In risposta al messaggio di massimo2020 del 11/05/2025 alle 09:51:06Confermo!
Io girando in UK ma non solo, trovo molto completa l'App Searchforsites . Consente di selezionare tra vari layers in modo da rappresentare o nascondere cio che non ti serve Parto per l'Irlanda tra qualche giorno e sarà il mio strumento di viaggio principale
mappa delle Toilette Pubbliche
, in alcune c'è il divieto di scaricare le casette, ma in molte si puo scaricare (vedo che i camperisti locali le usano), è sempre una possibilità in piu, ovviamente con buon senso e lasciando pulito, ma non è neppure da dirreSafenights Ireland
, sono possibilità di pernotto presso fattorie, pub etc, ma spesso senza servizi, non so se lo userò, ma per la modesta cifra di iscrizione è sempre qualcosa in piu. I pernottamenti sono a 10 euro.www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/05/2025 alle 10:43:41Interessante Tommaso. Grazie !
Confermo! Anche se ricordo (nel precedente viaggio del 2011) che di CS come intendiamo noi ne trovai veramente pochissimi, e spesso ricorrevo ai campeggi. Sarò in Irlanda Luglio e Agosto. Ho trovato anche una mappa delleToilette Pubbliche, in alcune c'è il divieto di scaricare le casette, ma in molte si puo scaricare (vedo che i camperisti locali le usano), è sempre una possibilità in piu, ovviamente con buon senso e lasciando pulito, ma non è neppure da dirre Mi sono anche iscritto a Safenights Ireland , sono possibilità di pernotto presso fattorie, pub etc, ma spesso senza servizi, non so se lo userò, ma per la modesta cifra di iscrizione è sempre qualcosa in piu. I pernottamenti sono a 10 euro.
In risposta al messaggio di beppeg del 11/05/2025 alle 11:31:06
Interessante Tommaso. Grazie ! L'Irlanda è nei miei progetti per l'anno prossimo. Beppe
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/05/2025 alle 13:39:55Grazie per le preziose informazioni. Buoni km a tutti
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/05/2025 alle 10:43:41safenights ireland
Confermo! Anche se ricordo (nel precedente viaggio del 2011) che di CS come intendiamo noi ne trovai veramente pochissimi, e spesso ricorrevo ai campeggi. Sarò in Irlanda Luglio e Agosto. Ho trovato anche una mappa delleToilette Pubbliche, in alcune c'è il divieto di scaricare le casette, ma in molte si puo scaricare (vedo che i camperisti locali le usano), è sempre una possibilità in piu, ovviamente con buon senso e lasciando pulito, ma non è neppure da dirre Mi sono anche iscritto a Safenights Ireland , sono possibilità di pernotto presso fattorie, pub etc, ma spesso senza servizi, non so se lo userò, ma per la modesta cifra di iscrizione è sempre qualcosa in piu. I pernottamenti sono a 10 euro.
In risposta al messaggio di massimo2020 del 11/05/2025 alle 19:42:14i pensionati hanno piu tempo per stare davanti al Pc a cercare
safenights ireland interessantissimo! sei una fonte inesauribile grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di biomax del 11/05/2025 alle 09:42:53sono stato in irlanda l'anno scorso e facendo praticamente solo libera in alcuni posti abbiamo avuto molte difficoltà (in alcuni casi emergenza) con lo scarico delle nere.
Buongiorno a tutti, dopo aver cercato inutilmente in rete, chiedo agli amici camperisti se esiste un elenco dei camperservice irlandesi per programmare il giro che faremo in giugno senza dover correre a cercare in emergenza con la cassetta piena. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno aiutarmi a completare la programmazione del viaggio.
In risposta al messaggio di Steva1979 del 12/05/2025 alle 09:46:00Uso un vecchio zaino che contiene perfettamente la cassetta, dedicato a quello, così ci si toglie l imbarazzo di entrare in una toilette con la cassetta in mano
sono stato in irlanda l'anno scorso e facendo praticamente solo libera in alcuni posti abbiamo avuto molte difficoltà (in alcuni casi emergenza) con lo scarico delle nere. ho sempre usato park4night ma ogni tanto andavoanche a naso. Dipende se ti appoggi ai campeggi o fai libera. nel primo caso ovviamente non avrai problemi, nel secondo devi stare un po più accorto e ti consiglio di scaricare prima anche con la cassetta mezza vuota in modo da non trovarti in posti da sogno (e sono davvero tanti) ma con il primo scarico a chilometri e chilometri di distanza. Vero che ogni tanto ci sono bagni pubblici ma quasi tutti vengono chiusi alle 18 di sera. e scaricare la cassetta a mezzogiorno in mezzo alla gente non é bellissimo. Noi questa alternativa mi sembra l'abbiamo usata solo una volta. Un semplice camper service nei campeggi é stato usato alcune volte e ti prendono proprio poco (5€ carico e scarico). In un caso me l'hanno rifiutato a patto che non mi fossi fermato per la sosta notturna. Le aree di sosta non sono tantissime ma parecchie sono gratuite e con carico e scarico a disposizione. Se hai intenzione di fare i vari ring o il connemara e donegal in libera scarica appena vedi possibilità. se vuoi uno spunto il mio diario dell'anno scorso con le soste
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/05/2025 alle 11:59:26allo zaino non ci avevo ancora pensato! grande! :) ma devi avere anche le spalle belle larghe.. se lo faccio io mi rovescio tipo tartaruga in mezzo alla strada :D :D
Uso un vecchio zaino che contiene perfettamente la cassetta, dedicato a quello, così ci si toglie l imbarazzo di entrare in una toilette con la cassetta in mano . Un escursionista che entra con lo zaino non da nell occhio. Leggo con piacere che dal 2011 a oggi hanno fatto parecchie Aree Camper con servizi, che quando andai non ce ne erano. Grazie del diario, me lo sono appena scaricato e me lo leggerò con attenzione.
In risposta al messaggio di Steva1979 del 12/05/2025 alle 12:08:54In effetti quando esco dalla Toilette, appaio oltremodo soddisfatto e alleggerito
allo zaino non ci avevo ancora pensato! grande! :) ma devi avere anche le spalle belle larghe.. se lo faccio io mi rovescio tipo tartaruga in mezzo alla strada :D :D
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/05/2025 alle 11:59:26Lo zainetto dedicato, lo usavo anni fa in Francia...ma la cassetta era piccola e abbastanza maneggevole.
Uso un vecchio zaino che contiene perfettamente la cassetta, dedicato a quello, così ci si toglie l imbarazzo di entrare in una toilette con la cassetta in mano . Un escursionista che entra con lo zaino non da nell occhio. Leggo con piacere che dal 2011 a oggi hanno fatto parecchie Aree Camper con servizi, che quando andai non ce ne erano. Grazie del diario, me lo sono appena scaricato e me lo leggerò con attenzione.
In risposta al messaggio di gianninotopo del 12/05/2025 alle 18:27:01Sono perfettamente d'accordo con te...
Mi chiedo perché nessuno su mezzi di un certo livello installi il wc a combustione anaerobica, capisco che costi un botto, Ma su un camper da 100.000 spendere per non avere mai più il problema mi sembra straordinario, invecelo vedo solo su realizzazione artigianali. Che poi, quello pensato per il camper è a gas però, con gli attuali sistemi di produzione e accumulo di energia elettrica, si può anche adattare la versione domestica
https://camperprofessional.it/k...
In risposta al messaggio di wippet del 12/05/2025 alle 18:55:49Interessante, ma sembra che al momento sia disponibile solo su knaus, non è possibile l'acquisto autonomo vero?
Sono perfettamente d'accordo con te... Il fatto di portarmi dietro la m per giorni, l'ho sempre considerato barbaro. Comunque il metodo Kleanflex di Knaus è già un grande passo avanti, e si sta diffondendo sempre più. Ed è alla portata di tutti.
In risposta al messaggio di gianninotopo del 13/05/2025 alle 07:53:48Si può acquistare, ma purtroppo costa 1500€.
Interessante, ma sembra che al momento sia disponibile solo su knaus, non è possibile l'acquisto autonomo vero?
In risposta al messaggio di errunc del 18/05/2025 alle 21:46:12Con il furgonato, dove la seconda cassetta è un lusso non possibile, io scarico tutte le volte che trovo, anche se a metà o meno, perchè del domani non c'è certezza
Io ci sono stato nel 2023,e alcune volte ho avuto difficoltà a scaricare.Consiglio di scaricare le nere ogni qualvolta che c'è la possibilità.Utile una seconda cassetta e un attacco a vite con passo inglese per attaccarsi ai rubinetti per il carico,che non sempre riesci ad attaccati con i nostri raccordi..in questo caso utile l'innaffiatoio.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di errunc del 18/05/2025 alle 21:46:12Per il carico mai avuto problemi di nessun tipo. Gli allacci sono di tipo comune dappertutto. Fontane in giro non ne esistono ma per caricare acqua non abbiamo mai avuto difficoltà o apprensione.
Io ci sono stato nel 2023,e alcune volte ho avuto difficoltà a scaricare.Consiglio di scaricare le nere ogni qualvolta che c'è la possibilità.Utile una seconda cassetta e un attacco a vite con passo inglese per attaccarsi ai rubinetti per il carico,che non sempre riesci ad attaccati con i nostri raccordi..in questo caso utile l'innaffiatoio.