CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Islanda 2020 (+ Faroe)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
19 20 412
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 17/08/2021 alle: 17:52:57
In risposta al messaggio di salvatore del 17/08/2021 alle 17:25:22

Fortunati ad avere un familiare che puo' tenervi il cane. Noi di cani ne abbiamo due e sono sempre con noi. Qualche rara volta ci farebbe comodo lasciarli a casa, ma non abbiamo persone adatte. Mai in pensione.
Abbiamo il primo cane dal 1998 e quando e' morto dal 2011 altro cane, sempre dal canile. Unica volta abbiamo lasciato a casa questa cagnetta quando siamo volati in Sudamerica nel 2017. E questa sara la seconda volta. Pero questa volta non avra il suo amatissimo camper in giardino e restera con nostro figlio piu a lungo. Mi dispiace tantissimo, se lo sapevo da prima, non avrei scelto Islanda come regalo del mio "jubileo" ma ormai sono talmente entrata nella preparazione del viaggio che poi era il mio sogno nel cassetto da quando abbiamo preso il primo camper, che non riesco cambiare l'idea. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 17/08/2021 alle: 18:17:59
In risposta al messaggio di jana del 17/08/2021 alle 17:52:57

Abbiamo il primo cane dal 1998 e quando e' morto dal 2011 altro cane, sempre dal canile. Unica volta abbiamo lasciato a casa questa cagnetta quando siamo volati in Sudamerica nel 2017. E questa sara la seconda volta. Pero
questa volta non avra il suo amatissimo camper in giardino e restera con nostro figlio piu a lungo. Mi dispiace tantissimo, se lo sapevo da prima, non avrei scelto Islanda come regalo del mio jubileo ma ormai sono talmente entrata nella preparazione del viaggio che poi era il mio sogno nel cassetto da quando abbiamo preso il primo camper, che non riesco cambiare l'idea. 
...
Innanzitutto brava per aver preso i cani dal canilelaugh
Suppongo che la cagnetta conosca e abbia comunque confidenza con tuo figlio.
Quindi credo che non soffrira' molto la vostra mancanza.
Anche io ho familiari che i cani conoscono bene e ai quali sono affezionati.
E a loro li lascerei senza problemi.
Purtroppo per problemi logistici non possono tenerli per periodi prolungati.
Goditi il tuo viaggio in serenita'.
La cagnetta e' comunque a casa.smiley
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 15:05:41
Mi e' arrivato il preventivo per islanda: 
 
Partenza Hirtshals (Dan) 21 maggio 2022 h 16.00 - Arrivo Seydisfjordur (Isl) 24 maggio 2022 h 09.00
(sosta alle Faroe 23 maggio dalle 7.30 alle 14.00)
Partenza Seydisfjordur (Isl) 16 giugno 2022 h 10.30 - Arrivo Hirtshals (Dan) 18 giugno 2022 h 12.30
 
 
Prezzo andata/ritorno
Con 1 cabina interna 2 letti                   Euro  3.679,00
Con 1 cabina esterna 2 letti                  Euro  3.815,00
Con 1 cabina esterna letto matrimoniale Euro  3.949,00
Quota gestione pratica                         Euro       40,00
 
Incluso nel costo:
2 adulti
1 camper (lunghezza fino 8 m / altezza tra 2,50-3,50 m)
1 cabina


 C'e anche scritto che il prezzo non e' fisso, puo variare - ovviamente aumentare - se si prentoa piu vicino alla partenza e i posti liberi cominciano essere pochi. 
Come faccio resistere fino a maggio? Vorrei partireeee! Dovrei preparare itinerario per Albania tra settembre e novembre perche in autunno andremo li, invece ho in testa ormai solo Islanda. indecision
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Steu851
Steu851
27/08/2018 1838
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 17:32:44
Curiosità visto che ci stiamo pensando per il 2023, Draghi permettendo, non avendo problemi di tempo ci sono traghetti che fanno altre rotte magari partendo da più a Nord e costano meno?
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 17:45:30
In risposta al messaggio di jana del 17/08/2021 alle 08:47:21

Il cane pensiamo portare con noi, viaggia sempre con noi. Ho paura che lasciarlo piu di 1 mese senza di noi dal figlio gli comporterebbe un trauma. Solo adesso che io e il cane siamo rimasti qua in Sk e mio marito con il
camper e' partito x italia, il cane sta male. Anche se sara solo una settimana. Lui normalmente viaggia sempre con il suo padrone in camper, quando siamo andati in sudamerica in aereo, abbiamo lasciato il camper dal figlio, il cane di gg stava li, e' il suo posto preferito, aveva i suoi odori e suo habitat naturale. Ed erano solo poco piu di 2 settimane. Il prezzo a base delle misure del camper lo puoi calcolare sul sito  Io ho provato inserire la lunghezza di 6.30 al posto dei nostri 7.25 e mi e' venuta la differenza di 1000 euro in meno in alta stagione. Tu metti la tua altezza e vedrai cosa ti calcola, pero arriva fino a dicembre come date. Adesso aspetto che l'agenzia dove ho chiesto il preventivo mi dia la risposta. Poi se si fanno sentire, ti do la dritta per farlo fare anche a te.  
...
Per quel che ne so io i cani per entrare in islanda devono stare un mese in dogana islandese in quarantena. Dunque portarli con se diventa impraticabile purtroppo e fin che le mie due cagnette vivono per questo non andro' in islanda.

ora ho letto che ti hanno detto 14 giorni di quarantena se arriva in aereo.

grazie per aver comunicato i prezzi, il mio camper costerebbe come il tuo.

Modificato da sergiozh il 18/08/2021 alle 17:53:02
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 19:01:11
In risposta al messaggio di Steu851 del 18/08/2021 alle 17:32:44

Curiosità visto che ci stiamo pensando per il 2023, Draghi permettendo, non avendo problemi di tempo ci sono traghetti che fanno altre rotte magari partendo da più a Nord e costano meno?
Sto guardando, ma da dove al nord... La Danimarca pare piu al nord, se vuoi partire dalla Norvegia comunque devi fare il traghetto per la Norvegia e poi arrivare li non e' gratis...  Islanda e' proprio fuori mano! Infatti se non fosse cosi costoso il viaggio, saremo gia andati, ma ho dovuto aspettare il mio compleanno importante (va beeee ne farei a meno per altro po ma tant'e'...) per avanzare la mia richiesta. Per sicurezza nerssuno mi ha hciesto quanto costa...  laugh Il viaggio a nostro carico, le gite organizzate in mare e nell'interno offrono i figli. Una a testa per il compleanno (i figli sono due) e strategicamente per natale scrivero la letterina al babbo natale per regalarci altre due gite. laugh Tra balene gejzir vulcani e panorami ce ne ce ne...
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
cruiser
cruiser
22/05/2007 2290
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 19:02:23
In risposta al messaggio di Steu851 del 18/08/2021 alle 17:32:44

Curiosità visto che ci stiamo pensando per il 2023, Draghi permettendo, non avendo problemi di tempo ci sono traghetti che fanno altre rotte magari partendo da più a Nord e costano meno?
Mi sa che l'unico traghetto che copre l'Islanda è la Norrona.
Un modo per pagare meno ci sarebbe, ovvero partire fuori stagione. Nel sito della Smyril Line l'anno scorso c'era il calendario con le partenze invernali, che costavano molto meno.
cruiser
cruiser
22/05/2007 2290
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 19:07:21
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/08/2021 alle 22:39:33

Quanto e' lungo esattamente il tuo camper ? E' per fare il paragone col mio per il prezzo in barca. l'altezza del camper incide sul prezzo ? Il mio col condizionatore credo sia 3.12 m non ho capito se porti un cane con te o se era una battuta legata al lupo di mare.
Per l'altezza, mi risulta che ci siano i livelli che ha scritto @jana,  o almeno nel mio caso (2.10 di altezza) avevo pagato per 1.90 - 2.50. Quindi tu con 3.12 pagheresti il livello successivo.
orlegno
orlegno
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 19:29:03
In risposta al messaggio di cruiser del 18/08/2021 alle 19:02:23

Mi sa che l'unico traghetto che copre l'Islanda è la Norrona. Un modo per pagare meno ci sarebbe, ovvero partire fuori stagione. Nel sito della Smyril Line l'anno scorso c'era il calendario con le partenze invernali, che costavano molto meno.
Ricordo di aver visto un video di Stepsover in cui imbarcavano il camion con cui hanno girato l'isola con destinazione olanda, modalità RO-RO e loro poi sono arrivati in aereo.
Appena posso lo cerco ( ora sono in ferie e quindi non potrei fare assolutamente nulla laughlaugh)
Paolo
orlegno
orlegno
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 19:33:04

dal minuto 26 inizia la fase di consegna al porto
Steu851
Steu851
27/08/2018 1838
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 19:38:42
In risposta al messaggio di orlegno del 18/08/2021 alle 19:29:03

Ricordo di aver visto un video di Stepsover in cui imbarcavano il camion con cui hanno girato l'isola con destinazione olanda, modalità RO-RO e loro poi sono arrivati in aereo. Appena posso lo cerco ( ora sono in ferie e quindi non potrei fare assolutamente nulla ) Paolo
Grazie, li seguo e avevo visto, però il roro per un Camper senza cabina separata è rischioso
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 20:24:32
In risposta al messaggio di cruiser del 18/08/2021 alle 19:02:23

Mi sa che l'unico traghetto che copre l'Islanda è la Norrona. Un modo per pagare meno ci sarebbe, ovvero partire fuori stagione. Nel sito della Smyril Line l'anno scorso c'era il calendario con le partenze invernali, che costavano molto meno.
Infatti mi sono fatta un po di preventivi on line nelle date che per ora sono disponibili cioe fino la foine di dicembre. Il max in agosto e' cca 5500 euro, il min in dicembre mi pare sui 2900 euro. Ma poi una volta arrivati che si fa?? Le attivita hciuse, strade innevate e ghiacciate.  A me andava benissimo partire a ottobre - novembre adesso, ma a fare che?
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 21:38:18
Puoi sempre fare la  ringvegurrin che con il camper e'quello che fai anche in estate, magari devi pensare di portarti dietro i chiodi. Cambiano le escursioni, ma credo che si siano inventati qualcosa anche per la stagione invernale.
un problema  puo'essere costituito dal vento forte, specie se il mezzo e'un mansardato
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 18/08/2021 alle: 22:01:22
L'estate non e' ideale per l'aurora boreale. Meglio autunno / inverno per questo credo.
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 450
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2021 alle: 09:10:41
Secondo me andare con il camper in maggio-giugno non è una cattiva idea. Meno gente, molte ore di luce. La maggior parte delle piste sono chiuse, ma con il camper non si farebbero comunque.
Fiori e verde in Islanda sono rari, ma ricordo in alcune zone grandi prati di lupini artici a metà giugno.
Attenzione al tempo, l'ultima volta a Giugno sono incappato in una bufera con vento a 120 km/h, potenzialmente pericoloso per un camper. Comunque le previsioni sono ottime ( en.vedur.is la pagina in Inglese) e si fa in tempo a trovare un posto sicuro

Il costo del traghetto è impegnativo, ma non ci sono molte alternative per risparmiare: un mezzo più piccolo, come Cruiser, o rinunciare alla cabina ad uso esclusivo e prendere un posto in cabina condivisa con altri.

Alternative alla Norrona: noi una volta abbiamo spedito il fuoristrada da Immingham (Nord Inghilterra) con nave cargo, ma era molto tempo fa e non ricordo i costi. Era comodo perchè al tempo abitavamo a Londra, ma non partendo dall'Italia.
In occasione dell'ultimo viaggio, sempre in fuoristrada, ho valutato la spedizione con nave cargo. La Smyril line ha una divisione cargo (Smyrillinecargo mi pare) che va in Islanda dalla Danimarca e da Rotterdam, ma tutto sommato i prezzi non erano molto diversi rispetto alla Norrona
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2021 alle: 09:54:29
Tempo fa mi ero interessato anche io per una alternativa alla Norrona, ma in realta' non c'e' nulla, salvo complicati trasporti mediante navi cargo, comunque meno convenienti della Norrona stessa.
L' Islanda e' diventata (purtroppo!) una destinazione molto richiesta e penso che molte compagnie di navigazione sarebbero pronte a mettere i loro traghetti.
Il fatto che non accada, e' frutto - secondo me - di una scelta.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2021 alle: 10:52:57
In risposta al messaggio di jana del 18/08/2021 alle 20:24:32

Infatti mi sono fatta un po di preventivi on line nelle date che per ora sono disponibili cioe fino la foine di dicembre. Il max in agosto e' cca 5500 euro, il min in dicembre mi pare sui 2900 euro. Ma poi una volta arrivati che si fa?? Le attivita hciuse, strade innevate e ghiacciate.  A me andava benissimo partire a ottobre - novembre adesso, ma a fare che?
Andare in Islanda senza visiitare l' interno, non ha senso.
E l' interno si puo visitare solo d' estate e - aggiungo - solo con un fuoristrada.
In base alla mia esperienza, la soluzione ideale sarebbe andare con un camper e un fuoristrada.
Parlo di un fuoristrada vero e non di un suv (io avevo un Pajero).
E potrebbe essere anche conveniente economicamente.
In Islanda ci sono stato nel 2005, con un gruppo, in fuoristrada e tenda
Gli organizzatori avevano garantito che la soluzione della tenda era praticabile.
Aperta solo una volta nel campeggio di Reykjavik.surprise
Impossibile in altri posti per il freddo e principalmente per il vento.
Ci siamo dovuti arrangiare con i rifugi e a volte con camere a pagamento.
Con il camper si percorre tranquillamente la principale strada islandese (ring road), credo attualmente tutta asfaltata.
Dalla ring road (1.300 chilometri circa) e' possibile accedere direttamente  alcune attrattive (ovviamente e' facile anche trovare pullman di turistifrown).
Pero' con il camper e' possibile fermarsi in qualche punto strategico e da li', in fuoristrada, accedere alle piste interne.
Con il vantaggio di trovare al ritorno un posto caldo e di potersi prepare un buon pasto.smiley
Soluzione anche conveniente, perche' alberghi e camere sono decisamenti costosi.
Ammettendo di trovare posto, cosa praticamente impossibile nella breve stagione turistica islandese.
Anche i ristoranti sono costosi.
Per percorrere le piste dell' interno e' necessario - come detto - un fuoristrada serio.
Si trovano a noleggio a cifre altissime (un land cruiser puo' arrivare svariate centinaia di euro al giorno).
A tariffe inferiori, ma comunque care, si trovano vetture 4x4, con le quali pero' si possono percorrere solo alcune piste.
Importante quindi con il camper organizzarsi con il rifornimento di gas.
Evitare di riempirsi di provviste (potrebbero esserci problemi in dogana).
Comunque nei supermercati si trova di tutto a prezzi simili o poco superiori ai nostri.
Magari portarsi, senza esagerare, qualche bottiglia di vino perche' gli alcolici, come in tutti i paesi nordici sono carissimi.
Si puo' comprare l' ottima birra islandese sul traghetto a prezzo relativamente contenuto.
Bigastyle
Bigastyle
17/06/2021 44
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2021 alle: 10:59:13
Ricordo che per un'uscita di 8 ore con un Pajero alto e veramente grosso nell'interno dell'Islanda abbiamo speso 500€
c'è da dire però che la guida (una signora molto simpatica) aveva delle belle qualità di guida ,certi guadi non sono per tutti
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2021 alle: 11:30:50
In risposta al messaggio di salvatore del 19/08/2021 alle 10:52:57

Andare in Islanda senza visiitare l' interno, non ha senso. E l' interno si puo visitare solo d' estate e - aggiungo - solo con un fuoristrada. In base alla mia esperienza, la soluzione ideale sarebbe andare con un camper
e un fuoristrada. Parlo di un fuoristrada vero e non di un suv (io avevo un Pajero). E potrebbe essere anche conveniente economicamente. In Islanda ci sono stato nel 2005, con un gruppo, in fuoristrada e tenda Gli organizzatori avevano garantito che la soluzione della tenda era praticabile. Aperta solo una volta nel campeggio di Reykjavik. Impossibile in altri posti per il freddo e principalmente per il vento. Ci siamo dovuti arrangiare con i rifugi e a volte con camere a pagamento. Con il camper si percorre tranquillamente la principale strada islandese (ring road), credo attualmente tutta asfaltata. Dalla ring road (1.300 chilometri circa) e' possibile accedere direttamente  alcune attrattive (ovviamente e' facile anche trovare pullman di turisti). Pero' con il camper e' possibile fermarsi in qualche punto strategico e da li', in fuoristrada, accedere alle piste interne. Con il vantaggio di trovare al ritorno un posto caldo e di potersi prepare un buon pasto. Soluzione anche conveniente, perche' alberghi e camere sono decisamenti costosi. Ammettendo di trovare posto, cosa praticamente impossibile nella breve stagione turistica islandese. Anche i ristoranti sono costosi. Per percorrere le piste dell' interno e' necessario - come detto - un fuoristrada serio. Si trovano a noleggio a cifre altissime (un land cruiser puo' arrivare svariate centinaia di euro al giorno). A tariffe inferiori, ma comunque care, si trovano vetture 4x4, con le quali pero' si possono percorrere solo alcune piste. Importante quindi con il camper organizzarsi con il rifornimento di gas. Evitare di riempirsi di provviste (potrebbero esserci problemi in dogana). Comunque nei supermercati si trova di tutto a prezzi simili o poco superiori ai nostri. Magari portarsi, senza esagerare, qualche bottiglia di vino perche' gli alcolici, come in tutti i paesi nordici sono carissimi. Si puo' comprare l' ottima birra islandese sul traghetto a prezzo relativamente contenuto.
...
Io ho consultato il sito che offre un sacco di visite a pagamento di gruppi organizzati, alcune non costano tanto, altre abbastanza, ma penso che faremo quello. Devo ancora preparare l'itinerario e scegliere cosa vedere ma ho un po di tempo. :) Dunque, partiamo dalla madre di tutte le domande, cosa non devo perdere dove comunque arrivano i gruppi o gruppetti organizzati? Io ho la Lonely planet ma per esperienza soche non tutto e' cosi mozzafiato e dovendo scegliere una parte delel cose da vedere, non vorrei perdere qualcosa di eccezionale. Specifico che io prediligo i paesaggi rispetto ai monumenti chiese architetture, che ovviamente non disdegno. Ma in islanda penso e' naturale che si va per i paesaggi e meraviglie della natura.
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 19/08/2021 alle: 12:35:01
Adesso qua posto integralmente altre info che ho chiesto e ricevuto, sono mooolto disponibili. C'e anche il nome e riferimenti dell'agenzia di milano che provvede, il costo di pratica e' 40 euro che m isembra poco vista la comodita di comunicazione. Ecco il messaggio:


Variazioni delle prenotazioni
Per ogni modifica delle prenotazioni saranno addebitati i seguenti costi:
  • fino a 31 giorni dalla partenza € 30,00 per persona e per ogni veicolo, oltre ad eventuali costi tariffari superiori a quelli prenotati in precedenza + spese variazione pratica € 40,00
  • da 30 giorni a 8 giorni dalla partenza € 50,00 per persona e per ogni veicolo, oltre ad eventuali costi tariffari superiori a quelli prenotati in precedenza + spese variazione pratica € 40,00
  • da 7 giorni alla partenza € 100,00 per persona e per ogni veicolo + il 10% della tariffa del viaggio + spese variazione pratica € 40,00
  • eventuali riduzioni di numero di persone, cabine o veicoli sono considerate annullamenti e sono applicate le penalità previste per gli annullamenti
 
 
Si può eventualmente stipulare un’assicurazione di viaggio, che copre anche l’eventuale annullamento (per motivi giustificati). Costa il 5% della quota del viaggio.
 
Se il viaggio non potesse svolgersi per un blocco delle frontiere (ma speriamo non accada più!!) la compagnia proporrebbe soluzioni alternative. Dubito in un rimborso totale, fino adesso non lo ha fatto, ma sicuramente permetterebbe di riprenotare per l’anno successivo, come ha già fatto in precedenza.
 
Al momento si può entrare in Islanda con il Green Pass senza fare la quarantena (di pochi giorni). Dovremo vedere in seguito come cambieranno le regole del prossimo anno.
 
Le prenotazioni sono già aperte per il 2022, però credo che farla a inizio dicembre possa andare bene, di solito in quel periodo si trova posto per l’estate successiva.
 
Cordiali saluti
 
Fabio Mirabelli
 
 
Nordic  Light Travel  by  Ambrosiana Viaggi Srl 
Strada Padana Sup. 179/181  -  20055 Vimodrone (Milano)  Italia
Telefono (centralino) / Main phone   +39 02 2650555 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.