CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Italia-Grecia via ex-Yugoslavia

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
19
italogabu
italogabu
23/03/2006 2
Inserito il 23/03/2006 alle: 08:36:36
C'è qualcuno che è stato di recente in Grecia attraversando i paesi della ex-Yugoslavia (Slovenia-Croazia-Bosnia-Serbia-Macedonia)? Quali documenti sono necessari per il passaggio delle frontiere? ci sono problemi di sosta e transito? (voglio dire: è tutto "tranquillo"...)? o è meglio un altro itinerario? grazie
grazianosara
grazianosara
-
Inserito il 24/03/2006 alle: 08:48:31
Dipende come sei abituato a viaggiare io sono andato in TURCHIA nel 2005 con un bimbo di 3 anni via yugoslavia e non ho avuto problemi Ho fatto soste in aree di servizio o ristoranti Non so dirti il transito in MACEDONIA (VICINO KOSSOVO) ma potresti fare il giro dalla Bulgaria allunghi di 80 km e arrivi a SALONICCO LE TAPPE SONO LUBIANA ZAGABRIA BELGRADO NIS SOFIA GRECIA ciao
19
italogabu
italogabu
23/03/2006 2
Inserito il 24/03/2006 alle: 14:00:15
grazie per le informazioni; mi sapresti dare anche l'elenco dei documenti necessari per passare le frontiere (non credo che basti la carta d'identità ...) e eventuali visti richiesti per il tragitto che tu hai già percorso? ringrazio in anticipo
grazianosara
grazianosara
-
Inserito il 25/03/2006 alle: 08:44:49
Purtroppo per la yugoslavia CI VUOLE IL PASSAPORTO carta verde basta quella del camper con scritto SCG ciao
20
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 25/03/2006 alle: 09:15:14
scusate se mi intrometto , ma l'itinerario che hai segnalato mi ha veramente interessato . Quanti giorni hai impiegato per arrivare in grecia , nel viaggio che hai fatto quanti giorni ti sei fermato a visitare posti interessanti , ci sono spiaggie interessanti nella serbia ? Scusa per la raffica di domande . ciao luigi
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
grazianosara
grazianosara
-
Inserito il 25/03/2006 alle: 13:00:33
IO sono passato da BELGRADO e in quel itinerario non c'e' ombra di spiaggia non esiste il mare. Il mare lo trovi in MONTENEGRO tra CROAZIA E ALBANIA ma e' raggiungibile meglio dalla costa, SPALATO DUBROVNIK HO fatte tappe essenziali non ho visitato nulla della SERBIA Da TRIESTE A SALONICCO penso che siano circa 1000km ciao
21
gianmartel
gianmartel
23/05/2004 241
Inserito il 25/03/2006 alle: 22:16:31
Scusa Casalecchio ma la Serbia è ricca di spiagge quanto la Svizzera! Non ricordi che hanno fatto la guerra alla Croazia proprio per avere uno sbocco sul mare? E' croata tutta la costa da Pirano a dopo Dubrovnik. Da qui fino all'Albania è Montenegro! Sul sito viaggiresicuri mi sembra sconsigliassero viaggi in Macedonia; riguardo la Serbia sconsigliavano solo il Kossovo ed alcune zone del sud, zone che con l'itinerario bulgaro non si toccano. Sul citato sito, gestito dall'ACI e da, non ricordo che ministero, forse gli esteri, vengono dati molti consigli ed indicazioni anche in merito ai documenti. Ora non ricordo l'indirizzo completo ma con qualsiasi motore di ricerca si può trovare. In un itinerario da me preparato tempo fa, dalla dogana di Fernetti ad Evosmo prevedevo 1251 chilometri per venti ore di guida (soste escluse)Da casa mia per Brindisi avrei 1100 chilometri, anche se su strada un po' più veloce; dovrei poi aggiungere il costo del traghetto e la noia della traversata. Se ci andrò, per 600 chilometri in più sarà via terra! Ciao
20
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 25/03/2006 alle: 23:44:49
ciao, scusate ma prima di postare il mio messaggio non ho guardato la carta geografica . La mia era proprio una domanda per chiedere se in quel itinerario si toccavano spiaggie sotto a dubrovnik ma sopra alla zona ancora oggi a rischio , infatti sapevo che sotto dubrovnik iniziano splendide spiagge sabbiose ma che purtoppo , montenegro e alta albania sone zone non sicure . Speravo che l'itinerario per la grecia di cui voi parlavate si avvicinasse a zone di mare sicure , chiedo venia , comunque a mio avviso rimane un viaggio altamente interessante . Io abito a bologna e quindi il fatto di andare fino a Bari e poi imbarcarmi per 15 giorni di mare mi attira molto meno che poter fare un bel giro vedendo cose diverse e trovare sicuramente meno casino . grazie per avermi illuminato sul piccolo errore di centinaia di km. che avevo fatto . ciao luigi
grazianosara
grazianosara
-
Inserito il 27/03/2006 alle: 08:45:28
Casalecchio Tu hai ragione pero' considera che se fai coincidere gli orari della nave parti fai 200km arrivi ad ANCONA o BARI traversi di notte e sei in GRECIA SENZA NOIE! se vai via strada C,A 300 KM a TRIESTE poi hai da fare 5 frontiereid="red"> non so' se hai idea di cosa vuol dire fare la coda in Agosto alle frontiere Valuta bene la cosa
21
gianmartel
gianmartel
23/05/2004 241
Inserito il 27/03/2006 alle: 21:26:42
Mi avete messo la pulce nell'orecchio! Mi sa proprio che ad inizio giugno vado propro in Grecia. Avevo programmato la Bretagna, già vista ma un viaggetto via terra; settecento chilometri sono circa dieci ore di guida ed un centinaio di euro in più. Il traghetto costerà almeno cinquecento euro, per quattrocento euro guido anche una settimana! Le frontiere non mi danno noia e sfrutto l'occasione per visitare Belgrado che non ho mai visto. Già che ci sono il ritorno lo faccio passando da Bulgaria, Romania ed Ungheria così l'allungo ancora un po'. Dite che sono matto? Avete ragione ma tempo ne ho, soldi molto meno. Ho già controllato i passaporti, fino a novembre sono validi quindi...... Casalecchio, non volevo assolutamente rimproverarti, rileggendo quanto ho scritto capisco che non sono stato troppo educato. La mia voleva essere una battuta, con i cambiamenti di confini di questi anni è già tanto se ci ricordiamo dov'è l'Italia. Oltretutto ho forse sbagliato perchè il Kossovo dovrebbe essere confederato con la serbia, ma non ho voglia di controllare. Chiedo umilmente scusa. Ciao
20
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 28/03/2006 alle: 07:05:03
Non mi ero affatto arrabbiato , non hai niente di cui scusarti. E' gia da tanto che volevo andare ad esplorare l'ex yugoslavia nella sua parte bassa , perchè mi hanno detto che è stupenda , soprattutto il suo mare e quando ho letto questi post mi è venuta la speranza che altri l'avessoro gia fatto , perciò ho scritto senza prima consultare una mappa , però il mio sogno resta . Io sogno di andare in grecia passando dall'ex yugoslavia e dall'albania , ma da solo è un viaggio carico di troppi pericoli e pochi servizi ,. ciao luigi
21
gianmartel
gianmartel
23/05/2004 241
Inserito il 28/03/2006 alle: 21:40:34
X casalecchio: nei primi anni '80 ho fatto tutta la costa dalmata fino a Dubrovnik; essendo già lì ho espresso l'intenzione di visitare il Kossovo. Mi è stato caldamente sconsigliato; non so se per gelosieetniche che già covavano o se realmente c'era pericolo. Riguardo il viaggio via terra ho guardato alcuni prezzi dei traghetti. Ho chiesto un preventivo da Brindisi "open dek" Due adulti ed un bimbo da 4 a 12 anni, camper da sei a sette metri, tasse portuali e diritti di prenotazione inclusi; bassa stagione € 228,50. Pensavo costassero molto di più, con questi prezzi conviene certamente il traghetto. Se decido guardo anche le altre Compagnie/tratte.
grazianosara
grazianosara
-
Inserito il 29/03/2006 alle: 08:48:56
Via strada ci sono molti problemi le dogane passaporto ormai se uno non lo possiede costa 42 euro a testa piu' le foto etc.etc POI come ho gia' detto se non per buoni motivi e' sempre conveniente la nave
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link