Per chi fosse interessato a paesaggi e luoghi particolarmente tranquilli e rilassanti , ripropongo le note su queste regioni di Francia poco conosciute e frequentate . Ho provveduto a riaggiornare le vecchie info soprattutto per quanto riguarda i riferimenti delle aree di sosta .
JURA - DOUBS .
Tour per gli appassionati di mezza montagna con un'infinita' di paesaggi verdi e rilassanti .
Il JURA e il DOUBS , sono due dipartimenti della regione FRANCHE-COMTE' che confina a est con la SVIZZERA , a nord con l'ALSAZIA e LORENA e ad ovest con BORGOGNA e CHAMPAGNE .
Regione relativamente montagnosa poco frequentata da noi camperisti italiani ma che , offre un'infinita' di luoghi di grande interesse sopratutto paesaggistico ma anche storico .
Il JURA e' il dipartimento piu' a sud che ha come capoluogo LONS LE SAUNIER in un paesaggio tormentato di gorges , falesie , laghetti , circhi, etc...
L'itinerario puo' iniziare da BOURG EN BRESSE con la risalita sulla N 83 fino a LONS LE SAUNIER .
LONS LE SAUNIER : cittadina gia' molto frequentata in epoca romana per le sue acque termali . Ha un delizioso centro storico con antiche case porticate del XVI secolo . Di notevole interesse il Museo Archeologico e la cripta romanica della chiesa di SAINT DESIRE' .
Pochi km. a est sulla D 471 che va verso CHAMPAGNOLE e poi con leggera deviazione sulla strada secondaria D 4 verso nord , si puo' scendere nel piccolo borgo di BEAUME LE MESSIEURS circondato dall'impressionante CIRQUE DE BAUME che si puo' ammirare dall'alto su una terrazza-belvedere molto spettacolare lungo la strada D 471 sulla sinistra , un paio di km. prima del paesino di CRANCOT - bel parcheggio dove si puo' sostare in tranquillita' .
BEAUME LE MESSIEURS : in questo piccolo borgo , in fondo alla valle circondato da alte pareti calcaree ,( attenzione alla discesa perche' la strada e' molto stretta) c'e' un'abbazia benedettina fondata nel VI secolo con una bella chiesa romanica ; da visitare per i suoi arredi , le cantine e le cucine .
Nel CIRQUE DE BEAUME , si puo' vedere la bella cascata DE LA SEILLE e su un sentierino , salire in visita a delle grotte .
Poco piu' a sud , si puo' prendere la D 39 che , dopo una ventina di km. passa in prossimita' del LAC DE CHALAIN a 500 metri da altitudine . Sulla riva ovest , sono stati scoperti dei resti di un'insediamento neolotico .
Qui si dovrebbe prendere la stradina piu' stretta D 326 che corre verso sud e costeggiando i laghetti di CHAMBLY e di VAL ,arriva in una decina di km. al belvedere de la DAME BLANCHE .
Da qui un sentiero tra le rocce porta alle CASCADES DU HERISSON ( cascata du GRAND-SAUT , cascata l'EVENTAIL e ancora salto de la FORGE , salto du MOULIN e infine il salto GIRARD ), in un paesaggio di grande suggestione .
Per chi ama "scarpinare" , poco piu' avanti dopo il borgo di LA CHAUX DU DONBIEF , si puo' salire in 45 minuti circa sulla sommita' del PIC DE L'AIGLE da dove si puo' godere di un panorama eccezionale su quattro laghetti sottostanti , sulla catena del JURA , sulla valle della SAONE e , se il tempo lo permette , si puo' vedere il MONTE BIANCO .
Da qui si risale dapprima sulla D 75 e poi sulla N 5 verso nord passando per CHAMPAGNOLE e proseguendo verso nord-est sulla D 471 in direzione di PONTARLIER.
Prima di cambiare dipartimento ed entrare a nord nel DOUBS , suggerisco ancora una breve sosta nel paesino di NOZEROY che si trova con una leggera deviazione di 3 km. sulla D 119 dopo circa 10 km. da CHAMPAGNOLE .
NOZEROY : e' un'antica piazzaforte medioevale ancora cinta in parte dalle sue mura , sulla sommita' di una collina lungo la valle de MIEGES . Da vedere : torre dell'orologio , chiesa del XV secolo e rovine del castello .
Ora si prosegue sempre sulla D 471 verso PONTARLIER entrando nel DOUBS .
Il dipartimento del DOUBS ha come capoluogo BESANCON e confina ad est completamente con la SVIZZERA .
PONTARLIER : cittadina ricostruita in gran parte dopo il grande incendio del 1736 . Non offre grandi attrattive .
Circa 4 km. a sud sulla N 57 , c'e' pero'da vedere la CLUSE DE PORTALIER che taglia la montagna con a guardia il FORT DE JOUX di origine medioevale ; utilizzato come prigione , oggi ospita un museo militare .
Da PONTARLIER , prendendo una stradina secondaria ad est , si puo' salire con circa 11 km. molto arditi ai 1323 metri del GRAND TAUREAU a meno di 1 km. dal confine svizzero con vista spettacolare sulle ALPI BERNESI ( tavola di orientamento).
Ritornando a PONTARLIER , si risale sempre verso nord-est sulla D 437 seguendo il corso del DOUBS . Dopo una decina di km. fermarsi a vedere l'antica abbazia di MONTBENOIT fondata nel XII secolo sulla riva sinistra del DOUBS ; da vedere il chiostro , la sala capitolare ma sopratutto la chiesa che ospita le famose sculture : le CREPAGNE DE CHIGNON e la CORRECTION D'ARISTOTE .
Proseguendo verso nord sulla D 437 si tocca il paese di MORTEAU , qui si prende a destra la D 461 che va verso la frontiera svizzera e dopo circa 6 km. si giunge al villaggio di VILLERS LE LAC ; qui si puo' andare in gita in battello sul lago di CHAILLEXON a scoprire le grotte oppure discendere in fondo alle GORGES DU DOUBS seguendo sentieri tra pareti scoscese e grotte fino al SAUT DU DOUBS .
Le gorges proseguono per una trentina di km. segnando il confine con la SVIZZERA . Una gita molto spettacolare sarebbe a circa meta' delle gorges nel punto cosidetto LES ECHELLES DE LA MORT che si puo' raggiungere seguendo la strada secondaria D 464 dal paese di MAICHE e poi da CHARQUEMONT sulla D 10 e poi D 292 : si puo' scendere su sentieri attrezzati in fondo alle gorges o su percorsi attrezzati (3) su scale metalliche molto spettacolari .
Ritornando verso sud sulla D 437 si suggerisce di prendere la D 461 che va verso BESANCON ; dopo circa 8 km. fare una sosta alla ROCHE DU PRETRE sulla D 41 che offre una vista spettacolare sul CIRQUE DE CONSOLATION con la cappella di NOTRE DAME DE CONSOLATION e cascata DU LANCOT .
Proseguire sempre sulla D 461 e , nei pressi del bivio con la D 492 che ci portera' poi a sud ad ORNANS , ci sarebbe da vedere sulla destra la GOUFFRE DE POUDREY ; si accede alla gouffre attraverso una lunga scala , il soffitto dell'immensa sala su una gittata di 200 metri offre delle concrezioni bianche e blu molto suggestive e valorizzate da suoni e luci .
Seguendo verso sud la D 492 in 13 km. saremo ad ORNANS .
ORNANS : delizioso villaggio sull'acqua lungo il corso della LOUE . Patria di GUSTAVE COURBET famoso pittore dell'800 . Vista eccezionale sull'insieme del villaggio dal GRAND PONT con le antiche case che si specchiano nel fiume . Da vedere l'antica chiesa e intorno le vecchia case del XV secolo .
Nella parte sud- ovest del villaggio , non perdere il MIROIR de la LOUE dove le alta falesie si specchiano in un calmo "plan d'eau" formato dal fiume .
Dal villaggio si puo' seguire la D 67 verso sud-est seguendo il corso della LOUE e in 20 km. , si torna ad incrociare la N 57 che porta a sud verso PONTARLIER , a questo incrocio prendere la D 41 che in 3 km. porta nel villaggio di OUHANS e di li seguendo la D 443 in 2 km. verso nord , si arriva alla SOURCE DE LA LOUE : la piu' potente e la la piu' bella del DOUBS , sgorga da una grotta scavata in fondo a un circo incassato ed e' veramente impressionante .
Nelle vicinanze le GORGES DE NOUAILLES dove la LOUE scorre in una valle molto stretta e poi la cascata di SYRATU .
Qui termina l'itinerario e , si puo' ritornare a PONTARLIER sulla N 57 , poi sulla D 471 a CHAMPAGNOLE per proseguire fino a LONS LE SAUNIER e da qui sulla N 83 a BOURG EN BRESSE .
Scendendo da ORNANS però , volendo , si potrebbero fare della deviazioni ad ovest per vedere le deliziose cittadine di DOLE ed ARBOIS con il vivi richiami a PASTEUR ( a DOLE c'è la sua casa natale ora trasformata in museo ) . La cittadina offre scorci sull'acqua ( corso del DOUBS ) , veramente incantevoli con canali , chiuse e passaggi coperti ornati di fiori , veramente suggestivi .Inoltre , da non dimenticare la Collegiata di Notre Dame , il convento dei Carmelitani , il Collegio de l'Arc fondato dai Gesuiti nel 1582 , etc....
Ad ARBOIS , circondata dalle vigne , un importante museo del vino e delle vigne e richiami notevoli di PASTEUR . Da non dimenticare la chiesa di SAINT JUST del XII secolo , i vecchi mulini , il castello Bontemps di proprietà dei Duchi di Borgogna , etc....
AREE DI SOSTA
LONS LE SAUNIER : campeggio LA MARJORIE - accetta camper di passaggio - - BOULEVARD EUROPE sulla N 83 coordinate : N 46°41'6'' E 5°34'8''
CONLIEGE : 3 km. a sud-est di LONS LE SAUNIER - Aire de CONLIEGE - Promenade du SAUGEOIS - aperta tutto l'anno - colonnina FLOT BLEU - gratuita (www.conliege.fr).
CHAMPAGNOLE : area esterna al camping municipale BOYSE - Rue GEORGES VALLEREY ,20 - aperta tutto l'anno - a pagamento - coordinate : N 46°44'48'' E 5°53'58'' .
CLAIRVAUX LES LACS : area comunale gratuita , aperta dal 1 aprile al 30 ottobre , Route de Lons di fronte alla Gendarmerie , coordinate : N 46°34'52'' E 5°44'50''
VILLERS LE LAC : area privata gratuita CNFS VEDETTES PANORAMIQUES ,Rue du Lac ,coordinate N 47°3'40'' E 6°40'17'' .
ST.CLAUDE : area comunale gratuita , avenue de la Liberation , aperta tutto l'anno ,N 46°22'48'' E 5°51'7''
ORNANS : parking DU PARC GERVAIS - parking DE LA CORVEE' a 150 metri dal borgo . Campeggio DOMAINE LE CHENET - accetta camper di passaggio - CHEMIN DU CHANET ,9 - aperto da aprile a metà ottobre .Coordinate N 47°6'6'' E 6°7'33''
PONTARLIER : stazionamenti autorizzati in tutti i parcheggi della cittadina per 48 ore , salvo periodi invernali .
Campeggio LE LARMONT - accetta camper di passaggio - Rue DU TOULOMBIEF - aperto tutto l'anno .
POLIGNY :.area comunale gratuita - route de LONS LES SAUNIER - aperta tutto l'anno - colonnina artigianale - 2 posti - coordinate : 46°49'47'' E 5°41'24''
ORGELET : area comunale gratuita , aperta tutto l'anno , Place Ancien Champ de Foire ,
SALINS LES BAINS : area comunale gratuita , aperta tutto l'anno , Place Aubarède , coordinate : N 46°55'56'' E 5°52'44''
LES ROUSSES : area comunale gratuita , aperta tutto l'anno , Parking de l'Aube -Route du Lac .
ARINTHOD : atea intercomunale gratuita , Rue de la Prèlette , coordinate : N 46°23'47'' E 5°34'12''
COUSANCE : area comunale gratuita , Champ de Foire , aperta tutto l'anno , coordinate : N 46°31'46'' E 5°23'29''
DOLE : area comunale gratuita , aperta tutto l'anno , Allèe des Près Buffard , coordinate : N 47°4'24'' E 5°29'12''
MONTBELLIARD : area comunale gratuita , aperta tutto l'anno , Champs de Foire , coordinate N 47°30'24'' E 6°47'29''
MOUTHE : area intercomunale gratuita , aperta tutto l'anno , presso caserma dei pompieri , coordinate : N 46°42'37'' E 6°11'43''
ST.POINT LAC : area comunale a pagamento , aperta da aprile a ottobre , riva sinistra del lago di ST. Point , coordinate : N 46°48'44'' E 6°18'13''
BESANCON : area intercomunale gratuita , Quai Veil-Picard , aperta tutto l'anno , coordinate : N 47°14'13'' E 6°0'59''
CHAPELLE DES BOIS : area intercomunale gratuita , aperta tutto l'anno , Route des Paturages , coordinate : N 46°36'5'' E 6°6'51''
Buona scoperta ,
Piero