CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

La maggior parte dei visitatori della Norvegia

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:18:06
la percorrono da nord a sud forse perchè la meta principale è Capo Nord, ma volendo visitare la Norvegia senza avere un limite di tempo e non essendo la meta principale Capo Nord la condizione migliore è percorrerla da sud-nord o nord-sud ?
Gian Franco

dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27831
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:23:09
In risposta al messaggio di itinerante del 09/04/2018 alle 11:18:06

la percorrono da nord a sud forse perchè la meta principale è Capo Nord, ma volendo visitare la Norvegia senza avere un limite di tempo e non essendo la meta principale Capo Nord la condizione migliore è percorrerla da sud-nord o nord-sud ? Gian Franco
C'è chi afferma che è meglio andare da sud a nord in quanto si viaggio col sole alle spalle.
Per quel che mi riguarda e credo epr tutti preferisco fare la parte faticosa  subito e arrivar eil prima possibile al punto più distante, per poi tornare con più calma, e non sono il solo.
Che uno metta piede nel piazzale o meno.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51659
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:41:02
In risposta al messaggio di itinerante del 09/04/2018 alle 11:18:06

la percorrono da nord a sud forse perchè la meta principale è Capo Nord, ma volendo visitare la Norvegia senza avere un limite di tempo e non essendo la meta principale Capo Nord la condizione migliore è percorrerla da sud-nord o nord-sud ? Gian Franco
La strada piu diretta è la E6, e chi ha solo un mese è spesso costretto a fare quella per andare al Nord.

Secondo me in Norvegia si possono identificare tre principali aree:

1) la zona a nord del Circolo Polare Artico
2) la zona compesa tra Circolo Polare e Trondheim
3) la zona a sud di Trondheim

Le zone 1 e 3 sono completamente diverse tra loro sia come paesaggi che climi, entrambe belle ma ognuna a modo suo.

Secondo me per vedere benino la Norvegia bisogna fare almeno un paio di viaggi (sempre per chi ha un solo mese) dedicando un anno alla zona a nord del Circolo Polare, e un alto anno alla zona a Sud di Trondheim, altrimenti per vedere tutto si fa solo una corsa e non ci si gode nulla. Come feci io nel 2003 , ma era la prima volta e dovevo ancora capire parecchie cose.
Quest'anno se tutto va bene ci torno, ma farò solo la zona a nord del Circolo Polare, andata seguendo la E6 fino a Nordkapp, e ritorno per l'isola di Senja, poi Vesteralen e Lofoten. A sud del circolo sarà solo un rapido trasferimento perdendo meno tempo possibile così da avere tra i 10 e 12 giorni per le isole che voglio fare con calma.

Molti invece salgono dalla Svezia e scendono dalla Norvegia, ma secondo me è un errore, meglio la Svezia farla in occasione di un viaggio dedicato.

Se tu hai tempo illimitato, diciamo tre mesi, salirei per la E6, poi andrei verso est fino a Kirkenes con puntatina a Grense Jakobselv, tornare a ovest, Nordkapp (che nonostante cio che si dica vale una sosta), poi scendere stando sulla costa, attraversare Isola di Senja, Vesteralen e Lofoten, poi stando sempre sulla costa fare la Strada Atlantica, Alesund, Bergen e poi fare tutta la parte interna della zona sud.

Io ho preparato su Garmin BaseCamp una ipotesi di un itinerario completo (quasi) della Norvegia, di cui quest'anno farò solo una parte (a nord del Ciircolo, Nordkapp e isole che citavo). Se usi GARMIN posso mandarti il file così dai un occhiata. Ovviamente è un file in continua evoluzione e completamento.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10489
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:43:08
In risposta al messaggio di itinerante del 09/04/2018 alle 11:18:06

la percorrono da nord a sud forse perchè la meta principale è Capo Nord, ma volendo visitare la Norvegia senza avere un limite di tempo e non essendo la meta principale Capo Nord la condizione migliore è percorrerla da sud-nord o nord-sud ? Gian Franco

Personalmente, ma non faccio stile di vita, io preferisco sempre visitare le varie regioni europee tenendo sempre la mano al lato mare; per intenderci, sempre  in senso antiorario, eccetto l'Inghilterra. Questo mi permette di deviare all'ultimo momento verso la costa senza dover incrociare altri mezzi sia deviando che ritornando sulla via principale. E' una motivazione banale, ma ognuno di noi ha le sue debolezze!

Giovanni
Tequi
Tequi
-
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 13:58:50
In risposta al messaggio di itinerante del 09/04/2018 alle 11:18:06

la percorrono da nord a sud forse perchè la meta principale è Capo Nord, ma volendo visitare la Norvegia senza avere un limite di tempo e non essendo la meta principale Capo Nord la condizione migliore è percorrerla da sud-nord o nord-sud ? Gian Franco
Per quel che mi riguarda il mio approccio è sempre lo stesso trasferimento fino al punto più lontano da visitare e poi si ripercorre a ritroso visitando quello che si era programmato.
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51659
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 14:40:58
In risposta al messaggio di Tequi del 09/04/2018 alle 13:58:50

Per quel che mi riguarda il mio approccio è sempre lo stesso trasferimento fino al punto più lontano da visitare e poi si ripercorre a ritroso visitando quello che si era programmato.  
Si puo fare solo se la strada di andata e ritorno sono la stessa.

Comunque tendenzialmente si cerca di arrivare al punto piu lontano abbastanza rapidamente, è anche dovuto alla paura forse inconscia che capiti qualche inghippo che ci impedisca di arrivarci (guasti, parenti anziani a casa etc...) .
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 03/02/23

Area Camper Matera
Basilicata
Area Camper Matera
Matera (MT)

L'area camper Matera osserva un periodo di riposo

itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 20:41:37
In risposta al messaggio di dani1967 del 09/04/2018 alle 11:23:09

C'è chi afferma che è meglio andare da sud a nord in quanto si viaggio col sole alle spalle. Per quel che mi riguarda e credo epr tutti preferisco fare la parte faticosa  subito e arrivar eil prima possibile al punto più distante, per poi tornare con più calma, e non sono il solo. Che uno metta piede nel piazzale o meno.
Il sole è un buon motivo, ma troverò tanto sole da volerlo evitare ?
La maggior parte dei miei viaggi percorro all'andata ed al ritorno strade diverse pertanto le mie tappe sono sempre molto corte, i trasferimenti li faccio tutti possibilmente senza usare autostrade con percorrenze di 200/300 km. giorno.
Gian Franco

itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 21:16:25
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/04/2018 alle 11:41:02

La strada piu diretta è la E6, e chi ha solo un mese è spesso costretto a fare quella per andare al Nord. Secondo me in Norvegia si possono identificare tre principali aree: 1) la zona a nord del Circolo Polare Artico
2) la zona compesa tra Circolo Polare e Trondheim 3) la zona a sud di Trondheim Le zone 1 e 3 sono completamente diverse tra loro sia come paesaggi che climi, entrambe belle ma ognuna a modo suo. Secondo me per vedere benino la Norvegia bisogna fare almeno un paio di viaggi (sempre per chi ha un solo mese) dedicando un anno alla zona a nord del Circolo Polare, e un alto anno alla zona a Sud di Trondheim, altrimenti per vedere tutto si fa solo una corsa e non ci si gode nulla. Come feci io nel 2003 , ma era la prima volta e dovevo ancora capire parecchie cose. Quest'anno se tutto va bene ci torno, ma farò solo la zona a nord del Circolo Polare, andata seguendo la E6 fino a Nordkapp, e ritorno per l'isola di Senja, poi Vesteralen e Lofoten. A sud del circolo sarà solo un rapido trasferimento perdendo meno tempo possibile così da avere tra i 10 e 12 giorni per le isole che voglio fare con calma. Molti invece salgono dalla Svezia e scendono dalla Norvegia, ma secondo me è un errore, meglio la Svezia farla in occasione di un viaggio dedicato. Se tu hai tempo illimitato, diciamo tre mesi, salirei per la E6, poi andrei verso est fino a Kirkenes con puntatina a Grense Jakobselv, tornare a ovest, Nordkapp (che nonostante cio che si dica vale una sosta), poi scendere stando sulla costa, attraversare Isola di Senja, Vesteralen e Lofoten, poi stando sempre sulla costa fare la Strada Atlantica, Alesund, Bergen e poi fare tutta la parte interna della zona sud. Io ho preparato su Garmin BaseCamp una ipotesi di un itinerario completo (quasi) della Norvegia, di cui quest'anno farò solo una parte (a nord del Ciircolo, Nordkapp e isole che citavo). Se usi GARMIN posso mandarti il file così dai un occhiata. Ovviamente è un file in continua evoluzione e completamento.  
...
Gran parte della Svezia l'ho fatta nel 2012 per l'attuale viaggio l programma dovrebbe essere: 
risalire la Svezia per la E45, costeggiare il Golfo di Botnia tra Lulea e Tornio, risalire la Finlandia passando da Rovaniemi ed Inari poi dirigersi a Capo Nord, proseguire scendendo la Norvegia toccando Hammerfest, Alta, Tromso, le isole Vesteralen e le Lofoten fare un pezzo della strada Kystriksveien, poi scendere per la E6 fino a Trondheim e Kristiansund, passando dalla famosa strada dei Trolls arrivare ad Alesund. Visita del Geirangerfjord in battello, costeggiare un po il Nordfjord e il Sognefjord per poi arrivare a Bergen e proseguire per l'escursione del Preikestolen ed infine costeggiando con la strada E39 il periplo sud Norvegese arrivare ad Oslo con una piccola deviazione ad Heddal. Tutto questo in 60/70 giorni. Anche io ho Garmin mandami pure il file lo studierò con attenzione, grazie.
Gian Franco

itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 21:18:04
In risposta al messaggio di Giovanni del 09/04/2018 alle 11:43:08

Personalmente, ma non faccio stile di vita, io preferisco sempre visitare le varie regioni europee tenendo sempre la mano al lato mare; per intenderci, sempre  in senso antiorario, eccetto l'Inghilterra. Questo mi permette
di deviare all'ultimo momento verso la costa senza dover incrociare altri mezzi sia deviando che ritornando sulla via principale. E' una motivazione banale, ma ognuno di noi ha le sue debolezze! Giovanni
...
A questo non avevo pensato a questo punto ritengo sia opportuno valutare nord - sud.Grazie
Gian Franco

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51659
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 21:44:09
In risposta al messaggio di itinerante del 09/04/2018 alle 21:16:25

Gran parte della Svezia l'ho fatta nel 2012 per l'attuale viaggio l programma dovrebbe essere:  risalire la Svezia per la E45, costeggiare il Golfo di Botnia tra Lulea e Tornio, risalire la Finlandia passando da Rovaniemi
ed Inari poi dirigersi a Capo Nord, proseguire scendendo la Norvegia toccando Hammerfest, Alta, Tromso, le isole Vesteralen e le Lofoten fare un pezzo della strada Kystriksveien, poi scendere per la E6 fino a Trondheim e Kristiansund, passando dalla famosa strada dei Trolls arrivare ad Alesund. Visita del Geirangerfjord in battello, costeggiare un po il Nordfjord e il Sognefjord per poi arrivare a Bergen e proseguire per l'escursione del Preikestolen ed infine costeggiando con la strada E39 il periplo sud Norvegese arrivare ad Oslo con una piccola deviazione ad Heddal. Tutto questo in 60/70 giorni. Anche io ho Garmin mandami pure il file lo studierò con attenzione, grazie.
...
Ho fatto la salita dalla Svezia e Finlandia nel 2009 , e ho trovato la costa del Golfo di Bonia molto annoiante e per nulla emozionante, invece molto meglio la Finlandia da Rovaniemi a Kirkenes passando da Ivalo e Inari. Guarda il mio diario così casomai aggiungi Grense Jakobselv, vicino a Kirkenes, ma pochi ci vanno. Poi in quel viaggio ridiscesi nell interno della Svezia, un po meglio.

Svezia_2009%5B1%5D.jpg

Alle Vesteralen e Lofoten andai in occasione nel mio viaggio in Norvegia del 2003 dove faccio anche alcuno delle mete del sud che hai citato. Cerca di aggiungere Senja perchè dicono che sia stupenda.

Norway-751%5B1%5D.jpg

Ora vedo di inviarti il file GPX per BaseCamp. Ovviamente è un progetto di viaggio con raccolta di vari punti da varie fonti. Tutti i Waypoints che incominciano con lo "0" non li ho mai testati di persona, ma comunque controllati in vari modi e anche visivamente su Google Earth e quindi dovrebbero avere una affidabilità molto elevata. Lo dico come "disclaimer" laugh.

Quelli senza lo "0" davanti invece li ho usati personalmente nei precedenti viaggi.


PS:   Email con allegati partita ora wink



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 09/04/2018 alle 22:27:38
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2645
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 07:29:15
In risposta al messaggio di itinerante del 09/04/2018 alle 21:16:25

Gran parte della Svezia l'ho fatta nel 2012 per l'attuale viaggio l programma dovrebbe essere:  risalire la Svezia per la E45, costeggiare il Golfo di Botnia tra Lulea e Tornio, risalire la Finlandia passando da Rovaniemi
ed Inari poi dirigersi a Capo Nord, proseguire scendendo la Norvegia toccando Hammerfest, Alta, Tromso, le isole Vesteralen e le Lofoten fare un pezzo della strada Kystriksveien, poi scendere per la E6 fino a Trondheim e Kristiansund, passando dalla famosa strada dei Trolls arrivare ad Alesund. Visita del Geirangerfjord in battello, costeggiare un po il Nordfjord e il Sognefjord per poi arrivare a Bergen e proseguire per l'escursione del Preikestolen ed infine costeggiando con la strada E39 il periplo sud Norvegese arrivare ad Oslo con una piccola deviazione ad Heddal. Tutto questo in 60/70 giorni. Anche io ho Garmin mandami pure il file lo studierò con attenzione, grazie.
...
nonno pat tutto bello con bel tempo personalmente prima del capo non mi perderei varangenfjorden, gamvik poi il resto come da tuo programma. fatto giro lo scorso anno fino bergen. quest'anno traghetto rostock trelleborg poi zona sud seguendo possibilmente itinerari del grande stojan.  buoni km.
nonno pat 49
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10489
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 07:49:06
In risposta al messaggio di itinerante del 09/04/2018 alle 21:16:25

Gran parte della Svezia l'ho fatta nel 2012 per l'attuale viaggio l programma dovrebbe essere:  risalire la Svezia per la E45, costeggiare il Golfo di Botnia tra Lulea e Tornio, risalire la Finlandia passando da Rovaniemi
ed Inari poi dirigersi a Capo Nord, proseguire scendendo la Norvegia toccando Hammerfest, Alta, Tromso, le isole Vesteralen e le Lofoten fare un pezzo della strada Kystriksveien, poi scendere per la E6 fino a Trondheim e Kristiansund, passando dalla famosa strada dei Trolls arrivare ad Alesund. Visita del Geirangerfjord in battello, costeggiare un po il Nordfjord e il Sognefjord per poi arrivare a Bergen e proseguire per l'escursione del Preikestolen ed infine costeggiando con la strada E39 il periplo sud Norvegese arrivare ad Oslo con una piccola deviazione ad Heddal. Tutto questo in 60/70 giorni. Anche io ho Garmin mandami pure il file lo studierò con attenzione, grazie.
...
Hai scritto:
risalire la Svezia per la E45, costeggiare il Golfo di Botnia tra Lulea e Tornio, risalire la Finlandia passando da Rovaniemi ed Inari poi dirigersi a Capo Nord, proseguire scendendo la Norvegia...

Perdonami se mi permetto un suggerimento: molti camperisti evitano la costa del Finmark, da Grense Jakobselv a  Kjollefjiord, passando per i villaggi di Bugoynes, Hammingberg, Berlevag, il faro di Slettnes a nord di Gamvik e Mehamn, uno più bello dell'altro e la strada per Hammingberg sarà indimenticabile. Avendo a disposizione i giorni che hai indicato, due - tre giorni puoi spenderli proficuamente per questa zona. Ovviamente è un mio suggerimento, non un obbligo!

Giovanni
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51659
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 08:57:28
In risposta al messaggio di Giovanni del 10/04/2018 alle 07:49:06

Hai scritto: risalire la Svezia per la E45, costeggiare il Golfo di Botnia tra Lulea e Tornio, risalire la Finlandia passando da Rovaniemi ed Inari poi dirigersi a Capo Nord, proseguire scendendo la Norvegia... Perdonami
se mi permetto un suggerimento: molti camperisti evitano la costa del Finmark, da Grense Jakobselv a  Kjollefjiord, passando per i villaggi di Bugoynes, Hammingberg, Berlevag, il faro di Slettnes a nord di Gamvik e Mehamn, uno più bello dell'altro e la strada per Hammingberg sarà indimenticabile. Avendo a disposizione i giorni che hai indicato, due - tre giorni puoi spenderli proficuamente per questa zona. Ovviamente è un mio suggerimento, non un obbligo! Giovanni
...
Confermo, anche secondo me, se si sale dalla Finlandia, conviene arrivare sul mare al confine Russo, a Grense Jakobselv, e poi andare costeggiando verso ovest in direzione Nordkapp.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 11:06:43
Dico la mia,
io ho diviso i viaggi, in mete e percorsi diversi, proprio per non tralasciare e considerare poco interessanti, o di intoppo per il rientro a casa o...
io ho pensato che Capo Nord meriti il suo viaggio, la risalita in Svezia, visita Finlandia alta, Capo Nord e discesa fino alle Lofoten...
Secondo Viaggio Lofoten e zona centrale , salendo velocemente,
Terzo viaggio, Norvegia Bassa, in salita, con moltissimi fiordi, fino a Trondheim circa.

Viaggi comunque impegnativi, costosi, e ricchi di cose da vedere, e chissà quante ne ho perse, non ho visto...
fare tutto in un viaggio, ritengo non sia giusto ed opportuno...
poi, ognuno fa come può !



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2392
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 11:24:20
In risposta al messaggio di Speedy3 del 10/04/2018 alle 11:06:43

Dico la mia, io ho diviso i viaggi, in mete e percorsi diversi, proprio per non tralasciare e considerare poco interessanti, o di intoppo per il rientro a casa o... io ho pensato che Capo Nord meriti il suo viaggio, la risalita
in Svezia, visita Finlandia alta, Capo Nord e discesa fino alle Lofoten... Secondo Viaggio Lofoten e zona centrale , salendo velocemente, Terzo viaggio, Norvegia Bassa, in salita, con moltissimi fiordi, fino a Trondheim circa. Viaggi comunque impegnativi, costosi, e ricchi di cose da vedere, e chissà quante ne ho perse, non ho visto... fare tutto in un viaggio, ritengo non sia giusto ed opportuno... poi, ognuno fa come può ! Ciao Gianfranco
...
Penso la stessa cosa, infatti nel viaggio che sto programmando per quest'estate, sempre se avrò 4 settimane di ferie, pensavo di fare la parte da Grense a Tromso e penisola di Senja, con varie escursioni a piedi.
Se mi resterà tempo scenderò fino a Vestralen e Lofoten.

Penso che la Norvegia vada vista con molto calma, e assaporata!
Parere personale ovviamente!!

Simone

Simone
Helix Camper Galibier 620S
B747
B747
22/08/2003 2857
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 13:45:40
In risposta al messaggio di simo il 4 del 10/04/2018 alle 11:24:20

Penso la stessa cosa, infatti nel viaggio che sto programmando per quest'estate, sempre se avrò 4 settimane di ferie, pensavo di fare la parte da Grense a Tromso e penisola di Senja, con varie escursioni a piedi. Se mi resterà
tempo scenderò fino a Vestralen e Lofoten. Penso che la Norvegia vada vista con molto calma, e assaporata! Parere personale ovviamente!! Simone
...
anche noi stiamo pensando alla Norvegia, raduno helix ultranordico? ;-)
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 23:33:02
In risposta al messaggio di itinerante del 09/04/2018 alle 11:18:06

la percorrono da nord a sud forse perchè la meta principale è Capo Nord, ma volendo visitare la Norvegia senza avere un limite di tempo e non essendo la meta principale Capo Nord la condizione migliore è percorrerla da sud-nord o nord-sud ? Gian Franco
Norvegia che emozioni...  saliti da svezia e finlandia 

https://www.youtube.com/channel...
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2018 alle: 09:14:41
In risposta al messaggio di manuel130cv del 10/04/2018 alle 23:33:02

Norvegia che emozioni...  saliti da svezia e finlandia 
yesheart
mi son goduto il Vostro reportage tutto di un fiato wink

ciao, Giorgio
suomi
suomi
25/09/2006 172
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2018 alle: 09:39:23
In risposta al messaggio di itinerante del 09/04/2018 alle 11:18:06

la percorrono da nord a sud forse perchè la meta principale è Capo Nord, ma volendo visitare la Norvegia senza avere un limite di tempo e non essendo la meta principale Capo Nord la condizione migliore è percorrerla da sud-nord o nord-sud ? Gian Franco
Beh dipende da chi siete... ;-)
Nel senso che se siete in due allora è indifferente ma se avete passeggeri in dinette conviene viaggiare nella direzione per la quale il finestrino della dinette da sul lato del mare per godere dei fantastici panorami che poi sono generalmente il motivo prncipale di un viaggio lungo i fiordi della Norvegia. In genere la dinette sta a sinistra il che significa viaggiare da sud a nord...
Noi abbiamo sempre fatto così.
Buon fivertimento... la Norvegia è fantastica !

PS: mi raccomando non mancate le Lofoten cui è bene dedicare almeno qualche giorno!!
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2392
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2018 alle: 10:22:24
In risposta al messaggio di B747 del 10/04/2018 alle 13:45:40

anche noi stiamo pensando alla Norvegia, raduno helix ultranordico? ;-)
Beh non sarebbe male. Che periodo?

Simone
Helix Camper Galibier 620S
B747
B747
22/08/2003 2857
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2018 alle: 14:07:16
In risposta al messaggio di simo il 4 del 11/04/2018 alle 10:22:24

Beh non sarebbe male. Che periodo?
ancora siamo in alto mare con l'organizzazione, ma orientativamente, se riusciamo ad avere 4 settimane di ferie (condizione necessaria) potrebbe essere da fine luglio a fine agosto. So che sarebbe meglio andare a luglio ma ci è proprio impossibile
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.