CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Matrica in Ungheria

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
12
Piruls
Piruls
29/06/2013 32
Inserito il 26/07/2016 alle: 23:50:29
Premetto che vado in Ungheria da moltissimi anni in "visita parenti"... nelle ultime estati siamo andati in camper e per il pagamento del bollino autostradale sono sempre stato assimilato alle autovetture, facendo il bollino ai locali distributori di carburante.. l'anno scorso mi sono anticipato ed ho fatto il bollino direttamente online scegliendo la categoria D1, quella delle auto con peso inferiore a 3.5 t e numero di passeggeri inferiori a 7.. Stavo per fare la stessa cosa stasera ma sembrerebbe che da quest'anno i camper siano stati introdotti come categoria assimilata al D2 ovvero autoveicoli sempre con peso inferiore a 3.5 t e numero di passeggeri superiori a 7! Quindi si paga esattamente il doppio rispetto alle autovetture!! Qualcuno che è stato in Ungheria recentemente mi può confermare quale categoria gli è stata applicata? 
jana
jana
-
Inserito il 27/07/2016 alle: 00:54:13
Noi passiamo Ungheria un sacco di volte all'anno sia in camper che in macchina e queste furbate di unghersi mi danno un po ai nervi, Anche solo per il fatto che se paghi in fiorini che hai cambiato con euro in un'agenzia, tutto ok altrimenti t'ammazzano con il cambio .  Porto un bigliettino con n.targa e i miei fiorini, 
COmunque, e' vero, da un po di anni, forse 2 o 3, hanno inventato il balzello della categoria differente. Io ho sempre chiesto matrica per auto, una volta il tipo alla cassa ha visto il camper e mi ha obbligato fare la matrica per il camper. Da allora faccio stare Domenico con il camper piu distante dalla finestra dove possono vederlo e aassociarlo a me e vado fare matrica per auto. Porto il mio fogliettino .
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
11
dethron
dethron
17/08/2013 574
Inserito il 27/07/2016 alle: 09:52:43
In risposta al messaggio di Piruls del 26/07/2016 alle 23:50:29

Premetto che vado in Ungheria da moltissimi anni in visita parenti... nelle ultime estati siamo andati in camper e per il pagamento del bollino autostradale sono sempre stato assimilato alle autovetture, facendo il bollino
ai locali distributori di carburante.. l'anno scorso mi sono anticipato ed ho fatto il bollino direttamente online scegliendo la categoria D1, quella delle auto con peso inferiore a 3.5 t e numero di passeggeri inferiori a 7.. Stavo per fare la stessa cosa stasera ma sembrerebbe che da quest'anno i camper siano stati introdotti come categoria assimilata al D2 ovvero autoveicoli sempre con peso inferiore a 3.5 t e numero di passeggeri superiori a 7! Quindi si paga esattamente il doppio rispetto alle autovetture!! Qualcuno che è stato in Ungheria recentemente mi può confermare quale categoria gli è stata applicata? 
...

sul sito scrivono che sia i camper che i veicoli sopra i 7 posti pagano la categoria d2...

comunque, non lamentiamoci delle vignette, che convengono sempre rispetto alle autostrade italiane :)

per il discorso del cambio......succede in tutto il mondo, se paghi con la moneta locale conviene......

ma facendo la matrica per le auto, poi non vedono che è un camper quando passa sotto le telecamere o quel sistema rileva solo la targa?
jana
jana
-
Inserito il 27/07/2016 alle: 10:12:37
Per ora non abbiamo avuto problemi. Ci e' arrivata la multa dal'Ungheria in Italia con tanto di foto quando per sbaglio siamo finiti in autostrada a pagamento mentre passavamo vicino Budapest verso la Serbia. Siamo subito usciti ma la multa e' arrivata comunque. Anche se non era molto, forse 70 euro.Naturalmente ho pagato, era giusto.  Per la matrica niente per ora. Per me non e' tanto pagare di piu, io un po ce l'ho con gli ungheresi che fanno troppo furbi con gli turisti. Vivo in estate sul confine ungherese e ci vado spesso li. Ad esempio nella zona turistica sui bastioni a Budapest non c'e uno stracio di bancomat, devi per forza cambiare in un negozio dove fanno anche i lcambio o nel uff turistico, sono i cambi da  strozzini, roba cosi non ho visto all'estero. Il camper ovunque paga  come la vettura, pure in LSovenia, MAcedonia, Serbia, solo loro inventano la novita. Allora se posso non pago. Ma e' una mia presa di posizione personale, proprio perche ho le mie esperienze. 
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
12
Piruls
Piruls
29/06/2013 32
Inserito il 27/07/2016 alle: 10:53:26
Credo che a malincuore, per evitare noie pagherò il balzello pur avendo un camper di 5.60 m con tre passeggeri... secondo me alcuni SUV sono più ingombranti del nostro camper!! Ero più che altro curioso di sapere se era una novità di questo 2016 perchè l'anno scorso avevo fatto diversamente e comunque era andato tutto liscio.. comunque c'è scritto chiaro che fare il bollino per una categoria diversa da quella di appartenenza equivale a non averlo!

EVENTO 30/08/25

Area camper Porto di Termoli
Molise
Area camper Porto di Termoli
Termoli (CB)

Concerti e Spettacoli

EVENTO 07/09/25

Garage delle Isole
Sicilia
Garage delle Isole
Milazzo (ME)

MILAZZO ESTATE 2025

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

jana
jana
-
Inserito il 27/07/2016 alle: 14:18:35
In risposta al messaggio di Piruls del 27/07/2016 alle 10:53:26

Credo che a malincuore, per evitare noie pagherò il balzello pur avendo un camper di 5.60 m con tre passeggeri... secondo me alcuni SUV sono più ingombranti del nostro camper!! Ero più che altro curioso di sapere se era
una novità di questo 2016 perchè l'anno scorso avevo fatto diversamente e comunque era andato tutto liscio.. comunque c'è scritto chiaro che fare il bollino per una categoria diversa da quella di appartenenza equivale a non averlo!
...

Certo, equivale a no naveerlo. Come ti ho scritto per me e' una faccenda di principio verso il modo di trattare i turisti. A non avere la matrica quando siamo per errore finiti in autostrada mi e'  costato 70 euro, facendo parecchie volte all'anno autostrada ungherese anche se a volte per meno di 100 km io ho gia risparmiato anche se dovessi pagare 70 euro. per ora continuo cosi, certo che chi ci va una volta non si guarda quella  spesa. Comunque nekl 2015 era gia cosi sicuramente, ho idea che anche nel 2014. 
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
11
dethron
dethron
17/08/2013 574
Inserito il 27/07/2016 alle: 15:16:46
In risposta al messaggio di jana del 27/07/2016 alle 10:12:37

Per ora non abbiamo avuto problemi. Ci e' arrivata la multa dal'Ungheria in Italia con tanto di foto quando per sbaglio siamo finiti in autostrada a pagamento mentre passavamo vicino Budapest verso la Serbia. Siamo subito
usciti ma la multa e' arrivata comunque. Anche se non era molto, forse 70 euro.Naturalmente ho pagato, era giusto.  Per la matrica niente per ora. Per me non e' tanto pagare di piu, io un po ce l'ho con gli ungheresi che fanno troppo furbi con gli turisti. Vivo in estate sul confine ungherese e ci vado spesso li. Ad esempio nella zona turistica sui bastioni a Budapest non c'e uno stracio di bancomat, devi per forza cambiare in un negozio dove fanno anche i lcambio o nel uff turistico, sono i cambi da  strozzini, roba cosi non ho visto all'estero. Il camper ovunque paga  come la vettura, pure in LSovenia, MAcedonia, Serbia, solo loro inventano la novita. Allora se posso non pago. Ma e' una mia presa di posizione personale, proprio perche ho le mie esperienze.  Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
...



dell'ungheria fortunatamente conservo un ottimo ricordo (ho abitato a budapest per un po' di tempo), ho sempre trovato persone gentili e disponibili, certo nei punti piu' turistici l'imbroglio è dietro l'angolo :(
purtroppo...si sa che i turisti spesso vengono trattati come polli da spennare :) ..

per il discorso camper=auto ti do ragione....non si capisce perchè hanno fatto la distinzione....se dovessi passarci spesso non sarebbe irrilevante la spesa...


 
mtravel
mtravel
-
Inserito il 27/07/2016 alle: 16:22:42
In risposta al messaggio di Piruls del 26/07/2016 alle 23:50:29

Premetto che vado in Ungheria da moltissimi anni in visita parenti... nelle ultime estati siamo andati in camper e per il pagamento del bollino autostradale sono sempre stato assimilato alle autovetture, facendo il bollino
ai locali distributori di carburante.. l'anno scorso mi sono anticipato ed ho fatto il bollino direttamente online scegliendo la categoria D1, quella delle auto con peso inferiore a 3.5 t e numero di passeggeri inferiori a 7.. Stavo per fare la stessa cosa stasera ma sembrerebbe che da quest'anno i camper siano stati introdotti come categoria assimilata al D2 ovvero autoveicoli sempre con peso inferiore a 3.5 t e numero di passeggeri superiori a 7! Quindi si paga esattamente il doppio rispetto alle autovetture!! Qualcuno che è stato in Ungheria recentemente mi può confermare quale categoria gli è stata applicata? 
...

Scusate ma a me sembra la stessa logica applicata un pò ovunque.
La doc che mi sono scaricato, ci passerò probabilemente questa domenica, mi sembra piuttosto chiara, ci sono anche le icone piuttosto chiare.

Il testo dice
Categoria di pedaggio D1: motocicli, autovetture di massa massima consentita non superiore a3,5 t, adibite al trasporto di max. 7 persone - compreso il conducente e relativo rimorchio;
A me sembrano le nostre auto, anzi, qui puoi avere anche un rimorchio.
Categoria di pedaggio D2: tutte le autovetture non rientranti nella categoria di pedaggio D1 (adatte p. es.: al trasporto di più di 7 persone), veicoli per il trasporto merci di massa massima consentita non superiore a 3,5 t e camper;
Cosa ci trovate di diverso rispetto alla Francia ad esempio ?
Da noi (anche altrove) non c'è forse l'altezza all'asse delle ruote anteriori ?

Max

p.s. Comunque, visto che per me sarà solo di passaggio, come quasi sempre farò statali. Pince (SLO) - Pecs (HU) - Nadlac (RO).
Oltre al navigatore, just in case, mi sono fatto e stampato simulazioni con google e viamichelin.
Ho girato la nazione una decina di anni fa e di autostrade ne ho fatte pochissime anche se avevo la vignetta del tempo.
Le statali non erano male già allora, non possono che essere migliorate. Spero.
jana
jana
-
Inserito il 27/07/2016 alle: 16:40:43
Le statali sono discrete ovunque, a volte niente di che ma tranquillamente percorribili. Passano per i paesini in certe zone troppi in fila e si continua fare i 50.  Ungheria e' tutta o quasi pianura, non hanno grossi problemi di ponti e gallerie, ma le strade  non sono eccezionali, anche perche come mi dicono, Ungheria essendo tutta pianura non ha le rocce per estrarre le pietre che fanno da fondo alle strade percio le strade durano meno. 
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
15
berfra1966
berfra1966
27/07/2009 73
Inserito il 16/10/2016 alle: 21:25:48
Salve a tutti,
questa estate ci siamo recati in Polonia per circa un mese e siamo passati dall'Ungheria in camper, sia all'andata che al ritorno.
Passando per la Slovenia, acquisto una vignetta da 15€ per una settimana, quindi dormiamo in autostrada e il mattino dopo mia moglie va ad acquistare la matrica elettronica x 10 giorni(dando solo la targa).
Al ritorno, le acquisto io e solo ora, controllando gli scontrini, mi accorgo che all'andata mi hanno fatto pagare per la matrica di 10 giorni una categoria inferiore.
Sapete cosa posso fare?
La cosa è successa il 18 di agosto e son passati quasi due mesi.
Vorrei pagare il maltolto, ma mi farebbe tanto arrabbiare pagare cifre esorbitanti.
Grazie per le risposte
jana
jana
-
Inserito il 18/10/2016 alle: 10:50:50
Ho risposto credo con una mail privata. Benedetto smartphone... Se la risposta non ti arriva, la riscrivo qua. Fammi sapere!
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 18/10/2016 alle: 12:23:43
Sul recente diario sulla Romania, a proposito della matrica (venendo dalla Slovenia, frontiera Pince/Lendava) ho scritto:

Ungheria: MATRICA elettronica (no adesivo):

http://toll-charge.hu/files/doc...


Obbligatoria anche per qualche non meglio specificata superstrada.
Acquistabile all'ultimo grill prima della frontiera. Attenzione: non è segnalata = rischio di passare oltre e dover tornare indietro.

Per motorcaravan fino a 35qli ( categoria D2) circa €35 per trenta giorni. A memoria €35.40
Conservare la ricevuta in caso di contestazioni anche a posteriori.
In autostrada portali con lettura della targa.

Quanto al prezzo e cambio euro/fiorini (al grill) ho pagato con carta di credito per cui il cambio è stato applicato dalla banca.

Max

p.s. @befra1966. Nel sito sopra trovi un po' tutte le info. In prima battuta sembrerebbe non valido, cioè come se non lo avessi acquistato.
       Il termine per la regolarizzazione sembrerebbe essere di 30 giorni. C'è anche un link un altro sito (vedi ilcitato menu "E vignette"). Io telefonerei al consolato.
15
berfra1966
berfra1966
27/07/2009 73
Inserito il 23/10/2016 alle: 20:32:43
Ti ringrazio lo stesso.
Ci siamo informati. Mi hanno risposto che la matrica non era valida e che nel frattempo ho passato con il camper tre punti di controllo. Ho dovuto pagare 44.625 Fiorini circa, ossia  14.875 fiornini x tre multate.................bella fregatura! Il tutto mi è venuto a fare quasi 145€ + 10€ per il bonifico internazionale...... Un vero e proprio ladrocinio!.......     E pensare che in Ungheria eravamo solo di passaggio........... Poi ci siamo fermati sul lago Balaton e poi a Budapest...........     Pazienza
Saluti
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link