CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Nordkapp 2017?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 133
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2392
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2016 alle: 10:28:00
Buongiorno a tutti, sono ad aprire questo topic, anche se di Norvegia ecc se ne parla e se ne è parlato tanto, per avere i vostri pareri.

Purtroppo per le prossime vacanze estive probabilmente non avrò le "classiche" 4 settimane, ma solamente 3. Quindi saranno più o meno 23 i giorni che avrò a disposizione.
La mia idea è quella di andare a Caponord (mai visto) e visitare in modo "completo" la Lapponia (magari non solo quella norvegese), il Finnmark, le Vestralen e, nel caso, le Lofoten.

So perfettamente che 23 giorni sono pochi, è anche vero che la zona che vorrei approfondire non è enorme (anche se grande, lo so). So che in alcuni casi per fare 100km ci vogliono 4h... ecc, vorrei però sapere il vostro parere.

Parto da Lecco, vorrei fare Svizzera e Germania molto velocemente (guido anche di notte), e capire l'itinerario più veloce per fare la Svezia.

Nel caso, cmq, se capissi che sarebbe solo una corsa di km e km senza senso, sarei disposto a rinunciare.

Grazie per i vostri preziosi consigli, Simone.
---------------------
Simone
Helix Camper Galibier 620S
http://helixisti.wordpress.com/
http://camperaptor.blogspot.it/
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Inserito il 12/12/2016 alle: 10:54:43
In risposta al messaggio di simo il 4 del 12/12/2016 alle 10:28:00

Buongiorno a tutti, sono ad aprire questo topic, anche se di Norvegia ecc se ne parla e se ne è parlato tanto, per avere i vostri pareri. Purtroppo per le prossime vacanze estive probabilmente non avrò le classiche 4
settimane, ma solamente 3. Quindi saranno più o meno 23 i giorni che avrò a disposizione. La mia idea è quella di andare a Caponord (mai visto) e visitare in modo completo la Lapponia (magari non solo quella norvegese), il Finnmark, le Vestralen e, nel caso, le Lofoten. So perfettamente che 23 giorni sono pochi, è anche vero che la zona che vorrei approfondire non è enorme (anche se grande, lo so). So che in alcuni casi per fare 100km ci vogliono 4h... ecc, vorrei però sapere il vostro parere. Parto da Lecco, vorrei fare Svizzera e Germania molto velocemente (guido anche di notte), e capire l'itinerario più veloce per fare la Svezia. Nel caso, cmq, se capissi che sarebbe solo una corsa di km e km senza senso, sarei disposto a rinunciare. Grazie per i vostri preziosi consigli, Simone. Simone Helix Camper Galibier 620S
...

Al netto  delle polemiche sull'argomenti, ai tempi, mi lessi viari diari per capire cosa comportasse viaggiare.
Certo, molto dipende dalla rapidità di viaggio, se siete in due o in 4 fanno un'ora sulla partenza il mattino, se viaggiate in regola o se ti svegli e fai 200 km con la famiglia che dorme a letto (senza vomitare ?), se volete dormire o se mettete la sveglia alle 7.
Salita in germania:
Io partii il pomeriggio e feci la prima sosta a vipiteno. Di li partii, feci sosta a pranzo a garmish, e arrivai nel primo vero giorno a metà germania. Il pomeriggio successivo ero a rostock, pronto per prendere il traghetto il mattino successivo.
Passando per la svizzera, partendo alle 5 del mattino, è possibile fare la Germania in giornata ? Secondo me è molto a limite leggendo i diari non mi pare che qualcuno c'è l'abbia mai fatta. Io in quel modo ho raggiunto la svezia in due giorni e mezzo, forse uno può tagliare 12 ore, mantenendo come sacro il sonno se uno vuole guidare tanto.
A proposito di guida, uno un giorno può fare l'eroe, se arriva si riposerà, ma qui si guida tanto tutti i giorni anche se di giorni se ne hanno 35. Per cui conviene pensare ad un ritmo sostenibile sotto tutti gli aspetti, programmando sonno, soste relax o visite, etc ... se no si crolla in fretta.
Il percorso in svezia è obbligato. Raggiungere in giornata stoccolma è molto dura, io arrivando da Trellerborg ho fatto come la maggior parte Granna, a metà strada, se si prende il traghetto del mattino non si può fare molto di più. Se ne prendi uno la notte, costa di più, puoi pensare di arrivare a Stoccolma/uppsala. Io li ho preso una sosta di un giorno e mezzo, a mio avviso se vuoi fare solo mezza giornata salta stoccolma (mezza giornata li è priva di senso) e vai a Uppsala.
A nord di Uppsala non so quanto si posa tagliare, il limite di velocità è la velocità camper media, i km sono tanti. Io ho ancora passato mezza giornata  al villaggio di babbo natale (strada obbligata) e mezza giornata per il museo di Inari, e sono arrivato a NK in 8 giorni esatti. Il percorso svedese finlandese è praticamente obbligato e quasi tutto autostradale. Quanto puoi umanamente tagliare ? A mio avviso al massimo 2 gg, al massimo con grande sforzo tre, quindi conta a mio avviso 5-6 gg come minimo sindacale senza fare l'eroe. A/ R fanno 12 gg, ne rimangono 11 per fare cose su, ovviamente solo e soltanto se da Narvik/Bodo rigiri verso la Svezia e tiri giù, quindi saltando a più pari tutto quanto sta sotto Bodo. 10 gg per vedere NK, un po' il nord, Tromso e le Lofoten potrebbero bastare.  Tieni conto che il tragitto Bodo Trondheim a mio avviso è stato il più duro di tutto il viaggio.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Inserito il 12/12/2016 alle: 11:51:35
In risposta al messaggio di simo il 4 del 12/12/2016 alle 10:28:00

Buongiorno a tutti, sono ad aprire questo topic, anche se di Norvegia ecc se ne parla e se ne è parlato tanto, per avere i vostri pareri. Purtroppo per le prossime vacanze estive probabilmente non avrò le classiche 4
settimane, ma solamente 3. Quindi saranno più o meno 23 i giorni che avrò a disposizione. La mia idea è quella di andare a Caponord (mai visto) e visitare in modo completo la Lapponia (magari non solo quella norvegese), il Finnmark, le Vestralen e, nel caso, le Lofoten. So perfettamente che 23 giorni sono pochi, è anche vero che la zona che vorrei approfondire non è enorme (anche se grande, lo so). So che in alcuni casi per fare 100km ci vogliono 4h... ecc, vorrei però sapere il vostro parere. Parto da Lecco, vorrei fare Svizzera e Germania molto velocemente (guido anche di notte), e capire l'itinerario più veloce per fare la Svezia. Nel caso, cmq, se capissi che sarebbe solo una corsa di km e km senza senso, sarei disposto a rinunciare. Grazie per i vostri preziosi consigli, Simone. Simone Helix Camper Galibier 620S
...

Ciao, anche noi dalle parti di Lecco. Nel 2015 eravamo partiti il venerdì sera e avevamo dormito a Lindau. Il giorno dopo abbiamo attraversato tutta la Germania (è una bella tirata!!) e il sabato sera abbiamo dormito sul suolo danese, poco dopo il confine. La domenica abbiamo fatto gli ultimi 400 km circa fino all'imbarco a Hitshals.
Purtroppo dopo 3 giorni siamo dovuti tornare a causa di un lutto in famiglia. Nel 2016, per motivi di salute, abbiamo dovuto rinunciare. Ci riproviamo nel 2017.... 
Anche noi sarà per tre settimane ma non andiamo a Capo Nord.


 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Inserito il 12/12/2016 alle: 12:57:46

Sarebbe anche mia intenzione (ma dopo trattativa con la moglie sad)  tornare a Nordkapp in Agosto. Però ho 4 settimane wink.

Secondo me se solitamente hai 4 settimane e solo quest'anno occasionalmente ne hai tre, sposterei la andata a Nordkapp nel 2018 e ti godi bene la Norvegia.

Io sono andato a Nordkapp gia due volte , la prima nel 2003 , andata e ritorno sempre dalla Norvegia , la seconda nel 2009 salito da Svezia e Finlandia e sceso sempre dalla Svezia ovvio per un percorso differente.

Devo dirti che la prima volta, nel 2003 , nonostante poca esperienza e quindi fatto un viaggio non ben pianificato e saltate cose che sarebbero state da vedere, mi è piacciuto molto di piu. La Norvegia è un altra cosa.  La Svezia non è che mi abbia entusiasmato, la seconda volta mi è incominciato a piacere da Rovaniemi in su, la Lapponia Finlandese, e poi la parte interna tra Finlandia Svezia e Norvegia, ma tutta la Svezia piu bassa, sicuramente ha posti bellissimi, come puoi vedere dalle foto allegate ai miei diari, ma in Norvegia ci sono posti da meraviglia, da togliere il fiato, quasi essere su un altro pianeta.

Poi, Nordkapp in se non è nulla, tanti, in maniera un po snob arrivano li vicino e non vanno a Nordkapp, invece per me bisogna andarci, non che sia particolarmente bello, ma è un simbolo, un traguardo, il sogno di tanti di noi che da ragazzi volevano andarci in vespa, quindi quando ci si arriva da un senso di avere realizzato un sogno, ti senti come Colombo quando sbarcò nelle Americhe o Amstrong quando mise piede sulla Luna, una bella sensazione.  Ho qui sulla scrivania un normalissimo sasso, una pietra ma dove ho scritto a pennarello "Nordkapp 2003" e per me è piu prezioso di altre cose.

La seconda volta non era neppure nei piani di andarci, ma quando siamo stati a Kirkeness, ci siamo guardati e ci siamo detti "gia che siamo qui, cosa ne dici di fare un salino anche a Nordkapp?" e siamo andati sperando di avere tempo migliore, invece è stato molto piu brutto.

Se convinco la moglie e il 2017 sarà scandinavia , l'idea è quella di salire e scendere sempre dalla Norvegia, ricalcando in parte l'itinerario del 2003 , ma cercando di vedere i posti che allora non ho visto, come l'isola di Senja, la strada Atlantica, strada dei Troll, Dalsnibba, etc....

Ricordo che allora arrivammo sotto al Dalsnibba, ma avevo un Ducato che scivolava appena con un po di ghiaia e non mi fidai a salire. Ora che ho il camper 4x4 gli faccio il gesto dell'ombrello alla ghiaia! wink. Casomai poi la troverò asfaltata dopo tanti anni, non si sa mai sad.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 12/12/2016 alle 13:02:10
umbe
umbe
22/03/2004 2288
Inserito il 12/12/2016 alle: 13:10:07
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/12/2016 alle 12:57:46

Sarebbe anche mia intenzione (ma dopo trattativa con la moglie )  tornare a Nordkapp in Agosto. Però ho 4 settimane . Secondo me se solitamente hai 4 settimane e solo quest'anno occasionalmente ne hai tre, sposterei la
andata a Nordkapp nel 2018 e ti godi bene la Norvegia. Io sono andato a Nordkapp gia due volte , la prima nel 2003 , andata e ritorno sempre dalla Norvegia , la seconda nel 2009 salito da Svezia e Finlandia e sceso sempre dalla Svezia ovvio per un percorso differente. Devo dirti che la prima volta, nel 2003 , nonostante poca esperienza e quindi fatto un viaggio non ben pianificato e saltate cose che sarebbero state da vedere, mi è piacciuto molto di piu. La Norvegia è un altra cosa.  La Svezia non è che mi abbia entusiasmato, la seconda volta mi è incominciato a piacere da Rovaniemi in su, la Lapponia Finlandese, e poi la parte interna tra Finlandia Svezia e Norvegia, ma tutta la Svezia piu bassa, sicuramente ha posti bellissimi, come puoi vedere dalle foto allegate ai miei diari, ma in Norvegia ci sono posti da meraviglia, da togliere il fiato, quasi essere su un altro pianeta. Poi, Nordkapp in se non è nulla, tanti, in maniera un po snob arrivano li vicino e non vanno a Nordkapp, invece per me bisogna andarci, non che sia particolarmente bello, ma è un simbolo, un traguardo, il sogno di tanti di noi che da ragazzi volevano andarci in vespa, quindi quando ci si arriva da un senso di avere realizzato un sogno, ti senti come Colombo quando sbarcò nelle Americhe o Amstrong quando mise piede sulla Luna, una bella sensazione.  Ho qui sulla scrivania un normalissimo sasso, una pietra ma dove ho scritto a pennarello Nordkapp 2003 e per me è piu prezioso di altre cose. La seconda volta non era neppure nei piani di andarci, ma quando siamo stati a Kirkeness, ci siamo guardati e ci siamo detti gia che siamo qui, cosa ne dici di fare un salino anche a Nordkapp? e siamo andati sperando di avere tempo migliore, invece è stato molto piu brutto. Se convinco la moglie e il 2017 sarà scandinavia , l'idea è quella di salire e scendere sempre dalla Norvegia, ricalcando in parte l'itinerario del 2003 , ma cercando di vedere i posti che allora non ho visto, come l'isola di Senja, la strada Atlantica, strada dei Troll, Dalsnibba, etc.... Ricordo che allora arrivammo sotto al Dalsnibba, ma avevo un Ducato che scivolava appena con un po di ghiaia e non mi fidai a salire. Ora che ho il camper 4x4 gli faccio il gesto dell'ombrello alla ghiaia! . Casomai poi la troverò asfaltata dopo tanti anni, non si sa mai .   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  
...

la strada che sale al Dalsnibba già nel 2015 era tutta un biliardo....smiley ciao
Umberto -- Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina(Sant''Agostino)
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2392
Inserito il 12/12/2016 alle: 13:28:58
In risposta al messaggio di dani1967 del 12/12/2016 alle 10:54:43

Al netto  delle polemiche sull'argomenti, ai tempi, mi lessi viari diari per capire cosa comportasse viaggiare. Certo, molto dipende dalla rapidità di viaggio, se siete in due o in 4 fanno un'ora sulla partenza il mattino,
se viaggiate in regola o se ti svegli e fai 200 km con la famiglia che dorme a letto (senza vomitare ?), se volete dormire o se mettete la sveglia alle 7. Salita in germania: Io partii il pomeriggio e feci la prima sosta a vipiteno. Di li partii, feci sosta a pranzo a garmish, e arrivai nel primo vero giorno a metà germania. Il pomeriggio successivo ero a rostock, pronto per prendere il traghetto il mattino successivo. Passando per la svizzera, partendo alle 5 del mattino, è possibile fare la Germania in giornata ? Secondo me è molto a limite leggendo i diari non mi pare che qualcuno c'è l'abbia mai fatta. Io in quel modo ho raggiunto la svezia in due giorni e mezzo, forse uno può tagliare 12 ore, mantenendo come sacro il sonno se uno vuole guidare tanto. A proposito di guida, uno un giorno può fare l'eroe, se arriva si riposerà, ma qui si guida tanto tutti i giorni anche se di giorni se ne hanno 35. Per cui conviene pensare ad un ritmo sostenibile sotto tutti gli aspetti, programmando sonno, soste relax o visite, etc ... se no si crolla in fretta. Il percorso in svezia è obbligato. Raggiungere in giornata stoccolma è molto dura, io arrivando da Trellerborg ho fatto come la maggior parte Granna, a metà strada, se si prende il traghetto del mattino non si può fare molto di più. Se ne prendi uno la notte, costa di più, puoi pensare di arrivare a Stoccolma/uppsala. Io li ho preso una sosta di un giorno e mezzo, a mio avviso se vuoi fare solo mezza giornata salta stoccolma (mezza giornata li è priva di senso) e vai a Uppsala. A nord di Uppsala non so quanto si posa tagliare, il limite di velocità è la velocità camper media, i km sono tanti. Io ho ancora passato mezza giornata  al villaggio di babbo natale (strada obbligata) e mezza giornata per il museo di Inari, e sono arrivato a NK in 8 giorni esatti. Il percorso svedese finlandese è praticamente obbligato e quasi tutto autostradale. Quanto puoi umanamente tagliare ? A mio avviso al massimo 2 gg, al massimo con grande sforzo tre, quindi conta a mio avviso 5-6 gg come minimo sindacale senza fare l'eroe. A/ R fanno 12 gg, ne rimangono 11 per fare cose su, ovviamente solo e soltanto se da Narvik/Bodo rigiri verso la Svezia e tiri giù, quindi saltando a più pari tutto quanto sta sotto Bodo. 10 gg per vedere NK, un po' il nord, Tromso e le Lofoten potrebbero bastare.  Tieni conto che il tragitto Bodo Trondheim a mio avviso è stato il più duro di tutto il viaggio. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

Ciao e grazie dell'intervento. Mi hai dato molti spunti di riflessione e tutto quello che dici mi trova concorde.
Non sono un eroe e credo anche io ci vogliano molte pause e soste, soprattutto riposare bene per godersi il tutto, altrimenti non avrebbe senso.
Io viaggio con 2 bambini, quindi i miei tempi sono dettati da loro. Vero che sono molto mattinieri, vero anche che non posso fare 6 h consecutive senza fermarmi, sarebbe un incubo non una vacanza.
Detto ciò concordo con i tuoi tempi, credo che 11/12 gg su sono troppo pochi, sempre che siano così tanti, perchè i contattempi sono sempre dietro l'angolo.
Sapevo già in partenza che era un impresa "quasi" disperata fare un viaggio del genere con così pochi giorni. Purtroppo difficilmente avrò giorni in più, Nordkapp, il bistrattato Nordkapp, è per me un simbolo e un luogo in cui andarci necessariamente, lo sento quasi come un sogno.
Vorrei avere tanto tempo a disposizione su per godermi con calma di tutto ciò che c'è, e credo che purtroppo non abbia le condizioni quest'anno.

Caro Tommaso, i tuoi diari (e foto) li so quasi a memoria, sono per me una Bibbia!!! Grazie del tuo contributo. Mi sa che ne userò un altro se non sarà Norvegia... vedesi agosto 2011... sperando che almeno quà 23 giorni siano sufficienti!!!

Grazie ancora a tutti, Simone
 
---------------------
Simone
Helix Camper Galibier 620S
http://helixisti.wordpress.com/
http://camperaptor.blogspot.it/
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Inserito il 12/12/2016 alle: 13:37:24
In risposta al messaggio di simo il 4 del 12/12/2016 alle 13:28:58

Ciao e grazie dell'intervento. Mi hai dato molti spunti di riflessione e tutto quello che dici mi trova concorde. Non sono un eroe e credo anche io ci vogliano molte pause e soste, soprattutto riposare bene per godersi il
tutto, altrimenti non avrebbe senso. Io viaggio con 2 bambini, quindi i miei tempi sono dettati da loro. Vero che sono molto mattinieri, vero anche che non posso fare 6 h consecutive senza fermarmi, sarebbe un incubo non una vacanza. Detto ciò concordo con i tuoi tempi, credo che 11/12 gg su sono troppo pochi, sempre che siano così tanti, perchè i contattempi sono sempre dietro l'angolo. Sapevo già in partenza che era un impresa quasi disperata fare un viaggio del genere con così pochi giorni. Purtroppo difficilmente avrò giorni in più, Nordkapp, il bistrattato Nordkapp, è per me un simbolo e un luogo in cui andarci necessariamente, lo sento quasi come un sogno. Vorrei avere tanto tempo a disposizione su per godermi con calma di tutto ciò che c'è, e credo che purtroppo non abbia le condizioni quest'anno. Caro Tommaso, i tuoi diari (e foto) li so quasi a memoria, sono per me una Bibbia!!! Grazie del tuo contributo. Mi sa che ne userò un altro se non sarà Norvegia... vedesi agosto 2011... sperando che almeno quà 23 giorni siano sufficienti!!! Grazie ancora a tutti, Simone   Simone Helix Camper Galibier 620S
...

Io il viaggio l'ho fatto con mio figlio di 6 anni, ed ho fatto miracoli per fargli accettare di buon grado il viaggio. Però i tagli ai miei tempi che ho pensato presupponevano una coppia senza figli, tagliare i miei tempi con la famiglia non è pensabile.
Con 23 gg puoi civilmente farti la scandinavia meridionale, che sia svezia o norvegia. Presta attenzione alla Svezia, che è molto "turistica", con molte attrattive. Non è detto che le aspettative di noi con la famiglia e del camperista meno giovane con la passione della pesca nel fiordo coincidano. Tutto sommato con i bimbi puoi farti di un fiato la germania, un giorno di follia lo sopportano, poi sei a Rostok o analoghi e vai con calma.
A proposito, a Rostok c'è un parco avventura bellissimo vicino ad una AA (elmenhost), una buona motivazione per i ragazzi.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Inserito il 12/12/2016 alle: 16:13:07
In risposta al messaggio di umbe del 12/12/2016 alle 13:10:07

la strada che sale al Dalsnibba già nel 2015 era tutta un biliardo.... ciao Umberto Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina(Sant''Agostino)

Meglio così, ......... allora in cima potrei trovare anche dei Ducato laughlaughlaugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Inserito il 12/12/2016 alle: 16:16:08
In risposta al messaggio di simo il 4 del 12/12/2016 alle 13:28:58

Ciao e grazie dell'intervento. Mi hai dato molti spunti di riflessione e tutto quello che dici mi trova concorde. Non sono un eroe e credo anche io ci vogliano molte pause e soste, soprattutto riposare bene per godersi il
tutto, altrimenti non avrebbe senso. Io viaggio con 2 bambini, quindi i miei tempi sono dettati da loro. Vero che sono molto mattinieri, vero anche che non posso fare 6 h consecutive senza fermarmi, sarebbe un incubo non una vacanza. Detto ciò concordo con i tuoi tempi, credo che 11/12 gg su sono troppo pochi, sempre che siano così tanti, perchè i contattempi sono sempre dietro l'angolo. Sapevo già in partenza che era un impresa quasi disperata fare un viaggio del genere con così pochi giorni. Purtroppo difficilmente avrò giorni in più, Nordkapp, il bistrattato Nordkapp, è per me un simbolo e un luogo in cui andarci necessariamente, lo sento quasi come un sogno. Vorrei avere tanto tempo a disposizione su per godermi con calma di tutto ciò che c'è, e credo che purtroppo non abbia le condizioni quest'anno. Caro Tommaso, i tuoi diari (e foto) li so quasi a memoria, sono per me una Bibbia!!! Grazie del tuo contributo. Mi sa che ne userò un altro se non sarà Norvegia... vedesi agosto 2011... sperando che almeno quà 23 giorni siano sufficienti!!! Grazie ancora a tutti, Simone   Simone Helix Camper Galibier 620S
...

Grazie della considerazione, che mi fa un po arrossire blush, ma mi fa molto piacere smiley.

Si, forse il mio viaggio del 2011 è piu fattibile, ma non certo meno bello.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





bruno it
bruno it
01/04/2014 3367
Inserito il 12/12/2016 alle: 16:19:23
Nordkapp.....?
E' proprio una fissa!
Bruno
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Inserito il 12/12/2016 alle: 19:35:29
In risposta al messaggio di bruno it del 12/12/2016 alle 16:19:23

Nordkapp.....? E' proprio una fissa! Bruno

sarà perchè il mondo visitabile senza rischi si sta restringendo, sarà il fascino del confine.......
io sono contenta di esserci stata nel 1981, quando le gallerie erano antri, le strade non erano asfaltate, ci si arrivava in traghetto e capo nord era un piazzale sterrato pieno di gente stranalaugh.
poi ci sono tornata altre volte, ma il fascino di quella prima volta, in cui peraltro non ho nemmeno visto niente causa nebbia che si tagliava col coltello, non l'ho più vissuto
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Inserito il 12/12/2016 alle: 19:56:08

Sono quei posti come John O' Groats, Land's End, Usuaya, Cabo Finisterre, e altri , sono simboli, ma sono simboli che ci hanno fatto tanto sognare, si va per coronare un sogno e basta.

Infatti, come leggi, la seconda volta che ci si va, non è la stessa cosa, perchè il sogno è gia coronato e al tempo stesso svanito la prima volta.

Facile snobbarlo per chi ci è gia stato, ma io mi ricordo cosa ha significato per me la prima volta, quasi quasi mi inginocchiavo a baciare la terra smileyblush e quindi a chi ci vuole andare dico che deve perseguire il suo sogno e andarci perchè vivrà un momento unico, ma non tanto per il luogo, ma qualcosa che si ha dentro.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 12/12/2016 alle 19:59:07
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 12/12/2016 alle: 19:56:16
In risposta al messaggio di annapasqua del 12/12/2016 alle 19:35:29

sarà perchè il mondo visitabile senza rischi si sta restringendo, sarà il fascino del confine....... io sono contenta di esserci stata nel 1981, quando le gallerie erano antri, le strade non erano asfaltate, ci si arrivava
in traghetto e capo nord era un piazzale sterrato pieno di gente strana. poi ci sono tornata altre volte, ma il fascino di quella prima volta, in cui peraltro non ho nemmeno visto niente causa nebbia che si tagliava col coltello, non l'ho più vissuto
...

9 anni dopo (in moto) stesse sensazioni, ma sono stato piu' fortunato trovando una splendida giornata di sole, era il 14 agosto alle 12,55
Capperi su quei sterrati che fatica con la nostra "vecchietta" che non era proprio un fuscello
Ah... ci siamo ritornati pure noi e non una sola volta
Viaggiare e' liberta' anche di scegliersi i posti dove andare
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Inserito il 14/12/2016 alle: 07:41:47
Noi siamo andati al Kapo nel 2003,mio figlio aveva 7 anni e quando abbiamo parcheggiato nel piazzale abbiamo festeggiato con prosecco e dall'euforia senza renderci conto abbiamo riempito il bicchiere anche a lui!
Forse.......non ci sarà niente da vedere,ma noi siamo dei  comuni mortali e quel punto sulla carta geografica l'avevamo sognato da sempre!
Tornando al viaggio,noi partendo da Varese e facendo la Svezia,fermandoci a dormire e visitare velocemente Copenaghen,Rovaniemi e poco altro siamo arrivati a Nord Kapp in 4 giorni,il ritorno passando dalla Norvegia e Lofoten,in totale 23 giorni,quindi si può fare,anzi con un furgonato tutto diventa più semplice.Nel 2015 sono ritornato in Norvegia  con il Raptor sempre passando dalla Svizzera e dall'inizio della Germania fino ad Hirtshals,ci abbiamo impiegato 12 ore(1300km).
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2392
Inserito il 14/12/2016 alle: 08:54:34
Grazie dei contributi.
C'è da dire che io alcune cose tipo Copenaghen e Stoccolma le ho già viste. Unica sosta "corposa" potrebbe essere Rovaniemi, per i piccoli.
Voi mi consigliate il "classico" itinerario Puttgarden-Rodby e Helsinborg-Helnsingor, o meglio traghettare da un altra parte? Tipo Sassnitz-Trelleborg?

Grazie ancora, Simone
---------------------
Simone
Helix Camper Galibier 620S
http://helixisti.wordpress.com/
http://camperaptor.blogspot.it/
odysseus
odysseus
14/05/2012 2247
Inserito il 14/12/2016 alle: 08:59:39
Mi aggiungo alle vostre considerazioni, infatti non è il punto di arrivo "fisico" in cui si intende arrivare,ma il mentale ,cioè quello che la nostra fantasia ci ha sostenuto e spronato a metterci in quella direzione ; perchè nessuna fotografia realizzata da altri ci soddisferà fino a quando non "metteremo piede noi" sia Capo Nord che Tamanrasset o altri posti.

23m0sxf.jpg

2eyf2ib.jpg


e9uulw.jpg

pino
 
" Dopo che vidi Samarcanda non ho più potuto sognarla"

Tiziano Terzani
_______________________________________

Modificato da odysseus il 14/12/2016 alle 09:38:26
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2392
Inserito il 14/12/2016 alle: 09:09:38
Si esatto, anche per me è un sogno, che spero prima o poi di coronare...
---------------------
Simone
Helix Camper Galibier 620S
http://helixisti.wordpress.com/
http://camperaptor.blogspot.it/
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Princess Leila
Princess Leila
16/07/2009 1255
Inserito il 14/12/2016 alle: 09:22:48
Noi andammo nel 2004.
Con due bimbe di allora 8 e 4 anni
E un cane
Partiti da Bologna il 31 luglio, il 5 agosto eravamo a Capo Nord
Ma guidiamo in due (guidavamo, ora aspetto di prendere la C1)
Le figlie dormivano come sassi anche legate, bastava un cuscino
Però avevamo 30 giorni
Vogliamo tornarci prima o poi.
Quando avremo 4 settimane.
In due, il che sarà più semplice per le "tirate" all'inizio o alla fine
Se vuoi nel sito ci deve essere il mio diario, datato ma con qualche idea per i bambini, tipo villaggio di Pippi Calzelunghe

ciao
 
keep calm and ......... cast on!!!
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Inserito il 14/12/2016 alle: 09:27:06
negli ultimi viaggi a nord abbiamo scelto il traghetto rostock trelleborg che trovo molto comodo: tempo in mare e costi ragionevoli, accorci il percorso e puoi adattarlo alle tue esigenze, farlo di notte se hai bisogno di riposo o scegliere il percorso diurno e pErmettere ai pargoli di giocare a bordo.
nel primo viaggio il figlio aveva tre anni e aveva sviluppato un particolare radar che gli permetteva di individuare un parco giochi a chilometri di distanza, spesso i bambini non hanno bisogno di grandi cose solo di giocare un po, magari 
la Svezia e' un po' monotona, ma con qualche sosta strategica si supera.
con bambini mi fermerei a Granna, il paese dei bastoncini di zucchero bianchi e rossi‹, il villaggio parrocchiale di Lulea .
Rovaniemi e' interessante ma non credo prenda piu' di due tre ore.
da li in poi sei in luoghi dove tutto e' diverso dal solito: animali, laghi, villaggi sami......
quando poi sei i  norvegia ad ogni curva il paesaggio cambia e di motivi per distrarre la figliolanza ne hai a iosa.
‹
Tequi
Tequi
-
Inserito il 14/12/2016 alle: 10:46:11
Concordo.. tutte le volte che sono stato in scandinavia ho preso il traghetto a rostock.. assolutamente comodo ed economico.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Inserito il 14/12/2016 alle: 14:45:01
Le due volte che siamo stati su (4 e 6 settimane grasse), per andare abbiamo sempre utilizzato il traghetto Puttharden-Rodbyhavn, e viceversa per il ritorno. Per il salto Danimarca Svezia, all'andata abbiamo sempre fruito del tunnel-ponte Copenaghen-Malmoe (se non altro per la sua spettacolarità) mentre per il ritorno, la prima volta il traghetto Helsingborg-Helsingor  ma la seconda il ponte-tunnel; i tempi ed i costi si equivalgono...

Per chi va su, nel Finmark, lungo la costa del mare di Barents, vada a vedere Grense Jakobselve (al confine con la Russia), Bugoynes, Hammingberg (non tanto per la cittadina che non ha nulla, quanto la strada per arrivarci), la zona di Berlevag, poi parliamo di cosa vale la pena affrontare un viaggio di oltre 10.000 chilometri. Più giù, in sequenza, Strada dei Troll, Fiordo di Geiranger (e giro in battello), salita su al Dalsnibba (io l'ho fatto con un Ducato 10 del 1994, su strada in terra battuta) e, a proseguire, la 258 da Grotti a Stryn... altro che viaggio da sogno il casa-Capo Nord-casa!

Giovanni
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.