CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Norvegia, 2 settimane, nolo, novizi con bimba

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
7
Addisi
Addisi
08/02/2018 9
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 19:19:23
Salve a tutti, nell'oggetto ho cercato di sintetizzare schematicamente i punti chiavi della nuova discussione che ho deciso di aprire dopo aver esplorato in lungo e in largo il forum trovando si qualche indicazione ma non esattamente i consigli che cerco.
Prima di tutto ci presentiamo: siamo una famiglia di Sardi (viviamo a Sassari), io e mia moglie (35 anni) amiamo viaggiare e negli ultimi 10 anni abbiamo fatto parecchi viaggi ma mai in camper, anche se a me l'idea ha sempre attirato. Quest'anno stiamo seriamente pensando di optare per questa soluzione perché abbiamo con noi una nuova arrivata, una bimba che adesso ha 5 mesi e che nella data sperata del viaggio avrà circa 9 mesi (2^ metà di giugno).
La meta prescelta sarebbe la Norvegia perché, tenuto conto dei costi e delle sue peculiarità, ci sembra che il camper oltre che essere il mezzo più adatto sia anche "forse" quello più economico. In particolare ci sembra piuttosto appropriato a gestire le esigenze di una bimba di questa età.
Spero che voi possiate confermare o smentire questa prima personale conclusione.
La durata del viaggio non potrà eccedere (se non di un paio di giorni) le due settimane; leggendo il forum ho capito che sono pochissime per un viaggio del genere ma intanto, per questa volta, non avremmo intenzione di raggiungere capo Nord ma di visitare soltanto la parte meridionale o tuttalpiù centrale della Norvegia. 
Non possediamo un camper, dovremo noleggiarlo e ovviamente non sarebbe "credo" sensato farlo in Sardegna se non altro per via dei costi di traversata. Le alternative potrebbero essere: noleggio a Genova, Livorno, Bergamo (volando con Ryanair), Berlino (volo low cost), noleggio a Oslo. Vi chiedo secondo voi sia preferibile o se ci siano altre soluzioni a cui non ho pensato. Credo che il noleggio a Oslo offra parecchi vantaggi in termini di tempo da dedicare alla Norvegia; qualcuno però mi ha fatto notare che sarebbe penalizzante per il rifornimento della cambusa e per il trasposto di tutto il necessario (in particolare quello che riguarda la bambina).
Infine rimane il fatto che nessuno di noi ha mai messo piede su di un camper. Pensavamo di ovviare creandoci subito un po' di esperienza noleggiando un camper per qualche giorno qua in Sardegna. In questo modo potremmo entrare in confidenza con il mezzo e con tutte le attività necessarie per garantire confort e buon funzionamento.
Sarà gradito ogni tipo di consiglio e sarei particolarmente grato a chi volesse condividere esperienze analoghe; attendo anche link utili in particolare per la questione noleggio riguardo la quale sono piuttosto indeciso.

Grazie

Nicola smiley
12
Max 59
Max 59
23/12/2012 2405
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 19:31:00
In risposta al messaggio di Addisi del 11/02/2018 alle 19:19:23

Salve a tutti, nell'oggetto ho cercato di sintetizzare schematicamente i punti chiavi della nuova discussione che ho deciso di aprire dopo aver esplorato in lungo e in largo il forum trovando si qualche indicazione ma non
esattamente i consigli che cerco. Prima di tutto ci presentiamo: siamo una famiglia di Sardi (viviamo a Sassari), io e mia moglie (35 anni) amiamo viaggiare e negli ultimi 10 anni abbiamo fatto parecchi viaggi ma mai in camper, anche se a me l'idea ha sempre attirato. Quest'anno stiamo seriamente pensando di optare per questa soluzione perché abbiamo con noi una nuova arrivata, una bimba che adesso ha 5 mesi e che nella data sperata del viaggio avrà circa 9 mesi (2^ metà di giugno). La meta prescelta sarebbe la Norvegia perché, tenuto conto dei costi e delle sue peculiarità, ci sembra che il camper oltre che essere il mezzo più adatto sia anche forse quello più economico. In particolare ci sembra piuttosto appropriato a gestire le esigenze di una bimba di questa età. Spero che voi possiate confermare o smentire questa prima personale conclusione. La durata del viaggio non potrà eccedere (se non di un paio di giorni) le due settimane; leggendo il forum ho capito che sono pochissime per un viaggio del genere ma intanto, per questa volta, non avremmo intenzione di raggiungere capo Nord ma di visitare soltanto la parte meridionale o tuttalpiù centrale della Norvegia.  Non possediamo un camper, dovremo noleggiarlo e ovviamente non sarebbe credo sensato farlo in Sardegna se non altro per via dei costi di traversata. Le alternative potrebbero essere: noleggio a Genova, Livorno, Bergamo (volando con Ryanair), Berlino (volo low cost), noleggio a Oslo. Vi chiedo secondo voi sia preferibile o se ci siano altre soluzioni a cui non ho pensato. Credo che il noleggio a Oslo offra parecchi vantaggi in termini di tempo da dedicare alla Norvegia; qualcuno però mi ha fatto notare che sarebbe penalizzante per il rifornimento della cambusa e per il trasposto di tutto il necessario (in particolare quello che riguarda la bambina). Infine rimane il fatto che nessuno di noi ha mai messo piede su di un camper. Pensavamo di ovviare creandoci subito un po' di esperienza noleggiando un camper per qualche giorno qua in Sardegna. In questo modo potremmo entrare in confidenza con il mezzo e con tutte le attività necessarie per garantire confort e buon funzionamento. Sarà gradito ogni tipo di consiglio e sarei particolarmente grato a chi volesse condividere esperienze analoghe; attendo anche link utili in particolare per la questione noleggio riguardo la quale sono piuttosto indeciso. Grazie Nicola 
...
ciao Nicola
non sono un esperto del grande nord ( un viaggio in auto una vita fa...),
sono abbastanza esperto di figli , 3 che praticamente sono cresciuti di
WE in WE e di ferie in ferie sul camper ;
Lontano da me l'idea di mettere negativita' ...
mi e ti chiedo non sara' troppo piccolina la bimba x un viaggio cosi' ?
Probabile che invecchiando ci si facciano problemi che a 35 anni non si pongonosmiley
comunque ,buona programmazione
saluti
 
7
Addisi
Addisi
08/02/2018 9
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 19:36:53
In risposta al messaggio di Max 59 del 11/02/2018 alle 19:31:00

ciao Nicola non sono un esperto del grande nord ( un viaggio in auto una vita fa...), sono abbastanza esperto di figli , 3 che praticamente sono cresciuti di WE in WE e di ferie in ferie sul camper ; Lontano da me l'idea
di mettere negativita' ... mi e ti chiedo non sara' troppo piccolina la bimba x un viaggio cosi' ? Probabile che invecchiando ci si facciano problemi che a 35 anni non si pongono comunque ,buona programmazione saluti  
...
Ciao, me lo chiedo anche io ma non mi so dare una risposta perché non ho esperienze ne di bimbi ne di camper. Ho pensato a questo tipo di vacanza proprio per venire il più possibile incontro alle necessità della piccola. Se dalle risposte al mio quesito dovesse emergere che non sia un viaggio adatto a lei, allora ci dovremo accontentare di una estate al mare standard :)
Credo che i 4 gg a zonzo per la Sardegna con il camper ci aiuteranno a capire.
12
Max 59
Max 59
23/12/2012 2405
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 19:50:18
In risposta al messaggio di Addisi del 11/02/2018 alle 19:36:53

Ciao, me lo chiedo anche io ma non mi so dare una risposta perché non ho esperienze ne di bimbi ne di camper. Ho pensato a questo tipo di vacanza proprio per venire il più possibile incontro alle necessità della piccola.
Se dalle risposte al mio quesito dovesse emergere che non sia un viaggio adatto a lei, allora ci dovremo accontentare di una estate al mare standard :) Credo che i 4 gg a zonzo per la Sardegna con il camper ci aiuteranno a capire.
...
ciao Nicola
ottima idea il noleggio x un WE lungo ,ti fai un po' l'esperienza .
E vero che un lattante mangia e dorme ,ma se sta bene ! Al nord
il clima credo sia un poco imprevedibile ,puo' anche fare freddo ,
solitamente i piccolissimi sono delicati ... qualcuno di quel clima
piu' esperto ti dira' qualcosa.
Male che vada potreste pensare ad una meta estera piu' vicina ed
altrettanto interessante , magari noleggiando il VR in Italia continentale,
tipo Toscana o Liguria
senza sorbirsi il costo traghetto anche se voi avete sconti particolari

saluti
15
Sal235
Sal235
15/06/2010 832
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 20:20:08
In risposta al messaggio di Addisi del 11/02/2018 alle 19:36:53

Ciao, me lo chiedo anche io ma non mi so dare una risposta perché non ho esperienze ne di bimbi ne di camper. Ho pensato a questo tipo di vacanza proprio per venire il più possibile incontro alle necessità della piccola.
Se dalle risposte al mio quesito dovesse emergere che non sia un viaggio adatto a lei, allora ci dovremo accontentare di una estate al mare standard :) Credo che i 4 gg a zonzo per la Sardegna con il camper ci aiuteranno a capire.
...
Ciao Nicola e benvenuto sul forum ... allora, la mia opinione, credo che dovreste provare con un noleggio breve nella vostra splendida terra per prendere confidenza con la vita in camper, per quanto,riguarda la piccola è necessario avere a bordo un  seggiolino da agganciare alle cinture di sicurezza oggi presenti  in tutti i camper nella zona "dinette". Potreste noleggiare in Germania ma credo che dovreste lasciare una grossa caparra per eventuali danni. Ma forse sarebbe meglio noleggiare al nord Italia (come si dice moglie e buoi dei paesi tuoi). Il tempo che avete a disposizione mi pare un po' poco per la destinazione prescelta nonché per il clima del grande nord che potrebbe avere qualche ripercursione sulla piccola. Il mio consiglio è quello di fare un viaggio in Europa continentale che so Francia o Germania paesi dove il turismo itinerante è ben accetto e dove c'è tanto da vedere. 
In conclusione fate la vostra esperienza senza farvi condizionare da noi "vecchi " camperesti, ma tenete conto che come prima esperienza la vostra destinazione mi pare un po' azzardata. Ovunque andrete buone vacanze.
 
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs

EVENTO 30/06/25

Parcheggio Zoo d'Abruzzo
Abruzzo
Parcheggio Zoo d'Abruzzo
Rocca San Giovanni (CH)

Il musical Hakuna Matata allo Zoo d'Abruzzo

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

15
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3775
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 20:36:37
abbiamo fatto qualche viaggio in scandinavia quindi forse posso dirti qualcosa.
a mio  avviso i problemi sono fondamentalmente di due tipi: 
- la poca conoscenza delle problematiche legate alla vita in camper
- il tempo disponibile
farei più di un noleggio per capire bene come girano le cose: un conto è partire col proprio mezzo, già carico, un conto affrontarne uno nuovo.
i giorni a disposizione potrebbero essere sufficienti per un assaggio di Norvegia noleggiando il mezzo direttamente lì, ma questo porterebbe altri problemi , che hai già evidenziato, legati all'inevitabile trasloco che si affronta quando si viaggia con un bambino: seggiolino, pannolini, li vendono anche lì ma se siete abituati ad un particolare tipo ben che vada perdete tempo a cercarli, pappe, posso dirti che hanno splendidi omogeneizzati, quelli ai lamponi piacevano anche a noi, vestiti, pesanti e antipioggia, passeggino, uscirete pure qualche volta, o zaino per le camminate.
il tempo inteso come meteo non è un problema, basta che siate attrezzati per la pioggia e un po' di freddo e sicuramente poter tornare al camper e cambiarsi se bagnati è un gran vantaggio.
concludendo: meglio arrivare dal noleggiatore con macchina carica di tutto il necessario, sicuramente valida l'idea del camper con un bimbo piccolo.
per quanto riguarda la meta, considerando il numero dei giorni, prenderei in considerazione anche altri luoghi: Francia, Germania ad esempio.
 
7
Addisi
Addisi
08/02/2018 9
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 20:59:46
In risposta al messaggio di annapasqua del 11/02/2018 alle 20:36:37

abbiamo fatto qualche viaggio in scandinavia quindi forse posso dirti qualcosa. a mio  avviso i problemi sono fondamentalmente di due tipi:  - la poca conoscenza delle problematiche legate alla vita in camper - il tempo
disponibile farei più di un noleggio per capire bene come girano le cose: un conto è partire col proprio mezzo, già carico, un conto affrontarne uno nuovo. i giorni a disposizione potrebbero essere sufficienti per un assaggio di Norvegia noleggiando il mezzo direttamente lì, ma questo porterebbe altri problemi , che hai già evidenziato, legati all'inevitabile trasloco che si affronta quando si viaggia con un bambino: seggiolino, pannolini, li vendono anche lì ma se siete abituati ad un particolare tipo ben che vada perdete tempo a cercarli, pappe, posso dirti che hanno splendidi omogeneizzati, quelli ai lamponi piacevano anche a noi, vestiti, pesanti e antipioggia, passeggino, uscirete pure qualche volta, o zaino per le camminate. il tempo inteso come meteo non è un problema, basta che siate attrezzati per la pioggia e un po' di freddo e sicuramente poter tornare al camper e cambiarsi se bagnati è un gran vantaggio. concludendo: meglio arrivare dal noleggiatore con macchina carica di tutto il necessario, sicuramente valida l'idea del camper con un bimbo piccolo. per quanto riguarda la meta, considerando il numero dei giorni, prenderei in considerazione anche altri luoghi: Francia, Germania ad esempio.  
...
Grazie a tutti per le risposte, ci state facendo riflettere. In particolare, a te che hai esperienza del Nord, puoi provare a descriverci le potenziali avversità climatiche che potremmo trovare a fine giugno? Io ho dato per scontato che questo sia il periodo più caldo, se così non fosse potremmo posticipare a luglio.

 
15
viaggiolibero
viaggiolibero
10/10/2009 369
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 21:01:22
Buonasera amici Addisi
In questo forum ci sono tante esperienze e tante situazioni diverse per cui ognuno potrà dire la sua ma calibrandola (ovviamente) sulla propria esperienza, condizione familiare, di vita ecc,
Da parte mia mi sento di dire questo:  ho esperienza di viaggi in camper da  18 anni  e anche di bimbi piccoli. Ad esempio la mia ultima nata nell'ottobre 2005 ( la quarta della serie...) per le vacanze di Natale era già in giro per una settimana a Roma ed altri luoghi. Tuttavia con due settimane di tempo a disposizione e scarsa esperienza di vita in camper lascerei perdere una meta lontana come la Norvegia e punterei su mete camperisticamente più fattibili (Francia.Germania ma anche ...Italia continentale...perchè no?)
Saluti e auguri
Cri
 
15
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3775
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 08:03:48
a fine giugno al di sopra del circolo polare hai 24 ore di sole, sotto vedi un lento imbrunire.
avere sempre sole non corrisponde pero' all'avere caldo: dovete aspettarvi un clima primaverile, continentale,non sardo.
Oslo arriva attorno ai 20 gradi, Bergen qualcosa meno.
ovviamente non c'e' quasi differenza tra minima e massima. 
vento, ma non gelido e pioggia.
niente che un bambino non possa superare, se ben attrezzato, dopotutto anche in Norvegia ci sono bambini.
un anno fummo molto fortunati perche' pioveva solo di notte, pero' a fine viaggio il camper, pur essendo in vetroresina, aveva assunto uno strano profumo di champignon.
il tempo cambia molto velocemente: se una giornata parte col sole non e' detto che sara' ancora cosi' appena siete usciti dal  camper: insomma servono occhiali da sole e giacche a vento.
forse, forse aspetterei ancora un anno e cercherei, se possibile, di mettere da parte qualche giorno in piu'  per avere un viaggio piu' tranquillo.
i paesi nordici sono molto piacevoli da visitarsi con bambini: non ci sono limitazioni, parchi gioco ben attrezzati e musei con spazi riservati
8
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 4197
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 11:43:03
Come prima esperienza 15 gg in norvegia con una bambina di 9 mesi mi sembra un pò azzardato.
Parlo da genitore, più cje da camperista.

Poi ovviamente ognuno è libero di fare come gli pare.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 14:22:58
In risposta al messaggio di Sergione66 del 12/02/2018 alle 11:43:03

Come prima esperienza 15 gg in norvegia con una bambina di 9 mesi mi sembra un pò azzardato. Parlo da genitore, più cje da camperista. Poi ovviamente ognuno è libero di fare come gli pare.
Sono dello stessissimo parere di Sergione66... come prima esperienza, farei altro e senza macinare migliaia di km.   Inoltre, due settimane non sono molte, per visitare la Norvegia. Si  rischia poi, di stare più in viaggio, che godersi le vacanze... anche se poi, per molti, il viaggio è già vacanza.     
17
igorb
igorb
30/06/2007 2125
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 15:44:00
Concordo con chi vi ha suggerito di fare la prima esperienza in camper con una meta più abbordabile. Cominciare con un viaggio abbastanza lungo e impegnativo potrebbe essere rischioso proprio per il vostro futuro di possibili camperisti.
Noi, camperisti da più di dieci anni,  dopo aver  visitato tutti i paesi europei, alla Norvegia  stiamo pensando adesso ! 
7
Addisi
Addisi
08/02/2018 9
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 16:15:43
In risposta al messaggio di igorb del 12/02/2018 alle 15:44:00

Concordo con chi vi ha suggerito di fare la prima esperienza in camper con una meta più abbordabile. Cominciare con un viaggio abbastanza lungo e impegnativo potrebbe essere rischioso proprio per il vostro futuro di possibili camperisti. Noi, camperisti da più di dieci anni,  dopo aver  visitato tutti i paesi europei, alla Norvegia  stiamo pensando adesso ! 
Non conoscendo la Norvegia e nemmeno il camper, non riesco a capire perché un viaggio in Germania o Francia sia ritenuto più abbordabile di un viaggio in Norvegia. È solo una questione di clima? Di strade? (l'idea sarebbe noleggiare direttamente lì il camper).
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 16:47:38
Le cose che danno da pensare a una scelta affrettata sono diverse. Innanzitutto il solo viaggio di A/R considerando anche i traghetti per il continente, porterebbero via non meno di 4 giorni. Una volta arrivato dove si vuol noleggiare il mezzo, anche ad aver predisposto tutto, bisogna considerare una giornata per la presa in carico e consegna del mezzo. Come vedi, il tempo a disposizione si riduce non di poco a meno di accontentarsi della sola Oslo e qualche altra citta.
Ma, tra viaggio, noleggio, carburante, traghetti locali, non so se ne valga la pena.
Normalmente i camperisti valutano attentente le spese del viaggio, cercando di diluirle il più possibile su un maggior n. di giorni di vacanza.
Avere un piccolo a bordo, lo ritengo il minor problema.
Federico
15
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3775
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 17:19:17
all'inizio prevedevi due ipotesi: noleggiare in continente o ad Oslo.
se sei arrivato alla soluzione di noleggiare ad Oslo riduci notevolmente i tempi di viaggio, se fai tutto in aereo e trovi coincidenze favorevoli.
cercherei di farmi dire dal noleggiatore il modello esatto di camper e proverei un noleggio prima in modo da arrivare conoscendo bene il mezzo.
le strade nel sud della Norvegia in quel periodo non sono un problema.
come ti hanno già detto, devi mettere in conto che vedrai Oslo e un fiordo, nella migliore delle ipotesi.
per quanto riguarda i costi devi valutare tu se ne vale la pena.
il consiglio di Francia e Germania, per quanto mi riguarda, teneva in considerazione un minor numero di chilometri e un clima più mite
7
Addisi
Addisi
08/02/2018 9
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 18:31:54
In risposta al messaggio di annapasqua del 12/02/2018 alle 17:19:17

all'inizio prevedevi due ipotesi: noleggiare in continente o ad Oslo. se sei arrivato alla soluzione di noleggiare ad Oslo riduci notevolmente i tempi di viaggio, se fai tutto in aereo e trovi coincidenze favorevoli. cercherei
di farmi dire dal noleggiatore il modello esatto di camper e proverei un noleggio prima in modo da arrivare conoscendo bene il mezzo. le strade nel sud della Norvegia in quel periodo non sono un problema. come ti hanno già detto, devi mettere in conto che vedrai Oslo e un fiordo, nella migliore delle ipotesi. per quanto riguarda i costi devi valutare tu se ne vale la pena. il consiglio di Francia e Germania, per quanto mi riguarda, teneva in considerazione un minor numero di chilometri e un clima più mite
...
Ci sarebbe un volo diretto Olbia Oslo (500 euro circa A/R tutti e tre con due valigie da 20 kg incluse).
Un noleggiatore locale (ha il deposito non distante dall'aeroporto) mi offre questa solusoluzione:

http://autocamper.no/utleiebile...



Per 3100 euro (inclusi 1. 750 km a settimana), stoviglie, biancheria, pulizie finali e assicurazione kasko.

Cosa ne dici? ​​​​
15
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3775
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 19:18:46
se a voi sta bene spendere quella cifra, credo non ci siano problemi.
per tre persone il mezzo è più che adeguato e anche per quanto riguarda i Km credo non riuscirete a farne di più.
chiedete solo se è compreso il seggiolino per la bimba , alcuni lo danno.
se vi avanza posto nel peso, portate cose per la bimba, sia viveri che altro, gli adulti si arrangiano sempre.
15
viaggiolibero
viaggiolibero
10/10/2009 369
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 19:19:17
Se leggi con attenzione i post capirai che le perplessità sono legate soprattutto allo scarso tempo a disposizione. E non è la stessa cosa andare in Francia o in Norvegia. Comunque ognuno (per fortuna) è libero di fare quello che crede. Certo vedendo i prezzi del noleggio, aggiungendo il biglietto aereo, e soprattutto le vettovaglie necessarie (che dovrete comprare in loco, immagino) il gasolio, ecc. viene fuori un mutuo! Quindi immagino che (beati voi)  non abbiate problemi economici...e allora  buon viaggio! Non mancate di dare un resoconto della vostra esperienza!
7
Addisi
Addisi
08/02/2018 9
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 21:14:24
In risposta al messaggio di viaggiolibero del 12/02/2018 alle 19:19:17

Se leggi con attenzione i post capirai che le perplessità sono legate soprattutto allo scarso tempo a disposizione. E non è la stessa cosa andare in Francia o in Norvegia. Comunque ognuno (per fortuna) è libero di fare
quello che crede. Certo vedendo i prezzi del noleggio, aggiungendo il biglietto aereo, e soprattutto le vettovaglie necessarie (che dovrete comprare in loco, immagino) il gasolio, ecc. viene fuori un mutuo! Quindi immagino che (beati voi)  non abbiate problemi economici...e allora  buon viaggio! Non mancate di dare un resoconto della vostra esperienza!
...
Penso di aver letto con sufficiente attenzione i vari post e ho capito che 15 gg non sono sufficienti per recarsi in Norvegia in camper dall'Italia. Sarebbero sufficienti se si volasse in Norvegia e si prendesse li un camper a noleggio evitando di spingersi troppo a Nord. In realtà la cosa che mi sta scorggiando e proprio il prezzo. Penso che tutto incluso non si spendano meno di 6.000 euro. Noi non abbabbiamo altri passatempi costosi e dedichiamo buona parte dei nostri risparmi alle vacanze (una all'anno) , però per il tipo di vacanza mi sembra troppo. Sono troppe anche le incognite e dubbi che purtroppo i vari post non hanno risolto. C'è chi dice che la presenza della bimba non è un problema, c'è chi dice di sì. C'è chi mi mette in guardia per il clima, chi invece parla di un po' di pioggia e temperature fresche. 
7
Addisi
Addisi
08/02/2018 9
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 21:19:01
In risposta al messaggio di annapasqua del 12/02/2018 alle 19:18:46

se a voi sta bene spendere quella cifra, credo non ci siano problemi. per tre persone il mezzo è più che adeguato e anche per quanto riguarda i Km credo non riuscirete a farne di più. chiedete solo se è compreso il seggiolino
per la bimba , alcuni lo danno. se vi avanza posto nel peso, portate cose per la bimba, sia viveri che altro, gli adulti si arrangiano sempre.
...
Io non ho mai noleggiato un camper, 3000 euro sono tanti? In Sardegna per un mezzo analogo chiedono 85 euro al giorno che è la base  bisogna poi aggiungere gli extra. Risparmierei quanto? 1000 euro? Quanto spenderei però a portare il camper sino in Norvegia? Tanti soldi e molto tempo. In Italia penso che i costi siano analoghi. Evidentemente sono in un forum di proprietari di camper che giustamente si sorprendono dei costi del noleggio che anche ai miei occhi appaiono alti. 
15
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3775
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 21:38:12
si, in genere in questo forum ci sono persone che il camper lo possiedono.
per il noleggio non so proprio aiutarti, posso solo dirti che i prezzi sono sconcertanti ovunque.
la bimba non penso sia un problema: sono ricordi ormai lontani ma a nove mesi penso che dove la metti sta, purchè abbia la pancia piena, il sederotto pulito e la giusta dose di coccole.
anche noi non abbiamo grossi sfizi oltre ai viaggi e per questo motivo abbiamo acquistato il camper.
certo partendo dalla Sardegna siete un pochino svantaggiati, perchè avete sempre un traghetto di mezzo.
15 giorni sono pochini per vedere qualcosa, tieni presente che la Norvegia è più lunga di quanto sembri: da Oslo a Bergen sono circa 460 km e altri 700 se vuoi arrivare fino a Trondheim.
dovete valutare voi se ne vale la pena o se conviene aspettare nel caso riusciste ad avere un numero maggiore di giorni.
prova a guardarti visitnorway.com
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link