CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Norvegia. Brevi escursioni a piedi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
valgi
valgi
15/11/2010 37
Rispondi Abuso
Inserito il 23/05/2017 alle: 22:14:05
Ciao a tutti.
​quest'anno stiamo programmando il nostro terzo viaggio in Norvegia. Ci dirigeremo a Tromso e  di li' scenderemo verso sud.
​Qualcuno sa consigliarmi qualche breve  escursione su qualche sentiero   che potremmo fare a piedi ?
​Sul Preikestolen siamo gia' stati. Ci sono altre passeggiate che meritano?
​Grazie
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 09:06:14
In risposta al messaggio di valgi del 23/05/2017 alle 22:14:05

Ciao a tutti. ​quest'anno stiamo programmando il nostro terzo viaggio in Norvegia. Ci dirigeremo a Tromso e  di li' scenderemo verso sud. ​Qualcuno sa consigliarmi qualche breve  escursione su qualche sentiero   che potremmo fare a piedi ? ​Sul Preikestolen siamo gia' stati. Ci sono altre passeggiate che meritano? ​Grazie

Mi sono preparato una traccia di viaggio in Norvegia (poi slittato al 2018) e ho scaricato anche le tracce di numerosi sentieri e escursioni, e riportato tutto su un file di Garmin BaseCamp.

Per trovare escursioni e sentieri, ho usato il sito Wikiloc da cui puoi scaricare le tracce GPS in formato GPX o anche in altri formati.

La ipotesi di viaggio che ho dettagliatamente preparato, però è troppo ambiziosa per un solo mese di tempo, ne servirebbero minimo due, quindi penso che dividerò poi il viaggio in due anni, il primo arrivare veloci a Trondheim e poi fare la parte da li a Nordkapp comprese le isole di Senja, Vesteralen e Lofoten, invece un altro anno fare la parte da Trondheim in giu compresa l' isola di Runde. Ecco, li per esempio c'è una bella escursione che si puo fare partendo dal campeggio sulla costa E e poi girare praticamente tutta l'isola fino ai punti di birdwatching migliori sulla costa W.

Se vuoi ti posso mandare via email il file con il viaggio preparato e anche le escursioni a piedi, se hai un Garmin lo vedi con BaseCamp , altrimenti lo vedi con Google Earth. Nel caso mandami un messaggio.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 09:57:08
In risposta al messaggio di valgi del 23/05/2017 alle 22:14:05

Ciao a tutti. ​quest'anno stiamo programmando il nostro terzo viaggio in Norvegia. Ci dirigeremo a Tromso e  di li' scenderemo verso sud. ​Qualcuno sa consigliarmi qualche breve  escursione su qualche sentiero   che potremmo fare a piedi ? ​Sul Preikestolen siamo gia' stati. Ci sono altre passeggiate che meritano? ​Grazie

Mi rendo conto che c'è lo scogliolinguistico, ma lo scorso anno avevo navigato su questo sito con molte info interessanti, stampandomi anche le mappe.
https://www.ut.no/tur/
L'unica che avevo fatto era il romsdaleggen
https://www.fjordnorway.com/top-attractions/romsdalseggen/how-to-get-there
dove tragicamente incontrai la costa crociere che aveva scaricato sul sentiero TUTTI i suoi viaggiatori, sembrava di essere al mercato rionale, alcune scene tragicomiche.
In rete si trova moltissimo.
Puoi fare un passetto a Nord e pensare qualche escursioni nella zona di Lyngen.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
valgi
valgi
15/11/2010 37
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 18:18:31
Grazie per le risposte! Guardero' con attenzione i siti consigliati
​Tommaso ti ho mandato un messaggio per l'itinerario che hai pensato.
Grazie ancora
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 22:00:50
In risposta al messaggio di valgi del 24/05/2017 alle 18:18:31

Grazie per le risposte! Guardero' con attenzione i siti consigliati ​Tommaso ti ho mandato un messaggio per l'itinerario che hai pensato. Grazie ancora

Letto e risposto wink,
spero sia utile.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 22:23:50
noi avevamo fatto il Besseggen nel parco dello Jotunheim.
splendida, molto panoramica, assolutamente non breve, da fare solo con bel tempo

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 31/03/23

Family Wellness Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Family Wellness Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

Dash
Dash
10/03/2012 7750
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 08:20:13

"Brevi" è soggettivo, dò per scontato che, avendo tu citato Preikestolen, per breve intendi qualcosa fra le 3 e le 5 ore di cammino...

Ecco qualche spunto.

Se riuscite ad arrivare fino a Nordkapp, c'è la passeggiata fino al "vero" Nordkapp: 4 Km prima di arrivare all'area recintata dove c'è il mappamondo e il Tourist Center, c'è uno spiazzo asfaltato da cui parte il sentiero, segnalato con ometti e attrezzato con passerelle per evitare zone torbose/paludose, che arriva fino allo Knivskjellodden, da cui si ammira Capo Nord e si può apprezzare l'altezza del promontorio. Dal parcheggio, circa 6 ore A/R. Si possono incrociare anatre e altri pennuti negli stagni, renne al pascolo, noi abbiamo anche visto un gufo artico posato su un ometto, e una foca alla punta estrema dello Knivskjellodden.

A Trømsø, la città è divisa da un ponte: il centro città sta da una parte, dall'altra parte c'è la cattedrale e c'è anche una funivia che porta su un altopiano. A piedi si può evitare di salire per la funivia e salire  (1 h) tramite una rete di sentieri che vengono utilizzati dai locali quando staccano dal lavoro per andare a fare jogging o nordic walking o MTB. Sennò si prende la funivia e da lì il percorso può spaziare con unico limite quello della voglia di camminare...

Scendendo lungo la Norvegia, (siamo già sotto il Circolo Polare) a poca distanza da Brønnøysund ci sono le Syv Søstre (Sette sorelle), che sono un gruppo di montagne tutte raggiungibili tramite sentieri. Sono montagne piccole (meno di 1100 m di quota), però si parte dal livello del mare, quindi il dislivello è di un migliaio di metri per arrivare alla cresta e poi pochi metri per salire alle varie vette. C'è un sito che ti linko qui sotto (in inglese) dove ci sono le descrizioni di alcuni percorsi. Io partendo dal parcheggio che è illustrato nella cartina su tale pagina ho fatto i Tvillingen in traversata, impiegandoci meno di tre ore a fare il giro completo (comprese le foto dalla cima).

http://www.westcoastpeaks.com/P...

Qui la cartina (metto il Link perché COL la ridimensiona troppo rendendola di difficile lettura):


Cartina ridimensionata:

Sono solo tre spunti, nei nostri viaggi noi praticamente ogni giorno (quando non diluviava) riuscivamo a fare qualcosa, spesso su terreni senza sentieri e navigando "a vista" ricostruendo il nostro percorso da un roccione a uno stagno a una pietraia. Mia moglie era dubbiosa sul metodo, ma quello che ha imparato a muoversi senza una traccia precostituita le ha insegnato a "leggere" la montagna e anche qui nelle nostre Alpi finalmente riesco a farla uscire dai sentieri...

Ciao da Massimo (Dash)

P.S. confermo la Besseggen, a farla tutta a piedi A/R si deborda dalle 6 ore, però si può accorciare prendendo al ritorno un battellino sul lago Gjende che riporta al punto di partenza.

 

Modificato da Dash il 25/05/2017 alle 13:52:47
valgi
valgi
15/11/2010 37
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 20:55:28
Grazie Massimo, guardero' anche quello che hai segnalato anche se ho paura sia lungo. A me non dispiacerebbe ma marito e figli non hanno molta propensione a camminare e dovro' mediare. Due ore , soprattutto se in salita, sono gia' quasi il massimo.
​Grazie comunque
Dash
Dash
10/03/2012 7750
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 21:36:32

Alle Sette Sorelle puoi anche solo salire un po' per allargare l'orizzonte verso il mare (si vedono le isole di Traena e Lovund, guardati un po' di foto dal sito segnalato che ti viene voglia di farne almeno un pezzetto...).

Lì vicino a Brønnøysund c'è anche la passeggiata del Torghatten, molto più corta (in un'ora scarsa si fa). E' una collina a forma di cappello con un buco al centro, c'è una leggenda a riguardo, se fai una ricerca con la parola Torghatten troverai tanta roba...

Altra gita, qui siamo a Sud di Trondheim, è la gita nel Dovrefjell per vedere i buoi muschiati: in un paio d'ore con dislivelli molto ragionevoli si arriva a vederli. Anche qui cerca Dovrefjell e troverai molto materiale.

Non metto niente nel Rondane, Hardangervidda e Valdresflya perché qui debordiamo nel trekking sia come tempi sia come dislivelli. Però accontentandosi di fare una passeggiatina nei dintorni del camper a guardare un branco di renne da vicino, diventano tantissime le possibilità, praticamente tutti i giorni. Bisogna avere scarponi e zainetti pronti, se fai un avvistamento devi decidere in fretta...

Ciao da Dash

Cos'è il camper? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione. (Dash, parafrasando Amici Miei)
 

Modificato da Dash il 26/05/2017 alle 07:41:37
valgi
valgi
15/11/2010 37
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 22:43:56
grazie dash, spunti preziosi. il torgatten l'avevo già individuato, gli altri no
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 23:17:29
In risposta al messaggio di Dash del 25/05/2017 alle 21:36:32

Alle Sette Sorelle puoi anche solo salire un po' per allargare l'orizzonte verso il mare (si vedono le isole di Traena e Lovund, guardati un po' di foto dal sito segnalato che ti viene voglia di farne almeno un pezzetto...).
Lì vicino a Brønnøysund c'è anche la passeggiata del Torghatten, molto più corta (in un'ora scarsa si fa). E' una collina a forma di cappello con un buco al centro, c'è una leggenda a riguardo, se fai una ricerca con la parola Torghatten troverai tanta roba... Altra gita, qui siamo a Sud di Trondheim, è la gita nel Dovrefjell per vedere i buoi muschiati: in un paio d'ore con dislivelli molto ragionevoli si arriva a vederli. Anche qui cerca Dovrefjell e troverai molto materiale. Non metto niente nel Rondane, Hardangervidda e Valdresflya perché qui debordiamo nel trekking sia come tempi sia come dislivelli. Però accontentandosi di fare una passeggiatina nei dintorni del camper a guardare un branco di renne da vicino, diventano tantissime le possibilità, praticamente tutti i giorni. Bisogna avere scarponi e zainetti pronti, se fai un avvistamento devi decidere in fretta... Ciao da Dash Cos'è il camper? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione. (Dash, parafrasando Amici Miei)  
...

Anche noi nel 2003,abbiamo fatto l'escursione al Dovrefjell,purtroppo i muschiati,li abbiamo visti col.....binocolo!
Nel senso,da molto molto lontano,comunque bella esperienza!
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 10:44:50
A Tromso, nel bellissimo ufficio Guide, ho visto  la migliore raccolta di testi e mappe per alpinismo ed escursionismo  che io abbia visto nell'intera norvegia. Non è per dirti "comprati un libro e non rompere", ma perché magari li ci sono spunti che nessuno di noi ha considerato.

ps: visto che in passato ci sono già state dure polemiche a riguardo, non si potrebbe unificare le discussioni sulla norvegia ?

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 26/05/2017 alle 10:46:48
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 14:56:18
Guardavo su Google Earth la zona del  parco nazionale Dovrefjell e ho notato una strada indicata come Snøheimvegen che parte da Hjerkinn (sulla E6 a sud di Trondheim)   e va fino a una specie di rifugio "Snøheim - Dovrefjell - Cottage"  .   La strada mi sembra non asfaltata, e lungo questa strada ci sono stati molti avvistamenti dei buoi muschiati.
Qualcuno sa se questa strada è chiusa al traffico o è aperta alla circolazione? Guardando su Google Earth vedo dele auto parcheggiate lungo questa strada, ma non è detto che siano auto con dei permessi.
Intanto mi sono segnato il punto dove inizia la strada, e dove mi sembra ci sia anche un camping. Sembra interessante.

Invece piu a nord ho visto un parchegio nei pressi dell'Hotel
Kongsvold Fjeldstue e li vedo che c'è un sentiero che sembra interessante
https://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=11286260


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 26/05/2017 alle 14:57:19
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 17:13:00
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/05/2017 alle 14:56:18

Guardavo su Google Earth la zona del  parco nazionale Dovrefjell e ho notato una strada indicata come Snøheimvegen che parte da Hjerkinn (sulla E6 a sud di Trondheim)   e va fino a una specie di rifugio Snøheim - Dovrefjell
- Cottage  .   La strada mi sembra non asfaltata, e lungo questa strada ci sono stati molti avvistamenti dei buoi muschiati. Qualcuno sa se questa strada è chiusa al traffico o è aperta alla circolazione? Guardando su Google Earth vedo dele auto parcheggiate lungo questa strada, ma non è detto che siano auto con dei permessi. Intanto mi sono segnato il punto dove inizia la strada, e dove mi sembra ci sia anche un camping. Sembra interessante. Invece piu a nord ho visto un parchegio nei pressi dell'Hotel Kongsvold Fjeldstue e li vedo che c'è un sentiero che sembra interessante   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  
...

Occhio ai muskusos,non sono tanto mansueti!
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

Dash
Dash
10/03/2012 7750
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 18:11:53

Okkio! Quella strada è la strada che percorre il perimetro di un campo di tiro militare (Skytefelt). Mi ricordo che quando abbiamo fatto quel settore avevo letto sui dépliants della zona che per poter percorrere quella strada bisognava chiedere il permesso ai militari, soprattutto non avventurarsi  su quella strada senza informarsi se è prevista un'esercitazione di tiro...surprise. Se non sbaglio c'è pure una sbarra a protezione della strada. L'accesso al rifugio Snøheim si fa meglio a mezzo bus da Hjerkinn (loro sanno quali sono i periodi di sparo artiglieria...).

Pericolosità dei buoi muschiati: come per tutte le cose, bisogna saper fare... In quanto animali selvatici, lo percepiscono subito se li stai tampinando, e ho assistito personalmente a una carica di un grosso maschio verso uno sprovveduto che continuava a seguirli e a posizionare il cavalletto con teleobiettivo per riprenderli. Nonostante la carica, ho aspettato che sbollisse la collera, e con pazienza mi sono avvicinato facendo finta di far altro, soprattutto facendo rumore in modo che la mia presenza non venisse percepita come un agguato. Nel frattempo mia moglie era stata parcheggiata sopra un enorme roccione a prova di bue muschiato e da lì si godeva la scena sottostante in piena tranquillità. Sono arrivato a una decina di metri dai bestioni.

Dal parcheggio di Kongsvoll (a poca distanza da una bella stazioncina ferroviaria), tramite un sentierino con cancelli si passa sotto la ferrovia, e in breve si arriva in zona. Conviene chiedere a chi s'incrocia se ha fatto degli avvistamenti, due donne ancora impaurite ci avevano detto che se li erano trovati all'improvviso sul sentiero e avevano fatto un lungo giro per evitarli. Le due volte che siamo andati lì li abbiamo sempre visti a distanza ravvicinata con una breve marcia di 40 minuti.

Un maschio (a sn.) e una femmina di bue muschiato (a ds.)

N.B. Non ci sono solo buoi muschiati, ci sono anche branchi di renne selvatiche: non è necessario arrivare fino al Finnmark per vedere le renne, e quelle del Finnmark sono quasi tutte renne con il marchio di proprietà sulle orecchie, qui invece sono selvatiche e molto più difficili da avvicinare. Però non più difficili che i camosci delle nostre Alpi...

Ciao da Dash
 

Modificato da Dash il 26/05/2017 alle 18:25:19
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 18:21:01
Ottime info, grazie!

Se al rifugio ci fosse modo di andare in camper, casomai si sta su anche una notte e così si fa qualche escursione li attorno, che ho visto dei laghi, e casomai foto all'alba e tramonto,  ma solo se è ovviamente una possibilità regolare e consentita e senza rischi.

Gia ci è successo in Danimarca di capitare in mezzo a una esercitazione militare e non è bello vedere saltare fuori un gruppo di militari che ti sparano verso con i mitragliatori con tanto di fiammate dalle canne, ho fatto una strisciata di 10m sulla ghiaia, per poi rendermi conto che sparavano a salve, ma c'è stato un secondo o due che non ho respirato!  Era la strada per andare a un sito archeologico che attraversava il terreno militare, tutto consentito, e secondo me quelli si divertivano a vedere la reazione dei turisti.laugh

Riguardo ai bestioni, sicuramente non bisogna prenderla alla leggera, sono selvatici, e qualsiasi animale selvatico è potenzialmente rischioso.

Visto che ho sempre nello zaino un 800mm penso che posso anche non doverci arrivare a 10m wink.  Se mi triturano qualche osso, poi chi guida il camper fino a casa! surprise

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 26/05/2017 alle 18:29:12
Dash
Dash
10/03/2012 7750
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 18:40:23

Il servizio bus consente l'accesso al rifugio, che viene usato come base soprattutto per fare la salita allo Snøhetta, una bellissima vetta imbiancata di neve quasi sempre. Informandosi in loco penso che riuscirete a ottenere il permesso. In mancanza, si può prendere la navetta al mattino, fare la gita, e ritornare al camper con la navetta.

Qui una galleria fotografica delle renne selvatiche (dal sito villrein.no ):

http://nvs.villrein.no/bildegal...

EDIT: guardando il sito con la fotogalleria, ho seguito qualche link e ho trovato una ottima notizia: il campo di tiro è infine stato chiuso ed entro il 2020 finiranno l'opera di sminamento e pulizia dell'area, che è stata aggiunta al territorio del Parco. Quindi forse non è neanche più necessario richiedere il permesso ai militari...

Ciao da Dash



Modificato da Dash il 26/05/2017 alle 18:48:21
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 19:39:08
In risposta al messaggio di Dash del 26/05/2017 alle 18:40:23

Il servizio bus consente l'accesso al rifugio, che viene usato come base soprattutto per fare la salita allo Snøhetta, una bellissima vetta imbiancata di neve quasi sempre. Informandosi in loco penso che riuscirete a ottenere
il permesso. In mancanza, si può prendere la navetta al mattino, fare la gita, e ritornare al camper con la navetta. Qui una galleria fotografica delle renne selvatiche (dal sito villrein.no ): EDIT: guardando il sito con la fotogalleria, ho seguito qualche link e ho trovato una ottima notizia: il campo di tiro è infine stato chiuso ed entro il 2020 finiranno l'opera di sminamento e pulizia dell'area, che è stata aggiunta al territorio del Parco. Quindi forse non è neanche più necessario richiedere il permesso ai militari... Ciao da Dash 
...

Belle le foto! 

Non voglio certo andare a fare escursioni su nevaio, ormai la mia attrezzatura, ramponi, corde e picozza è a riposo da un bel po e io senz'altro arrugginito,......la moglie neppure pensarcinon ha mai fatto quelle cose.
Se ci fosseo problemi di accesso al rifugio con mezzi privati, giustamente si puo dormire giu con il camper, prendere il primo bus la mattina e stare su tuta la giornata.

Almeno non c'è piu il rischio di...... "essere sparati" wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





valgi
valgi
15/11/2010 37
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 20:51:48
Scusate, l'ho già chiesto ma nella discussione sbagliata. qualcuno è stato sullo Gaustatoppen ?
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.