"Brevi" è soggettivo, dò per scontato che, avendo tu citato Preikestolen, per breve intendi qualcosa fra le 3 e le 5 ore di cammino...
Ecco qualche spunto.
Se riuscite ad arrivare fino a Nordkapp, c'è la passeggiata fino al "vero" Nordkapp: 4 Km prima di arrivare all'area recintata dove c'è il mappamondo e il Tourist Center, c'è uno spiazzo asfaltato da cui parte il sentiero, segnalato con ometti e attrezzato con passerelle per evitare zone torbose/paludose, che arriva fino allo Knivskjellodden, da cui si ammira Capo Nord e si può apprezzare l'altezza del promontorio. Dal parcheggio, circa 6 ore A/R. Si possono incrociare anatre e altri pennuti negli stagni, renne al pascolo, noi abbiamo anche visto un gufo artico posato su un ometto, e una foca alla punta estrema dello Knivskjellodden.
A Trømsø, la città è divisa da un ponte: il centro città sta da una parte, dall'altra parte c'è la cattedrale e c'è anche una funivia che porta su un altopiano. A piedi si può evitare di salire per la funivia e salire (1 h) tramite una rete di sentieri che vengono utilizzati dai locali quando staccano dal lavoro per andare a fare jogging o nordic walking o MTB. Sennò si prende la funivia e da lì il percorso può spaziare con unico limite quello della voglia di camminare...
Scendendo lungo la Norvegia, (siamo già sotto il Circolo Polare) a poca distanza da Brønnøysund ci sono le Syv Søstre (Sette sorelle), che sono un gruppo di montagne tutte raggiungibili tramite sentieri. Sono montagne piccole (meno di 1100 m di quota), però si parte dal livello del mare, quindi il dislivello è di un migliaio di metri per arrivare alla cresta e poi pochi metri per salire alle varie vette. C'è un sito che ti linko qui sotto (in inglese) dove ci sono le descrizioni di alcuni percorsi. Io partendo dal parcheggio che è illustrato nella cartina su tale pagina ho fatto i Tvillingen in traversata, impiegandoci meno di tre ore a fare il giro completo (comprese le foto dalla cima).
http://www.westcoastpeaks.com/P...
Qui la cartina (metto il Link perché COL la ridimensiona troppo rendendola di difficile lettura):
Cartina ridimensionata:
Sono solo tre spunti, nei nostri viaggi noi praticamente ogni giorno (quando non diluviava) riuscivamo a fare qualcosa, spesso su terreni senza sentieri e navigando "a vista" ricostruendo il nostro percorso da un roccione a uno stagno a una pietraia. Mia moglie era dubbiosa sul metodo, ma quello che ha imparato a muoversi senza una traccia precostituita le ha insegnato a "leggere" la montagna e anche qui nelle nostre Alpi finalmente riesco a farla uscire dai sentieri...
Ciao da Massimo (Dash)
P.S. confermo la Besseggen, a farla tutta a piedi A/R si deborda dalle 6 ore, però si può accorciare prendendo al ritorno un battellino sul lago Gjende che riporta al punto di partenza.
Modificato da Dash il 25/05/2017 alle 13:52:47