CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Norvegia: E6 verso nord contro E4 svedese

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 42
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 18/06/2011 alle: 08:33:29
Ciao a tutti un grande dubbio mi assilla: l'itinerario prevede di andare subito su fino alle vesteralen e lofoten: inizialmente avevo pianificato di passare da oslo pooi lilehammer, per passare per Roros e Ringebu che volevo visitare, poi su da Trondheim... Questo sarebbe comodo perchè riuscirei a fare Roros che si trova un po' all'interno all'andata. Però la volontà sarebbe quella di salire più velocemente possibile in modo da dedicare più tempo al seguito della vacanza. Molti leggo che passano da stoccolma poi su fino a Luleo e poi dentro da Kiruna Narvik ( in questo modo forse le strade son più scorrevoli ma si allunga un po' giusto). E' davvero molto più scorrevole e veloce questo tragitto? Si risparamiano giorni o vi è poca differenza? L'idea era quella di fare più approfonditamente la Norvegia, quindi fare tutte strade in Norvegia ma ho dei dubbi e son preoccupato dall'eccessiva lentezza di percorrenza di alcune strade. Certo è che nella prima ipotesi potrei fare Osolo e Roros percorrendo una strada e al ritorno a Trondheim variare strada. Molti dicono che 4 settimane son sufficienti per fare questo itinerario, ( certo è che ci tornerò) ma il meteo incerto e comunque i tempi legati alla mia famiglia mi pongono punti interrogativi per quanto abbiamo sempre fatto d'estate viaggio in 4 settimane da 6000-7000-8000 km con i nostri bimbi. Scusate ma non so davvero regolarmi in questo caso. Grazie delle risposte

Modificato da obaoba il 29/06/2011 alle 15:36:03
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Inserito il 18/06/2011 alle: 15:32:12
Noi,nell'ormai lontano 2003 siamo arrivati al grande Capo in 4 giorni partendo da Varese,siamo saliti dalla Svezia,molto piu' veloce. Al ritorno abbiamo avuto tutto il tempo per visitare Lofoten,fiordi ed abbiamo avanzato alcuni giorni per tornare a Stoccolma che senz'altro merita(il cambio della guardia è uno spettacolo con musiche degli Abba),
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3944
Inserito il 18/06/2011 alle: 21:02:11
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 18/06/2011  08:33:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Obaoba, secondo me volendo mischiare un poco di rapidità con un poco di paesaggi la via migliore per arrivare rapidamente alle Vestralen e Lofoten è quella di passare il ponte a Malmoe, poisalire la costa fino a Helsingor, quindi prender al E04 per Jonkpoing e seguirla fino a Odeshog. Da li salire a nord con la N50 per Motala (Gota Kanal), Askersund, Orebro. Ancora a nord con la Inlandsvagen (N50) sulla direttrice Lindesberg, Ludvika, Borlange. Qui si prende la N70, sempre Inlandsvagen, per Leksand, Rattvik, Mora (Vasaloppet), Orsa, Sveg, Ytterhogdal, Ostersund, Ham****al, Stromsund, Dorotea(città dell'orso, porta della Lapponia), Vilhelmina, Storuman, Sorsele, Arvidsjaaur (città più fredda di Svezia), Jokkmok (Circolo polare), Gallivare e da qui seguire per Kiruna, Narvik. Io l'ho percorsa sempre al ritorno, per intero nel 1986 ( http://www.magellano.rsnail.net...) e nel 1996 ( http://www.magellano.rsnail.net...) e in buona parte nel 2006 ( http://www.magellano.rsnail.net...) l'ho trovata sempre scorrevole e piacevole. Non è un'autostrada ma non se ne sente la necessità, inoltre ci sono innumerevoli posti incantevoli per 'dormire' in piena natura (boschi, laghi, fiumi ...) Buon viaggio

Modificato da Roberto CG il 18/06/2011 alle 21:03:27
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51670
Inserito il 18/06/2011 alle: 22:20:00
anch'io quando ci andai per la prima volta volevo arrivare su più in fretta possibile e quindi da Oslo (perdici poco tempo) presi la E6 che mi ricordo come una strada scorrevole e dove si riescono a tenere quasi sempre gli 80 che sono il limite. Ci sono alcuni tratti a curve e con salita e discesa, ma sempre fondo ottimo. In tre giorni da Oslo siamo arrivati a Narvik, ma facendo anche soste per strada.
Fedecico
Fedecico
01/06/2008 22
Inserito il 19/06/2011 alle: 08:53:31
La strada per la Norvegia e' infinitamente piu' lenta e piu' bella di quella per la svezia. Consiglio vivamente percio' andata e ritorno su due itinerari diversi, cosi' sei veloce senza perdere nulla.
Fedecico
Fedecico
01/06/2008 22
Inserito il 19/06/2011 alle: 08:55:40
La strada per la Norvegia e' infinitamente piu' lenta e piu' bella di quella per la svezia. Consiglio vivamente percio' andata e ritorno su due itinerari diversi, cosi' sei veloce senza perdere nulla.
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 20/06/2011 alle: 09:22:45
Siete tutti per la Svezia ... aparte IZ4DJI. Son davvero combattuto. Se dovessimo paragonare le due soluzioni potrebbe essere giusto che si perde 1 giorno ma non di più a far la Norvegia?
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 20/06/2011 alle: 22:02:22
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 20/06/2011  09:22:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mi sembra un paragone un po' azzardato: tieni presente che in Svezia (tranne se vuoi visitare città o altro) percorri solamente un immenso serpentone spesso deserto in mezzo ad alberi, mentre in Norvegia hai il "problema" di panorami e panorami stupendi uno dietro l'altro e non puoi evitare di buttarci l'occhio
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 21/06/2011 alle: 22:22:57
In Svezia attenzione alle alci che sbucano dai boschi ed attraversano la strada senza guardare[:D], specie verso sera o nelle prime ore del mattino. A me capitò una volta, per fortuna senza danni. Saluti. Marino2
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3944
Inserito il 22/06/2011 alle: 12:01:58
quote:Risposta al messaggio di Marino2 inserito in data 21/06/2011  22:22:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A me capitò proprio cosi in un 'trafficato' pomeriggio domenicale alle porte di Mora, l'animale per niente intimorito attraversò tutta la carregiata e si rituffò nel bosco. Per obaoba: percorrendo la Svezia non perdi alcun giorno perchè avrai più tempo a disposizione nella ridiscesa lungo la costa norvegese. considerando che ti stai riavvicinando a casa potrai gestire meglio il tempo di soste, trasferimenti e cose da vedere ... Adesso basta, ho troppa nostalgia, non ti rispondo più ... buon viaggio, qualunque strada tu faccia.
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 28/06/2011 alle: 12:34:40
Mamma mia che indecisione....mi sa che dall norvegia 3/4 giorni ci volgio per arrivare alle Lofoten/ Vesteralen...
eiger
eiger
25/09/2007 921
Inserito il 28/06/2011 alle: 19:25:59
Sono sbarcato da pochi minuti alle Vesteralen,traversata burrascosa da gryllefjord,tempo bruttissimo come del resto i 10 gg precedenti.Ho trovato solo 2 giornate di sole terso e le previsioni non sono delle migliori.
lordana
lordana
17/09/2010 1539
Inserito il 28/06/2011 alle: 19:36:30
quote:Risposta al messaggio di eiger inserito in data 28/06/2011  19:25:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quei posti con la pioggia sono ancora piu' belli, goditeli !! Ciao, Lorenzo.
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 29/06/2011 alle: 15:32:59
Cerchiamo di far il punto: Da trelleborg ( ove sbarco col traghetto ) a Narvik ( prendiam questo punto in direzione Senja come riferimento, sono circa 2000 km facendo la E4 ( via Svezia) mentre son circa 50 km in meno facendo la E6 ( tutta Norvegia: le differenze vedo che E6 sembra più tortuosa e immagino presenti anche saliscendi mentre la Svezia sembra più rettilinea: inoltre mi sembra che la parte finale verso Narvik della E6 presenti molte curve costeggiando la costa e mi sorge il dubbio essere lentissima. A questo punto lascio stare Oslo e passare dalla Norvegia mi servirebbe per fare tappa a Roros. Mi invoglia fare tutta Norvegia per i panorami ma girandola e rigirandola credo che 2000km comunque li farei in 4-5 giorni: giusto? Mentre dalla Svezia è verisimile affermare che ci metterei 1 giorno in meno o di più? Dico corbellerie? Da li direi che in una settimana e mezzo potre fare Lofoten e Versteralen e ridiscendere trovando a Trondheim: è corretto? Scusate la confusione ma sto viaggio mi sembra davvero di non aver tempo anche se mio fratello stesso e la sua ragazza che son stati due volte in Norvegia mi han rassicurato che in 4 settimane si riesce a far fino alle lofoten! Questa E6....davvero così poco scorrevole? Pensate che facendo qualche stop per sgranchirsi e far due corse con i bimbi, due foto lungo la E6 siano fattibili 600 km in un giorno? Grazie della vostra pazienza
lordana
lordana
17/09/2010 1539
Inserito il 29/06/2011 alle: 16:44:56
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 29/06/2011  15:32:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho fatto lo stesso giro che vuoi fare tu in 15gg proprio un mese fa ...arrivando fino a Nordkapp (fantastico)e al contrario di quello che pensano in molti, non ho fatto alcuna corsa.... La E6 e' spettacolare, l'ho fatta tutta da Malmoe fino a Kirkenes e anche noi per salire abbiamo fatto l'interno della Norvegia, passando da Lillehammer e ritornando sul mare a Trondheim... Con 4 settimane di tempo puoi fare cio' che vuoi e prendertela con tutta calma... Goditi appieno quello spettacolo di natura incontaminata che ti aspetta: un vero Paradiso !! Buona vacanza,[:)] Lorenzo.
marini72
marini72
20/07/2009 365
Inserito il 29/06/2011 alle: 17:14:26
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 29/06/2011  15:32:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> premetto che ancora in camper la norvegia non l ho mai fatta anche se ci sono stato 3 volte(2 con un piccolo furgone e 1 in moto)ma 600 km in un giorno in norvegia mi sembrano tantini,io in moto partivo la mattina alle 9 e alle 5 del pomeriggio mi fermavo ma tra soste varie per foto non riuscivo mai a fare più di 3\400 km. quindi con un camper lo vedo un tour de force.... simone[:D]
lordana
lordana
17/09/2010 1539
Inserito il 29/06/2011 alle: 17:28:14
quote:Risposta al messaggio di marini72 inserito in data 29/06/2011  17:14:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sara' che a me piace guidare, ma farmi 700/800 km al giorno su strade belle e scorrevoli come quelle norvegesi, non lo ritengo assolutamente un tour de force... [:)] Ciao, Lorenzo.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 29/06/2011 alle: 17:48:22
quote:Risposta al messaggio di lordana inserito in data 29/06/2011  16:44:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Rassicurante[:)]
marini72
marini72
20/07/2009 365
Inserito il 29/06/2011 alle: 21:51:39
quote:Risposta al messaggio di lordana inserito in data 29/06/2011  17:28:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il mio dire che secondo me è un tour de force è riferito al fatto che calcolando la media chilometrica di 60\70 per farne 600 km dovresti viaggiare circa 10 ore se ci aggiungi alcune soste e il pranzo... và da sè devi stare parecchie ore al volante...poi logicamente si fà tutto,io l ultimo anno che sono stato in norvegia ho fatto 2000 km in due giorni ma era tutta autostrada.... comunque obaoba ti invidio lo stesso.... buoni km SIMONE[:D]
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 30/06/2011 alle: 08:27:02
Altri pareri, i grandi esperti di Norvegia, nanonet, Sandvik, Stojan....?[:I][:)]
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 30/06/2011 alle: 08:58:28
Salita veloce = Svezia --> Narvik --> Vesteralen Da li gestisci il tuo tempo ed i tuoi giorni. Veloce potrebbe essere un eufemismo se ti capita un cantiere con 10 km di coda. Stiamo parlando si un viaggio di circa 9000 km, e' praticamente impossibile pianificarlo con un road-book stile Parigi-Dakar con tratti cronometrati. Come esempio ti riporto il mio viaggio attraverso la Germania dell' anno scorso, A7 = un cantiere dietro l' altro (non creano blocchi come da noi perche' i tedeschi al volante sono civili), avessi pianificato mi sarebbero saltati tutti i tempi visto che la percorrenza era di 1000 km pari ad 1/5 dello scorso viaggio (Norvegia sud/ovest). Avevo il traghetto prenotato a Hirtshals, mia moglie ha fatto la camionista e ci siamo riusciti, ergo, le situazioni vanno gestite al momento e su 9000 km ne possono capitare tante come pochissime. Parti, viaggia e quello che succedera' llo gestirai in "corso d' opera". Ciao Giulio (W l' avventura [:)])
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.