www.epcplc.com
. Provvederò senz’altro di pagare l’importo richiesto entro la data indicatami e credo che questo è una buona soluzione (per Norvegia) di effettuare i pagamenti senza grandi costi del personale nei punti di pagamento oppure senza problemi con la moneta nei punti di pagamento automatico! Questo sarebbe una buona soluzione anche per l’Italia, che in questo modo risolverebbe le spese e gli ingorghi (specialmente estivi) per il pagamento di pedaggio, ma forse resterebbe il problema: in Italia è possibile incassare i pagamenti con questa soluzione? Ciao Stojan www.deprato.itquote:Risposta al messaggio di Stojan inserito in data 29/10/2010 15:22:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie per l' utile informazione, ora aspettiamo anche noi i nostri "solleciti" [:)] Sono andato sul sito da te indicato ed ho estrapolato questa frase che rende l' idea del chi e' il nostro interlocutore britannico In qualità di viaggiatori internazionali, è vostro obbligo conformarvi alle prescrizioni e alle norme del Paese che visitate, comprese le norme in materia di circolazione stradale. EPC è stata autorizzata ad operare al fine di assicurare che tutti gli automobilisti nazionali e stranieri siano trattati nella stessa maniera e che, nell’eventualità di un’infrazione delle norme e conseguente sanzione, abbiano la possibilità di pagare nella valuta del loro Paese di residenza. Attenzione a chi volesse fare il "furbetto", loro sono anche una Societa' di Recupero Crediti che si appoggia al CRIF, a buon intenditor poche parole. Ciao Giulio
quote:Risposta al messaggio di Stojan inserito in data 29/10/2010 15:22:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Anche noi siamo in attesa del sollecito..., ne abbiamo pagati 2 (ai distributori di carburante idonei alla riscossione) ma ne abbiamo ciccato 1.... Vabbè la prossima volta non capiterà...[8D] saluti vasco
quote:Risposta al messaggio di Stojan inserito in data 29/10/2010 15:22:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> grazie delle info mitico Stojan, aspetteremo questo sollecito perchè non abbiamo pagato mai quest'anno, le barriere erano, come già detto, abbandonate. A proposito, il diario del tuo viaggio di questo anno lo pubblicherai? Hai un modo di raccontare la Norvegia che è unico. Ciao Mario
http://www.autopass.no/Visitors...
+Payment e si versano con carta di credito mi sembra 300 corone che valgono al massimo per 3 mesi di viaggio. Se la cifra non basta si prendono automaticamente altre 300 corone e così via. A scadenza dei 3 mesi fanno un conguaglio e ti rendono la cifra eventualmente residua. oppure ancora, mi sembra che si possa fare la stessa operazione di pagamento al rientro a casa, però entro 14 giorni dal varco della strada a pagamento. 5T3FAN0quote:Risposta al messaggio di Stojan inserito in data 29/10/2010 15:22:38 (>Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
quote:Risposta al messaggio di oskyuan inserito in data 30/10/2010 23:38:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Interessante anche questa soluzione. Grazie anche a te. Ciao Aura
quote:Risposta al messaggio di maxim17 inserito in data 29/10/2010 16:13:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Già immagino macchine con targhe illegibili o carichi sporgenti per eludere le telecamere, un po come già adesso fanno alcuni motociclisti con la catena sulla targa per i multavelox [V] E ovviamente, fiumi di richieste di pagamenti con importi assurdi ad ignari proprietari di mezzi, sanatorie, bonifiche, rimozioni delle telecamere, ricorsi, garanti della privacy, insomma : all'italiana [B)] Ne deve passare acqua sotto i ponti perchè da noi si raggiunga lo stesso grado di vivibilità !!
quote:Risposta al messaggio di ah pollo inserito in data 01/11/2010 11:16:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Come non darti ragione, putroppo! Cordiali saluti. Max.
quote:Risposta al messaggio di Stojan inserito in data 03/11/2010 15:47:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Stojan, grazie per le preziose informazioni che non lesini mai di darci. Ma la EPC non ti ha addebitato nulla per ricerca intestatario vettura, spese pratica, spese postali per invio lettera (quella che hai ricevuto) ? In fin dei conti in difetto ci siamo noi (io per primo) in quanto informandosi bene si sarebbe saputo come procedere al pagamento dei pedaggi in loco evitando ai norvegesi di rincorrerci per il mondo per incassare il loro giusto pedaggio. Ciao Giulio P.S.:quest' estate ogniqualvolta vedevamo il cartello blu di preavviso pedaggio preparavamo le monetine ma poi... non c'era il casello. Comunque a torto, ma in buona fede, pensavamo che avessero abolito i pedaggi... non si finisce mai di imparare. P.S.2:certo che se anche in Norvegia introducessero la vignetta di tipo austriaco non sarebbe male.
quote:Risposta al messaggio di Stojan inserito in data 05/11/2010 14:25:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ottimo Stojan, cosi' possiamo fare un paio di considerazioni. Non risultano addebiti che non siano quelli del mero pedaggio; complimenti a loro perche' "cercarci" per scriverci ha comunque un suo costo e non ultimo quello della letera che ti inviano. Inoltre la loro "ricerca" si complica nel caso di noleggio (ndr. in epigrafe alla lettera infati scrivono:"lei risulta proprietario o conducente in caso di noleggio..."). Visti i costi resto favorevole ad una vignetta di tipo svizzero dove con € 27/28 circoli senza patemi d' animo per 13 mesi sulle loro autostrade; anche questa potrebbe essere antieconomica, io quest' anno l'ho usata solo 2 volte e sempre per arrivare a Lindau (e poi proseguire). Anch' io sono in attesa della lettera, appena mi arrivo la posto. Di nuovo grazie. Ciao Giulio
quote:Risposta al messaggio di la piera inserito in data 06/11/2010 16:48:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie per l' ulteriore chiarimento. Certo che anche questa e' un' ulteriore conferma di quanto sia avanzata la societa' norvegese. Ciao Giulio