In risposta al messaggio di giornifelici del 17/04/2025 alle 19:13:33Raccontaci... quale è la vostra meta?
Questo è un viaggio che volevamo fare da tempo! Oggi, dopo sei giorni di viaggio, siamo entrati in Georgia e ci attendono ancora 12 dogane! CarloVa
In risposta al messaggio di penguin46 del 17/04/2025 alle 19:48:16Pensavo si capisse dal titolo!
Raccontaci... quale è la vostra meta?
In risposta al messaggio di mausone46 del 18/04/2025 alle 01:24:19Per adesso c'è ancora poco da raccontare,
racconta, racconta....
In risposta al messaggio di giornifelici del 18/04/2025 alle 06:01:25Anche a me interessa molto, un viaggio che vorrei fare e perciò ti seguirò. Saluti Stefano
Per adesso c'è ancora poco da raccontare, siamo partiti da Ancona con traghetto per Igoumenitsa,siamo entrati in Turchia ad Ipsala e poi via spediti verso la Georgia, qui ci fermeremo solo qualche giorno e poi...ci attende l'attraversamento della dogana Russa. Comunque visiteremo il Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan e Tagikistan!
In risposta al messaggio di giornifelici del 18/04/2025 alle 06:01:25Sana invidia....
Per adesso c'è ancora poco da raccontare, siamo partiti da Ancona con traghetto per Igoumenitsa,siamo entrati in Turchia ad Ipsala e poi via spediti verso la Georgia, qui ci fermeremo solo qualche giorno e poi...ci attende l'attraversamento della dogana Russa. Comunque visiteremo il Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan e Tagikistan!
In risposta al messaggio di wippet del 18/04/2025 alle 18:05:02Grazie Wippet!
Sana invidia.... Non riuscii ad andarci, nel 1979, per quanto fossi....ad un tiro di schioppo, si fa per dire....solo un migliaio di km.! Mi trovavo in Iran, diretto in India. Percorrendo la M37, fino a Bukhara, in una settimanaci sarei arrivato. Questione di visti....avendo io (anche) la cittadinanza statunitense. Ci avevo già provato all'ambasciata russa a Roma, ma...niet! Ci riprovai una volta arrivato a Mashhad, sperando in un funzionario benevolo, ma anche lì il responso fu lo stesso. 25 anni dopo, quando abitavo in Finlandia, volendo andare a Murmansk, stessa risposta....devo essere finito per sbaglio in una lista di spioni non graditi. Beati voi, godetevi questo splendido viaggio!
In risposta al messaggio di giornifelici del 17/04/2025 alle 20:24:21Che meraviglia
Pensavo si capisse dal titolo! SAMARKANDA
In risposta al messaggio di giornifelici del 17/04/2025 alle 19:13:33Bellissimo complimenti. È un viaggio che sogno da anni e che spero di fare ora che sono in pensione.
Questo è un viaggio che volevamo fare da tempo! Oggi, dopo sei giorni di viaggio, siamo entrati in Georgia e ci attendono ancora 12 dogane! CarloVa
In risposta al messaggio di beppeg del 18/04/2025 alle 22:53:28Si,siamo in due camper!
Bellissimo complimenti. È un viaggio che sogno da anni e che spero di fare ora che sono in pensione. Raccontaci. È un viaggio autogestito o vai con un organizzazione ? Mio figlio c'è stato per lavoro un anno fa circa e diceva che lì non usano gasolio. È così ? in bocca al lupo Beppe
In risposta al messaggio di giornifelici del 19/04/2025 alle 05:23:16
Si,siamo in due camper!
In risposta al messaggio di giornifelici del 19/04/2025 alle 16:36:10Sono passato li esattamente 12 mesi fa. Bisogna fare molta attenzione ai camion, ho rischiato la vita per evitare un sorpasso di autotreni in discesa che correvano a 100kmh, mi sono buttato fuoristrada nella ghiaia altrimenti non sarei qui a raccontarla.
Strada Militare Georgiana! Monumento dell'amicizia dei popoli di Russia e Georgia.
In risposta al messaggio di giornifelici del 19/04/2025 alle 19:28:41Ecco il passo, l'anno scorso si passava bene!
Oggi è stata una giornata un pó complicata,siamo partiti dal lago Zhinvali e siamo saliti al passo Jvari a 2400m,abbiamo trovato a bordo strada muri di neve,difatti ieri un camperista russo ci aveva informato chela strada era rimasta bloccata per una settimana causa neve. A bordo strada code kilometriche di TIR che in alcuni punti era una vera impresa sorpassare,dove non c'erano le gallerie paravalanghe,la corsia non è stata liberata dalla neve e quindi si doveva percorrere la galleria buia in senso contrario con i tir che facevano zigzag per evitare le voragini nell'asfalto! Comunque siamo al confine Georgiano tra poche ore passeremo dall'altra parte!
In risposta al messaggio di giornifelici del 21/04/2025 alle 17:18:42Beh ad alcuni è capitato, non che raccontino leggende metropolitane.
Oggi siamo arrivati ad Astrakhan,sul Volga! Ieri abbiamo passato il border Russo,due ore in tutto tra Georgia e Russia,tutto molto semplice e molto gentili. Fino ad ora,abbiamo percorso in Russia circa 600km e siamo statifermati 4 volte dalla polizia,due volte ai confini tra le varie repubbliche e due volte lungo la strada,niente multe e niente richiesta di soldi! Poliziotti e militari gentili e amichevoli...quante leggende metropolitane che si leggono e si vedono nei vari video!
In risposta al messaggio di Armando del 21/04/2025 alle 19:30:00Come ho già scritto, non ho esperienza di Russia, ma andando in India, ho attraversato varie frontiere fino giù a Sri Lanka, senza che mi fosse mai chiesto in centesimo.
Beh ad alcuni è capitato, non che raccontino leggende metropolitane. Quando mio figlio (>15 anni fa) andò in Mongolia, lui e un coetaneo con una ex ambulanza Ducato a benzina, già un bel po' prima di Moscaerano stati spennati un po' per volta di tutto il contante, in primis i $ e poi gli €. Probabilmente le pattuglie si segnalavano l'arrivo dei polli per radio. Poi i ragazzi si inventarono che portavano l'ambulanza a ipotetiche missioni cattoliche in Mongolia, spiegando la cosa con abbondanti segni di croce e da lì in poi li lasciarono stare. Un amico che fece più o meno quel percorso al contrario (da Vladivostok in due moto, lui aveva una BMW K75) dovette far intervenire alcune volte per telefono un addetto dell'ambasciata, con la scusa della traduzione. E avrei anche altri esempi anche per l'Ucraina anteguerra. Se poi i tempi evolvono e questo vizietto ora non va più di moda, benissimo