CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Olanda o Danimarca

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 1027
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 19:47:41
Chiedo consiglio per un viaggio di circa 20 giorni nel mese di agosto, siamo 2 adulti e 2 bambini di 5-8 anni, vorremmo fare un viaggio preferendo piccoli borghi, spazi aperti, natura, aria aperta, e belle pedalate in bicicletta, quindi ci consigliate Olanda o Danimarca? Oppure altre mete? Grazie.
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 1225
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 20:36:37
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 15/01/2018 alle 19:47:41

Chiedo consiglio per un viaggio di circa 20 giorni nel mese di agosto, siamo 2 adulti e 2 bambini di 5-8 anni, vorremmo fare un viaggio preferendo piccoli borghi, spazi aperti, natura, aria aperta, e belle pedalate in bicicletta, quindi ci consigliate Olanda o Danimarca? Oppure altre mete? Grazie.
Sono bellissime e adatte tutte e due e i Paesi per eccellenza per i ciclisti.  Altre possibili mete sono la Germania e l'Austria, entrambe con numerose piste ciclabili, laghi balneabili paesaggi più vari. In Olanda e Danimarca il tempo è più variabile e il vento può essere un problema, più delle salite. Tutti i Paesi menzionati offrono un ottimo trasporto pubblico con treni adatti al carico di bici (attenzione ai posti limitati) . Quale scegliere dipende dai gusti, se vuoi dettagli più precisi fammi sapere
bradipo66
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 21:12:12
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 15/01/2018 alle 19:47:41

Chiedo consiglio per un viaggio di circa 20 giorni nel mese di agosto, siamo 2 adulti e 2 bambini di 5-8 anni, vorremmo fare un viaggio preferendo piccoli borghi, spazi aperti, natura, aria aperta, e belle pedalate in bicicletta, quindi ci consigliate Olanda o Danimarca? Oppure altre mete? Grazie.
Tra le due preferisco la Danimarca, che forse ha posti piu belli e affascinanti dal punto di vista naturale.

Comunque ance l'Olanda non è male, ci sono stato due volte nel 2017.

In Giugno all Isola di Texel  ( DIARIO )
In Agosto girata un po tutta ( DIARIO )

Sono stato anche in Danimarca un paio di volte, nel 2004 la ho girata tutta, mentre nel 2012 fatta solo la parte dello Jutland durante un piu ampio viaggio sul Mare del Nord

Sul mio sito www.iz4dji.it   oltre a trovare i due diari sopra citati, puoi trovare anche quelli della Danimarca. Ci sono anche i LINK agli album fotografici, così puoi guardare di persona e vedere le differenza tra le due nazioni.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10497
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 08:17:19

Personalmente, fra le due, visitate entrambe per quattro settimane ciascuna, preferisco di gran lunga l'Olanda. Se, poi, parliamo anche di bici, l'Olanda è perfettamente piatta, ogni strada, comprese le autostrade, ha la sua pista ciclabile ovviamente non a lato ma anche a centinaia di metri di distanza, per cui nessun pericolo. Per noi che portiamo sempre dietro le bici, mentre nelle altre nazioni le utilizziamo per visitare le città, in Olanda le abbiamo utilizzate anche per fare delle belle pedalate! Fra le due nazioni, Olanda senza esitazione, anche a parte la questione bici.

Giovanni
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 1027
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 08:40:40
Grazie delle preziose indicazioni. Per quanto riguarda le aree di sosta/camping sono frequenti e abbastanza disseminate nel territorio? Come costi? Grazie di nuovo.
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 200
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 08:53:09
Olanda. C'è più storia da vedere.
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 09:08:17
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 16/01/2018 alle 08:40:40

Grazie delle preziose indicazioni. Per quanto riguarda le aree di sosta/camping sono frequenti e abbastanza disseminate nel territorio? Come costi? Grazie di nuovo.
In Olanda è vietata la sosta notturna in libera, ci sono moltissimi camping, alcuni semplici e economici presso le fattorie, altri con tutte le attrazioni, anche parecchio costosi (che se posso evito perchè non amo campeggi troppo organizzati). Incomincia a comparire qualche Area Attrezzata specialmente sui porti o presso alcuni privati.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 16/01/2018 alle 09:08:47
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3496
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 09:20:09
Con i bambini in bici in Olanda è bellissimo e si può anche alternare bici e barca. Il vento è sempre presente e può dare davvero fastidio ... cosi come il clima molto variabile.
Non che in Danimarca sia molto meglio , ma a noi è capitato di pedalare controvento sotto la pioggia per ore e non è proprio un divertimento ... 
Sono entrambe le nazioni molto bike friendly quindi nessun problema anche con bambini piccoli.
Per le località da vedere puoi fare riferimento a questo sito che è specializzato :  https://www.girolibero.it
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10497
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 09:41:34
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/01/2018 alle 09:08:17

In Olanda è vietata la sosta notturna in libera, ci sono moltissimi camping, alcuni semplici e economici presso le fattorie, altri con tutte le attrazioni, anche parecchio costosi (che se posso evito perchè non amo campeggi troppo organizzati). Incomincia a comparire qualche Area Attrezzata specialmente sui porti o presso alcuni privati.  
Hai scritto:
In Olanda è vietata la sosta notturna in libera,

E' vero che ufficialmente è vietata ma noi, quattro settimane, le abbiamo fatte tutte in libera, compresa Amsterdam che raggiungevamo con una pedalata di mezz'ora; eravamo a 10 km dalla stazione centrale della Capitale a cui approdavamo dal traghetto gratuito che attraversa l'attiguo canale. Visitare Amsterdam in bici (in realtà in tandem) con un bel mazzo di tulipani sul cestino posteriore è stata una esperienza indimenticabile. Per Amsterdam, un giorno, abbiamo fatto 48 chilometri! In lungo ed in largo, canali, ponti, piazzette, anche quelli fuori del giro turistico. Davvero indimenticabile.

Giovanni
raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1531
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 11:36:29
Viste entrambe, clima molto simile, come già detto da altri, l'Olanda ha molte più attrazioni turistiche e città d'arte, la Danimarca più natura, anche se la natura la fa da padrona anche in Olanda, ad esempio all'isola di Texel, diciamo che in 20 giorni la Danimarca te la vedi in tranquillità, l'Olanda no, c'è molto più da vedere e fare.
Per la sosta, mai avuto problemi in nessuna delle due nazioni, anche in Olanda nelle località più turistiche ci sono ormai molte aree di sosta, in Danimarca moltissime soste in piena natura sul mare, oltre alle aree organizzate generalmente sui porticcioli.
Neanche a dirlo, entrambe le nazioni sono il paradiso della bicicletta.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 11:37:53
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/01/2018 alle 09:41:34

Hai scritto: In Olanda è vietata la sosta notturna in libera, E' vero che ufficialmente è vietata ma noi, quattro settimane, le abbiamo fatte tutte in libera, compresa Amsterdam che raggiungevamo con una pedalata di mezz'ora;
eravamo a 10 km dalla stazione centrale della Capitale a cui approdavamo dal traghetto gratuito che attraversa l'attiguo canale. Visitare Amsterdam in bici (in realtà in tandem) con un bel mazzo di tulipani sul cestino posteriore è stata una esperienza indimenticabile. Per Amsterdam, un giorno, abbiamo fatto 48 chilometri! In lungo ed in largo, canali, ponti, piazzette, anche quelli fuori del giro turistico. Davvero indimenticabile. Giovanni
...
Come ovunque, se si sosta con discrezione, non invadenti e .... un po lontano dai campeggi wink, difficilmente qualcuno manderà la Polizia.  Però, in casa d'altri, mi sentirei un po a disagio a contravvenire le regole del posto che mi ospita, mi sembrerebbe di tradire la fiducia di chi mi da la possibilità di soggiornare a casa sua.
In certe location, dove c'è una consuetudine anche se non un autorizzazione e sostano anche camper autoctoni, allora è diverso e mi adeguo a quanto fanno i nativi smiley.

Girare in bici in Olanda stranamente è quasi piu difficile che in altri posti meno attrezzati, mi spiego meglio, vero che ci sono fantastiche ciclabili, ma serve anche una certa abitudine a usarle, vanno tutti velocissimi (piu della metà bici elettriche che sfrecciano a 30km/h) e bisogna rispettare le regole ferree della circolazione, tenere la destra, non spostarsi di colpo, guardarsi sempre alle spalle etc....quindi penso che girare con bambini Italiani, abituati a un uso della bici completamente diverso, serva una certa attenzione e istruirli a modo onde evitare incidenti anche dalle gravi conseguenze. Gli Olandesi corrono in bici, ma si aspettano un certo comportamento dagli altri ciclisti, e quindi se uno invece gira in maniera piu libera, come si fa da noi, si espone a essere travolto e tra l'altro dalla parte del torto.
Mi sono reso conto che lo spechietto retrovisore potrebbe essere molto comodo (il campanello è obbligatorio e obbligatorio suonare quando si raggiunge un altro ciclista) per non farsi venire il torcicollo a guardarsi sempre le spalle.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10497
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 12:47:59

Nel tratto che facevamo da Broeck en Waterland (forse scritto così) per Amsterdam, la pista ciclabile, tra le altre cose, presentava anche dei divieti di sorpasso, linea di mezzeria della pista tratteggiata, dove possibile superare e continua dove era vietato. Un'altra cosa, sempre per esempio, per attraversare l'autostrada si passava sopra, con un viadotto: ebbene, per raggiungere la sommità, cosa che da noi avviene in 100-150 metri, là la rampa era lunghissima, forse un chilometro, tanto che la salita e la discesa erano inavvertibili. Altro esempio, un incrocio stradale a T che, ovviamente, coincideva con un incrocio di psite ciclabili sempre a T: ben 18 semafori (contati!) per sincronizzare i vari attraversamenti! 18 x 3 = 54 lampade per un incrocio molto fuori il centro abitato!

Giovanni
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3496
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 14:47:53
3 anni fa abbiamo fatto 250 km in 9 giorni in olanda con la bicicletta. Nostra figlia aveva 9 anni ... ed anche in pieno centro di Amsterdam non abbiamo avuto problemi. Basta un pò di attenzione e guardare come si comportano gli altri.
Vero è che le velocità sono elevati e la disciplina ferrea. Chi sgarra viene ripreso ... anche in modo pesante. (capitato personalmente a causa di nostra figlia che non si è fermata a destra).
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 1225
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 17:41:12
Pedalare in Olanda e in Danimarca ( così come in Germania e Austria) è molto più semplice che da noi. I ciclisti hanno la precedenza su tutto e tutti ( pedoni compresi) e vanno veloci ( anche senza le bici elettriche che a 25 km/h interrompono l'aiuto, altrimenti sarebbero ciclomotori) ed è vero che vieni redarguito se sbagli, ma gli altri utenti ti rispettano. Inoltre basta stare nella propria corsia per non avere problemi. Tutti questi Paesi li ho girati in bici con bimbi anche piccoli ( dai 5 anni in bici) senza alcuna preoccupazione, né problemi ( ovvio che vanno tenuti d'occhio, ma questo ovunque). Se hai bisogno chiunque si ferma ad aiutarti ( anche se stai solo consultando la cartina). Obbligatorio l'uso del casco per i più piccoli e, di sera, dei fari . Non si può andare in questi Paesi senza portarsi le biciclette.
Per quanto riguarda le soste libere nessun problema né in Olanda né in Danimarca  purchè fatta con discrezione, alcuni P hanno alcuni posti riservati, spesso trovi AA c/o i porticcioli ( a pagamento). Per i Paesi scandinavi ( Danimarca compresa ) compra la Nordic Camping Guide ( https://www.vicarious-shop.com/... ) utile e comoda

 
bradipo66
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 17:48:35
La cosa che ho notato in Olanda è che pochissimi adulti usano il casco (i bambini tutti), e mi è sembrato strano, quando noi che viaggiavamo a 10km/h (mia moglie ha paura a andare in bici e va a passo d'uomo) lo avevamo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


bradipo66
bradipo66
31/07/2011 1225
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 18:01:46
L'ultima volta ci sono stato nel 2007 e non ricordo esattamente, in Danimarca e Germania l'uso è sicuramente più diffuso. Oltre al consiglio di portarlo sempre per protezione personale conviene averlo anche per non incorrere in ev. obblighi legislativi ( specie per i minori ) oltre alle luci ( in Germania ho visto multare per questo motivo) e, in teoria, il giubbetto catarifrangente
bradipo66
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 21:46:11
Fatte entrambe negli ultimi anni, delle due preferisco per gli spazi, paesaggi e spiagge la Danimarca, se leggi il diario di Nanonet non avrai più dubbi
Ecco il diario  https://www.camperonline.it/dia...
 
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Max Max
Max Max
29/11/2006 1766
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 14:35:36
Io non avrei alcun dubbio, mi è piaciuta decisamente di più l'Olanda. Amsterdam è un altra cosa rispetto a Copenhagen sia come momumenti che fascino. Poi ha altre città di grande fascino e storia come l'Aia e Rotterdam che la Danimarca se le sogna. In Danimarca solo cittadine abbastanza anonime e artefatte (in primis Odense).
Anche i musei sono superiori ( primi fra tutti il Kroller Moeller, il Rijks e il Van Gogh).
Anche la natura è superiore con Texel, Hoge Veluwe e i tulipani.
Infine ci sono gli spendidi mulini a vento di Kinderdijk.
Come già detto in precedenza in due settimane ti stufi della Danimarca, mentre in Olanda c'è molto di più.
Massimo
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 1225
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 17:06:11
In risposta al messaggio di Max Max del 18/01/2018 alle 14:35:36

Io non avrei alcun dubbio, mi è piaciuta decisamente di più l'Olanda. Amsterdam è un altra cosa rispetto a Copenhagen sia come momumenti che fascino. Poi ha altre città di grande fascino e storia come l'Aia e Rotterdam
che la Danimarca se le sogna. In Danimarca solo cittadine abbastanza anonime e artefatte (in primis Odense). Anche i musei sono superiori ( primi fra tutti il Kroller Moeller, il Rijks e il Van Gogh). Anche la natura è superiore con Texel, Hoge Veluwe e i tulipani. Infine ci sono gli spendidi mulini a vento di Kinderdijk. Come già detto in precedenza in due settimane ti stufi della Danimarca, mentre in Olanda c'è molto di più. Massimo
...
Non sono pienamente d'accordo, l'Olanda ha si città e paesi sicuramente più attraenti, bellissima l'isola di Texel, la Danimarca offre, per contro, una natura più varia e interessante : dune di sabbia dove sembra di essere nel deserto , spiagge con scogliere, colline, laghi, e attrattive interessanti come l'isola elettricamente autosufficiente di Samso, Legoland, le sculture si sabbia di Sondervig, i lunghi ponti tra isole e con la Svezia, l'incontro dei 2 mari con temperature diverse a Skagen, il faro sepolto di Rubjerg Knude ecc.
Per quanto riguarda città e paesi, sono sicuramente meno attraenti dall'Olanda anche se ci sono posti interessanti ( per esempio il borgo di Dragor vicino a Copenaghen ( concordo, molto meno affascinante di Amsterdam), Ribe, Tonder e Mogeltonder. Noi siamo stati 2 settimane e ci siamo divertiti, inoltre per i camper è più accogliente e, volendo, si può tranquillamente evitare di andare in campeggio.  Ovviamente ambedue da girare in bici
bradipo66
Max Max
Max Max
29/11/2006 1766
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 17:45:08
Indubbiamente per i camper è più accogliente la Danimarca, è un dato da non sottovalutare.
In bici nonostante la Danimarca si difenda bene come piste ciclabili, l'Olanda è inarrivabile... a parte i ciclisti olandesi che ti incontrano sfrecciando a due centimetri di distanza senza scomporsi ( probabilmente sono più bravi di noi !)

Modificato da Max Max il 18/01/2018 alle 17:45:57
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10497
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 19:47:15

Volevo tacere ma ancora con questa storia dell'incontro dei due mari! Se incontro quello che l'ha tirato fuori per primo (come quello che ha tirato fuori per primo le Mons Klint) saprei io dove mettergli qualcosa di duro! Le più grandi delusioni della nostra esperienza camperistica in questi 21 anni sono stati proprio quei due punti; eppure dei camperisti italiani, su entrambi i siti, ce li avevano sconsigliati; ma sul forum pare chissà cosa sia così andiamo! Come dicevano i comici i Tre-Tre? Ammé me pare 'na 'strunsata!

Biciclette: la Danimarca non è tutta pianeggiante, come lo è invece l'Olanda; le piste ciclabili in Olanda sono molto più appartate rispetto alla strada che costeggiano; sosta libera ovunque, con la solita e dovuta discrezione, anche ad Amsterdam.

Me so sfogato! Abbiate pazienza ma quando ce vo' ce vo'!

Giovanni
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.