CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Pagamenti all'estero

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
giuanen
giuanen
22/10/2007 1391
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 18:18:13
Un saluto a tutta la compagnia.
Intenzionato recarmi estero ( Austria  Ungheria Repubblica Ceca ) e possessore solo di bancomat al quale la banca di riferimento chiede una commissione di 
4 euro a rifornimento carburante chiedo :
mi consigliereste forme di pagamento meno onerose o  vincolanti ?
Un sentito grazie.
54Lele
54Lele
26/06/2012 226
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 18:56:38
In risposta al messaggio di giuanen del 26/06/2017 alle 18:18:13

Un saluto a tutta la compagnia. Intenzionato recarmi estero ( Austria  Ungheria Repubblica Ceca ) e possessore solo di bancomat al quale la banca di riferimento chiede una commissione di  4 euro a rifornimento carburante chiedo : mi consigliereste forme di pagamento meno onerose o  vincolanti ? Un sentito grazie.

Per quanto mi riguarda all'estero uso una Carta di Credito Ricaricabile che la Banca mi ha dato gratuitamente, tutte le spese effettuate sono gratuite nel senso che non viene applicata nessuna commissione. Attenzione!! se devi prendere banconote da uno sportello bancomat (ATM) usa solo il Bancomat in quanto con la carta di credito ti viene applicata una commissione. Questo mi era successo a Praga due anni fa.
Saluti a tutti
54LELE
giuanen
giuanen
22/10/2007 1391
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 20:10:30

Grazie Lele se magari anche in privato mi dici di che banca si tratta..
4 euro anche sui prelievi con il bancomat.crying

Modificato da giuanen il 26/06/2017 alle 20:13:41
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 20:16:40
Noi usiamo normalmente le carte di credito o bancomat, non mi risultano i 4 euro!!!!
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51604
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 20:48:15
Per fare rifornimento uso sempre la carta di credito e non ci sono spese aggiuntive (o sono così modeste che non ci ho mai fatto caso).
Per il resto prelevo contante agli sportelli con il bancomat e anche li nessuna spesa.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Antopat
Antopat
14/10/2012 1721
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 22:17:31
Mai usato la carta di credito all'estero. Ne siamo in possesso ma la teniamo per l'emergenza. All'estero usiamo il bancomat esattamente come lo utilizziamo in Italia. Poichè siamo clienti Unicredit, preleviamo presso le loro filiali senza spese. In Austria preleviamo presso Bank Austria, controllata da Unicredit e anche lì, nessuna commissione.

Antopat
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
marina65
marina65
23/01/2010 234
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 22:26:03
Anch'io uso solo il bancomat (carta di debito) non ho commissioni ne' per il carburante ne' se usata nei negozi! Anzi mi costa meno pagare cosi' che con i contanti perche' hai il cambio valuta al momento senza costi aggiuntivi!(per i paesi con la moneta che non e' euro,come la Croazia) Io sono cliente CREDEM. Ciao!!smiley
Un giorno senza sorriso è un giorno perso!
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 22:32:47
attenzione, forse ci si fa confusione con i paesi no UE. In America latina avevo le commissioni abbastanza alte.Puo erssere anche Turchia, Macedonia, Serbia ecct...
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51604
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 00:13:30
Non so se capita anche a voi, i caselli delle autostrade in Francia non mi accettano il Bancomat Unicredit ma solo la Carta di Credito Unicredit.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 06:40:45
Per esperienza personale posso dire che all'estero solo carta di credito (Visa) per tutto. Nessuna commissione, è accettata da tutti; attenzione che carte di credito di altri circuiti possono non essere accettate; la meno accettata è l'American Express che nessuno vuole. Alcuni distributori ed alcuni caselli autostradali (francesi e non) non accettano i nostri bancomat seppur venduti come internazionali. Per i prelievi di contanti, nelle aree Euro, è più conveniente il Bancomat mentre fuori Euro è da valutare per le commissioni applicate; nelle aree non Euro è sempre, e ripeto sempre, molto più conveniente prelevare contante in loco che portarsi la valuta da casa. Personalmente, per un mese di vacanza all'estero, 3-400 Euro in contanti mi avanzano perché tutte le spese oltre 10 Euro le pago con la carta di credito.

Il Bancomat lo uso solo in Italia per il carburante perché con la carta di credito c'è una commissione di 0.75 Euro ad operazione e lo uso anche quelle poche volte che la carta di credito non viene accettata, tipo assicurazioni.

Giovanni
giuanen
giuanen
22/10/2007 1391
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 08:32:46
Grazie a tutte/i per utili info.
Ho l'impressione mi convenga cambiare banca sad
Roby964
Roby964
01/10/2016 330
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 12:24:51
Ma, attenzione, non è detto che altre banche alla fine ti costino meno! 
Io con la moneta locale in Ungheria ho risolto in primis con una cinquantina di euro cambiate dalla proprietaria del campeggio a Budapest e poi con dei cambi effettuati a un buon tasso in uno dei tanti uffici cambio della capitale. Evita però quelli che si affacciano sull'isola pedonale!!

Comunque, già nel 1989 (ovvero quasi trent'anni fa), in nord america, ho scoperto quanto necessaria possa diventare la carta di credito! Credo che, oggigiorno, non avere almeno una Visa con sé, se si vuole soprattutto andare all'estero, sia a dir poco fuori dal tempo!

Io, comunque, mi porto sempre anche il libretto degli assegni, male che vada cercherò un connazionale disposto a darmi del denaro in cambio di un assegno 😉
Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 13:03:21
Sempre con carta di credito/debito senza commissioni (carburante/sportelli altri istituti/Italia/CEE/no CEE/…) yes 
 
In caso di bisogno “eccezionale” di contanti (mai capitato, but just in case …), richiedo l’anticipo contanti con carta di credito allo sportello di una qualsiasi banca italiana e/o estera wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2877
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 13:15:52
all'estero sempre carta di credito, o bancomat (internazionale) nei distributori automatici, quando è obbligatorio il pin
negli ultimi anni non ricordo di aver mai pagato spese aggiuntive... salvo quando prelievo dai bancomat, ma lì pago anche in Italia se presso altre banche

prima di partire cerco di avere qualche euro/divisa di sicurezza, ma alla fine non li spendo praticamente mai

 
Ciao

Giorgio

Malu
Malu
12/07/2006 458
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 14:01:30
Spesso però se  prelevi o paghi all'estero col bancomat o con la carta di credito ti viene applicato un tasso di cambio molto sfavorevole.
Luciana
 
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 14:11:58
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/06/2017 alle 00:13:30

Non so se capita anche a voi, i caselli delle autostrade in Francia non mi accettano il Bancomat Unicredit ma solo la Carta di Credito Unicredit.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

E' successo anche a me con il bancomat CheBanca, ma non in tutti i caselli. In realtà alcuni lo accettavano, altri no.
Un po' come in Italia con bancoposta, in pratica è un terno al lotto.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 14:39:58
Il problema del bancomat italiano e', che ha pin a 5 cifre a diffeerenza delle carte di debito straniere, che sono semrpe visa ma carta di debito ovveero bancomat con pin a 4 cifre. Che ocmunque non funziona da firmare, solo con pin. Praticamente un bancomat. Io ho le carte sia italiane che straniere, con il bancomat slovacco cioe visa con pin a 4 cifre vado ovunque, con quello italiano no. Va, ma puo non andare. Poi sia io che mio marito abbaimo le carte di ctredito sia visa che mastercard, finora non siamo mai rimasti a piedi da nessuna parte dle mondo. Abbiamo ocn noi il contante di cca 100 euro o poco piu solo per non rimanere a piedi se all'ultimo momento non trovviamo il distributore che aaccetta la carta. In tutti i paesi, comrese  Macedonia, ROmania, Turchia, che potrebbero sembrare piu indietro. Ma non lo sono.
In  estate vivo sul confine ungherese, faccio spesso la spesa li, conviene usare la carta  di credito. Il cambio lo faccio solo per pagare la matrica ungherese perche non tutti i punti vendita  accettano la carta e il cambio di euro e' una vera rapina. Addirittura punti vendita dove tutto ti vendono con la carta, per la matrica vogliono i contanti. CHe dietro frontiera nessuno ha, percio paga in euro e si prende la prima mazzata sul territorio ungherese. 
 
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 15:29:32
In risposta al messaggio di Malu del 27/06/2017 alle 14:01:30

Spesso però se  prelevi o paghi all'estero col bancomat o con la carta di credito ti viene applicato un tasso di cambio molto sfavorevole. Luciana  

Hai scritto:
Spesso però se  prelevi o paghi all'estero col bancomat o con la carta di credito ti viene applicato un tasso di cambio molto sfavorevole.

Mi spiace contraddirti ma è vero il contrario. Facendo un riassunto, per un prelievo all'estero, in zona non Euro, con il bancomat paghi la commissione per prelievo su altra Banca (se non hai particolari condizioni bancarie più favorevoli) e per la carta di credito una commissione in percentuale all'importo con solitamente un minimo ed un massimo. Su questo la vince sicuramente il Bancomat. Se usi molto la carta di credito per le spese, avrai poco bisogno del contante. In entrambi i casi, il cambio è fissato su regole ben precise, ovvero sulla media del cambio degli ultimi tot giorni (non ricordo quanti), punto e basta.

Ora, se cambi Euro in moneta estera prima di partire, generalmente si cambia più di quanto nella realtà possa servire, per far fronte ad eventuali imprevisti; quando si ritorna a casa solo la carta moneta viene cambiata ma i contanti spiccioli non possono essere cambiati. Faccio un esempio: il cambio della valuta x è stabile a 100, la banca, nel darmi divisa x per Euro, applica un costo minimo di 105; al rientro, per il cambio inverso, mi valuta la stessa moneta 95. Più ovviamente le commissioni, sia nella prima che nella seconda operazione. Come vedi, prelevare contanti all'estero, agli sportelli automatici, è sempre favorevole. Certo che se all'estero si va a cambiare Euro in una Banca od in un Cambiavalute, è peggio che averlo fatto in casa.

Queste precisazioni per chi si appresta ad un soggiorno all'estero e non ha le idee chiare su come comportarsi con i soldi da portare appresso. Non c'è da portare niente, solo pagamenti e prelievi (se non Euro) sul posto .

Giovanni


 
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2877
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 15:44:22
In risposta al messaggio di jana del 27/06/2017 alle 14:39:58

Il problema del bancomat italiano e', che ha pin a 5 cifre a diffeerenza delle carte di debito straniere, che sono semrpe visa ma carta di debito ovveero bancomat con pin a 4 cifre. Che ocmunque non funziona da firmare, solo
con pin. Praticamente un bancomat. Io ho le carte sia italiane che straniere, con il bancomat slovacco cioe visa con pin a 4 cifre vado ovunque, con quello italiano no. Va, ma puo non andare. Poi sia io che mio marito abbaimo le carte di ctredito sia visa che mastercard, finora non siamo mai rimasti a piedi da nessuna parte dle mondo. Abbiamo ocn noi il contante di cca 100 euro o poco piu solo per non rimanere a piedi se all'ultimo momento non trovviamo il distributore che aaccetta la carta. In tutti i paesi, comrese  Macedonia, ROmania, Turchia, che potrebbero sembrare piu indietro. Ma non lo sono. In  estate vivo sul confine ungherese, faccio spesso la spesa li, conviene usare la carta  di credito. Il cambio lo faccio solo per pagare la matrica ungherese perche non tutti i punti vendita  accettano la carta e il cambio di euro e' una vera rapina. Addirittura punti vendita dove tutto ti vendono con la carta, per la matrica vogliono i contanti. CHe dietro frontiera nessuno ha, percio paga in euro e si prende la prima mazzata sul territorio ungherese.    Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
...

Io il bancomat italiano, aderente al circuito maestro, l'ho sempre usato (da che me ne ricordi) per fare i pagamenti all'estero quando serve il pin (ad esempio ai distributori automatici) e per prelevare, usando lo stesso pin usato in Italia
 
Ciao

Giorgio

giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2877
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 15:49:47
In risposta al messaggio di Giovanni del 27/06/2017 alle 15:29:32

Hai scritto: Spesso però se  prelevi o paghi all'estero col bancomat o con la carta di credito ti viene applicato un tasso di cambio molto sfavorevole. Mi spiace contraddirti ma è vero il contrario. Facendo un riassunto,
per un prelievo all'estero, in zona non Euro, con il bancomat paghi la commissione per prelievo su altra Banca (se non hai particolari condizioni bancarie più favorevoli) e per la carta di credito una commissione in percentuale all'importo con solitamente un minimo ed un massimo. Su questo la vince sicuramente il Bancomat. Se usi molto la carta di credito per le spese, avrai poco bisogno del contante. In entrambi i casi, il cambio è fissato su regole ben precise, ovvero sulla media del cambio degli ultimi tot giorni (non ricordo quanti), punto e basta. Ora, se cambi Euro in moneta estera prima di partire, generalmente si cambia più di quanto nella realtà possa servire, per far fronte ad eventuali imprevisti; quando si ritorna a casa solo la carta moneta viene cambiata ma i contanti spiccioli non possono essere cambiati. Faccio un esempio: il cambio della valuta x è stabile a 100, la banca, nel darmi divisa x per Euro, applica un costo minimo di 105; al rientro, per il cambio inverso, mi valuta la stessa moneta 95. Più ovviamente le commissioni, sia nella prima che nella seconda operazione. Come vedi, prelevare contanti all'estero, agli sportelli automatici, è sempre favorevole. Certo che se all'estero si va a cambiare Euro in una Banca od in un Cambiavalute, è peggio che averlo fatto in casa. Queste precisazioni per chi si appresta ad un soggiorno all'estero e non ha le idee chiare su come comportarsi con i soldi da portare appresso. Non c'è da portare niente, solo pagamenti e prelievi (se non Euro) sul posto . Giovanni  
...

Lo spread (differenza tra acquisto e vendita) del cambista italiano è sempre superiore a qualsiasi commissione possa essere addebitata dal bancomat estero.
E anche la commissione minima, a meno di non cambiare tantissimi soldi, rende, nella mia esperienza, ancora più economico il prelievo diretto.

Inoltre usando carta e/o bancomat internazionale, non sei obbligato a portarti tanti contanti, più a rischio furto rispetto alla tesserina, che puoi bloccare se te la rubano.

 
 
Ciao

Giorgio

jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 16:09:20
In risposta al messaggio di giorgioste del 27/06/2017 alle 15:44:22

Io il bancomat italiano, aderente al circuito maestro, l'ho sempre usato (da che me ne ricordi) per fare i pagamenti all'estero quando serve il pin (ad esempio ai distributori automatici) e per prelevare, usando lo stesso pin usato in Italia   Ciao Giorgio

Su bamcomat funziona, distributori automatici non so. Nei negozi no. Almeno qua in Slovacchia non puoi inserire un pin di 5 cifre. SOlo di 4. ma mi sembra anche altrove. 
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.