In risposta al messaggio di sremi del 25/04/2017 alle 10:18:37
Anche quest'anno abbiamo trascorso le vacanze pasquali in Catalogna, ma non a Barcellona dove siamo già stati parecchie volte. Siccome sul forum si parla molto di Barcellona, ho deciso di fare un post mirato e di non accodarmiin quella discussione. Purtroppo non ho il tempo materiale di fare un diario, ma vorrei consigliare ai colleghi camperisti di considerarla come una destinazione papabile, con mare e montagna (verdissima!). Noi abbiamo passato i giorni fino a Pasquetta nell'interno, e i giorni successivi (quando gli Spagnoli sono rientrati al lavoro) al mare. Abbiamo avuto sempre un bel cielo blu, bel caldo ed abbiamo visitato posti fantastici. Come sempre in Spagna, ottime aree di sosta, spesso gratuite. Inoltre è facilissimo trovare carico/scarico e si può sostare quasi ovunque senza problemi, anche per la notte, nessun divieto, nessun problema di sicurezza. I camperisti spagnoli sono moltissimi, spesso con furgonati, e sono molto gentili. Devo dire che, anche camperisticamente parlando, non ha niente da invidiare alla Francia. Vi faccio una lista sintetica dei bei posti visitati: Nell'interno: Figueres (Castello di San Fernando e museo Dali) Besalù (cittadina medievale) Olot (zona vulcanica della Garrotxa, passeggiate nei crateri dei vulcani) Ripoll (Monastero benedettino con il famoso portale patrimonio UNESCO) Rupit (splendido paesino medievale) Parco Naturale del Montseny Montblanc (antica cittadina) Poblet (Monastero benedettino ancora in funzione) Serra di Montsant (parco naturale, splendida catena montuosa con bellissime passeggiate, Siurana!) Sul mare: Deltebre (Parco naturale del delta dell'Ebro: moltissime spiagge fantastiche e sconfinate, passeggiate in campagna, percorsi in bicicletta tra i fenicotteri, pesce e molluschi locali freschissimi, piatti di riso prodotto locale (arroz caldoso, en banda, paella - siamo al confine con la comunità valenciana, patria della paella). Spero lo spunto vi sia utile!
Salve,
In risposta al messaggio di sremi del 27/04/2017 alle 12:07:16
Vedo che la Catalogna non ha raccolto molta attenzione, come idea al di fuori delle mete classiche. Peccato, a noi è piaciuta moltissimo, sia dal punto di vista naturale che da quello culturale, senza dimenticare quellodella produzione locale (olio, vino, ecc.). Noto invece che le grandi città ed il mare la fanno da padrone indiscusso per chi viaggia in Spagna. Anche su questo mi rammarico, perchè lo stato delle coste spagnole, tranne pochi casi e al di fuori della parte settentrionale, dove il meteo limita il turismo, non giustifica, secondo me, tutta questa passione.
Non io.
In risposta al messaggio di andrea6388 del 27/04/2017 alle 12:33:19
A fine giugno arrivo in traghetto a Barcellona, dove non sono mai stato. Quindi, dopo un paio di giorni dedicati alla città, mi sposto all'interno. Vorrei fare il Cammino di Santiago e poi il Cammino del Nord, alternandoqualcosa sulla costa. Dopo 3 settimane, riparto col traghetto da Barcellona. Ovviamente stò seguendo il tuo post per capire qualche località da visitare all'andata ed al ritorno. Ovviamente, vorrei tenermi qualche località di mare proprio a ridosso di Barcellona, per un'eventuale sosta di qualche giorno prima del ritorno a casa. Mi sono segnato, il Castello di San Fernando a Figueres, Girona e Cadaqués, Playa d'Aro, Monserrat e Terragona. Ora devo organizzare come fare il giro e cosa visitare, ma prendo spunto dai consigli appena elencati. Grazie Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.
Tutto dipende dal tempo a disposizione e, ovviamente dagli interessi del team. Quasi infiniti i possibili intinerari.
In risposta al messaggio di beppeg del 27/04/2017 alle 13:33:41
@Mtravel: a Lerida ti risultano aree per camper ? Ciao e grazie Beppe
A Lleida città no, io parcheggiai sul lungo fiume.
In risposta al messaggio di andrea6388 del 27/04/2017 alle 14:47:41
Grazie Max per i preziosi consigli, ma io intendevo che sono indeciso sulla zona Barcellona. Diciamo da Pamplona in poi, da decidere il senso del giro, farò per un tratto il Cammino de santiago classico, ed al ritorno lacosta. Molte delle cose che mi hai consigliato sono già in agenda, ma volevo solamente consigli tra Barcellona ed il centro e qualcosa di mare proprio vicino alla città. Così, in modo da poter avere qualche soluzione di mare in attesa dell'imbarco e per spezzare le tratte verso l'interno. Cmq rimango in ascolto, Grazie Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.
Scusa ma non avevo capito.
http://www.spain.info/it/consul...
http://www.spain.info/it/consul...
http://www.spain.info/it/consul...
http://www.spain.info/it/que-qu...
http://www.spain.info/it/que-qu...
http://it.barcelona.com/guida_b...
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di andrea6388 del 28/04/2017 alle 21:30:59
A partire dal 15 giugno non avremo più bisogno della sim dati. Una buona notizia finalmente! Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.
Mi spieghi meglio xfavore?
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di andrea6388 del 29/04/2017 alle 22:26:31
Dal 15 giugno si potrà usufruire del proprio piano tariffario anche all'estero. Quindi addio alle problematiche relative ad internet. dovrebbe esserci qualche limitazione esclusivamente per i piani troppo economici, tipoi vecchi tutto compreso a 6 euro, solo per uniformare il costo al gigabite delle altre nazioni. In parole povere però, abbiamo risolto un grosso problema. Sono stato un pò superficiale nella spiegazione, ma sono col telefono. In rete si iniziano a trovare spiegazioni esaustive, e la wind ad esempio, ha già iniziato ad attivare promozioni senza roaming internazionale. Spero di averti spiegato un minimo, ma soprattutto spero tu abbia capito il gran favore che ci hanno fatto.Finalmente. Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.
In effetti ne avevo sentito parlare in altra discussione, ma avevo erroneamente capito che tale adeguamento era stato posticiapto al prossimo anno.
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...