CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Pesca in Norvegia

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 38
18
biomax
biomax
21/11/2006 241
Inserito il 29/02/2008 alle: 23:00:25
Vorrei sapere da chi ha già provato con successo a pescare in Norvegia, qule è l'atrezzatura e le esche artificiali più adatte per pescare da riva. Questa estate vorrei fare un giro da quelle parti e pur non essendo un cannista incallito non mi dispiacerebbe catturare qualche preda risparmiando così su viveri.Nel 2005 a Sandnessjoen c'erano dei merluzzi di quasi un metro in porto e si poteva quasi toccarli da quanto vicini alla superficie arrivavano![:)][:)][:)]
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 01/03/2008 alle: 07:04:21
Non sono pescatore ma in Norvegia ho pescato!!! Farò inorridire gli esperti ma ti servono, come esca, quei pescetti di metallo di colori scintillanti, lunghi circa 4-5 cm, con tripli ami ricurvi legati alla coda. Si lancia il più lontano possibile e si ritira la lenza ad una velocità tale da non far arrivare l'esca stessa al fondo per non impigliarla e perderla. Unica attenzione legale in Norvegia: la pesca libera è permessa solo in acque salate e non in acque dolci dove occorrono diversi permessi. Nel dubbio se si tratta di mare o fiume/lago, chiedere agli abitanti. In Norvegia il dubbio è leggittimo vista la conformazione dei fiordi e laghi. Elio
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 01/03/2008 alle: 10:05:43
Mi spiace, non posso aiutarti, poichè non ho mai pescato. Sò però che in Norvegia, chi và a pesca, prende un sacco di pesce!
18
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 01/03/2008 alle: 12:04:11
quote:Originally posted by alex70
Mi spiace, non posso aiutarti, poichè non ho mai pescato. Sò però che in Norvegia, chi và a pesca, prende un sacco di pesce! >
> Magari !!!!! La scorsa estate ero alle Lofoten (camping Sandvika, un paradiso), io e mio figlio ci siamo comprati canna, esca, amo e noleggiato la barca per tre volte; risultato pescato solo un granchio, non per battuta ma sul serio. Lo abbiamo liberato con una certa fatica e timore, aveva delle chele da spezzare un pollice. ah, dimenticavo, tutti gli altri rientravano con pesci di varia misura. Piccolo particolare, sotto i 24 cm. di lunghezza vanno rigettati in mare. Ciao Giulio

Modificato da Gigiolone il 01/03/2008 alle 12:04:49
20
Stojan
Stojan
rating

07/01/2005 660
Inserito il 01/03/2008 alle: 12:22:02
quote:Originally posted by biomax
Vorrei sapere da chi ha già provato con successo a pescare in Norvegia, qule è l'atrezzatura e le esche artificiali più adatte per pescare da riva.id="blue"> Questa estate vorrei fare un giro da quelle parti e pur non essendo un cannista incallito non mi dispiacerebbe catturare qualche preda risparmiando così su viveri.Nel 2005 a Sandnessjoen c'erano dei merluzzi di quasi un metro in porto e si poteva quasi toccarli da quanto vicini alla superficie arrivavano![:)][:)][:)] >
>Se leggi i miei diari del 2002/2004. troverai qualche spiegazione per la pesca in Norvegia e troverai anche 3 foto (03.07.2004/foto 8, 01.07.2002/foto 7 e 16.05.2002/foto 2) dove in qualche modo si vede il cucchiaino (“pescetto di metallo” di quali parla Elio), che è rimasto ancora attaccato nella bocca del pesce. Se sei interessato, mandami il tuo indirizzo e-mail e ti invierò una piccola promemoria (mezza pagina): Pesca in Norvegia – qualche informazione fatta da un pescatore dilettante!! id="blue"> Ciao! Stojan www.deprato.it
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
20
Stojan
Stojan
rating

07/01/2005 660
Inserito il 01/03/2008 alle: 12:33:23
Allego una foto dei cucchiaini norvegesi, che credo non si trovano in Italia. Ciao Stojan
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 01/03/2008 alle: 12:47:51
Ciao Stojan Per favore puoi mandarlo anche a me? Perchè lo scorso anno sn andato a comprare un salmone da un pescatore e trovarlo è stato credo più difficile che pescarlo... Quindi quest'anno mi voglio cimentare anche io con la pesca! Grazie mille! Ciao Michel
18
IsolaNorvegese
IsolaNorvegese
12/10/2006 1414
Inserito il 01/03/2008 alle: 12:59:33
Che cosa meravigliosa pescare in Norvegia!
Appunti di pesca
Attrezzatura: conviene comprare tutto in loco – canne con mulinello resistente e robusto – filo di sezione grossa – rapala da 25 grammi circa – ottime le impugnature di sughero col filo grosso con esche di silicone colorato e amo (con questa la mia amica Rosi ha pescato un merluzzone di 2 chili e 800). Tecniche: si pesca ottimamente dai moli anche vicino alle piccole città. Ad esempio vanno bene quei moli delle piccole fabbriche in quanto si trova facilmente un rubinetto con l'acqua. Si lancia al largo e poi si ritira prima che si impigli al fondo, è in quel momento che il pesce abbocca. Dalla barca: Si pesca anche con la canna. Si fa scendere fino al fondo e poi si tira su di due bracciate. In Norvegia ho dimenticato il sapore della carne. Abbiamo regalato quantità enormi di merluzzi e sgombri. Una dritta:

http://www.lofoten-bobilcamping...

Questo è il sito di un campeggio alle Lofoten che affitta le barchette per andare a pescare. Ti danno una piccola tanica di benzina, giubbotto salvagente, se vuoi anche la lenza e una piccola mappa che indica la presenza costante di banchi di pesce. Funziona! e come! Laura [8D]
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 01/03/2008 alle: 13:03:36
Ciao Hai per caso pescato anche i salmoni nel fiume Tana??? Perchè mi era venuta una mezza idea viste le barchette... Ciao Michel
18
sergio74
sergio74
19/11/2006 2317
Inserito il 01/03/2008 alle: 13:10:12
a tutte le informazioni perfette che sono state date voglio aggiungere che in Italia se vai in un negozio di articoli da pesca specializzato in pesca in mare trovi i materiali necessari, così da arrivare su preparato. Dalle mie parti a Lugo di Romagna c'è un negozio dove mi avevano dato anche le spiegazioni su come fare a pescare lassu. Il titolare addirittura telefonò ad un suo cliente che facendo gare era stato varie volte alle Lofoten a pescare. PS. è fantastico in Norvegia fermarsi alla sera vicino al mare, mettersi a pescare qualche merluzzo e subito in padella e via che la cena è servita. Ciao, Sergio.
18
sergio74
sergio74
19/11/2006 2317
Inserito il 01/03/2008 alle: 13:11:51
scusate l'intromissione : X Michel guarda la posta !!!!
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 01/03/2008 alle: 13:40:57
Grazie Sergio! Ti ho risposto! Ciao Michel
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 01/03/2008 alle: 14:00:52
Nella nostra esperienza norvegese, abbiamo avuto incontri con diversi camperisti anche perchè, lassù, pochi hanno la "puzza sotto al naso"! Una coppia di giovani bolognesi, due coppie su due camper francesi, una coppia danese ci hanno mostrato la loro struttura per la sopravvivenza a lungo termine in Norvegia (dai due a tre mesi). Nel gavone avevano una grande bacinella credo di plastica, da penso 100 x 80 cm. Al suo interno, sollevata di circa un centimetro, un'altra bacinella e, in quest'ultima, il pesce pescato, pulito e sotto sale. Quando c'era la possibilità di pescare, mangiavano pesce fresco e, se possibile, accumulavano la scorta; all'interno o nei giorni di magra, consumavano la scorta. Non sono entrato in quei camper per sentire il "profumo" di pesce, mi era bastato il "profumo" di merluzzo steso ad essicare alle Lofoten. Rammento: in Norvegia la pesca libera solo in acqua salata. Elio
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 01/03/2008 alle: 14:26:00
Ciao Sì, mi pare che per pescare nei fiumi ci sia da pagare una certa cifra... Cmq quello non è un problema, ci mancherebbe altro! Mi preoccupa di più tirare su una bestia che male che vada se mai dovessi riuscire a prenderne una pesa minimo 5 kg... Ciao Michel
18
rdea52
rdea52
23/05/2007 212
Inserito il 01/03/2008 alle: 15:08:24
[:D][:D]allora saremo in diversi su a Kirkenes e dintorni alla fine di giugno inzio Luglio con la canna in mano. Non dimenticate il guadino telescopico, in Italia costa pochi euro su invece non sarà facile trovalo, ma serve tantissimo. Se vedete un Chic 47 targato GT XXX TA id="blue"> fate un fischio che peschiamo insieme. saluti Rdea
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 01/03/2008 alle: 15:21:36
quote:Originally posted by travel liner
Ciao Sì, mi pare che per pescare nei fiumi ci sia da pagare una certa cifra... >
>Non è tanto la cifra che è sempre relativa alle proprie disponibilità, ma è che non è una cifra ma sono delle cifre: licenza nazionale di pesca, licenza regionale e permesso da parte del proprietario del corso d'acqua; in pratica le cifre possono essere tre, diverse l'una d'altra come importo, modalità di pagamento, ecc. A meno che non sia cambiato tutto ultimamente... Elio
20
Stojan
Stojan
rating

07/01/2005 660
Inserito il 01/03/2008 alle: 15:39:33
quote:Originally posted by elfetto
quote:Originally posted by travel liner
Ciao Sì, mi pare che per pescare nei fiumi ci sia da pagare una certa cifra... >
>Non è tanto la cifra che è sempre relativa alle proprie disponibilità, ma è che non è una cifra ma sono delle cifre: licenza nazionale di pesca, licenza regionale e permesso da parte del proprietario del corso d'acqua; in pratica le cifre possono essere tre, diverse l'una d'altra come importo, modalità di pagamento, ecc. A meno che non sia cambiato tutto ultimamente... Elio
>
>Ed è anche problema del tempo: Quando entri nel paese, paghi (non poco) la licenza statale. Girando qua e là, trovi un posticino ideale per la pesca, ma adesso devi prima cercare e trovare il comune o non so chi, per avere e pagare la licenza regionale. E se trovi quel bel posticino di pesca un pomeriggio, quando il comune o quel ufficio è già chiuso, oppure ancora peggio, lo trovi un sabato alle 17.00, quando in estate è ancora un bellissimo sole.....ti viene da bestemmiare... Meglio il mare!!! Ciao Stojan
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 01/03/2008 alle: 16:02:22
Grazie a tutti... Sì, allora meglio il mare! Decisamente meglio! Ciao Michel
18
sergio74
sergio74
19/11/2006 2317
Inserito il 01/03/2008 alle: 16:15:26
e mi sa anche che pescare i salmoni nel fiume non è così facile come pescare merluzzi e sgombri in mare. A meno che uno non sia un appassionato di pesca con la mosca. Io non ho idea di come si fa, ma vedevo parecchi pescatori sia in Norvegia che in Svezia. Inoltre essendo all'interno lungo i fiumi o laghi avevano tutti il cappello con la zanzariera per non farsi mangiare dalle zanzare. Mi fate venire nostalgia di quei posti...mi sono riguardato un pò delle foto del mio viaggio di nozze. Anche per questa estate per me niente Scandinavia, la metto in previsione per il 2009. Ciao, Sergio.
20
Meclou
Meclou
02/01/2005 704
Inserito il 01/03/2008 alle: 17:10:59
Ciao a tutti, ho pescato l'anno scorso in mare e nei fiordi che sono considerati mare per la pesca, e qundi pesca libera. L'attrezzatura è minima, una cannetta da Spinning di circa 2 metri, 2 bobine del mulinello gia imbobinate di filo, e circa 4/5 artificiali, pesciolini ondulanti sui 18/20 grammi, perchè più pesanti affonderebbero troppo velocemente, una forbice per slamare le catture. Le prede, quelle che ho preso io, all'asciutto di pesca, da almeno 8/10 anni sono state sgombri, (molto combattivi), e gustosi fatti alla brace/griglia, in media sui 500/600 gr., e merluzzi fino a 2 kg. cadauno .. Il pesce lo sfilettavo sul posto per la gioia dei gabbiani, quello in eccesso finiva in congelatore pronto da cuocere, e poi in un attimo si cuoceva sul testo romagnolo, un piastra tonda in lega metallica che accumula bene il calore.(portatevi della diavolina per l'accensione) Abbiamo fatto brace ovunque, rispettosi del luogo, e nessuno ci ha detto nulla. Di fatto anche le mie figlie, che normalmente il pesce non lo amano, lì si sono leccate i baffi, e anche più grande ha pescato con successo ! Ricordo tutto con molto piacere ... l'unica nota negativa il campeggio Goksoyr e il gestore sull'isola di Runde ...
giaco
giaco
-
Inserito il 01/03/2008 alle: 22:50:44
quote:Originally posted by rdea52
[:D][:D]allora saremo in diversi su a Kirkenes e dintorni alla fine di giugno inzio Luglio con la canna in mano. Non dimenticate il guadino telescopico, in Italia costa pochi euro su invece non sarà facile trovalo, ma serve tantissimo. Se vedete un Chic 47 targato GT XXX TA id="blue"> fate un fischio che peschiamo insieme. saluti Rdea >
> Io ho già preparato il tutto. Adesso aspetto solo il 20 maggio per la partenza. Credo di non aver ancora visto una targa italiana formata di solo lettere se la vedrò in Scandinavia, ti fischierò volentieri.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link