quote:Originally posted by alex70> Magari !!!!! La scorsa estate ero alle Lofoten (camping Sandvika, un paradiso), io e mio figlio ci siamo comprati canna, esca, amo e noleggiato la barca per tre volte; risultato pescato solo un granchio, non per battuta ma sul serio. Lo abbiamo liberato con una certa fatica e timore, aveva delle chele da spezzare un pollice. ah, dimenticavo, tutti gli altri rientravano con pesci di varia misura. Piccolo particolare, sotto i 24 cm. di lunghezza vanno rigettati in mare. Ciao Giulio
Mi spiace, non posso aiutarti, poichè non ho mai pescato. Sò però che in Norvegia, chi và a pesca, prende un sacco di pesce! >
quote:Originally posted by biomax>Se leggi i miei diari del 2002/2004. troverai qualche spiegazione per la pesca in Norvegia e troverai anche 3 foto (03.07.2004/foto 8, 01.07.2002/foto 7 e 16.05.2002/foto 2) dove in qualche modo si vede il cucchiaino (“pescetto di metallo” di quali parla Elio), che è rimasto ancora attaccato nella bocca del pesce. Se sei interessato, mandami il tuo indirizzo e-mail e ti invierò una piccola promemoria (mezza pagina): Pesca in Norvegia – qualche informazione fatta da un pescatore dilettante!! id="blue"> Ciao! Stojan www.deprato.it
Vorrei sapere da chi ha già provato con successo a pescare in Norvegia, qule è l'atrezzatura e le esche artificiali più adatte per pescare da riva.id="blue"> Questa estate vorrei fare un giro da quelle parti e pur non essendo un cannista incallito non mi dispiacerebbe catturare qualche preda risparmiando così su viveri.Nel 2005 a Sandnessjoen c'erano dei merluzzi di quasi un metro in porto e si poteva quasi toccarli da quanto vicini alla superficie arrivavano![:)][:)][:)] >
http://www.lofoten-bobilcamping...
Questo è il sito di un campeggio alle Lofoten che affitta le barchette per andare a pescare. Ti danno una piccola tanica di benzina, giubbotto salvagente, se vuoi anche la lenza e una piccola mappa che indica la presenza costante di banchi di pesce. Funziona! e come! Laura [8D]quote:Originally posted by travel liner>Non è tanto la cifra che è sempre relativa alle proprie disponibilità, ma è che non è una cifra ma sono delle cifre: licenza nazionale di pesca, licenza regionale e permesso da parte del proprietario del corso d'acqua; in pratica le cifre possono essere tre, diverse l'una d'altra come importo, modalità di pagamento, ecc. A meno che non sia cambiato tutto ultimamente... Elio
Ciao Sì, mi pare che per pescare nei fiumi ci sia da pagare una certa cifra... >
quote:Originally posted by elfetto>Ed è anche problema del tempo: Quando entri nel paese, paghi (non poco) la licenza statale. Girando qua e là, trovi un posticino ideale per la pesca, ma adesso devi prima cercare e trovare il comune o non so chi, per avere e pagare la licenza regionale. E se trovi quel bel posticino di pesca un pomeriggio, quando il comune o quel ufficio è già chiuso, oppure ancora peggio, lo trovi un sabato alle 17.00, quando in estate è ancora un bellissimo sole.....ti viene da bestemmiare... Meglio il mare!!! Ciao Stojan
quote:Originally posted by travel liner>Non è tanto la cifra che è sempre relativa alle proprie disponibilità, ma è che non è una cifra ma sono delle cifre: licenza nazionale di pesca, licenza regionale e permesso da parte del proprietario del corso d'acqua; in pratica le cifre possono essere tre, diverse l'una d'altra come importo, modalità di pagamento, ecc. A meno che non sia cambiato tutto ultimamente... Elio
Ciao Sì, mi pare che per pescare nei fiumi ci sia da pagare una certa cifra... >
>
quote:Originally posted by rdea52> Io ho già preparato il tutto. Adesso aspetto solo il 20 maggio per la partenza. Credo di non aver ancora visto una targa italiana formata di solo lettere se la vedrò in Scandinavia, ti fischierò volentieri.
[:D][:D]allora saremo in diversi su a Kirkenes e dintorni alla fine di giugno inzio Luglio con la canna in mano. Non dimenticate il guadino telescopico, in Italia costa pochi euro su invece non sarà facile trovalo, ma serve tantissimo. Se vedete un Chic 47 targato GT XXX TA id="blue"> fate un fischio che peschiamo insieme. saluti Rdea >