CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

pirenei

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
17
Lufila
Lufila
29/01/2008 13
Inserito il 29/01/2008 alle: 19:08:08
Salve a tutti! Per questa estate stavamo pensando ad un viaggio sui Pirenei, che permettesse di visitare le zone montane più belle - parchi etc- ma anche cittadine ed altro (ci piace camminare ma anche vedere chiese antiche...). Mi domandavo se qualcun altro avesse mai compiuto un viaggio simile con il camper e se davvero in Spagna la sosta libera è pericolosa (stento a crederci, in paesi di montagna...) Avete qualche informazione o consiglio? Grazie! Ila
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Inserito il 29/01/2008 alle: 21:11:20
Per i Pirenei dal versante Spagnolo, non ci sono mai stata. Invece sui Pirenei versante Francese, ci sono stata a giugno 2007 e mi è piaciuto tantissimo. Se ti può interessare guarda il diario di bordo https://www.camperonline.it/via... Non abbiamo avuto nessun problema di sosta libera. Ciao e buon viaggio![;)]
19
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1444
Inserito il 29/01/2008 alle: 21:30:04
assolutamente nessun problema di sosta libera, i problemi sono d'estate e sulla costa mediterranea per notizie interessanti vedi anche il sito di gianni

www.campereavventure.it

ciao
jana
jana
-
Inserito il 29/01/2008 alle: 21:34:58
Noi siamo stati un paio di volte nel parco nazionale di Ordesa i Monte Perdido, in fondo della strada che porta da Bielsa al parco c'era un parcheggio e un improvisato campeggio, abbiamo sostato li. bellissima la gita verso Monte Perdido sul lago di Magrebe (mi pare che si chiama cosi). Abbastanza lunga e impegnativa come stanchezza, perche sempre i nsalita, ma panorami mozzsafiato. Ci sono anche altre gite da fare pero. ciao, jana
21
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 4230
Inserito il 30/01/2008 alle: 08:26:32
Secondo me i Pirenei sono un pezzo del Paradiso Terrestre caduto dal cielo e dimenticato lì (per fortuna nostra). Rigurado alla pericolosità della sosta libera, che ho sempre praticato in quelle zone, bisogna dire che è necessario adottare le solite precauzioni, non siamo a Barcellona o nella costa mediterranea della Francia. x Jana Sarei interssato ada vere qualche ragguaglio in più riguardo alla visista al Monte Perdido. Conscevo già l'esistenza del parcheggi/campeggio che tu confermi, ora vorrei sapere come è il tratto di strada da Ainsa a Bielsa e poi da Bielsa fino al parcheggio (Valle de Pineda). Non mi interressa tanto il fondo quanto le curve e la larghezza. Grazie, ciao
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
17
edimau
edimau
10/12/2007 4879
Inserito il 30/01/2008 alle: 11:21:23
quote:Originally posted by homepost
Per i Pirenei dal versante Spagnolo, non ci sono mai stata. Invece sui Pirenei versante Francese, ci sono stata a giugno 2007 e mi è piaciuto tantissimo. Se ti può interessare guarda il diario di bordo https://www.camperonline.it/via... Non abbiamo avuto nessun problema di sosta libera. Ciao e buon viaggio![;)] >
> E' vero,grazie a voi sui Pirenei ho scoperto un postoo fantastico, almeno per me, parlo del trenino, e colgo l'occasione per ringrare, voi e tutti gli altri che scrivono i diari perchè danno la possibilità di scoprire posti altrimenti introvabili.Maurizio
20
Orne
Orne
15/02/2005 30
Inserito il 30/01/2008 alle: 11:32:51
quote:Originally posted by Roberto CG
Secondo me i Pirenei sono un pezzo del Paradiso Terrestre caduto dal cielo e dimenticato lì (per fortuna nostra). >
> Quoto in pieno le tue parole!!! Quando l'estate scorsa siamo saliti sui Pirenei e abbiamo trascorso delle magnifiche giornate al Cirque du Gavarnie ho pensato proprio la stessa cosa. Sono contenta di non essere l'unica a pensarla in questo modo!!![:)][:)] Posti magnifici senza nessun problema di sosta. Quest'anno vorremmo affrontare i Picos D'Europa e ci piacerebbe anche visitare le Bardenas Reales. Accetto suggerimenti da chi c'è già stato. Grazie a tutti. Ornella
19
granduca67
granduca67
23/03/2006 735
Inserito il 30/01/2008 alle: 12:03:25
I Pirenei, splendidi sia dal lato francese sia da quello spagnolo. Nel 2005 abbiamo fatto il primo e nel 2006 abbiamo fatto il secondo. Per la parte spagnola ti indico le varie tappe dell'itinerario: - col d'Ares - Ripoll - Ribes - Nuria (solo da Ribes con cremagliera) - La Seu d’Urgell (con il parco olimpico per il canottaggio) - Coll de Nargò e Collado de Bòixols con splendide viste - Sort (deludente, infatti non ci fermiamo per la notte) - Espot con accesso al parco di Sant Maurici in jeep (i bambini sono impazziti) e camminatona fino al rifugio Amtges - passo della Buenaigua e visita di Salardù - Val de Boì con accesso anche qui in jeep al parco di Aiguestortes (veramente bello) con camminataverso l'Esteny Llong e l’Esteny Redo - purtroppo il tempo brutto ci impedisce di visitare il Parco di Ordesa, ma la sola vista ci ha fatto venire la voglia di tornarci - uscendo dalla parte pinenaica montana, siamo poi passati per Sant Juan de la Peña, Los Mallos de Riglos, il Castello di Loarre, Huesca e Saragozza. Da qui per Los Monegros siamo andati a Monserrat e ritorno a casa. Il tutto in un po' più di 2 settimane senza il viaggio di andata e di ritorno. Per la sosta non ci sono problemi, mancano gli scarichi, ma abbiamo ovviato con alcune tappe tecniche nei campeggi. Pochissimi camper comunque, italiani praticamente assenti. Lo consiglio. Andrea
21
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 4230
Inserito il 30/01/2008 alle: 12:05:28
Ciao Ornella, come al solito ti consiglio di visitare il sito di Gianni (

http://www.campereavventure.it

) dove c'è un diario molto circostanziato e ricco di foto sulle Bardenas Reales. Per i Picos ti posso testimoniare che sono anch'essi un splendore, anche se a differnza dei Pirenei sono pressochè privi di vegetazione. Noi siamo arrivati a Fuente De, dove ho pernottato, e la mattina dopo siamo saliti in teleferica in quota ed abbiamo fatto 5 ore di stupenda arrampicata, comoda e alla portata anche di bambini, biciclette, carrozzine e quant'altro (se vuoi puoi vedere il diario e le foto qui

http://www.rsnail.net/magellano...

) Portati cibo e bevande. Tieni presente che per arrivare a Fuente De bisogna percorrere il Desfiladero de la Hermida, un tratto di strada da incubo, stretta e piena di curve e rocce sporgenti dove transitano anche bus turistici e camion ... comunque ne vale assolutamente al pena. A Fuente De, se non vuoi pernottare nel parcheggio sterrato c'è anche un campeggio. Buon viaggio
20
Orne
Orne
15/02/2005 30
Inserito il 30/01/2008 alle: 15:52:36
Grazie 1000 Roberto, ma la strada per salire ai Picos è davvero tanto brutta?? Noi abbiamo un camper lungo circa 7 mt. Intanto comincio col leggere i vs. Diari. Che voglia di partire........[8)] Ornella
21
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 4230
Inserito il 30/01/2008 alle: 16:22:49
Ciao Ornella, anch'io avevo un camper lungo 7 metri ma non è tanto la lunghezza quanto la larghezza e la pazzia dei conducenti dei bus e dei mezzi di trasporto. Son pochi chilometri, credo una trentina, da Panes a Potes, ma che non sembrano finire mai. Degli altri accessi ai Picos il più praticabile sembra essere quello di Covadonga, sul quale ti potrà delucidare meglio Gianni, mentre per il terzo c'è da percorrere il Desfiladero de Beyos, che mi dicono essere peggio dell'Hermida. Comunque tieni presente che in giornata la percheggio di Fuente De saranno arrivati almeno un centinaio di camper. Coraggio, ne vale la pena ... Io sono salito verso le 17.00, forse salire prima sarebbe meglio, comunque nel pomeriggio in genere vengono giù. Il giorno dopo alla stessa ora sono disceso ed è andata meglio in quanto non ho incontrato quasi nessuno in senso contrario.
19
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 30/01/2008 alle: 17:31:14
Fino al Santuario di Covadonga la strada è discreta , passano i bus turistici, il bello viene dopo, la prima parte è tra i boschi poi c’è un tratto su un costone e senza barriere leggermente da suspence e dopo mi sono fermato perché causa nebbia non vedevo ad un palmo dal naso (non vi dico per fare inversione di marcia cosa ho inventato!!!). La polizia, incontrata a Cangas de Ongis (parcheggio dove si può pernottare) all’inizio della strada del Parco alla mia richiesta sulle condizioni della strada mi aveva guardato un po’ maluccio intendendo che dovevo lasciar perdere (camper di mt 5,60). Al termine della strada, sui 13 km di salita da Covadonga e 900 mt di dislivello, c’è il Lago de Enol y la Ercina, che ho potuto ammirare solo dal depliants dell’Ufficio del Turismo. Consiglierei di salire con cautela e SOLO in giornate di SOLE splendente!! ciao giannibg
17
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Inserito il 30/01/2008 alle: 17:37:01
Ciao Ornella Con Giannibg e RobertoCG abbiamo scritto tantissime cose sulla Spagna del Nord, vai a veder il post in 7 pag. Spagna atlantica ( le Cattedrali sulla spiaggia)". Io sono uno di quei pochi che hanno fatto il "Desfiladero de Beyos" da come ho già scritto mai più lo rifarò nemmeno se mi pagassero. Ho sudato sette camicie ma che dico di più. Pertanto non fare la strada che da Canga de Onis, Veyos, Oseya arriva finalmente al lago di Riano e poi non è finita qui dal lago 1300 m slm scende a Potes 300 m in meno di 10 Km pendenza media 10% costante. Il primo è un tratto tutte curve, speroni di roccia, stretto che non si scambiano due auto. Qualche curva l'ho fatta in due manovre. In confronto l'Hernida è una superstrada. Il resto te lo ha già descritto Roberto. Comunque noi siamo innamorati delle regioni del nord della Spagna e se non l'hai fatto percorri il Camino di Santiago troverai dei posticini unici. Della costa ne siamo innamorati. Ciao e buon divertimento Alex
jana
jana
-
Inserito il 30/01/2008 alle: 18:53:24
quote:Originally posted by Roberto CG
Secondo me i Pirenei sono un pezzo del Paradiso Terrestre caduto dal cielo e dimenticato lì (per fortuna nostra). Rigurado alla pericolosità della sosta libera, che ho sempre praticato in quelle zone, bisogna dire che è necessario adottare le solite precauzioni, non siamo a Barcellona o nella costa mediterranea della Francia. x Jana Sarei interssato ada vere qualche ragguaglio in più riguardo alla visista al Monte Perdido. Conscevo già l'esistenza del parcheggi/campeggio che tu confermi, ora vorrei sapere come è il tratto di strada da Ainsa a Bielsa e poi da Bielsa fino al parcheggio (Valle de Pineda). Non mi interressa tanto il fondo quanto le curve e la larghezza. Grazie, ciao >
> Noi abbiamo ora un camper 5,5 m piu portabici ma mi ricordo che la strada era comoda e tranquilla. Da Bielsa verso il parcheggio tutta asfaltata, praticamente si risale la vale senza strappi e curve particolari. Ci vengono anche le auto con caravan tranquillamente. Il passo di Pirenei tramite tunnel della Bielsa anche niente di particolare, la salita con tornanti ma larga sufficiente, non mi porrei problema anche con un camper lungo. E' piu ripida dalla parte francese che spagnola, noi l'abbiamo fatta sia in un senso sia in quell'altro e scendere dalla parte francese ocorre stare attenti ai freni. La deviazione per il parco si trova pochi km dopo il tunnel, noi l'abbiamo vista per caso e ci siamo tuffati prima volta fuori programma ed è stato meraviglioso!
17
Lufila
Lufila
29/01/2008 13
Inserito il 30/01/2008 alle: 20:58:35
ciao! grazie a tutti per le risposte. ho una guida che illustra un viaggio in tondo sui pirenei sia francesi che spagnoli in 15 tappe, ma pensavamo che fossero un po' tirate...ed a leggere i vostri post trovo conferma a ciò che pensavo....il maritino, poi non vuole solo macinare chilometri, ma anche fermarsi e visitare con calma i posti...credo quindi che in 22-23 giorni forse sarebbe meglio decidere se stare da una parte o dall'altra dei piereni... in fondo non conosciamo, in camper, nè la francia nè la spagna... buoni chilometri a tutti! Ila
20
Orne
Orne
15/02/2005 30
Inserito il 31/01/2008 alle: 09:59:12
Grazie a tutti per le informazioni sulla condizione della strada per salire ai Picos. Vi confesso che io "costringo" sempre mio marito a percorrere le strade più improbabili per raggiungere questo o quel posto e lui brontola ma poi si va. La scorsa estate abbiamo percorso il Cammino di Santiago e ci è piaciuto moltissimo ci siamo ripromessi di farlo anche a piedi ma non subito..... Vorrà dire che inizierò a preparare il terreno fin d'ora.[:X] Grazie il forum è sempre una fonte inesauribile di informazioni. Ornella
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link