partiamo da ZAKOPANE (località di villeggiatura estiva/invernale) - DEBNO (una delle più belle chiese in legno) - WADOWICE (casa del Papa) - OSWIECIM/Auschwitz in polacco e Birkenau) - WIELICKA (miniere di sale) - KRAKOW/CRACOVIA (una tra le più belle città della Polonia, da vedere il castello di Wawel) - CESTOCHOWA (Madonna Nera) - WARSAWA/VARSAVIA (ma si può anche saltare, caotica e rifatta) - BIALOWIEZA (foresta primordiale) - LAGHI MASURI (sono circa 2500 e vicino GIERLOZ con le rovine del bunker di Hitler) - ELBLAG (risalita del fiume in battello, non esiste nulla di simile in altre parti) - MALBORK (castello cavalieri teutonici, patrimonio Unesco) - GDANSK/Danzica (bellissima) - SOPOT (il più lungo pontile in legno d'Europa) - PENISOLA DI HEL (interessante lingua di terra) - LEBA (le dune che camminano e lungo il percorso le basi dei missili V2 che bombardavano l'Inghilterra) - tutta la costa baltica, meravigliosa) - SZCZECIN/STETTINO (i cantieri navali).
Ora da qui devi decidere se rientrare via Polonia o Germania, se via Polonia scendendo WROCLAW (l'antica Breslavia che ha mantenuto il suo aspetto antico al contrario di Varsavia che è stata completamente distrutta (dai russi) e ricostruita su disegni del Canaletto) - e rientrare attraverso Praga.
Con questo percorso entri dal sud, sali al nord/est, attraversi la Polonia in orizzontale e ridiscendi verso sud/ovest, solo in terra polacca ti fai 5000 km.
Siccome elencarti tutti i possibili punti di sosta verrebbe fuori un romanzo, ti consiglio di guardare il sito MAGELLANO e poi in Polonia acquistare la POLSKA MAPA CAMPINGOW e la POLSKA MAPA TURYSTYCZNA.
INFO: il gasolio costa all'incirca come in Italia, quello che costa meno è il mangiare, evitate di prendere il caffè e la pizza, non sono come da noi, non bevete assolutamente alcolici se dovete guidare, sono molto severi, il cambio è all'incirca 1€ = 4 sloty, in ogni paese per cambiare soldi servitevi dei KANTOR cambiavalute autorizzati, carte accettate ovunque, megasupermercati aperti anche 24 ore.
Vai in agosto, se puoi la settimana di ferragosto evita Cestochowa, ci sono i pellegrinaggi e puoi imbatterti in file assurde di persone lungo le strade e in città non trovare assolutamente posto.
Un altro consiglio e di leggere i diari di viaggio anche qui su COL, ne ho visti alcuni con indicazione GPS delle soste, anche la guida di Vivicamper (Polonia, itinerari scelti) (da richiedere a
www.edizionivivicamper.it) è un valido aiuto.
Situazione strade, fino a qualche anno fa era impegnativo guidare per via dei famosi solchi lasciati dai mezzi pesanti, ora che si avvicina il 2012, anno dei campionati europei di atletica le hanno sistemate, rispetta scrupolosamente i limiti di velocità (anche in Slovacchia), ricordati che viaggerai sempre su strade statali ed i tempi di percorrenza si allungano, poi i polacchi usano la strada (specialmente quelle che attraversano i paesi) un po' come se fosse casa loro, però un plagio gli va riconosciuto, se tocca a te passare stai tranquillo che gli altri stanno fermi, fai altrettanto.