Inserito il 17/07/2008 alle: 12:03:37
Noi in Bretagna ci siamo stati per due anni consecutivi, ed avevamo una boxer al seguito con annessa figlia di 10 anni.
La Francia è stupenda e se vuoi stare tranquilla la notte ti consiglio i numerosissimi e poco costosi campeggi 'municipal'. Li trovi praticamente ovunque, ed in genere i gestori sono molto tranquilli.
Ad esempio in Bretagna al castello di Fougeres nel 2005 abbiamo pagato ben 11 euro per la notte, e la mattina è passato il boulanger con una camioncino a portare baghette e 'pain cocholat' ai vari campeggiatori...
Annecy è davvero affascinante ed esiste anche qui un buon campeggio 'municipal'. Se arrivi di buon ora di solito ci sono posti liberi. Per raggiungerlo basta seguire le indicazioni per l'ostello della gioventù. Il campeggio è proprio alle sue spalle, prima del bosco. Per arrivare in città ci vogliono circa 10 minuti a piedi. All'andata è tutta discesa, mentre il ritorno..... bisogna arrampicarsi un po'.
Eurodisney ci sono stata per la pagella di prima elementare e mio marito non era molto daccordo. Alla fine della giornata era più contento lui della ragazza. Ha continuato a canticchiare quelle terribili canzoncine per giorni interi. A quel tempo esisteva un sistema di 'prenotazione' per alcune attrazioni che avevamo trovato molto interessanti ed utili: in pratica prenoti un orario di ingresso, ti presenti nella fascia oraria stabilita e non fai più code perchè l'ingresso è separato. Non so se esiste ancora, mi pare che volessero toglierlo per problemi di costi.
In Bretagna hai solo l'imbarazzo della scelta sui luoghi da visitare, ma se vuoi farli tutti rischi di perderti e fare le cose troppo velocemente (per questo ci siamo tornati due volte, e non abbiamo ancora esaurito la voglia di tornarci).
Sicuramente devi andare a Carnac e Locqmariaquer per gli insediamenti megalitici. A Locqmariaquer abbiamo sostato in un campeggio lungo la spiaggia (non ricordo il nome) e li vicino passaggiando con la cagnolona la mattina presto (è un'esperienza unica con la bassa marea) ho trovato un dolmen sepolto con libero accesso stupendo. Per entrarci ci vuole una buona torcia per godere appieno del suo interno.
Altro posto da vedere sicuramente a 'Point du Raz' dove puoi anche dormire nel parcheggio a pagamento (è l'unico parcheggio che c'è). Il posto è molto turistico, ma se riesce ad estraniarti dal resto del mondo che ti gravita attorno, e se focalizzi l'attenzione sul nome della regione (Finistere = fine della terra), ti rendi conto proprio della veridicità di questo nome.
Locronan è patrimonio mondiale dell'unesco e merita una sosta (anche qui c'è un buon campeggio municipal accanto al centro storico). Si mangiano delle ottime 'galette' in una trattoria in piazzetta che si trova sul lato destro voltando le spalle alla chiesa. Decisamente da provare.
Perros Guirec sulla costa di granito rosa è splendito, ma qui i campeggi (anche se municpal) costa un po' di più. Si tratta di luoghi di villeggiatura.
Sempre a nord, ma sulla baia di Mont Saint Michel consiglio Cancal rinomato per la raccolta delle ostriche. Qui esiste un'area di sosta lungo la strada e proprio sopra il paese (ci si arriva in pochi minuti a piedi). Se arrivi verso sera vedi tornare le barche cariche di ostriche e trainate da furgoni... La cosa è davvero particolare grazie alla costante di queste zone che è la bassa marea. Se ti piacciono le ostriche o se solo le volete provare ci sono dei rivenditori proprio davanti agli allevamenti. Sono freschissime.
Se volete anche fare una puntata a Mont Saint Michel (anche se si trova in Normandia, ma la discussione è molto lunga) vi consiglio di arrivare al parcheggio ai piedi del mondo nel pomeriggio (direi dalle 5 in poi) in quanto a quell'ora si svuota e non fate code. Se siete fortunati cercate un posto con 'vista monte' e godetevi la 'marea montante' che arriva molto velocemente (comunque l'annunciano con altoparlanti per richiamare gli avventurosi che camminano sulle area di secca).
La visita al monte conviene farla con l'imbrunire: c'è meno gente e la chiesa è aperta anche in notturna.
Ricordati che la Bretagna è molto più a nord-ovest rispetto a noi, quindi il tramonto arriva molto più tardi... anche le 11 di sera. Non farti ingannare dal sole alto. Controlla sempre l'orologio.
I francesi non è vero che sono scorbutici, anzi, abbiamo sempre trovato persone disponibili e cordiali. Se vuoi mangiare fuori cerca sempre posti frequentati dai francesi e non dai turisti: mangi meglio e, forse, spendi meno.
Per fare la spesa vedi di utilizzare i supermercati che trovi un po' ovunque, meglio se SuperU, Carrefour. Qui puoi anche fare benzina che costa molto meno (quest'anno non so, visto i prezzi....).
Ricordati di fare MOLTA attenzione proprio alla benzina: nelle autostrade i distributori non sono così frequenti e la domenica quelli dei supermercati sono inutilizzabili perchè c'è bisogno di una speciale carta che hanno solo i francesi.
Nonostante tutto ci capita ancora qualche volta di rischiare di restare a secco, quindi non è una possibilità così remota.
Mi fermo, anche se avrei molto altro da raccontarti.
Buon viaggio e portate un nostro saluto alla Bretagna....