CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

prima volta in camper, bretagna con cane e bimbo..

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
17
celticdream
celticdream
14/07/2008 7
Inserito il 15/07/2008 alle: 11:59:31
Innanzitutto un carissimo BUONGIORNO a tutto il forum... sto per partire per il primo viaggio in Camper diretti verso la Bretagna con un bimbo di quasi 3 anni e una cagnolona da 50 kili di tontolaggine! Allora, sto preparando il viaggio...a giorni farò i permessi per il cane (passaporto europeo) e mi accingo ad affrontare questa prima esperienza da Camperista.... Qualcuno ha qualche consiglio? Ad esempio...faccio il frjus e come prima tappa sosto ad Annency???? Oppure Monginevro? Moncenisio?? grazie di cuore a chi vorrà rispondermi! Claudia
18
klaus887
klaus887
27/11/2006 213
Inserito il 15/07/2008 alle: 12:23:44
Ciao! Noi di solito facciamo il Monginevro, perchè è molto comodo e i paesaggi sono fantastici. La città di Monginevro è abbastanza carina e anche Briançon è da vedere. Ciao ciao Ramona
17
celticdream
celticdream
14/07/2008 7
Inserito il 15/07/2008 alle: 12:26:39
Ma il monginevro è facilemte percorribile con camper??? Ci sono migliadi di tornanti oppure no? Conosco bene Brianconne, ci sono andata spesso (in macchina) passando dal colle della scala (da bardonecchia) ma direi che è impossibile passare di li con camper!!!
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 15/07/2008 alle: 13:46:56
quote:Originally posted by celticdream
Innanzitutto un carissimo BUONGIORNO a tutto il forum... sto per partire per il primo viaggio in Camper diretti verso la Bretagna con un bimbo di quasi 3 anni e una cagnolona da 50 kili di tontolaggine! Allora, sto preparando il viaggio...a giorni farò i permessi per il cane (passaporto europeo) e mi accingo ad affrontare questa prima esperienza da Camperista.... Qualcuno ha qualche consiglio? Ad esempio...faccio il frjus e come prima tappa sosto ad Annency???? Oppure Monginevro? Moncenisio?? grazie di cuore a chi vorrà rispondermi! Claudia >
> Il ragionamento parte da alcune prenmesse: Vuoi tagliare sui costi ? Vuoi tagliare sui tempi ? Detto questo, sia Briançon che annecy sono posti belli che meritano una visita, meriterebbero volendo una vacanza. Se vuoi tagliare sui tempi e non te ne frega nulla dei costi conviene fare il frejus e non passare da annecy, così tiri su dritta senza deviazioni. A mio modesto parere però, viabilità e lavori in corso permettendo, conviene fare il Moncenisio, e poi decidi se tirare dritta da da chambery o se deviare (ok, non è che allunghi mostruosamente) su Annecy. Magari invece al ritorno allunghi un pelo e fai grenoble - Oisans - Lautaret - Briançon - Monginevro. Nota bene, la sosta di annecy è meglio di quella di albertville, però è un posto molto turistico e in piena stagione potrebbe essere intasata se arrivi tardi. Magari non sosti in città ma nei dintorni con un po' di fiuto da camperista per le soste. Come primo pernotto possono andare bene anche i colli citatio qualche località del Belledonnne, che non sono affatto male.
18
klaus887
klaus887
27/11/2006 213
Inserito il 15/07/2008 alle: 14:05:38
Sì, scendendo verso Briançon ci sono dei tornanti, ma la strada è bella larga, quindi nulla di preoccupante! Ciao ciao Ramona

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

EVENTO 07/09/25

Garage delle Isole
Sicilia
Garage delle Isole
Milazzo (ME)

MILAZZO ESTATE 2025

EVENTO 30/08/25

Area camper Porto di Termoli
Molise
Area camper Porto di Termoli
Termoli (CB)

Concerti e Spettacoli

17
celticdream
celticdream
14/07/2008 7
Inserito il 15/07/2008 alle: 15:21:22
onestamtne non sono vincolata dai tempi, ho noleggiato per 18 giorni, non credo che avrò fretta nel gironzolare, anzi, visto che si tratta di tanto meritate e attese ferie....direi che me la prenderò con calma...dovrebbe essere fattibile un bel giro in bretagna con tutta tranquillità in 18 giorni, che dite??? Il fiuto del camperista devo ancora svilupparlo, essendo proprio la prima volta...credo confiderò nella fortuna del camperista... brianconne la escluderei, vista e rivista da quando avevo due anni...vorrei davvero posti nuovi. Poi pensavo di fare una capatina veloce veloce ad eurodisney per il pupetto, poi via...verso la bretagna. Quindi, ricapitolando direi frejus o moncenisio, poi annecy poi eurodisney. Mi dicevano che li a eurodisney la sosta è ben organizzata per i camperisti, e visto che mio marito farà il giro con il bimbo e io starò nei dintorni con il cane....che dite, consilgi?
nie nett
nie nett
-
Inserito il 15/07/2008 alle: 15:39:25
Forse sono fuori argomento, però se è proprio la primissima volta che utilizzi un camper, sei proprio sicura che il problema principale sia il percorso? Ti è veramente tutto chiaro sull'uso del mezzo, su dove e come sostare, come e dove caricare e scaricare? Ti dico questo perchè una volta mi è capitato di essere in un campeggio nel cuore della Germania, mi sono venuti a cercare perchè un camperista italiano, che non parlava né tedesco né inglese, aveva bisogno di aiuto. In pratica aveva noleggiato un camper ed era partito con la famiglia senza sapere niente ed a bordo non aveva nemmeno i cavi per il collegamento elettrico. Ovviamente se non è il caso tuo ti chiedo scusa.

Modificato da nie nett il 15/07/2008 alle 15:40:17
ri&ro
ri&ro
-
Inserito il 15/07/2008 alle: 15:43:15
Anche il nostro primo viaggio in camper fu Bretagna e Normandia andammo via per il Frejus dove arrivammo di sera e sostammo poco piu' avanti in un parcheggio di un paesino e tornammo dal Moncenisio con sosta prprio sulla cima molto bello.
pallinoinviaggio
pallinoinvia...
-
Inserito il 17/07/2008 alle: 09:31:24
Mitici, anche il nostro primo viaggio è stata la Bretagna. Anche noi non sapevamo ancora bene tutte le manovre da effettuare per la gestione del camper, ma ci si aiuta, e si chiede. Vedrete.....STUPENDOOOOO
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 17/07/2008 alle: 09:46:38
quote:Originally posted by nie nett Ti dico questo perchè una volta mi è capitato di essere in un campeggio nel cuore della Germania, mi sono venuti a cercare perchè un camperista italiano, che non parlava né tedesco né inglese, aveva bisogno di aiuto. In pratica aveva noleggiato un camper ed era partito con la famiglia senza sapere niente ed a bordo non aveva nemmeno i cavi per il collegamento elettrico. Ovviamente se non è il caso tuo ti chiedo scusa. >
> tutto dipende da chi affitta il mezzo. Basta una mezzoretta di discorsetto per far capire quasi tutto. io una volta ho montato la tenda ad un tedesco in un camping a cortina che era arrivato tardi, solo con due bimbi che crollavano dal sonno e fame, e lui non sapeva da che parte cominciare ... (ed era pure una roba complessa) Per chi apre il post, io ho deciso di NON prendere autostrade per la bretagna però di tirare su abbastanza dritto senza troppe tappe.
19
cotimi
cotimi
06/06/2006 266
Inserito il 17/07/2008 alle: 10:56:51
Abbiamo anche noi in programma di visitare la Bretagna in agosto, il mio itinerario di base è Parigi, Eurodisney, Bretagna e ritorno dalla costa mediterrania ho a disposizione 27 giorni, è mia intenzione fare il Moncenisio sembra che sia stato riaperto ma solo per mezzi max 7.5t e larghi 2.30m id="size2"> id="red"> con il mio non dovrei avere problemi, se pensate di passare da lì tenete presente dei limiti di larghezza. Ciao Tiziano
17
AnnaR
AnnaR
15/07/2008 12
Inserito il 17/07/2008 alle: 12:03:37
Noi in Bretagna ci siamo stati per due anni consecutivi, ed avevamo una boxer al seguito con annessa figlia di 10 anni. La Francia è stupenda e se vuoi stare tranquilla la notte ti consiglio i numerosissimi e poco costosi campeggi 'municipal'. Li trovi praticamente ovunque, ed in genere i gestori sono molto tranquilli. Ad esempio in Bretagna al castello di Fougeres nel 2005 abbiamo pagato ben 11 euro per la notte, e la mattina è passato il boulanger con una camioncino a portare baghette e 'pain cocholat' ai vari campeggiatori... Annecy è davvero affascinante ed esiste anche qui un buon campeggio 'municipal'. Se arrivi di buon ora di solito ci sono posti liberi. Per raggiungerlo basta seguire le indicazioni per l'ostello della gioventù. Il campeggio è proprio alle sue spalle, prima del bosco. Per arrivare in città ci vogliono circa 10 minuti a piedi. All'andata è tutta discesa, mentre il ritorno..... bisogna arrampicarsi un po'. Eurodisney ci sono stata per la pagella di prima elementare e mio marito non era molto daccordo. Alla fine della giornata era più contento lui della ragazza. Ha continuato a canticchiare quelle terribili canzoncine per giorni interi. A quel tempo esisteva un sistema di 'prenotazione' per alcune attrazioni che avevamo trovato molto interessanti ed utili: in pratica prenoti un orario di ingresso, ti presenti nella fascia oraria stabilita e non fai più code perchè l'ingresso è separato. Non so se esiste ancora, mi pare che volessero toglierlo per problemi di costi. In Bretagna hai solo l'imbarazzo della scelta sui luoghi da visitare, ma se vuoi farli tutti rischi di perderti e fare le cose troppo velocemente (per questo ci siamo tornati due volte, e non abbiamo ancora esaurito la voglia di tornarci). Sicuramente devi andare a Carnac e Locqmariaquer per gli insediamenti megalitici. A Locqmariaquer abbiamo sostato in un campeggio lungo la spiaggia (non ricordo il nome) e li vicino passaggiando con la cagnolona la mattina presto (è un'esperienza unica con la bassa marea) ho trovato un dolmen sepolto con libero accesso stupendo. Per entrarci ci vuole una buona torcia per godere appieno del suo interno. Altro posto da vedere sicuramente a 'Point du Raz' dove puoi anche dormire nel parcheggio a pagamento (è l'unico parcheggio che c'è). Il posto è molto turistico, ma se riesce ad estraniarti dal resto del mondo che ti gravita attorno, e se focalizzi l'attenzione sul nome della regione (Finistere = fine della terra), ti rendi conto proprio della veridicità di questo nome. Locronan è patrimonio mondiale dell'unesco e merita una sosta (anche qui c'è un buon campeggio municipal accanto al centro storico). Si mangiano delle ottime 'galette' in una trattoria in piazzetta che si trova sul lato destro voltando le spalle alla chiesa. Decisamente da provare. Perros Guirec sulla costa di granito rosa è splendito, ma qui i campeggi (anche se municpal) costa un po' di più. Si tratta di luoghi di villeggiatura. Sempre a nord, ma sulla baia di Mont Saint Michel consiglio Cancal rinomato per la raccolta delle ostriche. Qui esiste un'area di sosta lungo la strada e proprio sopra il paese (ci si arriva in pochi minuti a piedi). Se arrivi verso sera vedi tornare le barche cariche di ostriche e trainate da furgoni... La cosa è davvero particolare grazie alla costante di queste zone che è la bassa marea. Se ti piacciono le ostriche o se solo le volete provare ci sono dei rivenditori proprio davanti agli allevamenti. Sono freschissime. Se volete anche fare una puntata a Mont Saint Michel (anche se si trova in Normandia, ma la discussione è molto lunga) vi consiglio di arrivare al parcheggio ai piedi del mondo nel pomeriggio (direi dalle 5 in poi) in quanto a quell'ora si svuota e non fate code. Se siete fortunati cercate un posto con 'vista monte' e godetevi la 'marea montante' che arriva molto velocemente (comunque l'annunciano con altoparlanti per richiamare gli avventurosi che camminano sulle area di secca). La visita al monte conviene farla con l'imbrunire: c'è meno gente e la chiesa è aperta anche in notturna. Ricordati che la Bretagna è molto più a nord-ovest rispetto a noi, quindi il tramonto arriva molto più tardi... anche le 11 di sera. Non farti ingannare dal sole alto. Controlla sempre l'orologio. I francesi non è vero che sono scorbutici, anzi, abbiamo sempre trovato persone disponibili e cordiali. Se vuoi mangiare fuori cerca sempre posti frequentati dai francesi e non dai turisti: mangi meglio e, forse, spendi meno. Per fare la spesa vedi di utilizzare i supermercati che trovi un po' ovunque, meglio se SuperU, Carrefour. Qui puoi anche fare benzina che costa molto meno (quest'anno non so, visto i prezzi....). Ricordati di fare MOLTA attenzione proprio alla benzina: nelle autostrade i distributori non sono così frequenti e la domenica quelli dei supermercati sono inutilizzabili perchè c'è bisogno di una speciale carta che hanno solo i francesi. Nonostante tutto ci capita ancora qualche volta di rischiare di restare a secco, quindi non è una possibilità così remota. Mi fermo, anche se avrei molto altro da raccontarti. Buon viaggio e portate un nostro saluto alla Bretagna....
17
crifitebe
crifitebe
16/07/2008 6
Inserito il 18/07/2008 alle: 14:58:18
[font=Georgia]buon giorno a tutti ache per noi e' il primo viaggio in camper.. io supponevo che dove noleggiamo il camper ci spiegheranno tutto e ci forniranno di tutto l'indispensabile per acqua ed elettricita', non e' cosi'? mediamente quanto tempo ci vuole per fare i caricamenti e scaricamenti? ogni quanto si fanno? ciao e grazie cri[font=Trebuchet MS]id="Trebuchet MS">id="navy">
ri&ro
ri&ro
-
Inserito il 18/07/2008 alle: 18:05:36
Mio cugino l'ha noleggiato quest'anno ed era gia' provvisto di bombola gas e acqua mentre il cavo elettricita' non c'era, non so pero' se funziona sempre cosi'. Per i consumi d'acqua dipende da quanti siete se fate sempre la doccia in camper o anche in campeggio e cosi' anche per il wc
17
crifitebe
crifitebe
16/07/2008 6
Inserito il 18/07/2008 alle: 21:15:29
grazie mille chiedero' bene al noleggiatore.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link