CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Prima volta in Grecia

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 32
Valesim78
Valesim78
27/05/2017 3
Rispondi Abuso
Inserito il 27/05/2017 alle: 22:04:28
Ciao a tutti,
sono nuova... Finalmente abbiamo deciso di visitare la Grecia, siamo una famiglia composta da due adulti e due bambini di 7 e 4 anni.
Abbiamo a disposizione circa 20 giorni. Sbarcheremo a Igouminitsa e ripartiremo da Patrasso. Periodo fine agosto inizio settembre.
Non possiamo fare troppe soste e per via dei bambini ancora piccoli preferiremmo campeggi... Pensevamo di fare 5-6 giorni a campeggio e vedere così più di un posto...
Cosa mi consigliate? Quali sono i postì assolutamente da visitare?
Grazie a tutti
VALESIM
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26673
Rispondi Abuso
Inserito il 27/05/2017 alle: 23:07:22
I posti da visitare dipendono esclusivamente dai vostri interessi personali....
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2017 alle: 08:21:22
In risposta al messaggio di VALESIM78 del 27/05/2017 alle 22:04:28

Ciao a tutti, sono nuova... Finalmente abbiamo deciso di visitare la Grecia, siamo una famiglia composta da due adulti e due bambini di 7 e 4 anni. Abbiamo a disposizione circa 20 giorni. Sbarcheremo a Igouminitsa e ripartiremo
da Patrasso. Periodo fine agosto inizio settembre. Non possiamo fare troppe soste e per via dei bambini ancora piccoli preferiremmo campeggi... Pensevamo di fare 5-6 giorni a campeggio e vedere così più di un posto... Cosa mi consigliate? Quali sono i postì assolutamente da visitare? Grazie a tutti VALESIM
...

Ma perché sbarchi a jgumenitza se devi andare a Patrasso?
E quale sará la destinazione finale?

Io visto sbarchi ad igumenitza andrei o verso la calcidica con un salto alle meteore, cave di Petralona e poi Calcidica oppure verso Lefkada, altrimenti scenderei a Patrasso per fare Olimpia, Kalo neró Kiparissia, Voidokilia, arrivare fino ad Elefonissoss poi Monemvasia, Nauplio ecc
--------- ---------
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1510
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2017 alle: 08:29:54
salve....
i campeggi in Grecia, non sono concepiti come di solito si trovano nell'Italia costiera, cioè quasi villaggi turistici, con animazione per bambini, canti balli ecc.... sono paragonabili a semplici aree di sosta, personalmente nelle 4/5 volte che ho fatto la Grecia, ho optato per la sosta, accanto alle innumerevoli taverne presenti lungo la costa, cenando da loro, che volentieri accettavano i camper, spesso fornendo anche il servizio di carico e scarico....  in Grecia la sosta libera è vietata, ma ripeto, con questo sistema mai avuto problemi.... mentre nelle zone turistiche più conosciute, la sosta in campeggio è sicuramente necessaria....
ciao attutti
massimo
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2017 alle: 13:43:05
In risposta al messaggio di VALESIM78 del 27/05/2017 alle 22:04:28

Ciao a tutti, sono nuova... Finalmente abbiamo deciso di visitare la Grecia, siamo una famiglia composta da due adulti e due bambini di 7 e 4 anni. Abbiamo a disposizione circa 20 giorni. Sbarcheremo a Igouminitsa e ripartiremo
da Patrasso. Periodo fine agosto inizio settembre. Non possiamo fare troppe soste e per via dei bambini ancora piccoli preferiremmo campeggi... Pensevamo di fare 5-6 giorni a campeggio e vedere così più di un posto... Cosa mi consigliate? Quali sono i postì assolutamente da visitare? Grazie a tutti VALESIM
...

Ciao VALESIM
Qualche suggerimento sulla base della mia esperienza.
Nel periodo scelto troverete quasi certamente molto caldo e secco: ideale per il mare.
Soste: avendo bambini a bordo, condivido l' opportunita' di appoggiarsi ai campeggi, quasi tutti sulla costa e in genere piuttosto spartani.
Posti da visitare: tanti.
La Grecia e' grande e ricca di attrattive sia artistiche che naturali (mare principalmente, ma anche se meno conosciute, zone interne).
Qualche posto lo ha gia' indicato l' amico Grinza, pero'...... da Igoumenitsa a Elafonissi sono oltre 500 chilometri.
Considerato che siete alla prima esperienza e con bambini piccoli, io resterei nel nord della Grecia (in pratica a sud di Igoumenitsa).
La zona e' la piu' verde della Grecia e quindi patirete meno il caldo.
Il mare e' bello.
Vicino avete l' isola di Corfu' (molto turistica), l' isola di Leucade (abbastanza turistica; si accede mediante un ponte) e l' isola di Cefalonia (bellissima, ma un po' complicata da raggiungere).
Continuando a scendere, arrivate a Patrasso.
Tra i posti da non mancare relativamente vicini, le Meteore (170 chilometri circa da Igoumenitsa).
Queste le prime idee che mi sono venute in mente.
Se pero' mi spiegate meglio le vostre esigenze, posso darvi indicazioni piu' precise.
P.S. Usando la funzione "cerca" in alto a sinistra, trovi moltissime notizie sulla Grecia.
Valesim78
Valesim78
27/05/2017 3
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2017 alle: 16:34:39

ciao  Grinza  questo è il preventivo fatto dall'agenzia, immagino per risparmiare visto che ci costa solo 480 euro con cob... ;) e a noi va bene non dover tornare al punto di partenza... 

Modificato da Valesim78 il 28/05/2017 alle 16:35:29
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Valesim78
Valesim78
27/05/2017 3
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2017 alle: 16:39:28
In risposta al messaggio di salvatore del 28/05/2017 alle 13:43:05

Ciao VALESIM Qualche suggerimento sulla base della mia esperienza. Nel periodo scelto troverete quasi certamente molto caldo e secco: ideale per il mare. Soste: avendo bambini a bordo, condivido l' opportunita' di appoggiarsi
ai campeggi, quasi tutti sulla costa e in genere piuttosto spartani. Posti da visitare: tanti. La Grecia e' grande e ricca di attrattive sia artistiche che naturali (mare principalmente, ma anche se meno conosciute, zone interne). Qualche posto lo ha gia' indicato l' amico Grinza, pero'...... da Igoumenitsa a Elafonissi sono oltre 500 chilometri. Considerato che siete alla prima esperienza e con bambini piccoli, io resterei nel nord della Grecia (in pratica a sud di Igoumenitsa). La zona e' la piu' verde della Grecia e quindi patirete meno il caldo. Il mare e' bello. Vicino avete l' isola di Corfu' (molto turistica), l' isola di Leucade (abbastanza turistica; si accede mediante un ponte) e l' isola di Cefalonia (bellissima, ma un po' complicata da raggiungere). Continuando a scendere, arrivate a Patrasso. Tra i posti da non mancare relativamente vicini, le Meteore (170 chilometri circa da Igoumenitsa). Queste le prime idee che mi sono venute in mente. Se pero' mi spiegate meglio le vostre esigenze, posso darvi indicazioni piu' precise. P.S. Usando la funzione cerca in alto a sinistra, trovi moltissime notizie sulla Grecia.
...

grazie Salvatore,
condivido il tuo consiglio, non vorrei andare troppo lontano... è anche il nostro primo viaggio all'estero quindi mio marito è un pò in ansia a fare tanta strada... vado subito a dare un'occhiata ai luoghi che mi hai citato, non li ho mai nemmeno sentiti nominare wink
Grazie mille!!!
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2017 alle: 23:44:32
In risposta al messaggio di Valesim78 del 28/05/2017 alle 16:39:28

grazie Salvatore, condivido il tuo consiglio, non vorrei andare troppo lontano... è anche il nostro primo viaggio all'estero quindi mio marito è un pò in ansia a fare tanta strada... vado subito a dare un'occhiata ai luoghi che mi hai citato, non li ho mai nemmeno sentiti nominare  Grazie mille!!!

Ciao Valesim78
Saggia decisione: se restate nel nord della Grecia, di strada ne fate ben poca (cosi' tranquillizzi anche il marito)wink
Un suggerimento di itinerario facile (basta restare sulla litoranea).
Arrivati a Igoumenitsa, lasciate perdere Corfu': troppo turistica.
Prendete la litoranea: gia' dopo pochi chilometri troverete delle ottime spiagge.
Dopo una cinquantina di chilometri arrivate a Parga: una volta era un paradiso, poi e' stata scoperta dal turismo di massa......sad
Proseguite sulla litoranea: a circa 100 chilometri da Igoumenitsa, potrebbe meritare una deviazione Arta (una trentina di chilometri), con le sue bellissime chiese bizantine.
Dopo circa 150 chilometri siete a Leukade (Lefkas): e' una isola, ma e' collegata alla terraferma da un ponte.
La costa orientale non e' granche'; mi dicono che quella occidentale (che non conosco) sia molto bella.
Mi fermerei qui.
In questi 150 chilometri trovate ottime spiagge e verso l'interno localita' interessanti.
Non conosco la strada che da Leucade conduce a Patrasso, dove si arriva dopo circa 150 chilometri.
Unico posto che merita una deviazione importante sono le Meteore, di eccezionale interesse
Da Igoumenitsa si prende l' autostrada per Salonicco: si esce dopo circa 130 chilometri e dopo altri 40 chilometri circa si arriva a Kalambaka.
Esperienze e giudizi personali, come sempre.
 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 08:21:16
In risposta al messaggio di Valesim78 del 28/05/2017 alle 16:34:39

ciao Grinza questo è il preventivo fatto dall'agenzia, immagino per risparmiare visto che ci costa solo 480 euro con cob... ;) e a noi va bene non dover tornare al punto di partenza... 

Normalmente il prezzo per Patrasso é lo stesso di quello per Igumenitza, come suggerimenti l'amico Salvatore te ne ha dati diversi, i campeggi sono molto spartani Peró si trovano.
Se decidete per le meteore vi consiglio questo campeggio che ha la piscina
http://www.campingkastraki.com/en/

Ottima anche l'idea della Cafalonia che considero una delle piú belle del mediterraneo, spiagge fantastiche, da Rosse a bianche, posti carinissimi ma vi servirebbero gli scooter (se guidate in due é fattibile) 

 
--------- ---------
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 08:53:29
Concordo con l' amico Grinza: Cefalonia e' uno dei posti piu' belli del Mediterraneo (ma non lo facciamo sapere troppo in giro.......wink)
Purtroppo non e' semplicissimo arrivarci, nel senso che bisogna arrivare fino a Patrasso per trovare il traghetto e poi ci sono circa 3 ore di navigazione.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 09:09:30

Anche da Astakos si raggiunge Cefalonia (Ellade viaggi)
--------- ---------

Modificato da Grinza il 29/05/2017 alle 09:12:04
aniello59
aniello59
25/08/2006 372
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 09:19:19

Saluti, chiedo la partenza prevedo Bari per cob.
Grazie ottima scelta per la Grecia.

Modificato da aniello59 il 29/05/2017 alle 09:19:54
nino58
nino58
01/08/2007 1183
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 10:47:06
Ti due consigli su cosa visitare  entrambi vicino Igoumintza :

Le gole di Alcantara (fiume Acheronte)
Amundia (non so al momento come va con la sosta libera ..cambia spesso e veloce).
Fai una ricerca sul sito troverai notizie a riguardo .
 Se decidi di fermarti a Parga (paese turistico ma per questo bello da vedere ), non ti perdere le classiche gite in barca .
Buono il campeggio di Sivota .

Angelo

 
raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1531
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 13:26:59
Cefalonia si raggiunge anche da Lefkada, ci sono due corse giornaliere tra Fiskardo e Vassiliki, prenotabili sul posto qualche giorno prima.
La mia prima vacanza greca è stata proprio tra queste due isole, conviene rimanere su Igoumenitza, vedere Lefkada e poi Cefalonia, poi o tornare su Patrasso (ma i traghetti sono da prenotare in anticipo) oppure rientrare come all'andata da Lefkada.
Io a Cefalonia ero stata al campeggio di Sami, tranquillo, ombreggiato e piacevole, a Lefkada al campeggio di Vassiliki.
Come tutti i campeggi in Grecia, giusto un posto per la corrente e i bagni, comunque si possono alternare a un po' di libera.
Comunque, come ti hanno già scritto, devi darti una meta e pensare che vedrai solo un pezzettino di Grecia in 20 gionri,  e potresti invece lasciarci un pezzettino di cuore, in Grecia ... e tornarci ancora ed ancora per vedere quello che non hai visto le prime volte.
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 14:22:21
Da Igoumenitsa un campeggino spartano può essere il Camping Sofas, sul mare bello, con taverna dove si mangia bene e a poco.
Poi scendete a Lefkada e vi fate uno/due campeggi li, arrivate a Vassiliki a sud e prendete il traghetto per Cefalonia, sbarcate a Fiscardo.
Scendendo verso sud dell'isola vi vedete la spiaggia di Myrtos (non si può dormire li ma bisogna risalire e dormire in libera ma sicuramente in compagnia). A Cefalonia  ci sono due campeggi uno a Sami, lunga spiaggia ma il mare non è un gran che; più bella poco lontano ma raggiungibile solo con scooter o auto(anche con camper ma dovete spostarvi la notte (non mi risulta sia ammesso) la spiaggia di Antisamos (forse a fine agosto c'è meno gente).
L'altro campeggio è dalla parte opposta dell'isola ad Argostoli, il mare è più pulito e più bello (almeno per me) ma meno sabbia e più scogli.
Per completare la vacanza, scendete a Poros e prendete il traghetto per Killini (Peloponneso), e vi fate gli ultimi giorni nel campeggio Jonion Beach, pulito, ben organizzato da famiglia greca, con piscina ma a costi contenuti. Purtroppo raggiungibili con mezzo (quindi spostare il camper) si mangia bene a Kastro al Dionisos (cucina classica greca) oppure ad Arkoudi all'Hippokampus (pesce ottimo, verdure o un assaggio di tutto quello che prevede il menù... non so come si scrive ma si dice "pitiliamicrì"). Dal campeggio a Patrasso ci sarà circa 1 ora e mezza di tragitto.
Se avete voglia e tempo potete fare anche una scappata al sito archeologico di Olympia non è lontanissima.
PS: sicuramente questo è solo un piccolo antipasto della Grecia, ma per cominciare ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 29/05/2017 alle 14:26:19
bazylothis
bazylothis
04/06/2013 1353
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 16:27:38
Cefalonia oltre che da Patrasso e' raggiungibile piu' facilmente da Leucade: Nidri - Fiskardo, con 2/3 corse giornaliere, ca. 9o minuti. Anche dalla terraferma: Astakos- Sami, ca. 2 ore. Da Leucade a Patrasso185 km, sono in corso lavori per una nuova autostrada che collega il ponte di Rion a Preveza e Arta. L'anno scorso percorribile gratuitamente una quarantina di km. Percorso agevole.
Paolo
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 18:46:53
In risposta al messaggio di bazylothis del 29/05/2017 alle 16:27:38

Cefalonia oltre che da Patrasso e' raggiungibile piu' facilmente da Leucade: Nidri - Fiskardo, con 2/3 corse giornaliere, ca. 9o minuti. Anche dalla terraferma: Astakos- Sami, ca. 2 ore. Da Leucade a Patrasso185 km, sono
in corso lavori per una nuova autostrada che collega il ponte di Rion a Preveza e Arta. L'anno scorso percorribile gratuitamente una quarantina di km. Percorso agevole. Paolo
...

Grazie Paolo per gli aggiornamenti.smiley
La linea Nidri - Fiskardo e' regolare ? In stagione e' affollata ?
Chiedo questo perche' qualche anno fa ho dovuto aspettare un giorno a Vassiliki, perche' il (piccolo) traghetto per Fiskardo era pieno.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
bazylothis
bazylothis
04/06/2013 1353
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 21:50:38
In risposta al messaggio di salvatore del 29/05/2017 alle 18:46:53

Grazie Paolo per gli aggiornamenti. La linea Nidri - Fiskardo e' regolare ? In stagione e' affollata ? Chiedo questo perche' qualche anno fa ho dovuto aspettare un giorno a Vassiliki, perche' il (piccolo) traghetto per Fiskardo era pieno.

Il traghetto si chiama Captain Aristidis, lungo ca. 90 / 100 metri. In agosto puo ' esser pieno, ti conviene prenotare direttamente all' imbarco uno o due giorni prima. Solitamente e' affidabile, nel senso che rispetta gli orari. Ti consiglio il sito
gtp.gr
ci sono, perfetti, tutti gli orari delle linee interne. 
Paolo
kukosg
kukosg
06/03/2009 464
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2017 alle: 11:21:51

 "un assaggio di tutto quello che prevede il menù" Si dice "pikilia"(Ποικιλία).Poi aggiungi "mikri" (μικρή) per piccola o "megali" (μεγάλη) per grande,ma e meglio specificare per quante persone.Se siete in 4 e imbarazzante poi dividere 3 "dolmades" e 3 "keftedes" . In genere la "pikilia"(varieta) si usa come assaggio con l'UZO o la Birra.Ma e il sistema migliore per assaggiare la varieta della cucina.






Scusate per gli errori di ortografia,ma sono....greco e per di piu la mia tastiera,e greca pure lei,quindi niente... accenti.

Modificato da kukosg il 30/05/2017 alle 11:23:02
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2017 alle: 13:59:00
In risposta al messaggio di kukosg del 30/05/2017 alle 11:21:51

 un assaggio di tutto quello che prevede il menù Si dice pikilia(Ποικιλία).Poi aggiungi mikri (μικρή) per piccola o megali (μεγάλη) per grande,ma e meglio specificare per quante persone.Se siete in 4
e imbarazzante poi dividere 3 dolmades e 3 keftedes . In genere la pikilia(varieta) si usa come assaggio con l'UZO o la Birra.Ma e il sistema migliore per assaggiare la varieta della cucina. Scusate per gli errori di ortografia,ma sono....greco e per di piu la mia tastiera,e greca pure lei,quindi niente... accenti.
...

Grazie della spiegazione ... mi pareva di ricordare che erano due parole divise. Sul numero di persone è vero lo si deve dire, ed in quel posto dove quando posso vado, il numero di persone è sufficiente la metà dei presenti. Senza contare del dessert offerto da loro sempre per qualsiasi sia il numero dei commensali. Le foto rendono l'idea perfettamente ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2017 alle: 14:20:43
In risposta al messaggio di kukosg del 30/05/2017 alle 11:21:51

 un assaggio di tutto quello che prevede il menù Si dice pikilia(Ποικιλία).Poi aggiungi mikri (μικρή) per piccola o megali (μεγάλη) per grande,ma e meglio specificare per quante persone.Se siete in 4
e imbarazzante poi dividere 3 dolmades e 3 keftedes . In genere la pikilia(varieta) si usa come assaggio con l'UZO o la Birra.Ma e il sistema migliore per assaggiare la varieta della cucina. Scusate per gli errori di ortografia,ma sono....greco e per di piu la mia tastiera,e greca pure lei,quindi niente... accenti.
...

Io prendo l'ouzo e mi portano il meze, la pikilia mi piace quella di mare e non di terra😉
A Zakaro, vado sempre allo stabilimento, buona cucina di pesce..
--------- ---------
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.