CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Programmazione viaggio in Svezia e Norvegia

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 122
frankhands
frankhands
28/01/2010 225
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2022 alle: 18:00:19
Con mia moglie stiamo cercando di organizzarci per l'agognato viaggio verso la Norvegia e Capo Nord in camper per questa fine primavera/inizio estate. Chiedo a chi ha l'ha già fatto se è consigliato farlo in senso orario o antiorario o se è indifferente. Durata prevista di circa 30 giorni.
Franco.
 
wippet
wippet
10/02/2012 1444
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2022 alle: 23:33:34
Come forse gia' saprai, io vado in Lapponia svedese e finlandese ogni anno da maggio ad ottobre, ormai da 12 anni. Credo percio' di essermi fatto qualche chiara idea sul campo, e sicuramente opterei per una salita veloce percorrendo la costa svedese nel piu' breve tempo possibile, per arrivare rapidamente al giro di boa di Caponord, e poi scendere dalla costa norvegese, soffiettando le fermate a seconda dei gusti personali e del tempo rimasto. A dirla tutta, non so se arriverei fino a Caponord, risparmierei strada, tempo e denaro, tagliando via quella tappa...
Certo che 30 giorni sono abbastanza pochi per quel viaggio, ma capisco che chi ha impegni di lavoro, non ha molta scelta.
Su questa considerazione, valuterei la nave diretta da Rostock a Nynäshamn (Hansa Destination), che in poco piu' di 20 ore porta praticamente a Stoccolma: a conti fatti, tra costo del gasolio, tempo e strada (700 km) e' un gran risparmio. La tratta su strada Trelleborg Stoccolma non e'  tra le piu' entusiasmanti, a mio parere.
Tieni conto che in Svezia dire "autostrada" e' un eufemismo....meglio definirla "a scorrimento veloce" e non sempre; le medie sono bassissime, si attraversano villaggi, ci sono semafori e incroci, e le distanze sono davvero abbondanti. Quindi ogni modo per non sprecare tempo e chilometri e' fondamentale.
My world's miles of endless roads...
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 08:32:26

Non posso far altro che confermare quanto scritto da wippet. Anch'io sono del parere che spender tempo e denaro per Capo Nord non ne vale la pena: meglio un giro del Finmark!

Ma vorrei aggiungere due particolari. Il primo è che facendo il giro in senso antiorario hai due vantaggi. Il primo è che facendo la costa norvegese a scendere, hai il mare alla tua destra per cui sei facilitato nelle fermate o deviazioni verso il mare. Succede di vedere un bel panorama verso la costa, il mare, e trovarsi sulla destra della strada è un vantaggio. Il secondo riguarda i tempi: vai su veloce e scendi facendo tappe: quando hai finito il tempo avrai meno strada davanti a te.

Un discorso sul periodo: fare questo viaggio tra fine primavera ed inizio estate è, secondo me, il periodo migliore. Al nord troverai ancora la neve (ma le strade perfette) ed i laghi ghiacciati che accecano col sole e diventano neri con le nuvole: spettacolari!

Per finire, i trenta giorni... niente non è ma se ce n'era qualcuno di più, per questo viaggio, sarebbe stato meglio!

Giovanni
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1403
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 10:23:04
Ciao, io e mia moglie abbiamo trascorso le ultime due estati da quelle parti.
Contrariamente a quasi tutti non abbiamo puntato a Capo Nord, ma abbiamo preferito partire da Capo Sud (per modo di dire). Quindi nel 2021 abbiamo traghettato da Hirtshals (Danimarca) a Kristiansand, poi abbiamo costeggiato (bello il faro aLindesnes) e saliti verso Bergen, Alesund, Bud, sino a Kristiansund. È una zona spettacolare, la zona dei grandi fiordi che puoi traghettare o seguirne i contorni entrando più all’interno dove troverai cascate e strade panoramiche, e potrai salire sul Preikestolen. Poi siamo scesi verso Oslo e tornati lungo Danimarca Paesi Bassi e Francia. Un giro che ho consigliato all’amico Ezio59 che vedrai scriverà qui. Il nostro viaggio è durato 2 mesi: luglio e agosto (tieni conti che però sono salito molto lento lungo Germania e Danimarca, parto dal Veneto, come penso voi). Il tempo è stato in maggioranza buono.

Quest’anno invece siamo partiti a inizio giugno e abbiamo fatto l’andata tutto via terra. Volendo riprendere da dove abbiamo lasciato ci siamo diretti  a Trondheim proseguendo verso Nord (il capo però non ci attirava ancora, piuttosto le isole Lofoten erano la nostra meta). Purtroppo il tempo a giugno è stato molto brutto tanto che abbiano deciso una drastica deviazione verso la Svezia e il golfo di Botnia dove abbiamo ritrovato tepore. Quando il tempo è migliorato nella costa  norvegese siamo ritornati e raggiunte le Lofoten abbiamo goduto di una settimana di sole in queste meravigliose isole. Siamo poi scesi verso sud trovando via via tempo buono (oramai era luglio).

Per quanto riguarda il grande Capo da tutti agognato, io al momento non ne sento la mancanza. Prima o dopo lo raggiungerò (magari proprio quest’anno) na da quello che ho visto nei vari reportage di chi vi è stato non capisco tanta smania. Facile che una volta raggiunto si trovi nebbia , vento, pioggia. Si mette le bandierina e si torna a casa (soprattutto se hai poco tempo), la bella Norvegia la vedrai un’altra volta …
Visto che parliamo lo stesso dialetto, se vuoi contattami in privato. Ciao
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 13:00:46
Ciao. "Un giro che ho consigliato all’amico Ezio59 che vedrai scriverà qui". E' appena stato pubblicato il mio diario. Un po' lungo ma forse vale la pena leggerlo.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 13:19:45
senso orario: hai il sole alle spalle, raggiungi nordkapp più tardi forse con meteo migliore
senso antiorario: sali in fretta, scendi con calma, quindi forse un pelo più logico secondo la mia mentalità

Scelta giusta: del tutto soggettiva
 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 31/03/23

Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 450
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 08:52:02
Il problema dei consigli è che fanno riferimento all'esperienza personale. 
Anch'io l'ultima volta sono passato vicino a Capo Nord e non ci sono andato, ma ci ero già stato più volte, in tutte le stagioni: se fosse la prima volta, ci andrei.
La maggior parte sale dalla Svezia e scende dalla Norvegia: ha senso, la voglia di arrivare rapidamente in alto è tanta e poi ci si gusta il rientro.
Per la mia esperienza il primo viaggio è "di ricognizione". Si vedono tante cose, si identificano i luoghi che piacciono di più e poi si ritorna con viaggi più mirati.
Ci sono tanti diari di viaggio, ma (con alcune eccezioni) difficilmente li trovo utili: spesso sono importanti per chi li scrive, rispondono all'esigenza di fissare i ricordi, ma per pianificare il viaggio trovo più utili delle buone cartine, delle guide, e magari qualche altra fonte per approfondire storia, geografia e cultura locali. Non mi azzardo ad aggiungere "lingua", perchè è ostica, e poi basta l'Inglese.
Ha en trevlig resa  (Buon viaggio)
wippet
wippet
10/02/2012 1444
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 09:56:00
Pefettamente d'accordo su tutto!
Anche io, la prima volta a Caponord, ci andai per curisita'....non c'era ancora il "globo di ferro", quindi niente foto di rito. La seconda con la compagna che ci teneva tantissimo, vabbe'. La terza per lavoro, no comment. Poi basta, mi sono ripromesso che basta.
Per le guide....dopo aver vissuto in Finlandia per 5 anni, ed essere poi sempre ritornato in Scandinavia negli ultimi 12 anni, quante guide avrei potuto scrivere? Ma non lo faccio: il mio modo di girare e' del tutto personale, abbastanza anomalo. Piacerebbe a pochi.
Inoltre ho ritmi da lumaca, ho un sacco di tempo, ho un mezzo piccolo e agile che si intrufola dovunque e non teme gli sterrati e i rami bassi (parabrezza a parte, ma il mio lo si cambia facilmente).
Da ultimo, si rovinerebbe la bellezza della sorpresa; gia' viviamo in una vita tutta scandita, organizzata, super-impegnata...in camper no! Li' mi piace improvvisare, cambiare idea, perder tempo, andare a zonzo.
Un unico consiglio pero' posso darlo: limitate il viaggio a zone ben precise, e visitatele con cura, adeguandovi ai tempi lunghi di quella natura e di quei popoli. Senza fretta.
Il Grande Nord, o piace, o non piace.
Se vi e' piaciuto, ci tornerete, quindi inutile voler vedere tutto in una sola volta.
Se non vi e' piaciuto, vi sarete risparmiati una caterva di chilometri in mezzo a due muri di pini.
Poi c'e' il "kuuntele hiljaisuutta!", ma questo e' un altro discorso...
Tervetuloa!

 
My world's miles of endless roads...
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 450
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 18:44:25
kuuntele hiljaisuutta
Devo ammettere che sono ricorso al vocabolario: il Finlandese è proprio una lingua difficile !
Se non ho capito male vuol dire "ascolta il silenzio". Un concetto bellissimo, che ben si adatta ai grandi spazi del Nord
E' corretta la traduzione ?
frankhands
frankhands
28/01/2010 225
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 18:50:27
Grazie a tutti per gli interventi. Penso di fare il giro antiorario e come da più d'uno consigliato allungare i 30 giorni previsti dal momento che siamo pensionati (e nipoti permettendo...).
Per il discorso lingua, pensate che si possa fare ugualmente il giro (il nostro inglese è a livello scolastico ed in più sono ormai cinquant'anni da quando abbiamo cessato di studiarlo per cui abbiamo perso abbastanza dimestichezza):
Franco.
 
wippet
wippet
10/02/2012 1444
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 23:34:18
Si, la traduzione e' corretta. Saper ascoltare il silenzio non e' un concetto astratto; tutt'altro, e' un esercizio in cui si cimentano un po' tutti, in Scandinavia. Non e' raro vedere, magari nella pausa pranzo, persone di ogni eta', anche giovani e giovanissime starsene sedute, in perfetta solitudine su una panchina di fronte a un lago, a guardare verso l'orizzonte in modo un po' estasiato...ma attenzione, niente cuffiette, silenzio assoluto. E' una necessita', quasi una dipendenza. Della quale, a lungo andare, sono diventato vittima pure io. Felicemente.
Per la lingua, niente paura, tutti parlano un ottimo inglese, e sono disponibili e pazienti se ci fossero difficolta' di comunicazione. Poi, ormai, con i traduttori automatici il problema non sussiste piu'.
My world's miles of endless roads...

Modificato da wippet il 18/11/2022 alle 23:37:49
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2643
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 08:17:46
prenditela calma altrimenti non ti basta un mese per vedere qualcosa (non ne bastano nemmeno 2 ma va beh)inglese io nix mogli un pochino ma no problem poi se specifichi un po i tuoi gusti saremo più precisi.il periodo scelto direi il migliore poi più sali più il fattore c,,o incide.ci sono stato 2 volte e contavo per i 50 di matrimonio fare il tris è saltato ma rimane lì
nonno pat 49
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2643
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 08:20:03
per il fattore orario o anti IO farei traghetto Histhals Kristiansand poi sbarcato guardo il meteo e decido di dove salire
nonno pat 49
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 09:43:16
yes Per il tempo è quello che ho fatto io e mi sono trovato bene in particolare nella parte bassa dei fiordi. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3940
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 09:51:44
Ciao Wippet, leggendo il tuo intervento mi è tornato in mente quanto scrivevo nel mio diario del viaggio di nozze nel 1986
( https://www.camperonline.it/viaggi-in-camper/1986-nordkapp-honeymoon_5795).
All'epoca per raggiungere il capo si traghettava da Kafjord a Honningsvag e lo stesso al ritorno, il tunnel sottomarino non c'era.
Sulla via del ritorno, dopo la visita, perdiamo il traghetto e dobbiamo aspettare al porto, per cui registrai queste impressioni
"Per come è disposta la giornata, sembra più di stare in Sardegna che ad Honningsvag, con la sola differenza che qui il padrone assoluto di tutto è il silenzio.
Da Rovaniemi in poi, ad ogni sosta, ad ogni pausa, abbiamo goduto dell'ascolto, se così si può dire, di questo
elemento, a noi sconosciuto in queste dimensioni. Tra l'altro è l'unica caratteristica, di queste parti, di cui non è
possibile portare a casa un ricordo
."
Spesso mi viene di ripensare a quelle sensazioni, vivendo in una città caotica, disordinata e rumorosa come Roma.

Buoni chilometri
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.

Modificato da Roberto CG il 19/11/2022 alle 09:53:30
wippet
wippet
10/02/2012 1444
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2022 alle: 22:46:28
Dal 1986 ad oggi, il mondo e' cambiato parecchio.
Ma, da Rovaniemi in poi, e' rimasto piu' o meno lo stesso...
yes
My world's miles of endless roads...
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 11:24:16
Inglese: da una parte non sperare che lassù comprendano una qualche parola che non sia in inglese, dall'altra rispetto ai paesi anglofoni hanno un pelo in più di pietà in termini di mangiarsi le parole a gran velocità, per cui potete cavarvela. Però se siete pensionati potete approfittare di questi mesi per rinfrescarlo. Un modo semplice, se guardate serie tv, guardatele in inglese sottotitolate in inglese.
Come gestione generale del viaggio, a mio avviso uno dovrebbe di principio programmare DUE viaggi, al minimo, in Norvegia. Uno dedicato al grande Nord, e uno dedicato al centrosud. Sia chiaro, in realtà le cose sono così tante che volendo ce ne sono almeno 10 da programmare, ma se non si vuole  vivere dell'ansia "non l'ho visto", almeno due viaggi possono essere un buon compromesso. Per cui vi guardate con calma tutta la parte Nord, e ovviamente scendendo vi lasciate qualche tappa per non impazzire ma senza l'ansia di vedere tutto.
 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
wippet
wippet
10/02/2012 1444
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 13:05:08
Mah, personalmente non ho mai viaggiato per andare a vedere qualcosa. Tutto ciò che ho visto, è perché mi ci sono imbattuto, più o meno casualmente, perché era sulla mia strada.
Qualcuno disse: in Finlandia si apprezza più quello che non c'è, che non quello che c'è. Nulla di più vero!
Infatti non cerco nulla, ci vado "per starci"; il benessere che sento, deriva dall'ambiente. Mi ci calo come in un bagno termale, benefico per corpo e mente.
Parere personale.
My world's miles of endless roads...
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 13:39:01
Eh, hai ragione, ma per fare cos' devi viaggiare con calma. E' per questo che raccomando di fare una divisione territoriale. Purtroppo quando i km sono tanti però un minimo di idea devi averla, qualche obbiettivo.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
kilo
kilo
07/12/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 13:53:42
Quando abbiamo deciso di puntare alla Scandinavia (Danimarca esclusa) abbiamo organizzato più viaggi.
Primo anno la Svezia del sud fino a Stoccolma e un pelino più su.
Secondo anno la Norvegia del sud  fino a Trondheim, scendendo poi  sulla costa e i fiordi : Alesund / Bergen etc.
Terzo anno abbiamo puntato alle isole Lofoten e siamo scesi per la parte centrale della Svezia : Kiruna, Jokkomokk, Ostersund, Goteborg.
Quarto anno tornati in Svezia e costeggiato fino Haparanda, puntato su Rovaniemi (babbo natale per i piccoli) e zigzagando tra confine russo e i tanti laghi centrali fino a Helsinki e Turku per tornare via nave a Stoccolma.
L'elenco dei posti che  avremmo voluto vedere e che invece non siamo riusciti  a toccare è quasi come un rotolone Regina surprise
Mediamente viaggi di oltre 30gg.    troppe cose/situazioni che meritano .

Per la lingua: da buon italiano e cattivo studente delle lingue bocca cucita e mani gesticolanti.... specialmente in Finlandia
 
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1403
Rispondi Abuso
Inserito il 21/11/2022 alle: 14:05:55
D’accordo su tutto (soprattutto sull’ultima frase blush) leggo quindi che in quattro viaggi ancora non hai raggiunto l’agognato capo, io sono al secondo e non  ne sento la mancanza. 
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.