Inserito il 01/12/2006 alle: 06:03:39
quote:
Nuvola rossa Posted - 29/11/2006 : 23:19:54
---------------------------------------------------------------------
Personalmente mi sono avvalso più volte dei servizi della Sanpietroburgo.it. con il loro supporto ho viaggiato in Russia e stati dell'Ex URSS da Jalta a Murmansk, da Kiev al lago Baikal, da Sanpietroburgo a Samarcanda passando (primo al mondo come camperista) per il cosmodromo di Baikonur.
Mi sono sempre trovato bene con loro anche se ogni tanto discutiamo su qualche dettaglio: io credo siano estremamente professionali nella preparazione di tutti i documenti necessari per viaggiare in Russia e Stati limitrofi nel rispetto delle complicate leggi locali.
Ho sempre trovato anche la massima disponibilità da parte di tutto lo staff dell'Agenzia nel risolvere eventuali problemi in corso di viaggio.
Chiaro che anche loro possono commettere degli errori come tutti d'altraparte, ma trovo prive di fondamento (per non dire altro) le affermazioni di LION41.
Non voglio entrare in polemica ma:
44 camper
101 persone
3 cani
1 gatto
??????????????????????????????????
Ma dai! lasciate perdere!
E vi lamentate per le code in frontiera? Solo 7 ore per un gruppo così grande? Credo che Ugo congedo abbia fatto un mezzo miracolo, davvero. Io solitamente ci metto lo stesso tempo con 6/7 camper e credo di non essere uno sprovveduto in quelle frontiere,,,
E le code ai distributori, la mancanza di pane fresco(!) e tutte le altre lamentele che si possono leggere su quel diario di bordo.
.a il vostro capogruppo od organizzatore ve l'aveva detto che stavate andando in Russia piuttosto che ad un pellegrinaggio a Santiago de Compostela?
Un pò di serietà per cortesia, sia per quelli, come Sanpietroburgo,it.
lavorano per ampliare le mete di visita possibili per noi camperisti occidentali sia per quei viaggiatori come me che odiano leggere banalità, sia pure in un rispettabile forum come questo.
Chiedendo scusa per il disturbo ( se disturbo c'è stato).
Gian
Sig. Salvo M
ho appena letto il suo diario di bordo riguardante in viaggio in Russia e sono sconcertato.
Ma davvero Lei crede di aver avuto modo nelle due settimane trascorse tra Sanpietroburgo e Mosca di conoscere l'anima del popolo russo in modo tale da permetterLe simili affermazioni?
Mi creda, visto che io lo conosco un pò più profondamente che non Lei: il popolo russo, soprattutto quello delle piccole città e dei villaggi, non è per niente ostile, anzi, ospitale, amichevole e curioso delle novità.
Certo anche là ci sono i delinquenti, gli ubriachi e (pochi) drogati, come nella sua bella Sicilia, nella nostra grande Italia e in tutto questo mondo occidentale che portiamo come modello di civiltà.
Due consigli se mi permette:
1) Riascolti quanto a detto oggi (30/11/2006) il nostro Presidente della Repubblica in merito alla presunta superiorità della cultura occidentale.
2) Se in un viaggio cerca le comodità piuttosto che non le scomodità dell'avventura in Europa e nord Africa ci sono un sacco di itinerari molto facili, con tutti i confort cui Lei ambirebbe a quanto pare per una meritata vacanza (docce comprese, in cabina chiusa s'intende...?
Ah, dimenticavo, ma non è che in una, sicuramente assurda, ipotesi di lucro, non si possa prendere in considerazione l'assolutamente elevato numero di camper partecipanti alla "spedizione" piuttosto che non la"cresta della vituperata Agenzia"?
Perchè prima di sparare a zero su "cani e porci" bisognerebbe identificarli bene, con dei dati, i "cani e i porci", altrimenti non è corretto.
Vede, io lassù, tra Sanpietroburgo e Mosca, e poi oltre, fino alla sconfinata Siberia ho degli amici che si stanno facendo in quattro per noi "camperisti occidentali" per aprire delle strade fino a ieri impossibili.
Ci sarà ancora molto da fare ma è soltando aiutandoli con i nostri consigli e non con stupide chiacchere da vacanzieri fuori porta che noi potremo, in pochi anni, rendere accessibili e fruibili per noi camperisti mete sino ad oggi alla portata di solo qualche temerario.
Per quanto mi riguarda ed ho avuto modo di appurare di persona negli ulimi anni dei mie viaggi in quelle terre l'Agenzia Sanpietroburgo,it
sta operando in quel senso.
Buona serata
Gian
id="Times New Roman">id="size5">
Mi dispiace di constatare, dopo anni di silente lettura di questo forum, che vi sono persone che ritengono di essere depositarie della verità e dall'alto della loro esperienza pontificano denigrando chi non la pensa come loro. Io ho voluto portare semplicemente la mia modesta esperienza con la SanPietroburgo.it e comunque ritengo che quando da parte degli organizzatori di qualcosa che si è lautamente pagato vi sono delle affermazioni e promesse precise, queste debbano essere mantenute e non cambiate in corso d'opera. Tengo a precisare che in 17 anni di camper e in 20 anni di viaggi in auto ho girato tutta l'Europa da solo senza il benchè minimo problema.
Detto questo, se i miei interventi non sono graditi, mi scuso e tolgo il disturbo.