Inserito il 09/11/2009 alle: 16:16:22
Beh Marco Baimar parla di 16 kg di pasta... Noi l'abbiamo comprata là: "Ginevra", italiana, parecchio cara e in cottura perdeva molto giallo..
Allora: nelle grandi città ci sono supermercati quasi + forniti dei nostri. Il Marjane è meglio dell'Auchan, visto che al suo interno ha anche la Banca dove puoi cambiare la valuta (anche se il cambio + favorevole l'abbiamo trovato al porto di Tangeri). Ci sono prodotti internazionali, anche italiani, come la Barilla, il caffè Lavazza, ma sono cari. I prodotti locali convengono. I piselli in scatola, ad esempio, sono + saporiti dei nostri. Anche il tonno e scatolame vario. Hanno un vino discreto, solo che se i poliziotti se ne accorgono lo vogliono loro per il loro "compleanno", la birra è molto cara.
Lo zucchero, in zollette, sembra di cemento. Il sale generalmente non è raffinato come il nostro, sembra sempre bagnato, ma se si è fatta la naja e non si va per il sottile va tutto bene lo stesso. Al Marjane trovi prosciutto, carne, formaggi, bombole di propano, ecc.
Passato Agadir , diretti al sud. è tutta un'altra musica: sparisce il formaggio (tranne come dicevo quel "gouda" rosso,immangiabile, secondo me, venduto in forma di palla, e i formaggini La Vache qui rit), di carne trovi polli, penso capretto, uova, non trovi assolutamente alcoolici, la verdura ce n'è quanta ne vuoi e a prezzi assolutamente imbattibili. Nel souk, se vuoi fare il difficile trovi anche le nostre mele Marlene della Val Pusteria e le banane Chiquita, però giustamente paghi un bel tot.Se compri le banane locali, piccoline, saporite, con una miseria riempi la dispensa, solo che le vendono solo supermature. Le fragole sono dolcissime.E le arance pure.Il pesce costa poco e c'è una scelta invidiabile. Il pane è venduto quasi ovunque o tipo arabo, molto + cotto di quello che fanno qui, o baguette, e lo trovi dappertutto, anche sugli angoli delle vie.
Di fame non si muore e magari ci si guadagna in salute.
E comunque, chiudendo un occhio, anche tutti e 2, sull'igiene come la consideriamo noi, ai ristorantini, anche quelli lungo la strada, mangi delle tajine superbe e del pesce veramente ottimo a prezzi irrisori. Ma dovresti portarti il bicchiere, la forchetta, il tovagliolo, ecc, e non guardarti molto intorno o sotto o di lato mentre mangi perchè la pulizia non è un segno molto distintivo.
Per la pesca c'è un negozio di articoli sportivi quasi dappertutto: d'altronde al sud vivono solo di pesca, praticamente. A Dakhla c'è un negozio dove mio marito si è sbizzarrito. Ha comprato una super canna, dice lui, e mulinelli ecc.
Le esche: sardine, calamari, cannolicchi che trovavo io dopo aver adattato il ferro della palettina "ciapamosche".
Ho detto tutto?