CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Scozia: valutazione e consigli su camping visitati

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
7
ik1mop
ik1mop
13/03/2018 5
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2018 alle: 20:34:41
Ciao a tutti.
Sto organizzando un viaggio di 16-18 giorni in Scozia nel mese di Agosto. Questo è il 20° anno che affitto il camper nel periodo estivo e negli spostamenti cerco sempre si sostare in un campeggio, sia per sfruttarne i servizi che per sicurezza.(penso più psicologica che reale). Come sempre ho cercato in internet ma mi sembra che per la Scozia le descrizioni dei campeggi non siano complete.
Ho pensato a chi sicuramente ha già vissuto l'avventura Scozzese... C'è qualcuno che mi sa dare consigli su campeggi in cui è stato? L'attenzione è in particolare per le strutture dei sanitari e la possibilità di scarico completo.
Ho letto molti diari ma quasi tutti fanno plein air...
Grazie in anticipo.
Vic. ..._  ..  _._.
 
Vic ..._ .. _._.
18
Clay
Clay
18/02/2007 2185
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2018 alle: 22:17:27
In risposta al messaggio di ik1mop del 02/04/2018 alle 20:34:41

Ciao a tutti. Sto organizzando un viaggio di 16-18 giorni in Scozia nel mese di Agosto. Questo è il 20° anno che affitto il camper nel periodo estivo e negli spostamenti cerco sempre si sostare in un campeggio, sia per
sfruttarne i servizi che per sicurezza.(penso più psicologica che reale). Come sempre ho cercato in internet ma mi sembra che per la Scozia le descrizioni dei campeggi non siano complete. Ho pensato a chi sicuramente ha già vissuto l'avventura Scozzese... C'è qualcuno che mi sa dare consigli su campeggi in cui è stato? L'attenzione è in particolare per le strutture dei sanitari e la possibilità di scarico completo. Ho letto molti diari ma quasi tutti fanno plein air... Grazie in anticipo. Vic. ..._  ..  _._.   Vic ..._ .. _._.
...
Ciao, collega OM, Ho fatto un giro l'anno passato in Scozia, i pochi campeggi che ho utilizzato possiamo più paragonarli ad  aree più che camping.
Quello più "campeggio " è stato ad Edimburgo al Mortonhall Caravan & Camping , servito da bus per il centro.
La maggior parte direi che sono molto spartani con servizi in container o ambienti vetusti, ho fatto anche molta sosta libera è ti dirò che non ho mai avuto la sensazione di essere in zone pericolose o di dar fastidio a qualcuno, abbiamo sostato da soli anche in parcheggi di distillerie, o porticcioli e naturalmente in mezzo a pecore hihi.
Alcuni "camping" sono totalmente sul prato, quindi il consiglio che posso darti è di avere gomme buone, anche se ho notato che hanno dei fondi discretamente validi e non ho mai avuto problemi di slittamento.
Se serve altro chiedi pure.
Saluti, 73

Mai avuto problemi per scaricare le grigie

 
14
koccinella
koccinella
27/01/2011 631
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2018 alle: 22:39:18
Ciao, noi ci siamo stati la scorsa estate, anche noi abbiamo fatto parecchio pleinair e ne vale la pena, è tutto molto tranquillo.       La nostra esperienza in merito ai pochi campeggi utilizzati è stata positiva, belli e tenuti bene.
Ad Edimburgo camping Mortonahall 55.90318,-3.18013, fuori dal campeggio bus n°11 per il centro
John O' Groats 56.64298,-3.06919 campeggio sul mare vicino al porticciolo da dove partono le escursioni per le Orcadi
Portree camping poco fuori dal centro paese, raggiungibile a piedi.
Drummore paese più a sud della Scozia, camping New England Bay.
Come diario ti consiglio di leggere quello di nanonet.
 
7
ik1mop
ik1mop
13/03/2018 5
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 11:18:34
In risposta al messaggio di ik1mop del 02/04/2018 alle 20:34:41

Ciao a tutti. Sto organizzando un viaggio di 16-18 giorni in Scozia nel mese di Agosto. Questo è il 20° anno che affitto il camper nel periodo estivo e negli spostamenti cerco sempre si sostare in un campeggio, sia per
sfruttarne i servizi che per sicurezza.(penso più psicologica che reale). Come sempre ho cercato in internet ma mi sembra che per la Scozia le descrizioni dei campeggi non siano complete. Ho pensato a chi sicuramente ha già vissuto l'avventura Scozzese... C'è qualcuno che mi sa dare consigli su campeggi in cui è stato? L'attenzione è in particolare per le strutture dei sanitari e la possibilità di scarico completo. Ho letto molti diari ma quasi tutti fanno plein air... Grazie in anticipo. Vic. ..._  ..  _._.   Vic ..._ .. _._.
...
Grazie per le info .
Clay mandami il tuo nominativo che guardo se ti ho mai contattato!.
Per koccinella; grazie per la dritta di nanonet, è un diario veramente bello e ben fatto. Non mi resta che leggerlo senza fretta.
Grazie ancora per le info sui campeggi; a parte Edimburgo che già conoscevo, vado a vedere gli altri che mi hai suggerito.
Ciao a tutti .
Vic. ..._  ..  _._.
Vic ..._ .. _._.
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 12:25:55
In risposta al messaggio di ik1mop del 03/04/2018 alle 11:18:34

Grazie per le info . Clay mandami il tuo nominativo che guardo se ti ho mai contattato!. Per koccinella; grazie per la dritta di nanonet, è un diario veramente bello e ben fatto. Non mi resta che leggerlo senza fretta. Grazie
ancora per le info sui campeggi; a parte Edimburgo che già conoscevo, vado a vedere gli altri che mi hai suggerito. Ciao a tutti . Vic. ..._  ..  _._.
...
Grazie a koccinella per la cortese citazione wink, mi permetto di aggiungere il link diretto al diario.
http://www.camperonline.it/diar...

Vic.. come leggerai nel diario, a parte Edimburgo, noi abbiamo sempre fatto libera perché amiamo farlo, non amiamo particolarmente i campeggi e tutta la "procedura" di arrivo/partenza, ma sono malinconie nostre, non farci caso.
Però posso confermare che i camping in Scozia sono molto diffusi, spesso sono minimali, su prato, comunque con tutti i loro servizi, invitano davvero ad entrarci, prezzi ragionevoli.

PS A scanso di equivoci, noi avevamo una seconda cassetta wc di scorta, ed una roll tank da 23 litri per recuperare le grigie e svuotarle, per cui l'autonomia è sempre stata di 4/5 giorni. Il CS lo abbiamo effettuato nei bagni pubblici dove non era espressamente vietato (in alcuni è indicato il divieto), ed abbiamo constatato che sono in molti a fare così (inglesi in particolar modo), ovviamente lasciando tutto anche più pulito di quello che abbiamo trovato. Spesso all'esterno dei bagni è presente un rubinetto per fare acqua, in questo modo non è necessario "sequestrare" i rubinetti interni.
Sul diario ho indicato dettagliatamente tutti i CS fatti, dove, ed in che modo.

A mia volta, mi permetto di suggerirti di leggere i resoconti di Tommaso, è stato diverse volte in Scozia, a differenza di noi, lui ogni sera arriva abitualmente in un camping, per cui a riguardo è davvero informato in materia, di sicuro leggerà questo topic e potrà darti opinioni e suggerimenti

http://www.iz4dji.it/



Grazie ancora di tutto, buona programmazione, ma soprattutto.. Buona Strada

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 03/04/2018 alle 12:50:01

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

EVENTO 23/06/25

Area Sosta Camper Orobie
Lombardia
Area Sosta Camper Orobie
Ardesio (BG)

Apparizione della Madonna delle grazie

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5145
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 17:31:23
Ci siamo stati nel 2011 e posso solo confermare quanto detto nei precedenti interventi...
Quanto alla tua richiesta specifica, aggiungo che oltre al Mortonhall di Edimburgo, gli unici campeggi a cui ci siamo appoggiati sono ad Inverness (

QUI

) e Oban (

QUI

). Tanto spartano e "rumoroso" il primo, quanto accogliente e familiare il secondo...
Se poi hai tempo da perdere e vuoi leggere ancora qualcosina,

QUESTO

è il nostro diario.
Buona Scozia smiley

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30772
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 09:33:11
Mi copro il capo di cenere, non ho fatto il diario. Posso ancora sanare la cosa.
Io in tutti i camping ho trovato in condizioni accettabili lo stretto indispensabile, ovvero servizi carico e scarico, mai extra lusso e mai situazioni discutibili.
Unica raccomandazione è una cosa indigesta al camperista medio, ovvero occorre prenotare oppure arrivare presto, molto presto. Il britannico medio cena alle 6 e arriva alle 5 in campeggio, i camping sono numerosi ma spesso piccini e si riepiono in fretta. La prima domanda che loro fanno è chiedere se hai prenotato, per cui è ancora meglio dare un colpo di telefono o mandare una mail la sera prima.
Dove ho dormito ? Un paio di strutture lungo il vallo di Adriano (andata e ritorno),

https://www.hadrianswallcampsit...


http://herdinghillfarm.co.uk/


dove raccomanderei categoricamente di prenotare, il già citato campeggi di edimburgo dove prenotai, il camping di Jhon O'groats dove ho trovato uno degli ultimi posti

http://www.davidbody.co.uk/John...


Il camping di Stirling dove ho trovato un angolo per miracolo, redarguito per non aver prenotato

http://www.witchescraig.co.uk/



Anche qui trovai l'ultimo posto disponibile

http://www.kinloch-campsite.co.uk/


vedendo quello dietro di me mandato via

Anche qui, fuori dal grande giro, non è che i posti abbondassero

http://www.silvercraigscaravanp...



In questi camping mai ho avuto difficoltà con scarico e carico.
Ho fatto anche libera, bisogna avere occhio in quanto i divieti non sono pochi, diciamo che nelle campagne non ho mai avuto dubbi di sicurezza, solo a Stirling il parcheggio non mi ispirava per la notte e sono andato in camping per migliore sicurezza.
Io fossi in te non mi farei troppi problemi sulla qualità dei camping, quanto sulla loro accessibilità se conti di avrrivarci senza preavviso.
Per quanto concerne la sosta libera, non fare troppo affidamento sui diari di viaggio, in quanto ho visto che anche aree fruite da forumisti affidabili l'anno prima erano state bloccate, In media in GB la sosta libera è malamente tollerata, in quanto il camper è equiparato alle roulotte. Tutto perfetto di giorno, ma la sera tutti nei recinti !

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 04/04/2018 alle 09:33:50
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 09:47:14
in UK, quindi in Scozia, è vietato fare libera,
poi...come sempre, ognuno si sente più o meno giustificato ed autorizzato a fare...come gli pare (mica per niente siamo italiani...e tendenti all'anarchia, in questo senso wink),
magari poi aggiungendo che la si è fatta 2 Nel rispetto di...questo...di quello2 del fatto che 2 Non si da fastidio..." ecc ecc,
da quando viaggio in camper, ho sempre approfittato dei campeggi, tranne in qualche rarissimo caso, per palesi ed evidenti necessità, o condizioni...

Scozia, il circuito del CaravanClub è scarso, anche delle Certificate Locations, pertanto non consiglio di iscriversi ed abbonarsi,
i campeggi ci sono e sono belli e gradevoli;
ovviamente, dipende dal giro, e dalla percorrenza prevista, ma, personalmente, non ho mai incontrato difficoltà.
in Scozia ci sono stato diverse volte, e non ho mai incontrato difficoltà di sosta.
Sono segnati tutti i posti, nella lista di Archie, sia ACSI, che CL di C&C ed altro wink



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30772
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 10:06:46
In risposta al messaggio di Speedy3 del 04/04/2018 alle 09:47:14

in UK, quindi in Scozia, è vietato fare libera, poi...come sempre, ognuno si sente più o meno giustificato ed autorizzato a fare...come gli pare (mica per niente siamo italiani...e tendenti all'anarchia, in questo senso
), magari poi aggiungendo che la si è fatta 2 Nel rispetto di...questo...di quello2 del fatto che 2 Non si da fastidio... ecc ecc, da quando viaggio in camper, ho sempre approfittato dei campeggi, tranne in qualche rarissimo caso, per palesi ed evidenti necessità, o condizioni... Scozia, il circuito del CaravanClub è scarso, anche delle Certificate Locations, pertanto non consiglio di iscriversi ed abbonarsi, i campeggi ci sono e sono belli e gradevoli; ovviamente, dipende dal giro, e dalla percorrenza prevista, ma, personalmente, non ho mai incontrato difficoltà. in Scozia ci sono stato diverse volte, e non ho mai incontrato difficoltà di sosta. Sono segnati tutti i posti, nella lista di Archie, sia ACSI, che CL di C&C ed altro  Ciao Gianfranco
...
in UK, quindi in Scozia, è vietato fare libera,

A me questo non risulta affatto anche perché laddove la sosta libera non è gradita c'è un bel cartello NO OVERNIGHT.
Quando ho fatto libera ho quasi sempre dormito con a fianco equipaggi britannici e sopratutto scozzesi, che le loro leggi le consceranno per bene, e anche quando ho dormito in campeggio in giro ho visto mezzi locali in libera.
Di certo vista l'ampia diffusione dei cartelli di divieto, il pernottamento dei nostri mezzi in giro è poco gradito.

post scriptum:

http://www.repubblica.it/scienz...


https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 04/04/2018 alle 10:33:56
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 13:44:05
In risposta al messaggio di dani1967 del 04/04/2018 alle 10:06:46

in UK, quindi in Scozia, è vietato fare libera, A me questo non risulta affatto anche perché laddove la sosta libera non è gradita c'è un bel cartello NO OVERNIGHT. Quando ho fatto libera ho quasi sempre dormito con
a fianco equipaggi britannici e sopratutto scozzesi, che le loro leggi le consceranno per bene, e anche quando ho dormito in campeggio in giro ho visto mezzi locali in libera. Di certo vista l'ampia diffusione dei cartelli di divieto, il pernottamento dei nostri mezzi in giro è poco gradito. post scriptum:
...
Contattato la prima volta il Governo al Gov.UK,
mi è stato risposto, per iscritto che la sosta libera è vietata su tutto il suolo UK !
Talvolta può essere tollerata, ma il consiglio, è quello di chiedere conferma ed autorizzazione alla locale stazione di Polizia.
Mi è stato scritto che per obbligo, i campeggi sono TUTTI dotati di area esterna per sosta d'emergenza, fuori dall'orario di apertura degli stessi, ed infatti così è, si ha diritto al WC, in taluni casi ad elettricità, e non è dovuto nulla al campeggio !
Questo è quanto io ho ricevuto, per iscritto dal Governo UK,
assieme ad un sacco di altre indicazioni, consigli (sulla guida, sul pagamento del Dartford Crossing, sui limiti alcoolemici ecc ecc),
insomma un prontuario sul viaggio in UK !

Da allora mi sono sempre attenuto scrupolosamente, evitando di approfittare della disponibilità delle forze dell'ordine, peraltro abbastanza gentili.

poi, sai, anche in Germania, molti si muovono prima che arrivi l'esattore della sosta o arrivano dopo che è passato...nelle eccezionali e accessoriate aree sosta ed attrezzate wink e non solo Italiani lo fanno, ma anche...indigeni ! laugh

https://wildaboutscotland.com/2...





Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 04/04/2018 alle 13:57:31
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 13:44:34
Come per tutti gli altri, anch'io la scorsa estate ho fatto praticamente sosta libera.
Ad Edimburgo sono stato sia all'andata che al ritorno e forse qui sono andato "fuori dal coro", nel senso che all'andata ho sostato al camping Lothian Bridge Caravan Park (

QUI

): comodissimo perché ha l'autobus appena fuori l'uscita che porta direttamente in centro, non è "battuto" come il Motorhall e non c'è bisogno di prenotare. Al ritorno ho fatto addirittura sosta libera in un posto segnalato sull'App

park4night

(che ti consiglio di scaricare)

Comunque

QUI

trovi la discussione della scorsa estate.

Uniche raccomandazioni: per lo scarico spesso ci si deve adattare con i WC pubblici, addirittura ho trovato spesso la coda di camper per scaricare le grigie nei tombini. Non è una cosa tollerata da noi, ma parlando con alcuni camperisti UK per loro è la normalità.
Altra "pratica" (che però NON approvo) è lo scarico delle nere... nei boschi e campi. Loro dicono che non usando disgreganti e gettando la carta nel cestino anziché nel WC (che ******..) è un'ottimo fertilizzante. Bah!
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011

http://francescoghinassi.blogsp...

17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30772
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 14:34:12
In risposta al messaggio di Speedy3 del 04/04/2018 alle 13:44:05

Contattato la prima volta il Governo al Gov.UK, mi è stato risposto, per iscritto che la sosta libera è vietata su tutto il suolo UK ! Talvolta può essere tollerata, ma il consiglio, è quello di chiedere conferma ed autorizzazione
alla locale stazione di Polizia. Mi è stato scritto che per obbligo, i campeggi sono TUTTI dotati di area esterna per sosta d'emergenza, fuori dall'orario di apertura degli stessi, ed infatti così è, si ha diritto al WC, in taluni casi ad elettricità, e non è dovuto nulla al campeggio ! Questo è quanto io ho ricevuto, per iscritto dal Governo UK, assieme ad un sacco di altre indicazioni, consigli (sulla guida, sul pagamento del Dartford Crossing, sui limiti alcoolemici ecc ecc), insomma un prontuario sul viaggio in UK ! Da allora mi sono sempre attenuto scrupolosamente, evitando di approfittare della disponibilità delle forze dell'ordine, peraltro abbastanza gentili. poi, sai, anche in Germania, molti si muovono prima che arrivi l'esattore della sosta o arrivano dopo che è passato...nelle eccezionali e accessoriate aree sosta ed attrezzate e non solo Italiani lo fanno, ma anche...indigeni ! Ciao Gianfranco
...
Se conosco l'inglese mi pare che NON ci sia scritto che la libera è vietata ma è tollerata essendo sconsigliata la libera irresponsabile.

As elsewhere in the UK and many other countries, informal ‘free camping’ is tolerated in many parts of Scotland.  People in campervans and motorhomes park up in a remote spot away from houses, stay overnight, tidy up after themselves and then leave.  So what’s the problem?


Interessante la parte su Lorch Lormond
Arrivato in uno di quei parcheggi a pagamento, ho cercato disperatamente di collegarmi al sito per pagare  le tre sterline, ma invano, la rete era troppo debole. Bene, sono sceso a cercare un altro sito che avevo già adocchiato, che era permesso. Durante la libera che ho fatto ho visto più volte le FFOO che nulla hanno eccepito.
Oltretutto sono stato almeno due vbolte in quei parcheggi esterni ma ... ho visto mandare via molta gente, quindi perché i campeggi superavano la capienza consentita. Quel parcheggio "polmone" esterno l'ho visto solo al camping di Edimburgo.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57316
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 15:04:16
In risposta al messaggio di Speedy3 del 04/04/2018 alle 09:47:14

in UK, quindi in Scozia, è vietato fare libera, poi...come sempre, ognuno si sente più o meno giustificato ed autorizzato a fare...come gli pare (mica per niente siamo italiani...e tendenti all'anarchia, in questo senso
), magari poi aggiungendo che la si è fatta 2 Nel rispetto di...questo...di quello2 del fatto che 2 Non si da fastidio... ecc ecc, da quando viaggio in camper, ho sempre approfittato dei campeggi, tranne in qualche rarissimo caso, per palesi ed evidenti necessità, o condizioni... Scozia, il circuito del CaravanClub è scarso, anche delle Certificate Locations, pertanto non consiglio di iscriversi ed abbonarsi, i campeggi ci sono e sono belli e gradevoli; ovviamente, dipende dal giro, e dalla percorrenza prevista, ma, personalmente, non ho mai incontrato difficoltà. in Scozia ci sono stato diverse volte, e non ho mai incontrato difficoltà di sosta. Sono segnati tutti i posti, nella lista di Archie, sia ACSI, che CL di C&C ed altro  Ciao Gianfranco
...
Io conoscevo le cose in maniera differente.

In Scozia c'è un regolamento particolare

Outdoor Access Code

che regola il campeggio libero, eventualmente anche su terreni privati, e l'accesso o attraversamento di terreni privati.  In pratica riassumendo, si puo campeggiare ovunque, se non espressamente vietato, e per una notte o due, in modo da non creare dani o fastidio a persone o animali, e lasciare tutto come lo si è trovato.
Devo dire che ho letto abbastanza in fretta e superficialmente, ma a grosse linee dovrebbe essere così.
Quello che conta è poi il buon senso, ma per esempio sui porti, se non diversamente specificato, si sosta tranquilli, anche sotto gli occhi della Polizia, basta non mettersi dove si intralcia le attività delle barche da pesca, ma un po defilati.

Personalmente, mi è capitato anche di parcheggiare per pernottare, e vedendo una auto della Polizia li ho fermati e chiesto se dove volevo pernottare davo fastidio, e anzi, mi hanno fatto mettere in un bellissimo parco dove mai avrei pensato di mettermi. Mi hanno solo detto di non stare piu notti.

Io mi ero messo qui in un parcheggio:

3304808448_b3522e0f94_o%5B1%5D.jpg

e i poliziotti mi hanno detto di mettermi a 50 metri, nel parco, vista mare, dove sarei stato piu tranquillo, tanto che ho chiesto due volte per paura di non avere capito bene. Era il 2003, ma li rimane tutto immutabile.

3303988133_4bcbb85a2d_o%5B1%5D.jpg

Però, concordo che ci sono tanti di quei campeggi in tante belle località, spesso anche vista mare, per cui vesrso sera se ne trova quasi sempre uno dove vale la pena di sostare.
Io non ho mai usato WC o docce dei campeggi, perchè avendo tutto in camper, non ne vedo il motivo.
In Scozia poi molti campeggi sono veramente piacevoli, un prato con prese elettriche e poco piu.

In alcuni posti, c'è il cartello NO OVERNIGHT che non è un divieto di sosta per camper, ma divieto di pernottamento in qualsiasi veicolo, mentre un camper potrebbe benissimo stare parcheggiato in quel posto, se dentro non ci fosse nessuno.
Altre volte invece è specificato NO OVERNIGHT for CAMPERS and CARAVAN.
Solitamente si trova in posti a richiamo turistico o dove c'è vicino un campeggio.

Ringrazio Nanonet per avere citato il mio sito

www.iz4dji

, con i vari diari, di cui appunto alcuni sulla Scozia
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57316
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 15:10:25
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 04/04/2018 alle 13:44:34

Come per tutti gli altri, anch'io la scorsa estate ho fatto praticamente sosta libera. Ad Edimburgo sono stato sia all'andata che al ritorno e forse qui sono andato fuori dal coro, nel senso che all'andata ho sostato al camping
Lothian Bridge Caravan Park (QUI): comodissimo perché ha l'autobus appena fuori l'uscita che porta direttamente in centro, non è battuto come il Motorhall e non c'è bisogno di prenotare. Al ritorno ho fatto addirittura sosta libera in un posto segnalato sull'App park4night (che ti consiglio di scaricare) Comunque QUI trovi la discussione della scorsa estate. Uniche raccomandazioni: per lo scarico spesso ci si deve adattare con i WC pubblici, addirittura ho trovato spesso la coda di camper per scaricare le grigie nei tombini. Non è una cosa tollerata da noi, ma parlando con alcuni camperisti UK per loro è la normalità. Altra pratica (che però NON approvo) è lo scarico delle nere... nei boschi e campi. Loro dicono che non usando disgreganti e gettando la carta nel cestino anziché nel WC (che ******..) è un'ottimo fertilizzante. Bah!
...
Concordo che siamo noi che ci facciamo troppe storie con le grigie, e fanno bene in UK a metterle in un tombino, è solo acqua, molto piu pulita dell acqua piovana che raccoglie sporcizie e inquinanti di ogni genere dalla strada.

Per la cassetta invece preferisco vuotarla in un WC che mi sembra piu idoneo.

PS: sono 25 anni che a casa mia vuoto le grigie nella ghiaia del giardino e la cassetta nel mio WC di casa e nella ghiaia cresce l'erba rigogliosa e la fossa biologica non ha alcun problema. wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 15:15:51
In risposta al messaggio di dani1967 del 04/04/2018 alle 14:34:12

Se conosco l'inglese mi pare che NON ci sia scritto che la libera è vietata ma è tollerata essendo sconsigliata la libera irresponsabile. As elsewhere in the UK and many other countries, informal ‘free camping’ is
tolerated in many parts of Scotland.  People in campervans and motorhomes park up in a remote spot away from houses, stay overnight, tidy up after themselves and then leave.  So what’s the problem? Interessante la parte su Lorch Lormond Arrivato in uno di quei parcheggi a pagamento, ho cercato disperatamente di collegarmi al sito per pagare  le tre sterline, ma invano, la rete era troppo debole. Bene, sono sceso a cercare un altro sito che avevo già adocchiato, che era permesso. Durante la libera che ho fatto ho visto più volte le FFOO che nulla hanno eccepito. Oltretutto sono stato almeno due vbolte in quei parcheggi esterni ma ... ho visto mandare via molta gente, quindi perché i campeggi superavano la capienza consentita. Quel parcheggio polmone esterno l'ho visto solo al camping di Edimburgo.
...
E' un Blog recente, e sono esperienze e pareri suoi, non legali,
ma se noti, parla dell'opportunità o meno di sostare in libera, e come gestirla....

La legge Vieta la sosta Libera, poi, come mi ha detto il Gov.UK, è consigliabile chiedere alla locale stazione di polizia, sempre facendo riferimento al fatto che, si arrivi in zona senza campeggi, o con campeggi chiusi, o con area polmone...piena,
questo è quello che è stato detto a me, ed al quale io mi attengo;
purtroppo è un mio difetto, se mi dicono che ci sono delle regole, sto male a pensare di infrangerle, anche a costo di far la figura dell'idiota ! wink

mi capita, di tanto in tanto, ma...non sono a mio agio.


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30772
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 15:49:48
In risposta al messaggio di Speedy3 del 04/04/2018 alle 15:15:51

E' un Blog recente, e sono esperienze e pareri suoi, non legali, ma se noti, parla dell'opportunità o meno di sostare in libera, e come gestirla.... La legge Vieta la sosta Libera, poi, come mi ha detto il Gov.UK, è consigliabile
chiedere alla locale stazione di polizia, sempre facendo riferimento al fatto che, si arrivi in zona senza campeggi, o con campeggi chiusi, o con area polmone...piena, questo è quello che è stato detto a me, ed al quale io mi attengo; purtroppo è un mio difetto, se mi dicono che ci sono delle regole, sto male a pensare di infrangerle, anche a costo di far la figura dell'idiota ! mi capita, di tanto in tanto, ma...non sono a mio agio. Ciao Gianfranco
...
Ringrazio Tommaso per il suo link che avevo dimenticato. Ecco, io avevo seguito queste indicazioni che sono la norma.
Partendo dal presupposto che nono dubito della tua parola, ho la vaga idea che ci sia una certa indipendenza nel normare tra Inghilterra Galles e Scozia, e verosimilmente uk.gov ha mantenuto il profilo più prudenziale che suppongo essere quello inglese. E non è detto che a Londra conoscano le norme di Edimburgo, come a Roma non sanno il dettaglio delle norme valdostane oppure non vogliono indurre confusione nei turisti.
Si tratta di un sito istituzionale, e anche il blog che citi credi davvero che ignorerebbe una norma in maniera così clamorosa ?
Resta un fatto, se fosse davvero così vietata sarei senza dubbio stato multato. Io ho agito nella fiducia delle norme che ho letto ed ha sempre funzionato. Ripeto, sempre dormendo con scozzesi.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 04/04/2018 alle 15:58:49
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 16:53:45
In risposta al messaggio di dani1967 del 04/04/2018 alle 15:49:48

Ringrazio Tommaso per il suo link che avevo dimenticato. Ecco, io avevo seguito queste indicazioni che sono la norma. Partendo dal presupposto che nono dubito della tua parola, ho la vaga idea che ci sia una certa indipendenza
nel normare tra Inghilterra Galles e Scozia, e verosimilmente uk.gov ha mantenuto il profilo più prudenziale che suppongo essere quello inglese. E non è detto che a Londra conoscano le norme di Edimburgo, come a Roma non sanno il dettaglio delle norme valdostane oppure non vogliono indurre confusione nei turisti. Si tratta di un sito istituzionale, e anche il blog che citi credi davvero che ignorerebbe una norma in maniera così clamorosa ? Resta un fatto, se fosse davvero così vietata sarei senza dubbio stato multato. Io ho agito nella fiducia delle norme che ho letto ed ha sempre funzionato. Ripeto, sempre dormendo con scozzesi.
...
Ma assolutamente,
guarda che NON voglio dire che chi fa o ha fatto libera sia un delinquente ed andrebbe multato, punito ecc ecc...
semplicemente, ripeto, mi sento molto più a mio agio ad essere dalla parte della ragione, piuttosto che dovermi scusare, dovermi pentire, dover esser disturbato, durante un riposo, un bel momento, perchè...è accaduto qualcosa (il responsabile della centrale di polizia è diventato nottetempo solerte...ha preso una redarguita, ecc ecc), preferisco di gran lunga stare nei posti previsti, nel pieno della legge;
questo sempre, all'estero...ancor di più !
E' capitato anche a me, proprio l'anno scorso, seguendo indicazioni di Davide/Nanonet, di incontrare punti di scarico che in realtà erano WC, e tombini...ho rinunciato per servirmi del prossimo campeggio...
si sà mai, una telecamera, qualcuno che mi redarguisce, a me...non piace ! wink

devo dire la verità, che a Red Point...ovviamente, ho riposato in Libera, assieme ad altri, ma...chiaramente fuori regola, ma era veramente un posto stupendo e...avevo voglia di ...godermi quel momento da sogno ! winklaugh Prosecco...Scozia, Sole, Pecore e...Meraviglia !



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 04/04/2018 alle 16:54:47
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30772
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 17:48:52
La realtà è che la Scozia ha un suo regolamento per il campeggio libero e punto; visto che qui legge chi deve ancora andarci il consiglio è seguirre le indicazioni del regolamento che ha postato Tommaso, poi a ciascuno la sua sensibilità. Da quelle parti i poliziotti fanno il loro dovere e se tu li hai dormito in libera potevi.
Quando ho dormito qui ad esempio

Era pieno di camper di varia nazionalità, ci vedevano da ogni dove, tutti in relax, ambiente molto norvegese, non dava proprio l'idea di essere un membro della banda bassotti che furtivamente rubava un parcheggio.
Occhio a "chiedere" a dei vigili. Un vigile se gli chiedi si "assume" una responsabilità e come qualsiasi pubblico funzionario ti dirà la cosa più cautelativa.
E comunque se in un parcheggio vedi NO overnight for caravan & camper e a 200  metri uno uguale con scritto nulla io una domanda  me la pongo. Perché se fosse vietato a prescindere, quel cartello non avrebbe alcun significato.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 18:11:49
In risposta al messaggio di dani1967 del 04/04/2018 alle 17:48:52

La realtà è che la Scozia ha un suo regolamento per il campeggio libero e punto; visto che qui legge chi deve ancora andarci il consiglio è seguirre le indicazioni del regolamento che ha postato Tommaso, poi a ciascuno
la sua sensibilità. Da quelle parti i poliziotti fanno il loro dovere e se tu li hai dormito in libera potevi. Quando ho dormito qui ad esempio Era pieno di camper di varia nazionalità, ci vedevano da ogni dove, tutti in relax, ambiente molto norvegese, non dava proprio l'idea di essere un membro della banda bassotti che furtivamente rubava un parcheggio. Occhio a chiedere a dei vigili. Un vigile se gli chiedi si assume una responsabilità e come qualsiasi pubblico funzionario ti dirà la cosa più cautelativa. E comunque se in un parcheggio vedi NO overnight for caravan & camper e a 200  metri uno uguale con scritto nulla io una domanda  me la pongo. Perché se fosse vietato a prescindere, quel cartello non avrebbe alcun significato.
...
Non discuto...
ma trovo molta " Italianità" nel tuo consiglio.

Ad Libitum


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30772
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 18:15:19
In risposta al messaggio di Speedy3 del 04/04/2018 alle 18:11:49

Non discuto... ma trovo molta Italianità nel tuo consiglio. Ad Libitum Ciao Gianfranco
No mi spiace. seguire un articolato regolamento pubblicato su un sito istituzionale non è italianità ma semplicemente seguire le regole. Quelle scritte.
Poi da Italiano cerco di capire come funzionano i posti, guardando e ragionando.
Nota, io per lavoro spesso SCRIVO le regole e INTERPRETO le regole spesso a prova di magistrato. E spiego ad altri come interpretarle.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 19:06:13
In risposta al messaggio di dani1967 del 04/04/2018 alle 18:15:19

No mi spiace. seguire un articolato regolamento pubblicato su un sito istituzionale non è italianità ma semplicemente seguire le regole. Quelle scritte. Poi da Italiano cerco di capire come funzionano i posti, guardando e ragionando. Nota, io per lavoro spesso SCRIVO le regole e INTERPRETO le regole spesso a prova di magistrato. E spiego ad altri come interpretarle.
Perdonami,
non voglio polemizzare, ma ora non capisco più niente...
quando hai scritto :
" Occhio a "chiedere" a dei vigili. Un vigile se gli chiedi si "assume" una responsabilità e come qualsiasi pubblico funzionario ti dirà la cosa più cautelativa.
E comunque se in un parcheggio vedi NO overnight for caravan & camper e a 200  metri uno uguale con scritto nulla io una domanda  me la pongo. Perché se fosse vietato a prescindere, quel cartello non avrebbe alcun significato.
"
a me...dava l'impressione di Italica interpretazione dei regolamenti...tipo " Aumma Aumma...non svegliare il can che dorme..." e poi l'interpretazione dei cartelli, con scritto Caravan&Camper o solo No Overnight...
scusami, ma..a me sembra un'azione interpretativa, molto tipica, di noi italiani...
Se c'è scritto vietato buttare le cicche a terra...o meno...interpretando che da una parte si possono buttare da un'altra...no...blushsurprise


Nel dubbio, io mi attengo, o cerco di farlo, a quelle che sono regole che Tu definisci riportate su " un articolato regolamento pubblicato su un sito istituzionale ",
e che ho ricevuto, chiedendo, ufficialmente al Governo sul suo sito, certo...forse stuzzicando il sedere al passero, ma per evitare fraintendimenti, ho così preferito, e pensa...già dal 1990,
quest'anno, mi sono preso la libertà di infrangere il regolamento BEN...due volte !
Ma consapevolmente, ed attendendo, che qualcuno bussasse, cosa che NON è avvenuta,
ora Tu dirai...ovviamente, io dirò...fortunatamente ! wink



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 04/04/2018 alle 19:11:04
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.