CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Slovenia e Ungheria, consigli

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 32
firenze84
firenze84
13/06/2020 394
Rispondi Abuso
Inserito il 25/09/2022 alle: 22:40:58
Ciao a tutti, da inizio ottobre pensavamo di trascorrere circa 3 settimane fra Slovenia e Ungheria e volevo chiedervi qualche dritta,
Saremo io, mia moglie e i nostri due bambini di 4 e 2 anni. In passato io e mia moglie abbiamo già visitato le due capitali (ma ci torniamo volentieri), inoltre spesso siamo transitati dalle montagne slovene ma sempre di passaggio; tutte le volte ne siamo rimasti colpiti e ci siamo sempre ripromessi di tornarci. Ora forse ci siamo :)
In generale, ci piace fermarci in piccoli paesi che non siano costruiti apposta per i turisti, che siano autentici e piacevoli da visitare. Cenare nei pub o trattorie locali, fermarci nei parchi giochi a far divertire i bambini.
Avete qualche consiglio?
 
Flavio
Furio59
Furio59
06/03/2022 265
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 10:37:00
Sono  tornato da una settimana da un viaggio in moto con mia figlia in Ungheria e Slovacchia. 
Se Budapest la conoscete già (ma ora la troverai molto pulita e con quasi tutti i monumenti restaurati, vale la pena di fare una visita a Eger (bella cittadina storica) e al parco limitrofo di Nemzeti.  Anche Szekesfehervar (80 km ad ovest di Budapest, ha un bel centro appena restaurato. 
Io ho fatto riferimento alla guida del Touring,anche per costruirmi un giro ad anello,  ci sono diversi piccoli centri meritevoli di una visita.
Il Balaton lo ho trovato un po' triste, una volta era il mare degli ungheresi, ma ora con le frontiere aperte (per chi se lo può permettere) ho trovato molti centri un po' decaduti.   Carino comunque Tihany. 
Abbiamo dormito quasi sempre nei campeggi, dove abbiamo trovato un solo camper di italiani.  
Se hai bisogno sono a disposizione, ho anche fatto un report del viaggio per un forum di motociclisti, se ti può interessare ti invio il link.
Ciao
Furio
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 11:15:03
In risposta al messaggio di firenze84 del 25/09/2022 alle 22:40:58

Ciao a tutti, da inizio ottobre pensavamo di trascorrere circa 3 settimane fra Slovenia e Ungheria e volevo chiedervi qualche dritta, Saremo io, mia moglie e i nostri due bambini di 4 e 2 anni. In passato io e mia moglie
abbiamo già visitato le due capitali (ma ci torniamo volentieri), inoltre spesso siamo transitati dalle montagne slovene ma sempre di passaggio; tutte le volte ne siamo rimasti colpiti e ci siamo sempre ripromessi di tornarci. Ora forse ci siamo :) In generale, ci piace fermarci in piccoli paesi che non siano costruiti apposta per i turisti, che siano autentici e piacevoli da visitare. Cenare nei pub o trattorie locali, fermarci nei parchi giochi a far divertire i bambini. Avete qualche consiglio?   Flavio
...
Ciao Firenze
Conosco un po’ la Slovenia ma l’ho sempre girata in macchina tranne qualche eccezione come Lubiana e Ptui, quindi non ti so dire se è facile da girare in camper, se ci sono aree di sosta o campeggi. Una cosa è certa, non si può dormire in libera e la polizia è molto severa. In autostrada a volte pesano.
Premesso ciò, ti dico quello che so partendo dal Mare dal confine Croato. Meritano una visita:
Le saline di Sicciole con sosta camper;
Portorose con sosta camper;
Izola con sosta camper;
Pirano ma il parcheggio è difficoltoso;
Capodistria con sosta camper;
Postumia e castello di Prediama con sosta camper;
Il museo dei ghiri con castello e P;
Lubiana con vari P e soste;
La valle dell’Isonzo con ciclabile da Gorizia a Canale dove c’è un’area sosta;
Il Lago di S. Lucia con gita in battello e parcheggio e camping;
Parco Nazionale Gole di Tomino con camping;
Caporetto con camping;
Valle alta dell’Isonzo verso Bovec, spettacolare con vari camping tra i quali ti segnalo il Camp Soca Bostjan;
La sorgente dell’Isonzo che nasce da una grotta interna alla montagna, con parcheggio;
Il passo che porta a Kraniska Gora da fare piano, tanti tornanti ma panoramico;
Kraniska Gora con camping Natura;
Lago di Bled con camping;
Lago di Bokjni con camping;
Idria con il museo delle miniere e dei merletti a tombolo, solo P;
L’ospedale partigiano di Franja, solo P;
FINO QUI A POCHI KM DALL’ITALIA.
Trojane con i krapfen giganti solo P;
La zona di Zagabria non la conosco;
Verso l’Austria varie Terme con campeggio o sosta tra le quali Ptui con un bel centro.
Per l'Ungheria vedi questo diario  https://www.camperonline.it/via...
Spero di esserti stato utile. Ezio
 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 11:15:10
Io in Ungheria aggiungerei le terme di Sarvar, noi non siamo appassionati di terme mal i una mezza giornata la si fa volentieri tra bolle bollicine e attrazioni. C'e un campeggio da dove si entra direttamente nelle terme.  Secondo me i ragazzi apprezzeranno. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Furio59
Furio59
06/03/2022 265
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 18:48:47
Ecco si, le terme, ne segnalo una anch'io, quelle di Hevit.  E' un laghetto all'aperto con temperatura di 30 gradi e la sorgente è sotterranea, davvero bello anche per i ragazzi. Hevit è a pochi km dall'estremo ovest del lago Balaton.
Furio
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1403
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 19:19:50
A ciò che ha detto Ezio sulla Slovenia aggiungerei:

Lipica (Lipizza) centro equestre dove puoi percorrere lunghi sentieri alberati tra i vari recinti dei cavalli (Lipizzani appunto) che galoppano liberi con il loro mantello bianco. Puoi anche visitare con guida le scuderie e tutto il resto. Il centro è diventato anche un punto ludico/sportivo per grandi e piccini con ristoranti ecc. Puoi parcheggiare anche per la notte (io l’ultima volta, nel 2018 ho pagato 3 €) N 45.6689-E 13.8847

La cittadina di Zalec, famosa per la produzione di birra. La piccola area di sosta è nella vicina Vrbje (N 46.240799-E 15.1539) ai margini di una bella area naturale con un laghetto, tante sculture in legno intorno, una bella passeggiata lungo il fiume Savinja. Il paese vicino, come dicevo, è Zalec famoso per la produzione di birra (le campagne intorno sono un susseguirsi di alti pali per la coltivazione di luppolo). Dal camper ci si arriva con una breve passeggiata, l’attrazione più importante è la fontana della birra. Proprio in centro paese c’è un’area verde con sedie, sdraio e quant’altro e al centro una costruzione marmorea circolare con tante bocchette di birra alla spina. Nel casotto apposito, dove si può anche mangiare qualcosa, si acquista un boccale vuoto che ha un microchip. Questo boccale ti consente di attingere alla fontana sino a 5 varietà di birra.
Segnalo che, in alternativa alla piccola area di sosta, c’è la possibilità di sostare proprio in centro a Zalec nel park dei supermercati con servizio di C/S.

Nei pressi di Izakovci sulla sponda del grande fiume Mura vi è uno degli ultimi mulini galleggianti. Molto bello da visitare, tutto in legno, si alza e si abbassa in base al livello del fiume e quindi può essere utilizzato senza sosta (ma ora non lo usa più nessuno, è solo un monumento). Vicino c’è anche una zattera che collega le due sponde del fiume sfruttando la forte corrente del fiume e usando un lungo remo e una fune d’acciaio che attraversa il fiume, molto interessante. Per quanto riguarda la sistemazione camper, appena all’interno rispetto al fiume c’è una grande area verde dove si può sostare gratuitamente (N 46.580299-E 16.2083). Nel 2018 ho trovato anche una colonnina per l’allacciamento elettrico. Ovviamente è un posto isolato e solitario bisogna prestare attenzione. Un’ultimo avviso, la zona è infestata dalle zanzare.

A Pivka segnalo il museo della guerra. Tanti mezzi dalle motociclette al piccolo sommergibile, carri armati, aerei. Tutto per fare una bella guerra devil. Puoi pernottare con tutti i servizi nel parcheggio riservato ai camper. Costa 10€, ma se visiti il museo è gratis 45.6677, 14.1876

Uno dei più bei luoghi di montagna della Slovenia: Velika Planina. Esteso altopiano dove vi sono centinaia di capanne tradizionali dei pastori. Si raggiunge da Kamniška Bistrica con un primo tratto di funivia e poi a piedi oppure con una seggiovia. Potrai assaggiare formaggio d’alpeggio e altre prelibatezze. Non si dirti per il camper perché sono andato in macchina.  https://www.slovenia.info/it/do...

Il monte Triglav: puoi avvicinarti tramite una strada a pagamento. Poi grande parcheggio e partenza per escursioni. Scendendo c’è un casotto di pastori dove assaggiare il formaggio.
Da quelle parti, non ricordo esattamente dove, c’è una graziosa chiesetta russa tutta in legno.

 
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 21:18:17
La chiesetta russa è sul passo della strada che da Tolmino va a Kraniska Gora .
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 22:24:34
Se non e' gia stato scritto, segnalo la basilica di Esztergon proprio sul ocnfine con la LSovachcia con bel panorama sul Danubio. Ma poi scendendo lungo Danubio piu avanti c'e Visegrad, resti di un castello in una bellissima posizione panoramica, si parcheggia vicino, non c'e da salire chi sa chi. E poi Szentendre, la stessa cittadina e' molto pittoresca, con un grazioso centro storico, ma per i ragazzi potrebbe essere divertente il skanzen, il museo all'aperto, ci sono le case originali dei vilagi dei tempi passati con anche arredi, officine, animali, c'e un trenino che gira in mezzo e si sale e scende quando si vuole. E poi invece da Gyor verso sud (mi sembra ma dovrei controllare se e' proprio sud) ma non troppo c'e Panonhalma, una bellissima abbazia con bel panorama sulla piana sottostante, si visitano bellissimi interni. Noi anni fa abbiamo sostato nel P proprio li vicino, in alto,  ma come e' adesso non so piu. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
firenze84
firenze84
13/06/2020 394
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 22:38:04
Grazie a tutti, comincio a dubitare che tre settimane siano sufficienti :) 
Flavio
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1403
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 23:49:52
Riguardo l’Ungheria:

Confermo la bella cittadina di Esztergon proprio sul Danubio. Basilica e tanti grossi palazzi in stile austroungarico, ma possibilità di passeggiare lungo il canale interno. Sostato proprio in riva al Danubio.

Anche Visegrad, io purtroppo non sono salito al castello perché pioveva a dirotto e il castello era avvolto  nelle nuvole. Comunque ho mangiato bene Da Vito. Sostato proprio nella grande piazza/parcheggio gratuito (N 47.790076-E 18.971008)

Invece il lago Balaton non mi è piaciuto per niente, molto più suggestiva la zona attorno al lago Tisza (notte a Poroszli  N 47.6497-E 20.6724)

Nemmeno il tanto decantato parco Nazionale Hortobagy mi è piaciuto.

Invece da non perdere Holloko, o meglio la parte vecchia di Holloko. Certo è turistico con tutte le casette ognuna dedicata ad un mestiere di un tempo. Ci sono anche i resti di un castellò raggiungibili con una bella passeggiata N 47.996102-E 19.589961.

Altro bel posto il Parco dei monti Bukk (Bukki Nemzeti Park). basta arrivare a Belapatfalva e addentrarsi un poco nei grandi prati con i barbecue, il torrente e tanto spazio per la sosta N 48.059502-E 20.370701. Possibilità di escursioni.



 
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2022 alle: 10:10:36
SU Esztergom aggiungo, che sta sul Danubio che divide Ungheria dalla LSovacchia. (Io sto a 7 kn quando stiamo acasa in Sk) A fare la passeggiata dal castello in giu poi lungo il fiume verso il ponte e sul ponte dall'altra partwe, quella slovacca, (non c'e nessuna frontiera ovviamente solo il cartello) dal lato slovacco c'e il panorama piu bello su Esztergom, provare per credere.  La passeggiata e' molto carina, se volete prendervi una birretta la in SLovacchia, c'e euro, (Volendo continuare dal ponte s va verso la piazza centrale di Sturovo, che e' una cittadina in estate molto turistica, poi niente di che, ma si mangia bene. :)
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
firenze84
firenze84
13/06/2020 394
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2022 alle: 14:49:09
Ottimo grazie, molto esaustivi! Spero di partire prossima settimana o max quella dopo, vi farò sapere!
Flavio
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2022 alle: 15:31:11
facci sapere tu! :)
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
bazylothis
bazylothis
04/06/2013 1353
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2022 alle: 19:57:38
In risposta al messaggio di firenze84 del 25/09/2022 alle 22:40:58

Ciao a tutti, da inizio ottobre pensavamo di trascorrere circa 3 settimane fra Slovenia e Ungheria e volevo chiedervi qualche dritta, Saremo io, mia moglie e i nostri due bambini di 4 e 2 anni. In passato io e mia moglie
abbiamo già visitato le due capitali (ma ci torniamo volentieri), inoltre spesso siamo transitati dalle montagne slovene ma sempre di passaggio; tutte le volte ne siamo rimasti colpiti e ci siamo sempre ripromessi di tornarci. Ora forse ci siamo :) In generale, ci piace fermarci in piccoli paesi che non siano costruiti apposta per i turisti, che siano autentici e piacevoli da visitare. Cenare nei pub o trattorie locali, fermarci nei parchi giochi a far divertire i bambini. Avete qualche consiglio?   Flavio
...
Sulla Slovenia confermo quanto  sopra scritto da Ezio 59. Aggiungo due sole cose: a Lubiana, ad 8 km dal centro area camper con tutti i  servizi presso la Gostilna pri Kovacu, gratis eccetto  i 2 euro di corrente  se fai un pasto da loro, altrimenti 16 + 2.  Per il centro capolinea bus n 13 davanti  alla trattoria.  Secondo consiglio: l'Istria  croata è  vicinissima, l' interno fuori stagione è  bellissimo, vecchi borghi quali Montona, Momiano , Livade, Grisignana, Valle ecc sono veramente belli, ricordano molto le colline toscane. E finiti i flussi turistici mangi  bene e provi  la vera cucina locale.
 
Paolo
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1403
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2022 alle: 23:27:36
Vabbè, ma allora se si parla di Istria e Croazia, si apre un nuovo capitolo….
E per i prossimi 10/15 gg mi ci trovi
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2022 alle: 23:59:16
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 27/09/2022 alle 23:27:36

Vabbè, ma allora se si parla di Istria e Croazia, si apre un nuovo capitolo…. E per i prossimi 10/15 gg mi ci trovi
A questo punto pero non si puo perdere Subotica in Serbia, poi una volta li Sarajevo e' d'obbligo.  laughlaughlaugh
Daie che si ride un po che sono tutti cosi seri sti giorni! 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1403
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2022 alle: 00:20:01
Qualche anno fa feci un giro in Slavonia e scoprii qualcosa di insolito……….. 
ma come dice bene jana, meglio essere allegri e quindi non aggiungo altro 
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi

Modificato da Fleurette63 il 28/09/2022 alle 00:21:37
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2022 alle: 09:43:41
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 28/09/2022 alle 00:20:01

Qualche anno fa feci un giro in Slavonia e scoprii qualcosa di insolito………..  ma come dice bene jana, meglio essere allegri e quindi non aggiungo altro 
Passato la Slavonia. Non so ora, allora una tristezza...
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 918
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2022 alle: 20:25:46
Ciao concittadino, a Kranjska Gora si può stare in “libera” (tra virgolette perché in teoria si paga 12€ al giorno, ma non so in questa stagione) in un parcheggio molto comodo, con carico e scarico vicino sia al centro del paese che alla partenza degli impianti di risalita e di numerose passeggiate. 
Bellissima la Slovenia così come il confinante Friuli, buon viaggio e tanta invidia!
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 20:46:40
Non so se sei già partito. Oggi mia figlia ha preso il treno a Nova Gorica, stazione Transalpina sul confine con Gorizia per andare a Bled, 3,80€ andata e ritorno, si hai capito bene 3,80€ e in un'ora e trenta era a Bled. Pensaci e pensa quanto si risparmia invece di andarci con il camper e sostare li in campeggio quando l'area di sosta a Gorizia è gratuita wink Dimenticavo, anche con bici al seguito. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””

Modificato da ezio59 il 16/10/2022 alle 10:27:42
firenze84
firenze84
13/06/2020 394
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2022 alle: 13:51:49
Ciao a tutti, siamo ancora in viaggio, adesso a Estzergom e poi Budapest.
Alla fine siamo partiti solo il 15 ottobre a causa di un'influenza improvvisa.
In Slovenia ci siamo trattenuti qualche giorno. Confermo che la valle dell'Isonzo è molto bella. Abbiamo fatto Caporetto molto velocemente per poi perderci in strade secondarie che ci hanno portato a Dresenza, bellissimo villaggio con un'ottimo ristorante e una suggestiva chiesa. 
Molto bello anche il lago di Bled, abbiamo parcheggiato un po' fuori e utilizzato la bici con carrellino per i bimbi (in bassa stagione è tutto piu facile). Non ci sono piaciuti invece i krapfen di Trojane e neanche la fontana della birra di Zalec, ma siamo stati ripagati dai bellissimi paesaggi verso Kraniska Gora e dalla sorgente del fiume Isonzo. Abbiamo sempre dormito in libera e mai avuto problemi, certo con discrezione.
Abbiamo poi sconfinato in Ungheria e andati subito al lago termale di Heviz, che di per se non ci è piaciuto molto. Abbiamo poi proseguito sul Balaton, e lì sono rimasto molto colpito dalla zona a Nord del lago, specialmente Badacsony, dove ho trovato degli ottimi vini bianchi e dei bellissimi paesaggi collinari. Siamo stati poi a Tihany, bella ma costruita a misura di turista. Abbiamo fatto un salto anche al Kis-Balaton (piccolo Balaton) dove abbiamo cenato in un ristorante che produce dei buoni vini (Kránicz Borház és Étterem).
A quel punto abbiamo deciso di allungare un po' il nostro viaggio e andare per qualche giorno a Cracovia, città alla quale siamo molto affezionati dopo averci vissuto per qualche mese un po' di anni fa. Ci siamo quindi diretti verso Nord fermandoci prima a Somloi e poi a Gyor, che ci ha fatto un'ottima impressione. Cittadina tranquilla, ben tenuta e con un certo fascino.
Dopo aver attraversato la Slovacchia e trascorso qualche giorno a Cracovia, siamo ritornati in Ungheria e visitato Eger, famosa per i suoi vini, che ho ovviamente provato con molta curiosità. In effetti, in generale, mi sono sembrati piuttosto buoni, come del resto molti dei vini ungheresi che ho assaggiato fino ad ora. Ed eccoci qua ad Eszetergom, che visiteremo oggi e domani per poi dirigerci verso Budapest e tornare verso casa fermandoci nuovamente sul Balaton a fare scorta di vino.
Il tutto senza mai prendere autostrade, solo strade normali che comunque sono piuttosto scorrevoli.
 
Flavio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.