quote:Originally posted by Roberto66> A Londra sono stato in due campeggi prima al Crystall Palace servityo bene dalla linea 3 dei Bus che io lasciavo alla metro di Brixton sulla Victoria Line (metro) e dalla quale andavo dappertutto perché incrocia le principali linee della metro che portano nei punti nevralgigi del centro. Poi per due giorni all'Abbey Wood che è servito dalla linea treni per Dartford via Greenwich. In mezzora sei in centro, solo che nei due giorni di permanenza all'Abbey Wood (Sabato e domenica) era in riparazione la linea ferroviaria e si cambia su bus navetta, in pratica ci voleva un'ora per il centro, ma tutto sommato era agevole lo stesso. Hanno la buona abitudine di fare il lavori il sabato e la domenica, ed avvisano acnhe per tempo, dovresti trovare gli avvisi anche sul sito delle linee ferroviarie inglesi. Una cosa che non manca è l'informazione e sono molto precisi. Io consiglio l'Abbey Wood, molto buono e ben collegato e costa anche un po' meno del Crystall. Il Crystall ha di buono che è collegato con la linea 3 dei bus che al ritorno puoi prendere da dverse fermate presso il centro come in prossimità di Piccadylli, sulla sponda opposta al Parlamento, a WhiteHall. In caso di lavori alle linee ferroviarie ha diverse alternative per il rientro. A Canterbury ho pernottato nel parcheggio a pagamento presso il supermercato Sainsbury che prevede anche l'overnight. Il parcheggio Bus/camper è attivo solo dalle 7 alle 19 ma ha il pozzetto che o utilizzato per gentile concessione del personale. Attenzione al parcheggio Sainsbury occorre parcheggiare utilizzando un solo stallo. Io ed un altro camper italiano non siamo stati multati perché a mia richiesta ho ottenuto questa risposta "your are fine because placed inside" ma due tedeschi sono stati multati. Fanno foto del misfatto e lasciano un avviso. Non scherzano. Dopo lo sbarco in Francia splendida notte a Cap de Griz Net in Francia, sotto un cielo stellato ed un faro che irradiava la costa francese e quella inglese con le scogiere di Dover che si vedevano anche di notte. In Inghilterra occorre fare molta attenzione alle regole e non infrangerle. Quindi sostare solo dove si può. fuori Londra non ho esperienza di campeggi, ma l'anno scorso mister Black, presidente del The Caravanning Club che gestisce i due campeggi summenzionati, a Vicenza apostrofò come scrocconi quelli che prediligono la cosiddetta sosta libera. Quindi ... Gli stessi inglesi anche con camper si riversano nei campeggi, ce ne erano molti con camper e roulotte ed uno solo nel parcheggio di Canterbury. Per l'inghilterra non mi sono sognato di programmare Londra senza campeggio, per Canterbury ho esplorato e mi sono convinto della possibilità di stare di notte nel parcheggio Sainsbury solo dopo aver attentamente letto le istruzioni sulla macchinetta dei ticket. Bye.
a me interesserebbe moltissimo visitarla prima o poi. com 'e la situazione / ricettivita ' sul territorio ? sbarre , cs , ecc ecc. e' un paese facile per noi popolo camperista ? Ciao Roberto >
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno A Canterbury ho pernottato nel parcheggio a pagamento presso il supermercato Sainsbury che prevede anche l'overnight. Il parcheggio Bus/camper è attivo solo dalle 7 alle 19 ma ha il pozzetto che o utilizzato per gentile concessione del personale. Attenzione al parcheggio Sainsbury occorre parcheggiare utilizzando un solo stallo. Io ed un altro camper italiano non siamo stati multati perché a mia richiesta ho ottenuto questa risposta "your are fine because placed inside" ma due tedeschi sono stati multati. Fanno foto del misfatto e lasciano un avviso. Non scherzano. >> Grazie per le interessanti informazioni. Puoi dami (diamoci del tu se non dispiace) altre informazioni. Mi pare di aver capito che parcheggio presso il supermercato Sainsbury e il parcheggio bus/camper siano due cose differenti. Ho capito male? Poi... il fuori stallo è multato e non discuto sulla correttazza perché si paga per un solo stallo. In caso di necessità (camper lunghi 7 metri), segnalando bene la cosa, è consentito usare due stalli con il pagamento di due quote orarie? Sai cosa prevede da loro il codice per la sosta disabili? (se non lo sai chiederò all'ambasciata inglese). Altra cosa che non ho capito bene.
quote:l'anno scorso mister Black, presidente del The Caravanning Club che gestisce i due campeggi summenzionati, a Vicenza apostrofò come scrocconi quelli che prediligono la cosiddetta sosta libera.>> A parte le personali idee di questo signore, fuori da Londra (dove concordo con te di servisrsi dei campeggi) i campeggi sono solitamente vicini o lontani dai centri da visitare? La sosta fuori da Londra sai come è regolata? Ci si può fermare a dormire liberamente (dove non ci sono espressi divieti)? Grazie e scusa se ho posto troppe domande.
quote:Originally posted by stfn> Una sola precisazione in Austria non mi hanno mai detto nulla da nessuna parte (dai paesini fino a Vienna). Ovvio... niente tendalini (che al momento non ho, niente comportamenti zingareschi, insomma esattamente come fosse una automobile. Bye
approfitto per chiede informazioni... ... in inghilterra è sempre proibita la sosta notturna come in svizzera o austria ad esempio oppure solo dove ci sono cartelli esposti, e se si è tollerata nelle zone di provincia o niente da fare devi entrare in campeggio. grazie sTefaNo >
quote: Puoi dami (diamoci del tu se non dispiace) altre informazioni. >> Del tu e del noi vanno benissimo.
quote: Mi pare di aver capito che parcheggio presso il supermercato Sainsbury e il parcheggio bus/camper siano due cose differenti. Ho capito male? >> NO è proprio così e i due parcheggi sono ai due lati opposti della stessa rotonda. Il supermercato ha anche un parcheggio proprio ma non mi è sembrato il caso di utilizzarlo perché ha stalli adatti veramente solo ad autovetture.
quote: Poi... il fuori stallo è multato e non discuto sulla correttezza perché si paga per un solo stallo. In caso di necessità (camper lunghi 7 metri), segnalando bene la cosa, è consentito usare due stalli con il pagamento di due quote orarie? >> Ho pagato per tre stalli a Reims per due ore sei euro. In Inghilterra non mi sono né mi sarei permesso di farlo né so se a farlo ci si becca una multa. Io ritengo comunque che gli stalli nei parcheggi a pagamento, come ho già detto da qualche altra parte, non sono legati solo alla tariffa applicabile ma anche al numero dei posti che il comune vuole rendere utilizzabili pertanto chi ne occupasse due anche pagando per due comunque lede il diritto di un eventuale altro automobilista che a parcheggio pieno sarebbe fuori e nel dubbio io non rischio.
quote: Sai cosa prevede da loro il codice per la sosta disabili? (se non lo sai chiederò all'ambasciata inglese). >> No non lo so. Ci sono stalli con segnaletica per diversabili anche nel centro ma non ho approfondito la cosa. Credo comunque che per la notte valga la regola generale anzidetta, se non è previsto l’overnight …
quote: Altra cosa che non ho capito bene. l'anno scorso mister Black, presidente del The Caravanning Club che gestisce i due campeggi summenzionati, a Vicenza apostrofò come scrocconi quelli che prediligono la cosiddetta sosta libera. A parte le personali idee di questo signore, fuori da Londra (dove concordo con te di servisrsi dei campeggi) i campeggi sono solitamente vicini o lontani dai centri da visitare? La sosta fuori da Londra sai come è regolata? Ci si può fermare a dormire liberamente (dove non ci sono espressi divieti)? >> A Londra sono in zona 4 per bus metro, quindi a circa 40 minuti con mezzi pubblici ed occorre il biglietto ma meglio la travelcard per le zone da 1 a 4. Altrove non so perché io ho visitato solo Londra e Canterbury. In quest’ultima cittadina il campeggio è segnalato a 1,5 miglia il che vuol dire pernottare in campeggio e poi spostarsi nel parcheggio per bus/camper. Credo che gli inglesi intendano così l’abitar viaggiando, vale a dire per la notte vai campeggio o dove è espressamente consentito poi di giorno parcheggia dove ti è stato indicato. Ed infatti la maggioranza degli equipaggi inglesi che ho visto avevano la roulotte e stavano in campeggio. Quindi come sarebbe previsto in Italia se poi si vuole tenere frigo o stufa accesa (provocazione ma è proprio così). Per inciso a Canterbury mi sono azzardato a pernottare fuori dal campeggio solo perché le indicazioni della macchinetta davano una tariffa overnight di 1,5 sterline non dovuta se il tempo di fine ticket andava oltre un certo orario (credo di ricordare le 9:30). Infatti avendo visto che il parcheggio bus/camper chiudeva alle 19:00 ero un po' preoccupato per dove passare la notte. Comunque gli automobilisti, i bus i camionisti inglesi sono tutti parecchio indisciplinati, una cosa da non credere... ma veramnte dei pazzi criminali e scatenati, non c'è n'era uno che guidasse a dovere, tutti contromano... ;-))) Bye.
quote:Originally posted by Pensieroso> All'Abbey Wood è sparita una scarpa di mio cognato del paio che aveva lasciato la notte sotto il camper. Mistero subito svelato... le volpi The foxes ... come mi ha detto l'addetto e come segnalava il cartello alla reception... Sappiatelo, e lasciate le scarpe altrove ma non fuori... "the foxes appreciate the shoes".
Buona sera Antonio, Roberto, e Prof. Calosci Antonio hai perfettamente ragione in Inghilterra la polizia e’ molto severa per il parcheggio notturno fuori dai Camping (ne sanno qualcosa alcuni camperisti Italiani incontrati nel mese di Agosto dal sottoscritto durante il mio viaggio in Scozia). Londra stupenda (era la seconda volta che la visitavo, la Cattedrale di Canterbury e’ stupenda) anch’io ho soggiornato all’Abbey Wood per 3 notti, campeggio Ok (il piu’ caro incontrato nel mio viaggio, ma trovarti gli scoiattoli che ti girano attorno al camper alla sera e al mattino e’ meraviglioso) ottimo collegamento con Londra, treno costo biglietto £. 5,40 giorno per 24 ore utilizzi tutti i mezzi pubblici di Londra e dintorni (Abbey Wood e’ in zona 4 quindi molto esterna al centro). Per Roberto, i campeggi in Scozia ed Inghilterra costano relativamente poco in relazione a quanto offrono, mediamente ho speso dalle £. 10,00 alle £. 17,50 notte (Camper+3 adulti (mia figlia 17 anni conteggiata adulto)+ allaccio luce 10-16 A), quasi sempre doccie calde comprese nel prezzo, in alcuni casi dai 10 pence ai 20 pence per fare la doccia. Considera Roberto che la piazzola che ti danno e’ immensa, a parità di spazio qui da noi ne ricaverebbero almeno 2 o 3 di piazzole. Se interessa approfondire il discorso Scozia, proprio ieri COL ha pubblicato il mio Diario, lucidateVi gli occhi con le foto ivi inserite. Cambio moneta £. 1 = € 1,5 circa Un caro saluto, e un colpetto di fari Paolo >
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci>
quote:Originally posted by stfn> Una sola precisazione in Austria non mi hanno mai detto nulla da nessuna parte (dai paesini fino a Vienna). Ovvio... niente tendalini (che al momento non ho, niente comportamenti zingareschi, insomma esattamente come fosse una automobile. Bye
approfitto per chiede informazioni... ... in inghilterra è sempre proibita la sosta notturna come in svizzera o austria ad esempio oppure solo dove ci sono cartelli esposti, e se si è tollerata nelle zone di provincia o niente da fare devi entrare in campeggio. grazie sTefaNo >
>
quote:Originally posted by stfn> Ripeto, io sono partito da una notizia appara su TI che prevedeva come reato il dormire in camper di notte per motivi di prevenzione del terrorismo. Mi sono azzardato a dormire in camper a Canterbury al ritorno ed al parcheggio a Dover ove sono arrivato all'una di notte solo perché le relative macchinette accettavano monete anche per la notte ed a Canterbury con espressa indicazione del overnight che si poteve però anche interpretare come relativa alla sola autovettura o mezzo e non agli occupanti, tuttavia in nessuon dei due posti, entrambi vigilati, ho avuto problemi. Altro non so dirti devo informarmi meglio anche io. Bye.
Forse ho scritto di getto e sono stato poco chiaro, la mia voleva essere una domanda! Volevo sapere qualcosa di più in merito alla sosta notturna, se è proibita, tollerata o possibile in Gran Bretagna. grazie sTefaNoquote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci>
quote:Originally posted by stfn> Una sola precisazione in Austria non mi hanno mai detto nulla da nessuna parte (dai paesini fino a Vienna). Ovvio... niente tendalini (che al momento non ho, niente comportamenti zingareschi, insomma esattamente come fosse una automobile. Bye
approfitto per chiede informazioni... ... in inghilterra è sempre proibita la sosta notturna come in svizzera o austria ad esempio oppure solo dove ci sono cartelli esposti, e se si è tollerata nelle zone di provincia o niente da fare devi entrare in campeggio. grazie sTefaNo >
>
>
quote:Originally posted by stfn> Noi la Cornovaglia l'abbiamo visitata quest'anno... bella anche se preferisco altri luoghi inglesi (troppi surfisti e negozi da surf... stonavano con il paesaggio) Ci siamo quindi dedicati ai parchi dei dintorni (exmoor, dartmoor e new forest con gita senza camper sull'isola di Wight) veramente incantevoli, luoghi con case, castelli, animali selvatici e paesaggi incantati. Confermo che la sosta notturna fuori dai campeggi non è consentita, noi abbiamo sempre utilizzato campeggi che solitamente hanno tariffe decenti (tranne uno, Hendra Park a Newquai in Cornovaglia, carissimo £ 22,50 senza elettricità e con docce indecenti. Ho giurato di fargli pubblicità negativa e comincio da qui) gli altri solitamente sono belli, ben tenuti, con tariffe da £ 9 a £ 17 (molte volte le tariffe non rispettano quanto offerto, sinceramente il campeggio più bello e funzionale di tutti ci costava £ 9 al giorno). Nella new forest quasi tutti i campeggi sono "anomali" ovvero non hanno i servizi e le docce, quindi sono ammesse solamente caravan e autocaravan dotate di propri servizi. In compenso all'interno ci sono gli scarichi per le nere ogni 10 piazzole, tranne in un campeggio che non ha proprio nulla (in pratica ti devi portare via tutto, anche la spazzatura e costava ben £ 9 solo per il parcheggio!!!). In quelli con i servizi le prenotazioni in estate sono "fully booked" fino a tutto settembre (quelli con le tende possono andare solo in quelli ed i campeggiatori in tenda sono veramente la stragande maggioranza). Ovunque ci sono campeggi, anche in posti sperduti con poche case (tranne nella zona di Brighton, abbiamo girato fino a tardi e abbiamo trovato un campeggio diversi km più a ovest quando già aveva fatto buio e ci hanno preso per compassione) in alcuni posti ci sono agricampeggi, ovvero i coltivatori mettono a disposizione un campo incolto o già mietuto per pochi pound, ovviamente no electric. Sono 3 estati che andiamo in Inghilterra/Irlanda, e sinceramente non ci stancheremmo mai di andarci (io sono letteralmente innamorata della campagna inglese)... ciò che ci frenerà in futuro saranno le finanze (abbiamo speso nel nuovo camper) e le strade strette (il nuovo è 10 cm più largo, le stradine del dartmoor ed exmoor non le potremmo più fare, ancora meno quelle dell'Irlanda). Lo scorso anno nel parcheggio a Canterbury (quello di fronte a sainsbury, per camper ed autobus), arrivati la sera tardi direttamente da Calais, seguita la segnaletica stradale, alle 8.30 del mattino il parcheggiatore ci ha tirato giù dal letto per il pagamento del posteggio. Scusate la lungaggine del racconto, ma parlare dell'Inghilterra mi rende loquace/logorroica. Vorrei tornarci anche domani. Ciao Barbara
grazie sai stavo pensando alla cornovaglia in futuro... ... si vedrà per l'anno prossimo, lo so che è ancora lunga ma quest'anno sono stato in montagna con il pargolo di 9 mesi e mi sono mancati un po' di Km. ciao sTefaNo >