quote:Risposta al messaggio di induma inserito in data 05/06/2011 19:13:58 (> Il bollo sul passaporto non serve (noi non lo abbiamo mai fatto)anche perchè ai Turchi non interessa [:D]! Il motorino come il camper ti viene registrato sul passaporto, preparati tutti i documenti, carta verde compresa. Per le varie coordinate su Turchia (Istambul compresa) leggi questo diario, del grande Robocop https://www.camperonline.it/dia... CHIA%202010.pdf in fondo trovi le varie coordinate (il prezzo del posteggio è di 20euro non 10 come indicato !) p.s. anche noi prossimi alla partenza (mercoledì o giovedì) ma rigorosamente via terra !Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
quote:Risposta al messaggio di paraca44 inserito in data 05/06/2011 20:12:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ciao amico mio, se leggi bene, ho scritto 10 euro al giorno e 10 euro la notte: tot 20,00 euro[;)][:D][:D]. P.s. OT. Ma con quelle strade, andrai veramente in Georgia e Armenia?[:0] Per Induma le coordinate sono: N 41.00444°- E 28.97789° il diario lo trovi facilmente anche dal mio profilo. Ciao e buoni km. andrea
quote:Risposta al messaggio di robocop inserito in data 05/06/2011 23:14:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ciao Andrea (alias Robocop)! noo dopo aver letto e visto il resoconto di Cruiser ci ho rinunciato, poi ti dirò mi sono anche letto la Lonley e se avevo dei dubbi ... Niente dirottiamo su Cipro e poi ci rifacciamo tutta l'Anatolia sud orientale perchè vogliamo visitare il nuovo sito vicino a Sanliurfa (Göbekli Tepe)e poi risalire verso il nord . Quest'anno va così..tutti programmi sono saltati, speriamo che le cose si sistemino il più presto possibile
quote:Risposta al messaggio di paraca44 inserito in data 06/06/2011 00:06:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Wow, la Stonehenge Turca, o forse "il giardino dell'Eden"[:0][;)]. Sito fantastico! E sei vicino anche ad Harran. Sarebbe stato anche nostra meta al ritorno dalla Siria e Giordania ma, ahimè, sai com'è andata. Buon viaggio e buon divertimento, a te e a tutti coloro che andranno in questa splendida terra. andrea
quote:Risposta al messaggio di robocop inserito in data 06/06/2011 09:38:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Pensa Andrea noi ad Harran c'eravamo l'anno scorso (abbiamo seguito il tuo itinerario !) ma solo al ritorno abbiamo saputo del nuovo sito...Non era segnalato e non è segnalato su nessuna guida, poi ho visto un servizio in tv e diversi siti in rete che parlavano del sito e ci siamo incuriositi Ma non ho capito quest'anno che giro hai fatto o vuoi fare ? Ciao
quote:Risposta al messaggio di induma inserito in data 06/06/2011 21:44:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ti ripeto noi in questi "ultimi 40 anni" non abbiamo mai speso un centesimo per bollare i passaporti ! Il bollo lo metto (purtroppo) se devo lasciare l'Italia dagli aeroporti, come abbiamo fatto lo scorso mese per un viaggio in Messico, e comunque la polizza non controlla molto sta cosa , chi controlla è la Guardia di Finanza ! Fidati è così .Ciao
quote:Risposta al messaggio di paraca44 inserito in data 06/06/2011 13:14:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Infatti il Gobleki tepe, se è visionabile come pensiamo, è di recente apertura al pubblico. Credo che, con il fascino che emanano certi monumenti, ben presto diventerà una meta molto appetita[;)]. andrea
quote:Risposta al messaggio di frisa inserito in data 09/06/2011 17:40:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Se non ricordo male è ad est di Sanliurfà e a nord di Harran, adesso però mi sfugge il sito dove indicava l'agglomerato più vicino. Un pò approssimativamente però si evince da questa cartina
quote:Risposta al messaggio di induma inserito in data 06/06/2011 21:44:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Il bollo sul passaporto, serve esclusivamente se lasci L'ITALIA da un aereoporto e vai in un paese extra comunitario. Se vai in Turchia, non ti serve bollarlo, è una tassa italiana e a loro, non Gliene importa un fico secco... SALUTONI
quote:Risposta al messaggio di Yuma-58 inserito in data 11/06/2011 07:38:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non sono daccordo (così come non è daccordo l'ufficio passaporti della Questura di Pisa). La concessione governativa è OBBLIGATORIA, anche se ai turchi e alle altre frontiere straniere non gliene frega niente, così come non gliene frega niente del fatto se hai pagato o meno il bollo auto. Avere un passaporto con dei timbri senza copertura di concessione governativa per l'anno a cui fanno riferimento significa avere un passaporto non in regola per lo stato italiano. Poi magari al 99,9% nessuno vi farà mai la sanzione, ma avete comunque commesso un illecito e avete in tasca un documento che lo comprova.