A proposito di Moncenisio, questo che in estate è un amorevole posto, in pieno inverno sembra davvero la patagonia. Di inverno è difficile da raggiungere (dall'Italia, dalla Francia ci sono gli impianti), perchè la neve fino alla piana S. Nicolao viene un poco spazzata ma assolutamente non tolta, per cui si deve andare sempre con le catene e con molta attenzione (io in camper non lo farei mai).
A un mio conoscente capitò di lasciare la macchina sulla neve alla Piana di S. Nicolao, poi durante il giorno fece clado, la macchina sprofondò nella neve, per poi ricongelarsi quando venne l'ombra. Usammo il piccone per liberarla.
Per tornare a noi, la posizione particolare del Moncenisio lo rende particolarmente soggetto ai venti, per cui spesso e volentieri c'è un clima infame, con vento gelido e fortissimo che non si riesce nemmeno a tenere gli occhi aperti.
So che ci fu l'idea di aprire un anello di fondo, subito frustrato dal grave rischio valanghe.

Nei giorni di bel tempo tuttavia il posto, praticamente deserto, ha ancora più fascino, ed è possibile fare delle gite molto belle, come per il Forte del Malamot

Ovviamente, come dicevo, si parte dalla Piana di San Nicolao, abitata da degli allevatori di cani da slitta,

e si fanno a piedi le Scale del Moncenisio.
Modificato da dani1967 il 16/06/2011 alle 12:12:55