CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Bloccato: Spagna e Portogallo addio!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 81
17
turistapercaso
turistapercaso
23/04/2008 894
Inserito il 25/01/2025 alle: 17:43:46
Portogallo ingestibile, divieti di sosta ovunque si può sostare solo in aree di sosta e campeggi ... che sono pochissimi e tutti strapieni.
Hanno costruito tantissimo e i camper non sono più  i benvenuti 
Amici rientrati in Spagna perché non trovavano dove sostare, raccontano che una notte in una sosta  libera sono arrivate macchine polizia con sirene all'una di notte, tutti svegli e dieci minuti per andare via se no sarebbero fioccati verbali (ora 120 euro), in altre occasioni sveglia e verbale... punto!
Spagna purtoppo è un gran casino,  trovare posto è  quasi impossibile... solo prenotando aree o campeggi con venti o oltre giorni di anticipo riesci a pianificare un minimo di itinerario,  alcune strutture neanche ti rispondono oppure ti dicono che fanno entrare 1 camper quando 1 ne esce e bisogna  aspettare fuori! Pazzesco!
In libera qualcosa ancora si trova (molto poco),  anche qua in Spagna c'è  stato un inasprimento verso la sosta libera con nuove normative e divieti.
Ci sono alcune località  che ancora chiudono un occhio ed a quel punto trovi centinaia di camper in sosta,  con situazioni igieniche che lascio solo immaginare.
Ci siamo scocciati e stiamo rientrando con oltre un mese di anticipo.
Spagna addio!  Rimangono gran bei ricordi  degli anni passati, ma ora preferiamo tornare a casa.
Turistapercaso
Turistapercaso 😊 Talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile piuttosto che non partire mai.

Modificato da turistapercaso il 25/01/2025 alle 17:47:02
veterandriver
veterandriver
27/10/2024 80
Inserito il 25/01/2025 alle: 21:26:07
In risposta al messaggio di turistapercaso del 25/01/2025 alle 17:43:46

Portogallo ingestibile, divieti di sosta ovunque si può sostare solo in aree di sosta e campeggi ... che sono pochissimi e tutti strapieni. Hanno costruito tantissimo e i camper non sono più  i benvenuti  Amici rientrati
in Spagna perché non trovavano dove sostare, raccontano che una notte in una sosta  libera sono arrivate macchine polizia con sirene all'una di notte, tutti svegli e dieci minuti per andare via se no sarebbero fioccati verbali (ora 120 euro), in altre occasioni sveglia e verbale... punto! Spagna purtoppo è un gran casino,  trovare posto è  quasi impossibile... solo prenotando aree o campeggi con venti o oltre giorni di anticipo riesci a pianificare un minimo di itinerario,  alcune strutture neanche ti rispondono oppure ti dicono che fanno entrare 1 camper quando 1 ne esce e bisogna  aspettare fuori! Pazzesco! In libera qualcosa ancora si trova (molto poco),  anche qua in Spagna c'è  stato un inasprimento verso la sosta libera con nuove normative e divieti. Ci sono alcune località  che ancora chiudono un occhio ed a quel punto trovi centinaia di camper in sosta,  con situazioni igieniche che lascio solo immaginare. Ci siamo scocciati e stiamo rientrando con oltre un mese di anticipo. Spagna addio!  Rimangono gran bei ricordi  degli anni passati, ma ora preferiamo tornare a casa. Turistapercaso Turistapercaso 😊 Talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile piuttosto che non partire mai.
...
 Eh eh , ormai è un fenomeno di massa, non esiste paese che non ne sia invaso,  grazie ad internet che magnifica il camper, tutti lo vogliono, pronti a prendere il primo catorcio che trovano, per poi chiedere consigli ... Vogliono fare i "fulltimer" , e vedi piazzole occupate stabilmente, specie se c'è corrente "aggrratisss", o imbecilli della zona che posteggiano lì il camper come se fosse un rimessaggio, per non parlare di quelli che scaricano senza pulire, specie se hanno maceratori per "l'autonomia"  ah ah ah , ridicoli !  Vabbè , come diceva qualcuno prima di me : non sopravvive chi è più forte o più intelligente, ma chi si adatta e trova alternative. Fortunatamente , la nostra età ce lo consente, siamo "alternativi" ...
Marcone
17
turistapercaso
turistapercaso
23/04/2008 894
Inserito il 25/01/2025 alle: 21:34:39
In risposta al messaggio di veterandriver del 25/01/2025 alle 21:26:07

 Eh eh , ormai è un fenomeno di massa, non esiste paese che non ne sia invaso,  grazie ad internet che magnifica il camper, tutti lo vogliono, pronti a prendere il primo catorcio che trovano, per poi chiedere consigli
... Vogliono fare i fulltimer , e vedi piazzole occupate stabilmente, specie se c'è corrente aggrratisss, o imbecilli della zona che posteggiano lì il camper come se fosse un rimessaggio, per non parlare di quelli che scaricano senza pulire, specie se hanno maceratori per l'autonomia  ah ah ah , ridicoli !  Vabbè , come diceva qualcuno prima di me : non sopravvive chi è più forte o più intelligente, ma chi si adatta e trova alternative. Fortunatamente , la nostra età ce lo consente, siamo alternativi ...
...
Parole "sante" .... buona vita agli alternativi wink
Turistapercaso 😊 Talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile piuttosto che non partire mai.
10
rubylove
rubylove
rating

09/06/2015 5315
Inserito il 25/01/2025 alle: 23:18:16
In risposta al messaggio di turistapercaso del 25/01/2025 alle 17:43:46

Portogallo ingestibile, divieti di sosta ovunque si può sostare solo in aree di sosta e campeggi ... che sono pochissimi e tutti strapieni. Hanno costruito tantissimo e i camper non sono più  i benvenuti  Amici rientrati
in Spagna perché non trovavano dove sostare, raccontano che una notte in una sosta  libera sono arrivate macchine polizia con sirene all'una di notte, tutti svegli e dieci minuti per andare via se no sarebbero fioccati verbali (ora 120 euro), in altre occasioni sveglia e verbale... punto! Spagna purtoppo è un gran casino,  trovare posto è  quasi impossibile... solo prenotando aree o campeggi con venti o oltre giorni di anticipo riesci a pianificare un minimo di itinerario,  alcune strutture neanche ti rispondono oppure ti dicono che fanno entrare 1 camper quando 1 ne esce e bisogna  aspettare fuori! Pazzesco! In libera qualcosa ancora si trova (molto poco),  anche qua in Spagna c'è  stato un inasprimento verso la sosta libera con nuove normative e divieti. Ci sono alcune località  che ancora chiudono un occhio ed a quel punto trovi centinaia di camper in sosta,  con situazioni igieniche che lascio solo immaginare. Ci siamo scocciati e stiamo rientrando con oltre un mese di anticipo. Spagna addio!  Rimangono gran bei ricordi  degli anni passati, ma ora preferiamo tornare a casa. Turistapercaso Turistapercaso 😊 Talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile piuttosto che non partire mai.
...
Quando?
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9393
Inserito il 26/01/2025 alle: 06:06:08
Ero in spagna e  portogallo nel mese di luglio ed ho sostato  quasi sempre in AA con prezzi abbordabilissimi rispetto alle nostre itaiane e mai problemi di sistemazione.
Sosta libera non ne ho cercata  e non saprei dire le possibilita' anche perche' se io lascio il mezzo e me ne vado non voglio averesempre il pensiero " mi entreranno in camper ?"
Frequento la Spagna da 40 anni ed ho notato quanto siano migliorate le possibilita' di accoglienza per i nostri mezzi ,parlo naturalmente di sosta in AA e ci passo spesso le vacanze Natalizie senza alcun problema,soprattutto di sicurezza.
Certamente,cercare da dormire la sera puo essere un probema a causa dei molti camper in giro ma sistemandomi in mattinata ho sempre trovato posto,sia in inverno che in estate
Forse cercare sempre sosta libera a ogni costo è sempre piu' difficile,sara' bene farsene una ragione...
Marco alderotti

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

5
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 1562
Inserito il 26/01/2025 alle: 07:25:32
Sono appena tornato dalla Spagna (Andalusia) e a parte le città, dove per motivi di sicurezza non faccio mai sosta libera, non ho mai avuto problemi di nessun tipo, anzi, ci sono molte più aree sosta gratuite (tutte con carico e scarico) rispetto all’Italia e ogni sera avevamo la possibilità di scegliere tra più posti in cui dormire. Nelle città sempre trovato posto senza mai prenotare, eppure stiamo parlando del periodo natale / capodanno per cui pure alta stagione…

Forse ti riferisci ad altre zone della Spagna?
Benivan B100
8
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 4276
Inserito il 26/01/2025 alle: 07:35:46
Anche io sono stato in Spagna, nell’agosto ‘23, ma facendo la costa nord fino a Porto, ed ho avuto esattamente la sensazione opposta. Moltissime AA a basso costo o gratuite e libera (educata) non ostacolata. Dipenderà dalla zona.
Il dubbio è l'inizio della conoscenza.

10
rubylove
rubylove
rating

09/06/2015 5315
Inserito il 26/01/2025 alle: 08:33:29
In risposta al messaggio di turistapercaso del 25/01/2025 alle 17:43:46

Portogallo ingestibile, divieti di sosta ovunque si può sostare solo in aree di sosta e campeggi ... che sono pochissimi e tutti strapieni. Hanno costruito tantissimo e i camper non sono più  i benvenuti  Amici rientrati
in Spagna perché non trovavano dove sostare, raccontano che una notte in una sosta  libera sono arrivate macchine polizia con sirene all'una di notte, tutti svegli e dieci minuti per andare via se no sarebbero fioccati verbali (ora 120 euro), in altre occasioni sveglia e verbale... punto! Spagna purtoppo è un gran casino,  trovare posto è  quasi impossibile... solo prenotando aree o campeggi con venti o oltre giorni di anticipo riesci a pianificare un minimo di itinerario,  alcune strutture neanche ti rispondono oppure ti dicono che fanno entrare 1 camper quando 1 ne esce e bisogna  aspettare fuori! Pazzesco! In libera qualcosa ancora si trova (molto poco),  anche qua in Spagna c'è  stato un inasprimento verso la sosta libera con nuove normative e divieti. Ci sono alcune località  che ancora chiudono un occhio ed a quel punto trovi centinaia di camper in sosta,  con situazioni igieniche che lascio solo immaginare. Ci siamo scocciati e stiamo rientrando con oltre un mese di anticipo. Spagna addio!  Rimangono gran bei ricordi  degli anni passati, ma ora preferiamo tornare a casa. Turistapercaso Turistapercaso 😊 Talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile piuttosto che non partire mai.
...
Non è che sei tu che ti aspettavi di fare un  pò come ti pare? 
Se non fai sosta libera, quale è il problema? Paghi, certo che se ci vai ad agosto.. prova ad andare ad agosto in puglia..
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
17
turistapercaso
turistapercaso
23/04/2008 894
Inserito il 26/01/2025 alle: 08:36:02
Rispondo a tutti.
Siamo in Spagna da dicembre e ripartiremo intorno il 20 di febbraio.
Abbiamo sostato una sola notte in libera e sempre in aree di sosta o campeggi.
Questo è  il decimo viaggio (di circa tre mesi) che faccio tra Spagna e Portogallo  e per quanto ci riguarda sarà  anche l'ultimo.

Quello che che ho riferito riguarda la situazione che abbiamo trovato in prima prima persona con grandi difficoltà nel trovare strutture per soggiornare, difficoltà che aumentavano più  ci si avvicinava all'Andalusia.

Per quanto riguarda il Portogallo la situazione ci è  stata riferita da amici che conosciamo da anni con cui ci ritroviamo spesso nei nostri viaggi, alcuni commenti che inoltre hanno confermato queste notizie, li abbiamo sentiti da occasionali viaggiatori in aree di sosta o campeggi.
Pertanto abbiamo evitato di andare in Portogallo.

Come esperienza personale in questi ultimi giorni ho fatto una grande fatica a recuperare prenotazioni per aree di sosta/campeggi per il rientro verso Barcellona sino alla data partenza nave a fine febbraio, pertanto difficoltà  anche per prenotazioni con date oltre i venti/trenta giorni di anticipo!!
Dove parecchie strutture, rispondevano che erano in over booking o addirittura sembra consuetudine non rispondere se sono pieni!!

Ho voluto solo rendere partecipe il forum della situazione che abbiamo trovato quest'anno, io mancavo dalla Spagna dall'anno del covid e l'ho trovata molto cambiata, altri amici mi hanno detto che già  dall"anno scorso a oggi,  soprattutto in Portogallo hanno trovato la situazione insostenibile.
Buoni km a tutti.
Turistapercaso 😊 Talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile piuttosto che non partire mai.
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 566
Inserito il 26/01/2025 alle: 08:39:03

Mai avuto nessun problema di sosta sia in Andalusia che anche in altre parti del Paese  .  Naturalmente seguendo i dettami della sosta controllata ed autorizzata .  Mettiamoci in testa che ormai siamo in tanti , forse anche troppi e non tutti "veri" camperisti , di conseguenza   la "libera" è da dimenticare per colpa dei soliti incivili e maleducati ,  perlomeno in Europa . 
Buona domenica,
Piero
13
wippet
wippet
10/02/2012 3002
Inserito il 26/01/2025 alle: 08:55:36
Esperienza personale:
Mi trovo attualmente in Spagna, sono sbarcato a Barcellona il 5 dicembre. 
Chi già mi conosce, sa che faccio solo libera, dal 1979, quando acquistai il mio primo camper.
Dopo aver girato un po' sulla costa, poco a nord di Valencia ho trovato una bella cittadina sul mare, che tollera, in bassa stagione, qualche camper parcheggiato sul lungomare prima o dopo il centro del paese. 
Ce ne sono parecchi, quasi tutti spagnoli. Qualche tedesco, qualche olandese.
Tutti in fila, abbiamo un fianco direttamente sul mare, su una splendida spiaggia.
Un po' di verde e qualche palma ci separa dal marciapiede e dalla spiaggia, la strada è poco frequentata e c'è pochissimo traffico. Di notte è tutto illuminato e tranquillo. Il villaggio è a 4 km., con una perfetta passeggiata quotidiana vado in panetteria ogni giorno per il pane fresco, c'è anche un piccolo supermercato. 
Qui tutti rigano dritto, niente tendalini, niente sedie o tavoli, finestre aperte solo se scorrevoli. Molti hanno le bici e scompaiono al mattino, altri prendono le sdraio e vanno in spiaggia a prendere il sole.
La polizia municipale vigila, passa lentamente un paio di volte al giorno, ad orari differenti, a volte staziona poco distante. Osserva, pronta ad intervenire...i locali passeggiano con i cani al guinzaglio, e tutti raccolgono accuratamente le deiezioni dei loro pelosi, gettandole poi negli appositi contenitori.
Ogni tanto arriva qualche idiota, l'altra sera un olandese ha scaricato alla chetichella le grigie contando che andassero a finire in un vicino tombino, ma ha calcolato male...la polizia è arrivata in un attimo, multa inderogabile di 190€ per "Contaminación ambiental" e relativa figuraccia. Tombini tabù, guai a buttarci persino un bicchiere d'acqua. Per i rifiuti, ci sono grandi cassonetti differenziati a 200 mt., regolarmente svuotati.
Ho chiesto alla municipale: e d'estate? Semplice, entrano in funzione i parchimetri, da marzo a settembre. 1€ all'ora, 24 al giorno. Molti stanno qui durante il giorno, e vanno a mettersi per la notte in un grande spiazzo gratuito nell'entroterra.
A scaricare si va al service gratuito che sta a 5 km.dove c'è scarico e acqua potabile, purtroppo fortemente clorata, ma al super vendono bottiglioni di ottima acqua da 8 litri non troppo cari.
A qualche chilometro, ci sono grandi supermercati per la spesona settimanale.
Secondo me, questa può essere una soluzione percorribile: in inverno, sosta libera, ma ti sto al pelo, se sgarri, multa. Idem d'estate, in più paghi un bel po', vedi tu.
Personalmente qui d'estate non ci verrei manco dipinto, si capisce che deve essere un carnaio infernale, la cementificazione è pressoché totale, sul lungomare mi immagino tutti i bar e ristoranti con fuori sedie e tavoli, pieni di gente h24, macchine ovunque, musiche varie e troppa gente dovunque...non fa per me. Ma ora è tutto chiuso, e solo sabato e domenica si nota un minimo di movimento, tutto sommato sopportabile.
Anche in Spagna è scoppiato il boom dei camper, magari un filo in ritardo rispetto all'Italia, dove noto una fase di assestamento.
La Spagna sta vivendo un periodo di benessere economico e moltissimi si sono tolti lo sfizio. Si capisce che non sono camperisti di vecchia data, camper fiammante, sono ancora un po' impacciati e insicuri, un po' imbranati nelle manovre.
I tedeschi sono invece sempre piuttosto decisi, al limite dell'arroganza , per loro il territorio è sempre una conquista. Gli olandesi sono scorretti per antonomasia, pronti ad approfittare, possibilmente non visti.
Ma per fortuna stanno poco, massimo un giorno, poi presumo vadano tutti in Algarve...tanto meglio.
In Algarve, io non ci andrò, già ci sono stato vent'anni fa. Sono qui esclusivamente per ragioni climatiche, questo non è certo il mio ideale modo di usare il camper. Appena passano freddo e nebbie nella bassa parmense, torno in Italia. Mi rifarò in Scandinavia, come da 15 anni faccio ogni estate da maggio a ottobre.
Sono qui in "soggiorno forzato", come avessi affittato un monolocale sul mare per qualche mese. Non devo né voglio visitare la Spagna, che ho già avuto modo di apprezzare oltre vent'anni fa, quando a girare in camper eravamo davvero in pochi.
Esperienza e pareri personali, eh, sia ben chiaro!
Dalla Catalogna è tutto.
p.s. @ turistapercaso
I pezzenti ci sono anche nei campeggi: tempo fa, un una delle rarissime volte che mi capitò di pernottare in un campeggio 4 stelle (ero in visita di amici) mi rubarono un accappatoio che avevo lasciato ad asciugare sotto il tendalino. Magari era stato il tipo con il Morelo della piazzola di fianco.
Nella mia lunga vita, i ladri e i pezzenti peggiori che ho incontrato erano in giacca e cravatta...
​​​​

​​​​​​
"My world is miles of endless roads" "The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be"

Modificato da wippet il 26/01/2025 alle 09:34:04
17
turistapercaso
turistapercaso
23/04/2008 894
Inserito il 26/01/2025 alle: 09:19:11
In risposta al messaggio di cucky48yy del 26/01/2025 alle 08:39:03

Mai avuto nessun problema di sosta sia in Andalusia che anche in altre parti del Paese  .  Naturalmente seguendo i dettami della sosta controllata ed autorizzata .  Mettiamoci in testa che ormai siamo in tanti , forse
anche troppi e non tutti veri camperisti , di conseguenza   la libera è da dimenticare per colpa dei soliti incivili e maleducati ,  perlomeno in Europa .  Buona domenica, Piero
...
Hai ragione Piero. Purtroppo è  questa la verità,  siamo in troppi che spesso si concentrano in alcune zone.
Probabilmente la "nuova generazione dei camperisti post covid" spesso improvvisati, con la presunzione che tutto è  dovuto e tutto è  possibile e sopratutto che in camper bisogna fare sosta libera ad ogni costo elencando leggi ed articoli di ogni tipo.
La libertà  del camper è  tutt'altra cosa.
Da lì  è scaturita la nostra decisione di rientrare a casa.
Turistapercaso 😊 Talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile piuttosto che non partire mai.
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8451
Inserito il 26/01/2025 alle: 09:20:28
Difficolta' di sosta in Spagna e Portogallo?
Nella tua descrizione manca un elemento fondamentale: di che posti parliamo?
In questo periodo mi sembra ovvio che si tratti di posti di mare o comunque turisticamente molto battuti (mi viene da pensare a Barcellona).
Non credo che ci siano difficolta', tanto per citare un posto, nella Valle del Douro.
E stiamo parlando di un sito Patrimonio dell' Umanita'.
E' in fondo la stessa situazione italiana: ad esempio posti di mare piu' o meno sempre affollati (i pochi dove si puo' ancora andare) e zone interne assolutamente tranquille.
Mi permetto ricordare che, dal punto di vista artistico - ambientale, l' Italia e' il Paese piu' ricco del mondo.
Neanche lontanamente paragonabile, tanto per restare in argomento, alla Spagna o al Portogallo.
10
rubylove
rubylove
rating

09/06/2015 5315
Inserito il 26/01/2025 alle: 10:36:47
In portogallo abbiamo trovato molte aree sosta gratuite e alcune a pagamento a prezzi bassi, qualche campeggio e tante notti e giornate in posti belli a fianco al mare, in qualche paesino parcheggiati in una piazzetta, abbiamo dormito in centro città a faro, tavira, coimbra, sagres e in tutta la costa dell'algarve, solo a lisbona abbiamo preso un campeggio per motivi di sicurezza

Solo sulla costa vicentina non abbiamo dormito anche se avremmo potuto,  visto che il nostro mezzo ci permette di arrivare in posti dove è difficile trovarci, non ci abbiamo dormito perchè ci sono i divieti di pernottamento in quanto parco nazionale ma andavamo a dormire nel primo paesino all'interno, la polizia è stata sempre tollerante.
Di giorno anche nel parco dell'alentejo e costa vicentina andavamo fin dove c'erano divieti ed erano pochi i posti con vietati

Noi rispettiamo le regole e non abbiamo mai sgarrato

Per tua informazione, ovunque mi trovo se sono raffreddato e mi soffio il naso, mi metto il fazzoletto di carta in tasca
nel deserto raccolgo la monnezza e la porto nei villaggi dove i locali la ributtano nel deserto, purtroppo
 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
13
wippet
wippet
10/02/2012 3002
Inserito il 26/01/2025 alle: 12:22:14
A mio parere molto dipende da come è fatto il camper.
Un Morelo o un Concorde formato pullman, magari con carrello (ne ho notati alcuni), è visto malissimo. Poi scendono solo due vecchietti piccoli piccoli, ed è anche peggio.
Non parliamo dei camper stile expedition, mezzi assolutamente inutili con quelle gommone minacciose che sembrano voler triturare tutto ciò che incontrano.
Anche un 7,50 con grosso fagotto di bici sul lato b, che alla fine fanno 8 metri, h 3,50 e con maxi parabola sempre aperta non vanno meglio. Se scendono un paio di grossi cani, poi...  Un po' meglio i furgonati, ma eventualmente senza bici, di colore bianco e senza troppi baffi, che magari può passare come il furgoncino dell'idraulico, al quale si è più abituati. Meno tollerati i colori sgargianti, come bronzo/oro, o peggio i "paramilitari" verde oliva opaco, della serie "oddio le forze dell'ordine".
Ho posseduto dal 1978 in poi varie tipologie di camper (mai uno formato pullman) e posso dire che più piccolo è il mezzo, più si è accettati. Sembra anche logico...
Se poi è anche vecchiotto, ispira parsimonia e talvolta tenerezza, come il mio, che è quasi d'epoca ormai. Spesso qualcuno si ferma ad osservarlo, con benevolenza, forse ricordando i vecchi tempi. A nessuno ovviamente vado a spiegare che è una mia pura snobberia, come fare la Croisette su una vecchia Jaguar E decappottabile. Vuoi mettre?
Insomma, c'è camper e camper, e se è vero che l'abito non fa il monaco, altrettanto se bussi ad una porta vestito di un saio, è più facile che non ti prendano a fucilate come ti può capitare invece se sei vestito da punk.
Quelli nuovi, da 100.000 € e passa, non suscitano più l'ammirazione di un tempo, quasi il passante pensasse: ma se hai tutti questi soldi, perché non sei andato in campeggio?
E un po' ci sta.

​​​​​​
 
"My world is miles of endless roads" "The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be"

Modificato da wippet il 26/01/2025 alle 12:29:47
Canca53
Canca53
-
Inserito il 26/01/2025 alle: 12:48:44
In risposta al messaggio di rubylove del 26/01/2025 alle 10:36:47

In portogallo abbiamo trovato molte aree sosta gratuite e alcune a pagamento a prezzi bassi, qualche campeggio e tante notti e giornate in posti belli a fianco al mare, in qualche paesino parcheggiati in una piazzetta, abbiamo
dormito in centro città a faro, tavira, coimbra, sagres e in tutta la costa dell'algarve, solo a lisbona abbiamo preso un campeggio per motivi di sicurezza Solo sulla costa vicentina non abbiamo dormito anche se avremmo potuto,  visto che il nostro mezzo ci permette di arrivare in posti dove è difficile trovarci, non ci abbiamo dormito perchè ci sono i divieti di pernottamento in quanto parco nazionale ma andavamo a dormire nel primo paesino all'interno, la polizia è stata sempre tollerante. Di giorno anche nel parco dell'alentejo e costa vicentina andavamo fin dove c'erano divieti ed erano pochi i posti con vietati Noi rispettiamo le regole e non abbiamo mai sgarrato Per tua informazione, ovunque mi trovo se sono raffreddato e mi soffio il naso, mi metto il fazzoletto di carta in tasca nel deserto raccolgo la monnezza e la porto nei villaggi dove i locali la ributtano nel deserto, purtroppo  
...
RubyLove, va bene quello che dici ma bisogna dire anche con che mezzo si gira. E' importante il tipo di veicolo
utilizzato come dice bene Wippet poco sopra. Ho visto che giri con Iveco bianco 4x4 e ti credo che ti viene più
facile muoverti in discrezione. Queste cose vanno dette quando si fanno riflessioni su questi argomenti.
Nella vita ho cambiato i camper a seconda della situazione familiare. Mansardato, california wolkswagen x 30 anni
furgonato ed ora aspetto un semintegrale di 7 m. E' chiaro che non potrò muovermi come con i 2 precedenti ma
tant'è, bisogna dare una risposta anche alla famiglia. E' l'esperienza che deve guidarci a come muoverci e trovare
soluzioni a seconda di dove ci si trova.  Spagna e Portogallo li conosco molto bene e continuerò ad andarci, seguendo
l'istinto ed adattandomi alle situazioni volta x volta. Non c'è altro da fare. Buoni viaggi.
veterandriver
veterandriver
27/10/2024 80
Inserito il 26/01/2025 alle: 13:26:34
In risposta al messaggio di Canca53 del 26/01/2025 alle 12:48:44

RubyLove, va bene quello che dici ma bisogna dire anche con che mezzo si gira. E' importante il tipo di veicolo utilizzato come dice bene Wippet poco sopra. Ho visto che giri con Iveco bianco 4x4 e ti credo che ti viene più
facile muoverti in discrezione. Queste cose vanno dette quando si fanno riflessioni su questi argomenti. Nella vita ho cambiato i camper a seconda della situazione familiare. Mansardato, california wolkswagen x 30 anni furgonato ed ora aspetto un semintegrale di 7 m. E' chiaro che non potrò muovermi come con i 2 precedenti ma tant'è, bisogna dare una risposta anche alla famiglia. E' l'esperienza che deve guidarci a come muoverci e trovare soluzioni a seconda di dove ci si trova.  Spagna e Portogallo li conosco molto bene e continuerò ad andarci, seguendo l'istinto ed adattandomi alle situazioni volta x volta. Non c'è altro da fare. Buoni viaggi.
...
Ci vuole buon senso e buona educazione, ma ahinoi vedo che ormai nella società predomina il "diritto" al DOVERE! Il mio motto da quando ho il camper , circa 30 anni, è : Il camperista deve essere come l'aria, c'è ma non si vede !
Marcone
elSandro
elSandro
04/01/2024 150
Inserito il 26/01/2025 alle: 14:29:41
In risposta al messaggio di wippet del 26/01/2025 alle 08:55:36

Esperienza personale: Mi trovo attualmente in Spagna, sono sbarcato a Barcellona il 5 dicembre.  Chi già mi conosce, sa che faccio solo libera, dal 1979, quando acquistai il mio primo camper. Dopo aver girato un po' sulla
costa, poco a nord di Valencia ho trovato una bella cittadina sul mare, che tollera, in bassa stagione, qualche camper parcheggiato sul lungomare prima o dopo il centro del paese.  Ce ne sono parecchi, quasi tutti spagnoli. Qualche tedesco, qualche olandese. Tutti in fila, abbiamo un fianco direttamente sul mare, su una splendida spiaggia. Un po' di verde e qualche palma ci separa dal marciapiede e dalla spiaggia, la strada è poco frequentata e c'è pochissimo traffico. Di notte è tutto illuminato e tranquillo. Il villaggio è a 4 km., con una perfetta passeggiata quotidiana vado in panetteria ogni giorno per il pane fresco, c'è anche un piccolo supermercato.  Qui tutti rigano dritto, niente tendalini, niente sedie o tavoli, finestre aperte solo se scorrevoli. Molti hanno le bici e scompaiono al mattino, altri prendono le sdraio e vanno in spiaggia a prendere il sole. La polizia municipale vigila, passa lentamente un paio di volte al giorno, ad orari differenti, a volte staziona poco distante. Osserva, pronta ad intervenire...i locali passeggiano con i cani al guinzaglio, e tutti raccolgono accuratamente le deiezioni dei loro pelosi, gettandole poi negli appositi contenitori. Ogni tanto arriva qualche idiota, l'altra sera un olandese ha scaricato alla chetichella le grigie contando che andassero a finire in un vicino tombino, ma ha calcolato male...la polizia è arrivata in un attimo, multa inderogabile di 190€ per Contaminación ambiental e relativa figuraccia. Tombini tabù, guai a buttarci persino un bicchiere d'acqua. Per i rifiuti, ci sono grandi cassonetti differenziati a 200 mt., regolarmente svuotati. Ho chiesto alla municipale: e d'estate? Semplice, entrano in funzione i parchimetri, da marzo a settembre. 1€ all'ora, 24 al giorno. Molti stanno qui durante il giorno, e vanno a mettersi per la notte in un grande spiazzo gratuito nell'entroterra. A scaricare si va al service gratuito che sta a 5 km.dove c'è scarico e acqua potabile, purtroppo fortemente clorata, ma al super vendono bottiglioni di ottima acqua da 8 litri non troppo cari. A qualche chilometro, ci sono grandi supermercati per la spesona settimanale. Secondo me, questa può essere una soluzione percorribile: in inverno, sosta libera, ma ti sto al pelo, se sgarri, multa. Idem d'estate, in più paghi un bel po', vedi tu. Personalmente qui d'estate non ci verrei manco dipinto, si capisce che deve essere un carnaio infernale, la cementificazione è pressoché totale, sul lungomare mi immagino tutti i bar e ristoranti con fuori sedie e tavoli, pieni di gente h24, macchine ovunque, musiche varie e troppa gente dovunque...non fa per me. Ma ora è tutto chiuso, e solo sabato e domenica si nota un minimo di movimento, tutto sommato sopportabile. Anche in Spagna è scoppiato il boom dei camper, magari un filo in ritardo rispetto all'Italia, dove noto una fase di assestamento. La Spagna sta vivendo un periodo di benessere economico e moltissimi si sono tolti lo sfizio. Si capisce che non sono camperisti di vecchia data, camper fiammante, sono ancora un po' impacciati e insicuri, un po' imbranati nelle manovre. I tedeschi sono invece sempre piuttosto decisi, al limite dell'arroganza , per loro il territorio è sempre una conquista. Gli olandesi sono scorretti per antonomasia, pronti ad approfittare, possibilmente non visti. Ma per fortuna stanno poco, massimo un giorno, poi presumo vadano tutti in Algarve...tanto meglio. In Algarve, io non ci andrò, già ci sono stato vent'anni fa. Sono qui esclusivamente per ragioni climatiche, questo non è certo il mio ideale modo di usare il camper. Appena passano freddo e nebbie nella bassa parmense, torno in Italia. Mi rifarò in Scandinavia, come da 15 anni faccio ogni estate da maggio a ottobre. Sono qui in soggiorno forzato, come avessi affittato un monolocale sul mare per qualche mese. Non devo né voglio visitare la Spagna, che ho già avuto modo di apprezzare oltre vent'anni fa, quando a girare in camper eravamo davvero in pochi. Esperienza e pareri personali, eh, sia ben chiaro! Dalla Catalogna è tutto. p.s. @ turistapercaso I pezzenti ci sono anche nei campeggi: tempo fa, un una delle rarissime volte che mi capitò di pernottare in un campeggio 4 stelle (ero in visita di amici) mi rubarono un accappatoio che avevo lasciato ad asciugare sotto il tendalino. Magari era stato il tipo con il Morelo della piazzola di fianco. Nella mia lunga vita, i ladri e i pezzenti peggiori che ho incontrato erano in giacca e cravatta... ​​​​ ​​​​​​
...
Perfetta la descrizione dei camperisti tedeschi e di quelli olandesi ...tutto vero
Ultimamente  ho litigato con un olandese con un concorde, eravamo in libera e lui  stava per scaricare le acque grigie sul posto...le ha poi scaricate di notte partendo la mattina presto.
Tedeschi che occupano con seggiolini posto per gli amici che verranno.
Tantissimi nuovi camperisti italiani con comportamenti...stendiamo un velo pietoso...e quelli  nuovi dell'est.
Amo la sosta libera, meglio se solitaria,,in giro  mi trovo in sintonia con pochissimi camperisti, ci sarebbe sempre da litigare.

in Portogallo,sempre in solitaria, risveglio mattutino (15anni fa)foto%20sandro%20793(1).JPG
.
Buon Viaggio,ciao a tutti...Sandro
10
rubylove
rubylove
rating

09/06/2015 5315
Inserito il 26/01/2025 alle: 14:50:16
In risposta al messaggio di Canca53 del 26/01/2025 alle 12:48:44

RubyLove, va bene quello che dici ma bisogna dire anche con che mezzo si gira. E' importante il tipo di veicolo utilizzato come dice bene Wippet poco sopra. Ho visto che giri con Iveco bianco 4x4 e ti credo che ti viene più
facile muoverti in discrezione. Queste cose vanno dette quando si fanno riflessioni su questi argomenti. Nella vita ho cambiato i camper a seconda della situazione familiare. Mansardato, california wolkswagen x 30 anni furgonato ed ora aspetto un semintegrale di 7 m. E' chiaro che non potrò muovermi come con i 2 precedenti ma tant'è, bisogna dare una risposta anche alla famiglia. E' l'esperienza che deve guidarci a come muoverci e trovare soluzioni a seconda di dove ci si trova.  Spagna e Portogallo li conosco molto bene e continuerò ad andarci, seguendo l'istinto ed adattandomi alle situazioni volta x volta. Non c'è altro da fare. Buoni viaggi.
...
Il camper piccolo più anonimo possibile è stata una nostra scelta, abbiamo sempre viaggiato in fuoristrada e per noi passare ad un mezzo dove si poteva dormire solo sdraiati come in un sarcofago ad uno dove si puo stare in piedi è stata una grande conquista
Comprendo chi ha famiglia, un pò meno chi viaggia con pullman in due e se ne vedono tanti

Comunque non ne faccio una questione di dimensioni ma di educazione e adattabilità, abbiamo scelto di rinunciare a spazi piu grandi e a un maggiore comfort a favore di manegevolezza e poca visibilità 

Certo i mezzi grandi si notano di più, noi spesso sembriamo il corriere che fa le consegne ma non credo che si possa affermare che i problemi vengano tutti da là.

Comunque in Portogallo le cose  stanno di nuovo migliorando perchè si sono resi conto che si stavano dando la zappa sui piedi
 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
13
wippet
wippet
10/02/2012 3002
Inserito il 26/01/2025 alle: 15:28:11
In risposta al messaggio di rubylove del 26/01/2025 alle 14:50:16

Il camper piccolo più anonimo possibile è stata una nostra scelta, abbiamo sempre viaggiato in fuoristrada e per noi passare ad un mezzo dove si poteva dormire solo sdraiati come in un sarcofago ad uno dove si puo stare
in piedi è stata una grande conquista Comprendo chi ha famiglia, un pò meno chi viaggia con pullman in due e se ne vedono tanti Comunque non ne faccio una questione di dimensioni ma di educazione e adattabilità, abbiamo scelto di rinunciare a spazi piu grandi e a un maggiore comfort a favore di manegevolezza e poca visibilità  Certo i mezzi grandi si notano di più, noi spesso sembriamo il corriere che fa le consegne ma non credo che si possa affermare che i problemi vengano tutti da là. Comunque in Portogallo le cose  stanno di nuovo migliorando perchè si sono resi conto che si stavano dando la zappa sui piedi  
...
"ma non credo che si possa affermare che i problemi vengano tutti da là"
Be', in gran parte...anche perché ciascuno ha...il camper che si merita!
Dimmi quale camper ti sei scelto, e ti dirò chi sei.
Personalmente sono sulla strada 9 mesi l'anno, ne vedo di ogni, e sono sempre più convinto che sia così.
Quanto al Portogallo, quando si sarà totalmente ravveduto, ne riparliamo.
"Allemansrätten" o "jokamiehenoikeus" docet.
 
"My world is miles of endless roads" "The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be"

Modificato da wippet il 26/01/2025 alle 15:32:57
10
rubylove
rubylove
rating

09/06/2015 5315
Inserito il 26/01/2025 alle: 19:08:45
In risposta al messaggio di wippet del 26/01/2025 alle 15:28:11

ma non credo che si possa affermare che i problemi vengano tutti da là Be', in gran parte...anche perché ciascuno ha...il camper che si merita! Dimmi quale camper ti sei scelto, e ti dirò chi sei. Personalmente sono sulla
strada 9 mesi l'anno, ne vedo di ogni, e sono sempre più convinto che sia così. Quanto al Portogallo, quando si sarà totalmente ravveduto, ne riparliamo. Allemansrätten o jokamiehenoikeus docet.  
...
Non lo sò, io ho quello che volevo.

In portogallo hanno gia cambiato le regole restrittive in modo ufficiale
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link