In risposta al messaggio di frankhands del 08/05/2019 alle 14:52:48
Da circa metà maggio a circa metà luglio dovremmo partire, salvo imprevisti, per visitare Spagna e Portogallo. In linea di massima abbiamo già idea di quali luoghi e città visitare, ma ho un dubbio (forse anche banale):facciamo prima la Spagna del sud, poi Portogallo e quindi Spagna del nord o viceversa? Io pensavo di fare il giro in senso antiorario, ma solo per un motivo forse sciocco: viaggiare sul lato della costa, in modo di potersi fermare senza dovere ogni volta attraversare la strada. Qualcuno che ha già fatto questo percorso, mi può dare un consiglio? Franco.
In risposta al messaggio di frankhands del 08/05/2019 alle 14:52:48Nel 2007 feci il giro antiorario.
Da circa metà maggio a circa metà luglio dovremmo partire, salvo imprevisti, per visitare Spagna e Portogallo. In linea di massima abbiamo già idea di quali luoghi e città visitare, ma ho un dubbio (forse anche banale):facciamo prima la Spagna del sud, poi Portogallo e quindi Spagna del nord o viceversa? Io pensavo di fare il giro in senso antiorario, ma solo per un motivo forse sciocco: viaggiare sul lato della costa, in modo di potersi fermare senza dovere ogni volta attraversare la strada. Qualcuno che ha già fatto questo percorso, mi può dare un consiglio? Franco.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/05/2019 alle 15:39:59Noi però transiteremo per la parte sud della Spagna o per la seconda metà di maggio facendo il giro in senso orario, oppure per la seconda metà di giugno/primi di luglio facendo in senso antiorario, quindi non in agosto come da te fatto (scusa il confidenziale "te"), per cui le temperature dovrebbero essere forse migliori.
Nel 2007 feci il giro antiorario. La Spagna della costa nord è bella e vivibile, il Portogallo anche, mentre per il ritorno abbiamo fatto una cavallata continua senza mai fermarci se non di notte perchè per me la Spagna Mediterranea, in estate, per i miei gusti è invivibile peggio di Marte, per il caldo .
In risposta al messaggio di frankhands del 08/05/2019 alle 15:49:16Mi sari offeso se mi avessi dato del "lei"
Noi però transiteremo per la parte sud della Spagna o per la seconda metà di maggio facendo il giro in senso orario, oppure per la seconda metà di giugno/primi di luglio facendo in senso antiorario, quindi non in agosto come da te fatto (scusa il confidenziale te), per cui le temperature dovrebbero essere forse migliori. Franco.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/05/2019 alle 17:54:46Prendi in considerazione il periodo pasquale. Fanno dei riti bellissimi e a parte uno sia credente o meno sono suggestivi...poi ci sono le Feria a Siviglia e se ti piacciono i cavalli ed il "colore" locale...sei a cavallo.
Mi sari offeso se mi avessi dato del lei . Allora forse cambia tutto, anche se in questi ultimi anni le temperature in giro sono impazzite e non si puo mai dire nulla con certezza. Comunque anch'io aspetterò di andare in pensione e quindi poter fare la Spagna del Sud in inverno proprio per il clima.
In risposta al messaggio di galelo del 08/05/2019 alle 19:14:14
Prendi in considerazione il periodo pasquale. Fanno dei riti bellissimi e a parte uno sia credente o meno sono suggestivi...poi ci sono le Feria a Siviglia e se ti piacciono i cavalli ed il colore locale...sei a cavallo.P.S. A quando due foto-due del viaggio che hai fatto in Francia? Ti è piaciuta la ricostruzione delle grotte di Lascaux ? A me sono piaciute molto di più quelle di Altamira. Mi sono sembrate più vere...e non si vedeva ombra di fibra di vetro... Alighiero
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di frankhands del 08/05/2019 alle 14:52:48Ho fatto il giro da nord a sud a luglio. In questo periodo però farei il contrario. Spagna del sud con temperature buone e altrettanto in Portogallo e nella Spagna del nord al rientro. Per le strade non mi preoccuperei proprio, poco traffico a luglio, figuriamoci ora. Meglio pensare al meteo. Godetevi quegli splendidi posti, questo è il mio diario recente:
Da circa metà maggio a circa metà luglio dovremmo partire, salvo imprevisti, per visitare Spagna e Portogallo. In linea di massima abbiamo già idea di quali luoghi e città visitare, ma ho un dubbio (forse anche banale):facciamo prima la Spagna del sud, poi Portogallo e quindi Spagna del nord o viceversa? Io pensavo di fare il giro in senso antiorario, ma solo per un motivo forse sciocco: viaggiare sul lato della costa, in modo di potersi fermare senza dovere ogni volta attraversare la strada. Qualcuno che ha già fatto questo percorso, mi può dare un consiglio? Franco.
www.iz4dji.it
http://vanontheroad.it/2018/01/...
http://vanontheroad.it/2017/08/...
In risposta al messaggio di simo il 4 del 09/05/2019 alle 09:33:52Anche tu mi sei di conforto...soffro moltissimo il caldo anch'io ed avendo in programma la stessa meta (spagna e portogallo) per agosto prossimo, mi ponevo appunto il problema che ho già sottoposrto a Tommaso.
Ciao, ad agosto di 2 anni or sono sono partito dal Portogallo del sud, cioè l'Algarve, e in circa un mese sono arrivato a Porto. Io soffro parecchio il caldo e devo dire che sono stato benissimo, il sole di giorno ovviamentepicchia, ma il vento mitiga tutto e la notte sempre copertina. Anche nell'entroterra, tipo ad Evora, di giorno è molto caldo, ma la sera stavamo bene. Un viaggio meraviglioso, penso uno di più belli fatti in tutta la mia vita. Ti lascio le mie soste ed il viaggio. Ciao, Simone
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/05/2019 alle 22:38:25Esatto, per l'appunto l'ho sostituito proprio la scorsa settimana per evitarmi noie ai caselli, anche se, a dire il vero, avendo abbastanza tempo a disposizione penso userò ben poco le autostrade: preferisco farmi strade e stradine varie in mezzo a paesini e città e fermarmi qua e la'.
Piu che altro vale sicuramente la pena di farsi sostituire il Telepass con il nuovo modello che puo funzionare anche in Francia, Spagna e Portogallo e evita procedure strane e farragginose di pagamento specialmente in Portogallo. Sono solo 6 euro di cambio apparecchio una tantum.
In risposta al messaggio di simo il 4 del 09/05/2019 alle 09:33:52Grazie Simone dei tuoi resoconti.
Ciao, ad agosto di 2 anni or sono sono partito dal Portogallo del sud, cioè l'Algarve, e in circa un mese sono arrivato a Porto. Io soffro parecchio il caldo e devo dire che sono stato benissimo, il sole di giorno ovviamentepicchia, ma il vento mitiga tutto e la notte sempre copertina. Anche nell'entroterra, tipo ad Evora, di giorno è molto caldo, ma la sera stavamo bene. Un viaggio meraviglioso, penso uno di più belli fatti in tutta la mia vita. Ti lascio le mie soste ed il viaggio. Ciao, Simone
In risposta al messaggio di frankhands del 09/05/2019 alle 11:11:20Quando andai in Spagna del Nord penso di avere fatto brevissimi tratti di autostrada ma solo per aggirare le città senza entrare nel caos del traffico, e in Portogallo penso di non avere mai fatto autostrada proprio perchè in viaggio è bello vedere i posti e grare per le stradine secondarie.
Esatto, per l'appunto l'ho sostituito proprio la scorsa settimana per evitarmi noie ai caselli, anche se, a dire il vero, avendo abbastanza tempo a disposizione penso userò ben poco le autostrade: preferisco farmi strade e stradine varie in mezzo a paesini e città e fermarmi qua e la'. Franco.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di francarmen del 09/05/2019 alle 17:34:08Non so come sia il porto di Barcellona, ma nei porti la cosa principale è che almeno uno stia sempre a bordo e le porte chiuse, così, per prudenza dove gira tanta gente di tutti i tipi.
Ancora una info e consiglio. Volendo optare, per il ritrono, con la tratta navale da Barcellona a Civitavecchia chiedo lumi: Durante le feste di Pasqua, ho girovagato per Bolsena e dintorni. Non ho mancato di fare una capatinaa Civitavecchia per prendere coscienza e un po' di dimistichezza con gli imbarchi. Non sono mai stato con un mezzo in un porto ed appunto per un imbarco. Dicimamo qui, tutto bene... Ma a Barcellona? C'è qualche consiglio? Da google maps, seguendo le indicazioni per raggiungere il molo dalla strada, l'itinerario va fuori rotta è il caso di dire ed ho appurato che la cosa sia alquanto macchinosa...visto che ci troviamo in terra straniera, c'è qualche suggerimento? Insomma, il porto di Barcellona sembra immenso ed azzeccare il molo non sembra facile, ad esempio per Civitavecchia cosa bisogna seguire? Grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Mocambo del 09/05/2019 alle 19:26:56Di solito a Calais arrivo il giorno prima e quindi vado subito al terminal e faccio li il biglietto per il giorno dopo all alba, mentre al ritorno mi infilo direttamente al casello e sempre fatto li il biglietto. Quindi avrei dato per scontato che si potesse fare anche all andata la stessa cosa.
Successo pure a me la prima volta ma Calais è un vero casino, la seconda volta arrivo al casello convinto di pagare lì il traghetto invece no, fatto uscire da uscita di servizio, sembrava mooolto usata, fatto biglietto alla cassa e traghettato. Per il ritorno è molto più chiaro e semplice.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di francarmen del 10/05/2019 alle 08:36:05
Ecco...insomma, per chi è alle prime armi, credo che la cosa non sia affatto semplice. Ma il pagamento per l'acceso al porto lo si deve sempre pagare anche se si detiene il biglietto già prenotato e pagato online? A Civitavecchiaad esempio, non ho pagato nulla... Tommaso, credo che faresti bene ad aprirti un forum tutto tuo: risposte sempre pronte ed esaustive!! Grazie
www.iz4dji.it