CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

strade nel Mani

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 323
Inserito il 07/07/2006 alle: 18:59:34
Sto consultando i diari di viaggio trovati nel COL e ho notato che diversi camperisti hanno trovato serie difficoltà a percorrere le strade nel Mani (Gythion - Vathia - Diros), in quanto strette e tortuose. Pensiate siano possibili con un mezzo di 6,40 mt ? chiedo questo perchè la maggior parte dice che sono pericolose. grazie come sempre dei vs. consigli. CIAOOOOON !!!!!!!
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 07/07/2006 alle: 20:16:21
Siamo stati più volte nel Mani mai avuto problemi anche perchè comunque tranne le autostrade le strade in grecia sono prevalentemente strette e tortuose si va piano siamo in vacanza. Ciao Adriana[:)][:D][:)]
pilao
pilao
27/04/2006 3955
Inserito il 08/07/2006 alle: 14:02:30
se percorrete le strade principali non ci sono problemi. certamente se volete arrivare ai paesini interni, un po' d'occhio ci vuole! Gytion, Vathia e Diros (Pirgos?) sono accessibili. comunque, come dice Adriana, la Grecia è fatta così e, aggiungo io, speriamo che così rimanga ancora per tanto, ma comincio ad avere dei dubbi. se volete sapere come erano le strade ([?]) del Mani negli anni 50, leggete MANI: VIAGGI NEL PELOPONNESO di Patrick Fermor (Adelphi): io l'ha fatto comprare dalla biblioteca locale[;)]. A proposito, Fermor, inglese abita a Kardamili, se è ancora vivente (dovrebbe avere intorno ai 100!!) Buona strada e se volete, se potete, prendete nota del mio indirizzo e fatemi sapere come è andata. noi siamo tornati da una settimana e ho già nostalgia! due parole da voi mi farebbero un gran piacere. grazie.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54544
Inserito il 08/07/2006 alle: 16:49:15
quote:Originally posted by autoroller2
Sto consultando i diari di viaggio trovati nel COL e ho notato che diversi camperisti hanno trovato serie difficoltà a percorrere le strade nel Mani (Gythion - Vathia - Diros), in quanto strette e tortuose. Pensiate siano possibili con un mezzo di 6,40 mt ? chiedo questo perchè la maggior parte dice che sono pericolose. grazie come sempre dei vs. consigli. CIAOOOOON !!!!!!! >
> TRanquillo, nessun problema, non sono i circa 7 sette meti che disturbano, in Grecia si deve andar piano perchè le strade sotto un pò tutte stresse e con buche. A PIrgos dirou non perderti le grotte. Ciao Pizzo
Pele
Pele
19/02/2006 177
Inserito il 08/07/2006 alle: 18:41:27
Tranquillo. Sono come molte altre strade in Grecia. Il mio camper è 6.70 + portabici per 4 e non ho avuto problemi. Caio.
Panarotto
Panarotto
-
Inserito il 09/07/2006 alle: 18:16:34
id="Comic Sans MS">id="size3">id="blue">
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Lumacher
Lumacher
18/03/2005 64
Inserito il 10/07/2006 alle: 13:40:59
quote:Originally posted by autoroller2
Sto consultando i diari di viaggio trovati nel COL e ho notato che diversi camperisti hanno trovato serie difficoltà a percorrere le strade nel Mani (Gythion - Vathia - Diros), in quanto strette e tortuose. Pensiate siano possibili con un mezzo di 6,40 mt ? chiedo questo perchè la maggior parte dice che sono pericolose. grazie come sempre dei vs. consigli. CIAOOOOON !!!!!!! >
> Vai pure tranquillo, 6,40 mt ancora vai bene! Sulle strade del Mani, devi fare solo attenzione a qualche angolo di casa che ogni tanto ti ritroverai sulla corsia!!! Ce nè uno prima di Vathia, e uno prima di Gytion, facendo il giro in senso antiorario. Saluti
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 323
Inserito il 10/07/2006 alle: 18:06:09
GRAZIE A TUTTI PER I PREZIOSISSIMI CONSIGLI. PER PILAU: VISTO CHE SEI APPENA RIENTRATO DALLA GRECIA, MI PUOI DARE QUALCHE INFORMAZIONE CIRCA IL PREZZO DEL GASOLIO E IL COSTO VITA ? A TEMPERATURA COME SI STA? GRAZIE
pilao
pilao
27/04/2006 3955
Inserito il 11/07/2006 alle: 08:07:21
gasolio: minimo pagato €0.91 (ioannina, self del carrefour sulla strada per dodoni); max visto €1.05 (distributori bp). costo della vita: forse un po' meno caro dell'italia, ma di poco, i siti archeo e musei relativamente poco costosi, servizi gestiti da privati (tipo grotte di Diros) ne approfittano, come noi. buoni i prezzi delle taverne e 'pizzerie'. saluti e buona strada.
quote:Originally posted by autoroller2
GRAZIE A TUTTI PER I PREZIOSISSIMI CONSIGLI. PER PILAU: VISTO CHE SEI APPENA RIENTRATO DALLA GRECIA, MI PUOI DARE QUALCHE INFORMAZIONE CIRCA IL PREZZO DEL GASOLIO E IL COSTO VITA ? A TEMPERATURA COME SI STA? GRAZIE >
>
pilao
pilao
27/04/2006 3955
Inserito il 11/07/2006 alle: 17:33:29
dimenticavo la temperatura (e ti sembra poco??) dipende da dove vai nel senso che se dice di fare caldo e sei nel Pelion orientale, ti metti sotto un platano vicino ad un ruscello che sfocia in mare (!!) e stai da dio. ma se sei nel mani, t'attacchi perchè lì l'ombra è bandita. comunque nel giugno 2000 (mese storico per i termometri) con il vento teso e costante (meltemi) mi presi una bella insolazione perchè il caldo non lo sentivo. quest'anno ho sempre dormito con finestre aperte e aspiratore acceso e la mattina faceva anche un po' freschino (poco poco però). in bocca al lupo e FAMMI SAPERE.
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 323
Inserito il 12/07/2006 alle: 09:22:49
mi stai facendo sudare.......ma i gradi numerici 39° - 4o°- 43°quanti erano????? ciao..........e grazie
pilao
pilao
27/04/2006 3955
Inserito il 12/07/2006 alle: 12:13:21
se vuoi sapere la fredda realtà, eccotela: a Tolo (Nauplia) c'erano 45° (confermati da tecnici inglesi che erano sul posto), ma di giorno si respirava grazie al Meltemi; la notte era impossibile dormire ma ti devo dire che eravamo in tenda e si dormiva (si fa per dire) su un terreno che restituiva il calore assorbito durante il giorno e che il 2000 fu un anno eccezionale. quest'anno, nel Mani, ho registrato 37-38° gradi nel camper di giorno senza tanto disagio (bassa umidità?); le prime ore di sonno erano quelle più fastidiose, ma basta andare a letto un po' più tardi e attendere la brezza di terra (mezzanotte). rimane il fatto che nel Mani l'ombra è veramente rara e mi chiedo spesso come facesse la vecchia popolazione a viverci e, più che altro, a lavorarci (pastorizia, agricoltura e faide). come saprai, è la combinazione temperatura-umidità che dà il disagio. più di questo non posso dirti. personalmente non rinuncierei a un viaggio nel Mani per il timore del caldo, ma questo dipende dall'interesse e dallo spirito di sopportazione: mia moglie dice che sono insensibile! avete bambini piccoli? buona strada e tanta invidia da parte mia. FAMMI SAPERE TUTTO IN DETTAGLIO! se vuoi, ovviamente. pilao@inwind.it
quote:Originally posted by autoroller2
mi stai facendo sudare.......ma i gradi numerici 39° - 4o°- 43°quanti erano????? ciao..........e grazie >
>
Pele
Pele
19/02/2006 177
Inserito il 12/07/2006 alle: 21:09:36
Noi ci siamo stati dal 2001 al 2004 due volte a luglio e due ad agosto. Il caldo è più o meno come in Italia o Spagna. Una sola volta era insopportabile, anche noi a Tolo, dove, sotto gli alberi, in riva la mare, abbiamo pranzato con il termometro sul tavolo che segnava 41°. Ciao. Edo
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 13/07/2006 alle: 10:30:13
quote:Originally posted by pilao
se vuoi sapere la fredda realtà, eccotela: a Tolo (Nauplia) c'erano 45° (confermati da tecnici inglesi che erano sul posto), ma di giorno si respirava grazie al Meltemi; la notte era impossibile dormire ma ti devo dire che eravamo in tenda e si dormiva (si fa per dire) su un terreno che restituiva il calore assorbito durante il giorno e che il 2000 fu un anno eccezionale. quest'anno, nel Mani, ho registrato 37-38° gradi nel camper di giorno senza tanto disagio (bassa umidità?); le prime ore di sonno erano quelle più fastidiose, ma basta andare a letto un po' più tardi e attendere la brezza di terra (mezzanotte). rimane il fatto che nel Mani l'ombra è veramente rara e mi chiedo spesso come facesse la vecchia popolazione a viverci e, più che altro, a lavorarci (pastorizia, agricoltura e faide). come saprai, è la combinazione temperatura-umidità che dà il disagio. più di questo non posso dirti. personalmente non rinuncierei a un viaggio nel Mani per il timore del caldo, ma questo dipende dall'interesse e dallo spirito di sopportazione: mia moglie dice che sono insensibile! avete bambini piccoli? buona strada e tanta invidia da parte mia. FAMMI SAPERE TUTTO IN DETTAGLIO! se vuoi, ovviamente. pilao@inwind.it
quote:Originally posted by autoroller2
mi stai facendo sudare.......ma i gradi numerici 39° - 4o°- 43°quanti erano????? ciao..........e grazie >
>
>
> io sono stato da quelle parti parecchi anni fa ma in auto. Dove hai sostato a Tolo e Naplio ? a Mani avevo visto dei mezzi sulla spiaggia a porto Kagio. la sosta e' ancora possibile ? ciao Roberto
pilao
pilao
27/04/2006 3955
Inserito il 13/07/2006 alle: 11:33:57
A Tolo, quello vicina a Nauplia, nel 2000 ero in tenda in campeggio. Arrostito sulla brace. Quest'anno a Porto Kagio ci si può, per quanto ho visto, ancora fermare sulla spiaggia, ma lì, come a Capo Tenaro, c'era 'confusione' a metà giugno. Non mi sono fermato perchè cercavo un po' di quiete. L'anno scorso a fine giugno c'era solo un camper di Biella (un caro saluto a Aurelio e Annamaria), ma io ero in tenda a Gythio e la distanza non è poca. E' stato uno dei motivi per cui ci siamo decisi per l'acquisto. Saluti.
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 323
Inserito il 15/07/2006 alle: 16:48:19
Le preziosissime informazioni che mi avete dato, soprattutto quelle di Pilao per la temperatura , le ho fatto leggere a mio marito, il quale sarebbe quasi convinto a riunciare al viaggio........ SIGH DA PARTE MIA, per andare in alternativa in Europa del Nord come l'anno scorso..... scherzi a parte,ora vorrei chiederti quale zona e' più "vivibile " nel Peloponneso nel senso che è più verde rispetto alle altre dove c'è più ventilato ecc., in quanto ho letto che la costa occidentale(di fronte all'Italia) è più calda e poco ventosa, è vero ? ciao attendo risposta.
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 323
Inserito il 15/07/2006 alle: 17:13:59
aggiungo un'altra richiesta,. igoumentisa peloponneso atene meteore è meglio farlo in senso orario o antiorario?
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
pilao
pilao
27/04/2006 3955
Inserito il 15/07/2006 alle: 17:49:34
cara autoroller2!!!!! per quale motivo le hai fatte a leggere a tuo marito se sapevi che è allergico a un po' di caldo???? scherzi a parte: hai fatto bene. trovarsi là con un insofferente deve essere insopportabile più del caldo!!! comunque....penso che il caldo dipende molto dalle condizioni meteo (sembra banale). vado a ricordi di cinque viaggi nel Peloponneso. a Monemvasia c'era vento (meltemi) e si stava bene, sulla costa occidentale (c'ero anche a giugno) non si stava male ma forse hai ragione, c'è meno probabilità di vento. io ho sempre tenuto in mente che nel centro ci sono montagne alte che probabilmente offrono fresco, e sono lì come zattera di salvataggio in caso di bisogno anche se non ne ho mai fatto uso. io ci sono sempre andato a metà giugno - inizio luglio: a fine luglio - agosto non so se le condizione caloriche sono migliori o peggiori (illuminami tu quando torni). se siete amanti del mare, farei in senso antiorario perchè dopo un po' il mare stanca e da atene alle meteore....il mare non c'è. in compenso c'è l'Epiro: sembra di essere sulle Dolomiti (con tutto il rispetto......). a giugno noi siamo sbarcati a Patra e siamo andati in senso anti fino a Corinto. da lì a nord per Lamia con l'intenzione di proseguire per Kastoria. progetto fallito per malore del pilota (io) e per tempo un po' torbo per inoltrarci tra i monti per cui siamo ritornati a sud, costeggiando e proseguendo fino a Igoumenitsa. ultima considerazione: io sono nato e cresciuto a nord e da quando sono venuto via non ci ho più messo piede. non scambierei una vacanza mediterranea per niente al mondo. almeno che non melo imponga mia moglie[:D] di dove siete? forse, se siamo vicini, potremmo scambiarci le opinioni dopo un bicchiere di ouzo! noi abitiamo a pt. tieni duro!!!
autoroller2
autoroller2
26/03/2006 323
Inserito il 16/07/2006 alle: 12:06:03
ciao , grazie molte delle tue informazioni.... mio marito è del Sud (sicilia) E ABITIAMO ALL'ESTREMO NORD QUINDI SECONDO ME E' DIVENTATO INSOFFERENTE AL CALDO. ABBIAMO TRASCORSO MOLTISSIME VACANZE IN SICILIA E 4 VOLTE IN GRECIA , MA NON COL CAMPER ERAVAMO COI VIAGGI "TUTTO ORGANIZZATO", QUINDI I MIEI TIMORI SONO RELATIVIA ALLA SOPPRAVVIVENZA A CALDO IN CAMPER. GRAZIE TANTE TI FARO' SAPERE AL MIO RIENTRO DOVE SAREMO ANDATI. LA PARTENZA E' PER IL 25 LUGLIO E RIENTRO AL 15 AGOSTO COL TRAGHETTO DA BARI. CIAO AUTOROLLER 2 P.S.: A PROPOSITO NOI ABITIAMO A LECCO (3O KM. DALLA SVIZZERA)
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.