CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Svizzera, prima volta all'estero.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 35
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 11/04/2011 alle: 12:44:23
Salve a tutti, come da titolo è la prima volta che esco dal territorio nazionale (ho il camper da settembre 2010). Premesso che alcune cose le ho apprese tramite il forum e quindi la questione documentazione (carte di identita non scadute e non rinnovate con il timbro, e pass per i due bimbi), la vignetta annuale ad una trentina di euro, e un occhio particolare al peso del camper (35 q + un 3% circa per star tranquilli). Avrei intenzione di visitare i natali di mia moglie con un itinerario tipo: Campione d'italia (pernottamento+ rifornimento carburante); Zurigo (pernottamento) zurzach/Rheinfall (con visita alle cascate-sosta per la visita) Maiefeld (paese di Heidi con pernottamento se ne vale la pena...) Lugano (rifornimento/pernottamento) Riuscite ad indicarmi se vi sono aree di sosta, parcheggi o comunque quali siano i limiti per il pernottamento con Camper nelle citate località? Ancora, qualche luogo carino lungo il tragitto da visitare? Ringrazio anticipatamente DinoRE (Ratta)
merlino99
merlino99
21/07/2010 57
Inserito il 11/04/2011 alle: 13:03:03
Salve, anch'io vorrei andare in Svizzera per il ponte del 1° maggio e precisamente a Zurigo dove abita mio figlio. Dalla Svizzera ci sono passato diverse volte ma solo per andare in Germania o in Francia e mi sono fermato una notte in centro a Bellinzona ritornando in Italia. Se qualcuno fosse in grado di segnalarmi un'area di sosta a Zurigo o nelle immediate vicinanze ne sarei molto grato. Un grazie a tutti. 55lisca[:)]
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 11/04/2011 alle: 13:13:49
leggevo su un post del 2009, che in Svizzera non vi erano particolari problemi per parcheggiare in normali parcheggi dormendo nel camper (ovviamente senza tende sedie etc. etc..) questo a detta di un residente di Zurigo frequentatore del COL. La situazione è cambiata? Addirittura nello stesso post si affermava che si poteva scaricare le nere nei bagni autostradali e le grigie in tombino... e l'acqua si caricava presso alcuni benzinai...non vi sono punti di Carico/scarico? Ultima cosa. per i rifornimenti di carburante vi sono località piu "convenienti" di altre? Ancora saluti.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 11/04/2011 alle: 13:48:58
Dino, come ho scritto in diversi post la polizia di Locarno mi ha fatto girare le scatole proprio perchè ero in sosta libera. Nel mezzo della notte, a -15°, mi hanno fatto scendere senza giubbotto, mi hanno perquisito, mi hanno accecato con le torce.
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 11/04/2011 alle: 13:53:40
Grazie per l'avvertimento. Effettivamente il collega di Zurigo aveva postato addirittura una mappa (link purtroppo non piu valido) dove erano indicate le zone dove tale prassi era piu o meno "tollerata" con dei colori verdi e gialli... Comunque è ovvio che punterei (per una questione soprattutto di tranquillità) a delle zone attrezzate anche se, in ogni caso, non ne conosco l'esistenza, l'ubicazione o il prezzo. Saluti.
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 11/04/2011 alle: 15:11:17
A Campione d'Italia sei sotto le leggi italiane, ma a parte questo, credo che ci siaproprio un problema di spazi per la sosta. A Lugano puoi sostare senza problemi nella zona dello stadio (senza accampamenti) A Maienfeld io ho dormito nel posteggio della stazione. Verso sera è passata la polizia, ha controllato ed è andata via senza chiederci niente. Alle cascate del Reno c'è un'area molto bella a Sciaffusa, con sentiero che in 10 minuti porta all'imbarco. Di regola, con una certa discrezione, te la cavi. Almeno, io finora non ho mai avuto problemi. L'unica cosa, da quelle parte le regole non si discutono, se ti dicono una cosa puoi solo adeguarti. Geppe
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
pat71
pat71
23/04/2009 681
Inserito il 11/04/2011 alle: 17:05:45
Per il rifornimento: mai mai mai farlo in autostrada (mediamente costa 15-20 cts in più). E comunque il diesel per motivi politici da noi costa più della benzina, oggi siamo a ca. 1'85-1.88 nella zona di Locarno (€ 1.42-1.44) che di regola è di qualche centesimo più a buon mercato rispetto a Lugano/Chiasso, per cui non credo ci sia convenienza rispetto all'Italia. Sulla strada del ritorno secondo me vale la pena una sosta alle gole della Via Mala/Roffla, poco dopo Thusis lungo la A13. Per il resto Geppego ti ha risposto in modo ottimale. Buon viaggio, Pat
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 12/04/2011 alle: 10:28:06
grazie ragazzi, siete stati (come non avevo dubbi) gentilissimi come al solito![:D] p.s. pensavo che a Campione d'italia vi fossero prezzi piu bassi per via dei particolari privilegi fiscali...[:)]

Modificato da Rattapruscé il 12/04/2011 alle 10:33:13
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 12/04/2011 alle: 17:14:15
quote:Risposta al messaggio di Rattapruscé inserito in data 12/04/2011  10:28:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I privilegi fiscali li hanno i residenti. E per questo trasferirti lì è praticamente impossibile, senza un buon aiuto. Geppe
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 12/04/2011 alle: 18:17:21
a ecco... mi sà che è venuto il momento di usare i punti Q8...[:D]
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 12/04/2011 alle: 18:17:58
quote:Risposta al messaggio di Rattapruscé inserito in data 11/04/2011  12:44:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> http://maps.google.fr/maps/ms?h... il link è del 2008 e soprattutto riguarda la Svizzera romanda. se ti avanza una mezza giornata, museo dei trasporti di lucerna per esempio. vieni con voglia di conoscere e rispetto e ti troverai bene anche se siamo un po' svizzeri... buoni km
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 12/04/2011 alle: 18:29:43
quote:Risposta al messaggio di Rattapruscé inserito in data 11/04/2011  13:13:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> l'amico che diceva che si può scaricare le grigie nei tombini dava info errate e fuorvianti. i tombini sono per le acque pluviali. se scarichi le grigie rischi. io, come in Italia o altrove non mi permetterei mai di scaricare in un tombino per strada!! e noi non siamo diversi dagli altri paesi. per la cassetta delle nere, in mancanza d'altro e chiedendo, puoi andare nei wc pubblici altrimenti ci sono i campeggi o le aree che ti ho indicato sopra. per il carburante, non farlo mai in autostrada perché è molto più caro. in generale, al nord delle alpi è meno caro che in Ticino. riciao
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 12/04/2011 alle: 18:53:51
quote:Risposta al messaggio di pincopallino inserito in data 12/04/2011  18:17:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "vieni con voglia di conoscere e rispetto e ti troverai bene anche se siamo un po' svizzeri..." A beh se è per questo lo è anche mia moglie...infatti il giro è per rivisitare i suoi luoghi d'infanzia. Per lo scarico era solo curiosità.. non mi sarei mai sognato di scaricare in tombini: non lo faccio a casa, pensa se posso pensar di farlo dove sono ospite! Per il rifornimento è la seconda conferma (quindi è una regola...) Rimane da verificare il peso del camper... (ora è in concessionaria per tagliando infiltrazioni)
Ore66
Ore66
26/09/2008 32
Inserito il 12/04/2011 alle: 20:39:56
Ciao Vedi questa é nuova[:)] http://www.panoramio.com/photo/...
silvia 66
silvia 66
01/05/2006 420
Inserito il 13/04/2011 alle: 13:29:25
Scusate, come carta d'identità non rinnovata con timbro? Sono tutte così adesso. Non ho sentito questa cosa per la Svizzera, ma solo per le Repubbliche Baltiche....siete sicuri? Silvia
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 13/04/2011 alle: 17:30:51
quote:Risposta al messaggio di silvia 66 inserito in data 13/04/2011  13:29:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se non è cambiato qualcosa molto di recente, il rinnovo a dieci anni con il timbro in Svizzera non è riconosciuto. Magari anche solo perchè nessuno si è preso la briga di comunicarglierlo per vie istituzionali. [;)] Geppe
moki e ricki
moki e ricki
16/07/2009 932
Inserito il 13/04/2011 alle: 17:55:30
date un'occhiata qui http://www.bfm.admin.ch/content... Monica
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 13/04/2011 alle: 18:26:20
quote:Risposta al messaggio di moki e ricki inserito in data 13/04/2011  17:55:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie mille Monica, mi hai risparmiato un pò di fila all'anagrafe![:D]
silvia 66
silvia 66
01/05/2006 420
Inserito il 13/04/2011 alle: 19:16:51
Ho letto sul sito specificato e ho capito che se la carta d'identità è stata prorogata con il timbro dal Comune di residenza, la Svizzera accetta, se invece si ha una proroga in carta allegata e non con il timbro sopra la carta quest'ultima non risulta valida. Io non so come agiscono gli altri Comuni, il mio mi ha fatto il timbro di proroga sulla carta gia' preesistente e mi ha appiccicato sopra tutti i Paesi che posso visitare con questo documento e c'e compresa la Svizzera. Pertanto io dovrei essere a posto. Giusto? Grazie Silvia
moki e ricki
moki e ricki
16/07/2009 932
Inserito il 13/04/2011 alle: 20:53:00
quote:Risposta al messaggio di Rattapruscé inserito in data 13/04/2011  18:26:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>[;)]
moki e ricki
moki e ricki
16/07/2009 932
Inserito il 13/04/2011 alle: 20:56:12
quote:Risposta al messaggio di silvia 66 inserito in data 13/04/2011  19:16:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sulla mia carta hanno messo il timbro e basta. L'elenco dei Paesi te l'hanno dato a parte o te li hanno scritti sulla carta? Giusto per capire, ma in entrambi i casi dovresti essere a posto. Monica
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.