CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Tour in Francia

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
51 20 1055
bafomax
bafomax
11/10/2005 2944
Rispondi Abuso
Inserito il 21/09/2022 alle: 16:36:12
In risposta al messaggio di Clint del 31/08/2022 alle 19:19:37

Sta prendendo sempre più piede per la gestione delle aree camper CAMPING CAR PARK. Possibilità di fare tessera che dura per sempre, costo €5,00. Tessera ricaricabile e che permette di fare anche prenotazioni per soste.
Attualmente conta circa 300 aree in tutta la Francia. Prezzi variabili da 10 a 25 euri, tutto compreso cs e corrente. Re e Oleron €25 giorno. A Noirmountier era presente o il titolare o un responsabile aveva un LeVoyageur Liner con garage e auto.... 
...
nell'estate del 2020 ho utilizzato varie volte Camping Car Park, molto utile e di facile gestione (solo con carta di credito). Le aree sono tutte ben tenute con acqua ed elettricità. 
Spero che il post sia rimasto un pò giù solo perché Piero si sta facendo un bel viaggetto in camper!
Saluti
------------------
Massimo
"Lasciate il mondo migliore di come lo avete trovato! Lord Baden-Powell"

Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 21/09/2022 alle: 19:10:01
Io ho fatto la carta Camping Car Park un paio di settimane fa,costa entrando in un'area durante un giro di 18 giorni in Bretagna. L'abbiamo usata un paio di volte.
Ho visto che inviano un po' di mail dove sono presentate nuove aree o si parla delle esistenti.
È comoda in effetti. Prima del prossimo giro (probabilmente Provenza a metà dicembre) gli caricherò l'equivalente di circa due notti, tanto per fare prima quando la si usa
_____________ Armando

Modificato da Armando il 21/09/2022 alle 19:10:35
Lbor
Lbor
18/07/2020 357
Rispondi Abuso
Inserito il 21/09/2022 alle: 22:50:59
Anche noi l’abbiamo usata quest’anno dopo averla sottoscritta lo scorso anno. È essenziale e ha trovato una fascia di mercato interessante: carico, scarico, elettricità, l’essenziale per stare una notte a dormire in sicurezza ad un costo più che ragionevole: dipende dalla posizione, ma credo non superi mai i 15€ a notte.. . Purtroppo se l’area è piena, non c’é verso di poter entrare solo per lo scarico ed il carico, cosa che però capisco: come far uscire chi entra con quella esigenza col rischio che non esca, magari occupando aree libere perchè in attesa di chi le ha in anticipo legittimamente prenotate ?
Tuttavia mi preme dire che non è tutto oro quello che luccica: noi su 5 soggiorni, con due abbiamo avuto cattive esperienze: una ad Ales, dove dovendo fare una manovra in uscita un pò complicata (ammetto d’averci messo del mio…) abbiamo perso l’attimo e la sbarra si è abbassata prima che uscissimo. Non c’è stato verso di uscire se non con l’aiuto dei Gendarmi: il numero di assistenza Camping car suggeriva di lasciare il proprio recapito telefonico per essere richiamati. Cosa che è successa, ma solo 3 ore dopo. Inconcepibile non vi siano piani B per l’uscita, specie in caso di pericolo. il loro sistema ha in entrata celle di carico che devono rilevare un peso (il mezzo e quindi nel nostro caso la macchina della gendarmerie…che si é posizionata per far registrare una entrata alla mia tessera.
Nessuna spiegazione da parte della signora di Aire Camping Car che ci ha chiamato quando ormai l’emergenza era passata da tempo, su cosa fare in futuro nel caso..  Solo qualche timida parola di scusa. Insomma prIma di deciderci a chiamare i gendarmi abbiamo perso 1,5 h con vari tentativi sul posto e telefonate a sentire musichette d’attesa e registrazioni.
2’ puntata: Locronan. decido di entrare in aire camping car e pagare un po di più rispetto al parcheggio. Contento entro ma scopro che la griglia di scarico dedicata ai ‘soci’ Camping Car, pubblicizzata come per tutte le loro aree non esiste; ce n’è una a disposizione  di tutti, fuori dalla barra.. Tra l’altro guasta (nessuna possibilità di caricare le chiare…). Tuttavia il prezzo da me pagato è stato pieno…

Ho recensito con critiche dure queste due esperienze, 
Scritto ciò, penso che il bilancio possa essere ancora positivo per un uso futuro. No ‘frills’ insomma, quello che noi cerchiamo…
Lorenzo
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 22/09/2022 alle: 08:46:04
Anche a me successe due anni fa, in un'area del Périgord che non ricordo ma non appartenente al circuito CCP, che non "risultassi entrato" e quindi non mi faceva uscire. Avevamo risolto con una telefonata ai gestori e successivo pronto intervento di una persona.
Il motivo era che, dopo aver pagato l'entrata alla colonnina con N.targa, emissione codice ecc., avevo trovato la sbarra alzata fissa ed ero incautamente entrato così, per cui risultavo ancora fuori.
Quindi un motivo abbastanza simile a quello di Lorenzo.

Francamente come procedure mi sembrano un po' rigide. Mi parrebbe più logico e sicuro (penso anche a casi d'emergenza) ammettere quella che risulta erroneamente una "doppia uscita", se i sensori rilevano un mezzo di massa adeguata in sosta davanti alla sbarra d'uscita, magari previa riconferma del codice.
Non ho abbastanza pratica di "aree con sbarra" per sapere come sia la logica che regola in altri casi, tanto più che si tratta della gestione delle eccezioni rispetto ad una E/U come normalmente previsto, quindi per fortuna capita di rado
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 22/09/2022 alle 12:56:58
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 22/09/2022 alle: 15:17:28
Anch'io ho usato alcune aree della catena. Confermo che Locronan ha ancora il carico rotto.
Dal mio punto di vista è corretto che il cs, in generale, sia sempre fuori dalle aree, io lo farei anche piuttosto distante. Meno odori sgradevoli e via vai di mezzi, oltre al fatto che se l'area è piena almeno puoi scaricare e dormire in un parcheggio.

A Caen è esterno e comodo mentre a Quimper è in mezzo ai camper.


 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 03/02/23

Area Camper Matera
Basilicata
Area Camper Matera
Matera (MT)

L'area camper Matera osserva un periodo di riposo

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

Lbor
Lbor
18/07/2020 357
Rispondi Abuso
Inserito il 22/09/2022 alle: 15:37:51
In risposta al messaggio di Subalpino del 22/09/2022 alle 15:17:28

Anch'io ho usato alcune aree della catena. Confermo che Locronan ha ancora il carico rotto. Dal mio punto di vista è corretto che il cs, in generale, sia sempre fuori dalle aree, io lo farei anche piuttosto distante. Meno
odori sgradevoli e via vai di mezzi, oltre al fatto che se l'area è piena almeno puoi scaricare e dormire in un parcheggio. A Caen è esterno e comodo mentre a Quimper è in mezzo ai camper.  
...
si, d’accordo. Ma non lo fai pagare come servizio all’ingresso, pubblicizzandolo sul sito https://www.campingcarpark.com/...  come se fosse “esclusivo” per gli associati, se invece non c’è… O, se lo vuoi lasciare, quanto meno li informi con un cartello..
Così per me è scorretto…
Lorenzo

Modificato da Lbor il 22/09/2022 alle 15:40:57
bela settanta
bela settanta
25/01/2013 414
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2022 alle: 04:21:45
Buon giorno, anch'io a seguito di giro nel perigordo appena terminato, ho avuto modo di riusare le aree di camping car park . Non ho avuto problemi nell'entrare ed uscire , però come prima considerazione direi che non sono sempre vicine a dei luoghi di visita , pertanto utilizzabili, a mio parere, come punto di fermata durante un trasferimento , e poi che con 15  euro si può valutare la scelta del campeggio ( dipende anche dalla stagione) , che  offre servizi , come le docce e piazzole più riservate .
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 23/10/2022 alle: 15:17:00
Stiamo gironzolando in Francia da metà settembre. Stagione davvero bellissima.  Abbiamo impiegato più di 3 settimane per raggiungere l'oceano. Abbiamo trascorso alcuni giorni nel Vercors, poi nel Cantal... 2 regioni che offrono tante possibilità di trekking e formaggi buonissimi. Abbiamo approfittato dei numerosi mercati contadini per comprare prodotti di qualità a prezzi uguali, se non inferiori, a quelli del supermercato. Poi siamo stati nel Périgord... Era la stagione delle noci e ne abbiamo raccolte in abbondanza. Da lì siamo giunti a l'île d'Oléron. Temperature quasi estive e ci siamo gustati le ostriche davanti all'oceano. Tappa a l'île Madame, piccolo isolotto raggiungibile a marea bassa. Poi Vandea e l'île de Noirmoutier dove siamo capitati nei giorni di grande marea e abbiamo quindi potuto raccogliere palourdes (tipo di vongole). Poi molto lentamente abbiamo costeggiato la costa fino a Pornic, bella località di villeggiatura con case/ville d'epoca. Su tutto il litorale ci sono sentieri  ben segnalati, molto piacevoli da percorrere. Poi Clisson, bel paese con lontani richiami architetturali italiani. Notevole il mercato coperto del XV secolo. Vale la visita se si passa in zona. Poi volevo andare nel Val du Layon, zona vinicola a sud di Angers. Vi si produce un vino dolce da aperitivo/dessert che mi piace molto. Paesaggio con dolce colline, possibilità di dormire presso aziende vinicole. Ora siamo a Béhuard, piccolissimo borgo a sud di Angers, patrimonio dell'UNESCO. Si visita a piedi, un gioiello. Per le foto ho pubblicato su Instagram.

Modificato da Silvy 60 il 23/10/2022 alle 16:08:21
bafomax
bafomax
11/10/2005 2944
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 09:25:17
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 23/10/2022 alle 15:17:00

Stiamo gironzolando in Francia da metà settembre. Stagione davvero bellissima.  Abbiamo impiegato più di 3 settimane per raggiungere l'oceano. Abbiamo trascorso alcuni giorni nel Vercors, poi nel Cantal... 2 regioni che
offrono tante possibilità di trekking e formaggi buonissimi. Abbiamo approfittato dei numerosi mercati contadini per comprare prodotti di qualità a prezzi uguali, se non inferiori, a quelli del supermercato. Poi siamo stati nel Périgord... Era la stagione delle noci e ne abbiamo raccolte in abbondanza. Da lì siamo giunti a l'île d'Oléron. Temperature quasi estive e ci siamo gustati le ostriche davanti all'oceano. Tappa a l'île Madame, piccolo isolotto raggiungibile a marea bassa. Poi Vandea e l'île de Noirmoutier dove siamo capitati nei giorni di grande marea e abbiamo quindi potuto raccogliere palourdes (tipo di vongole). Poi molto lentamente abbiamo costeggiato la costa fino a Pornic, bella località di villeggiatura con case/ville d'epoca. Su tutto il litorale ci sono sentieri  ben segnalati, molto piacevoli da percorrere. Poi Clisson, bel paese con lontani richiami architetturali italiani. Notevole il mercato coperto del XV secolo. Vale la visita se si passa in zona. Poi volevo andare nel Val du Layon, zona vinicola a sud di Angers. Vi si produce un vino dolce da aperitivo/dessert che mi piace molto. Paesaggio con dolce colline, possibilità di dormire presso aziende vinicole. Ora siamo a Béhuard, piccolissimo borgo a sud di Angers, patrimonio dell'UNESCO. Si visita a piedi, un gioiello. Per le foto ho pubblicato su Instagram.
...
Bellissimo giro, nell'estate del 2020 ho fatto il giro delle varie isole che hai citato ... e grandi scorpacciate di ostriche!!
Buona continuazione del giro
------------------
Massimo
"Lasciate il mondo migliore di come lo avete trovato! Lord Baden-Powell"

cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 11:05:59
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 23/10/2022 alle 15:17:00

Stiamo gironzolando in Francia da metà settembre. Stagione davvero bellissima.  Abbiamo impiegato più di 3 settimane per raggiungere l'oceano. Abbiamo trascorso alcuni giorni nel Vercors, poi nel Cantal... 2 regioni che
offrono tante possibilità di trekking e formaggi buonissimi. Abbiamo approfittato dei numerosi mercati contadini per comprare prodotti di qualità a prezzi uguali, se non inferiori, a quelli del supermercato. Poi siamo stati nel Périgord... Era la stagione delle noci e ne abbiamo raccolte in abbondanza. Da lì siamo giunti a l'île d'Oléron. Temperature quasi estive e ci siamo gustati le ostriche davanti all'oceano. Tappa a l'île Madame, piccolo isolotto raggiungibile a marea bassa. Poi Vandea e l'île de Noirmoutier dove siamo capitati nei giorni di grande marea e abbiamo quindi potuto raccogliere palourdes (tipo di vongole). Poi molto lentamente abbiamo costeggiato la costa fino a Pornic, bella località di villeggiatura con case/ville d'epoca. Su tutto il litorale ci sono sentieri  ben segnalati, molto piacevoli da percorrere. Poi Clisson, bel paese con lontani richiami architetturali italiani. Notevole il mercato coperto del XV secolo. Vale la visita se si passa in zona. Poi volevo andare nel Val du Layon, zona vinicola a sud di Angers. Vi si produce un vino dolce da aperitivo/dessert che mi piace molto. Paesaggio con dolce colline, possibilità di dormire presso aziende vinicole. Ora siamo a Béhuard, piccolissimo borgo a sud di Angers, patrimonio dell'UNESCO. Si visita a piedi, un gioiello. Per le foto ho pubblicato su Instagram.
...
Ciao ,

è proprio lo stile di viaggio che piace tanto anche a noi :  gironzolare in tutta tranquillità , pur con un programma di massima .  
Quest'anno , a settembre , ci siamo fatti un bel tour di un mesetto nella Francia del nord e una decina di giorni di sconfinamento in Belgio perchè avevo in testa di andarmi a comprare della buona birra rossa e ambrata in un paese come il Belgio dove se ne trovano di ogni genere con una scelta eccezionale tra oltre 500 tipi diversi .   Sono tornato con il garage stracarico di bottiglie eccellenti e gli occhi ancora pieni di visioni fantastiche di centri storici unici .   
Poi , se avrò l'ispirazione posterò qualche foto .
Ora , mi sto già preparando per il futuro viaggio di primavera in Marocco ed i sogni galoppano .
Cari saluti a tutti ,
Piero
bafomax
bafomax
11/10/2005 2944
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 11:35:22
In risposta al messaggio di cucky48yy del 25/10/2022 alle 11:05:59

Ciao , è proprio lo stile di viaggio che piace tanto anche a noi :  gironzolare in tutta tranquillità , pur con un programma di massima .   Quest'anno , a settembre , ci siamo fatti un bel tour di un mesetto nella Francia
del nord e una decina di giorni di sconfinamento in Belgio perchè avevo in testa di andarmi a comprare della buona birra rossa e ambrata in un paese come il Belgio dove se ne trovano di ogni genere con una scelta eccezionale tra oltre 500 tipi diversi .   Sono tornato con il garage stracarico di bottiglie eccellenti e gli occhi ancora pieni di visioni fantastiche di centri storici unici .    Poi , se avrò l'ispirazione posterò qualche foto . Ora , mi sto già preparando per il futuro viaggio di primavera in Marocco ed i sogni galoppano . Cari saluti a tutti , Piero
...
Ciao Piero,
piacere di rileggerti!!
Attendo con impazienza le foto!
Un caro saluto
------------------
Massimo
"Lasciate il mondo migliore di come lo avete trovato! Lord Baden-Powell"

Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 13:17:28
In risposta al messaggio di cucky48yy del 25/10/2022 alle 11:05:59

Ciao , è proprio lo stile di viaggio che piace tanto anche a noi :  gironzolare in tutta tranquillità , pur con un programma di massima .   Quest'anno , a settembre , ci siamo fatti un bel tour di un mesetto nella Francia
del nord e una decina di giorni di sconfinamento in Belgio perchè avevo in testa di andarmi a comprare della buona birra rossa e ambrata in un paese come il Belgio dove se ne trovano di ogni genere con una scelta eccezionale tra oltre 500 tipi diversi .   Sono tornato con il garage stracarico di bottiglie eccellenti e gli occhi ancora pieni di visioni fantastiche di centri storici unici .    Poi , se avrò l'ispirazione posterò qualche foto . Ora , mi sto già preparando per il futuro viaggio di primavera in Marocco ed i sogni galoppano . Cari saluti a tutti , Piero
...
Il nord/Nord-Pas-de-Calais  è una regione che non conosciamo. Prima o poi ci andremo. Si accettano suggerimenti :).Grazie
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 13:19:41
In risposta al messaggio di bafomax del 25/10/2022 alle 09:25:17

Bellissimo giro, nell'estate del 2020 ho fatto il giro delle varie isole che hai citato ... e grandi scorpacciate di ostriche!! Buona continuazione del giro
Sono tutti posti dove siamo già stati ma si scopre sempre qualcosa di nuovo. Poi quando si ha la possibilità di viaggiare lentamente è un'altra visione! 
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 14:23:04

  ARRAS   -   Dipartimento  PAS  de  CALAIS   -  62        Regione      ALTA   FRANCIA  


Gradevolissima città del nord ,  capitale dell' Artois a capoluogo Dipartimentale e inoltre città natale di Maximilien  Robespierre .

Meraviglioso centro storico con le sue due scenografiche piazze bordate di dimore storiche in stile fiammingo , del XVII-XVIII secolo  ;   Place des  Hèros  dominata dall'imponente mole dell'  Hotel de Ville sormontato dal panoramico torrione con carillon  ( visitabile) e l' adiacente grandiosa Grand Place , anche lei bordata di antiche case in stile fiammingo e piccolissimi portici .    In fondo a questa piazza , la più antica e scenografica casa risalente al 1467  ( maison des Trois Luppars) . 

Con il biglietto di entrata del torrione dell' Hotel de Ville , si può abbinare anche l'interessante visita ai sotterranei della città con visita guidata solo in francese ed inglese .     Sotterranei che si affrontano con tanto di elmetto obbligatorio per scoprire suggestive gallerie e locali scavati nella roccia in epoca medioevale quando rappresentavano magazzini per le scorte delle merci più disparate che venivano messe a disposizione a pagamento per i mercati e le fiere .    In epoca più recente , questi sotterranei furono utilizzati come rifugio durante le guerre mondiali e magazzini per armi e munizioni . 
Visto anche la casa natale di Robespierre anche se non visitabile perchè tuttora abitata .     Intorno alle due fantastiche piazze , tanti ristorantini tipici e birrerie caratteristiche dove si possono gustare eccellenti birre di ogni genere . 

La città offre una bellissima , nuova e comoda area di sosta camper con 46 posti , al prezzo di 9,70 euro al dì con tutti i servizi , luce e doccia compresa .   Coordinate  :   N 50°17'54''     E 2°46'32''   

Buona scoperta  ,
Piero 






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20868.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20822.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20815.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20816.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20817.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20819.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20820.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20823.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20822(1).JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20830.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20832.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20833.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20835.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20869.JPG





la casa più antica ,    del 1467



IMG_20220927_101137.jpg






IMG_20220927_101259.jpg






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20873.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20879.JPG







Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20877.JPG






casa natale di Robespierre   



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20881.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20882.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20883.JPG





nei sotterranei 




IMG_20220927_110229.jpg






IMG_20220927_105832.jpg






IMG_20220927_110254.jpg






IMG_20220927_110922.jpg





IMG_20220927_111613.jpg






IMG_20220927_112031.jpg






IMG_20220927_111638.jpg






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20884.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20885.JPG
Clint
Clint
01/09/2008 10522
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2022 alle: 18:02:43
In risposta al messaggio di cucky48yy del 25/10/2022 alle 14:23:04

  ARRAS   -   Dipartimento  PAS  de  CALAIS   -  62        Regione      ALTA   FRANCIA   Gradevolissima città del nord ,  capitale dell' Artois a capoluogo Dipartimentale e inoltre città natale
di Maximilien  Robespierre . Meraviglioso centro storico con le sue due scenografiche piazze bordate di dimore storiche in stile fiammingo , del XVII-XVIII secolo  ;   Place des  Hèros  dominata dall'imponente mole dell'  Hotel de Ville sormontato dal panoramico torrione con carillon  ( visitabile) e l' adiacente grandiosa Grand Place , anche lei bordata di antiche case in stile fiammingo e piccolissimi portici .    In fondo a questa piazza , la più antica e scenografica casa risalente al 1467  ( maison des Trois Luppars) .  Con il biglietto di entrata del torrione dell' Hotel de Ville , si può abbinare anche l'interessante visita ai sotterranei della città con visita guidata solo in francese ed inglese .     Sotterranei che si affrontano con tanto di elmetto obbligatorio per scoprire suggestive gallerie e locali scavati nella roccia in epoca medioevale quando rappresentavano magazzini per le scorte delle merci più disparate che venivano messe a disposizione a pagamento per i mercati e le fiere .    In epoca più recente , questi sotterranei furono utilizzati come rifugio durante le guerre mondiali e magazzini per armi e munizioni .  Visto anche la casa natale di Robespierre anche se non visitabile perchè tuttora abitata .     Intorno alle due fantastiche piazze , tanti ristorantini tipici e birrerie caratteristiche dove si possono gustare eccellenti birre di ogni genere .  La città offre una bellissima , nuova e comoda area di sosta camper con 46 posti , al prezzo di 9,70 euro al dì con tutti i servizi , luce e doccia compresa .   Coordinate  :   N 50°17'54''     E 2°46'32''    Buona scoperta  , Piero  la casa più antica ,    del 1467 casa natale di Robespierre    nei sotterranei 
...
Piero, grazie per questi spunti per nuovi giri in Franciayes
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2022 alle: 11:47:03


  BETHUNE    -     Dipartimento   PAS  de   CALAIS   -  62         Regione    ALTA  FRANCIA  


Gradevole cittadina del nord , antica piazzaforte ,  non lontana dalla frontiera con il Belgio . 
Antico centro carbonifero ed ex roccaforte di Vauban . 

Il centro storico , profondamente danneggiato durante la prima guerra mondiale , è raggruppato attorno alla grande piazza centrale bordata da caratteristiche antiche case in stile fiammingo .    Al centro della piazza troneggia l'imponente torrione-campanile costruito nel 1388 , alto oltre 41 metri e disposto su tre piani e 133 gradini .   Alla sua sommità custodisce un grande carillon con 36 campane che suonano ad ogni ora .    Purtroppo a fine settembre non era agibile per problemi di stabilità del secondo piano . 
In città da vedere anche la grande chiesa dedicata a Saint  Vaast , costruita in mattoni scuri , molto sobria e particolare . 

La città non offre una vera e propria area di sosta camper ma nel grande parcheggio di Place General De Gaulle , sono stati riservati quattro grandi  posti camper ben segnalati , pur non essendoci alcun servizio .   Coordinate  : N 50°32'9''    E 2°38'36'' 

Ciao  a  tutti ,
Piero






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20778.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20779.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20780.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20781.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20782.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20783.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20784.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20787.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20788.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20789.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20795.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20794.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20790.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20792.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20793.JPG
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2022 alle: 12:47:49


  Canale sotterraneo navigabile di  RIQUEVAL   -   Dipartim.  AISNE -   02   -    Regione    ALTA  FRANCIA  ( PICCARDIA)  



Ne avevo già parlato tempo fa ma , in questo ultimo viaggio , ho voluto ritornare perchè è una cosa curiosa ed inconsueta . 

Si tratta di tragitto sotterraneo sul canale navigabile di Saint Quentin che mette in comunicazione i bacini della Somme e dell' Escaut .   Per la verità i canali sarebbero due a poca distanza tra di loro , posti pochi km. a nord della città di Saint Quentin .     Il canale di RIQUEVAL visitato appunto e quello di TRONQUOY appena poco più a sud .     Il canale di RIQUEVAL , misura 5670 metri mentre quello di TRONQUOY è lungo 1098 metri . 

Il primo progetto costruttivo di questi canali sotterranei navigabili risale addirittura al 1768 senza che a quell'epoca siano poi stati sviluppati .   Fu  Napoleone I  che nel 1801 volle realizzarli ad ogni costo . Per la loro realizzazione venne utilizzata mano d'opera locale ma soprattutto prigionieri di guerra che non attrezzi rudimentali impiegarono ben nove anni per ultimarne gli scavi .    L'inaugurazione avvenne il 28 aprile del 1810 alla presenza di Napoleone stesso e della sua consorte Imperatrice Maria Luisa d' Austria , fresca di matrimonio . 

Dal 1810 al 1856 per trainare le chiatte attraverso il tunnel venivano utilizzati 7-8 uomini che procedendo sugli stretti marciapiedi laterali , impiegavano dalle 12 alle 14 ore per superare i 5670 metri con fatiche immani .  
In seguito , tra il 1856 ed il 1874 , venivano utilizzati 6-8 cavalli i poi ancora in seguito dei rimorchiatori a vapore che però vennero abbandonati quasi subito per i gravi problemi di intossicazione dai fumi della combustione . 
Fu soltanto nel 1906 che venne adottato il rimorchiatore elettrico .   Attualmente il rimorchiatore elettrico ( "toueur" )  funziona con un impianto da 600 volts a corrente continua e traina le chiatte mediante lo scorrimento agganciato ad una grossa catena ad anelli ancorata al fondo del canale .   Catena fissata oltre le estremità del canale e che misura oggi 8045 metri .     Questo rimorchiatore può trainare fino a 30 chiatte agganciate in contemporanea ad una velocità di 2,5 km. all'ora .    Per cui per uscire dal tunnel di 5670 metri , impiega più di 2 ore .  

Appena sopra l'ingresso del tunnel c'è la possibilità di visitare il piccolo museo allestito all'interno di un vecchio rimorchiatore che illustra tutta la storia di questo straordinario progetto navigabile .  Farsi dare dagli addetti del museo , gli orari di transito per poter godere lo spettacolo dell'ingresso o dell'uscita dei convogli . 

Adiacente a tutto ciò c'è la possibilità di sosta camper in una piccola ma accogliente area nel verde con 4 posti e colonnina per acqua e scarichi .     Coordinate :  N 49°57'6''    E 3°14' 6''   


Ciao ,
Piero





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20912.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20913.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20914.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20915.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20916.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20918.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20919.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20920.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20921.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20922.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20924.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20925.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20926.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20929.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20930.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20931.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20932.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20933.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20935.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20936.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20938.JPG







Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20939.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20940.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20941.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20942.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20944.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20946.JPG 
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2022 alle: 13:28:44
Ciao Piero, mi sono ripromesso di "venire a trovarti più spesso" in questo topic.

Purtroppo la mia "pigrizia" mi spinge a leggere solo gli ultimi interventi sui topic dove poso gli occhi (questo un pò in tutti), perchè non ho mai molto tempo per stare su COL a chiacchierare (lo faccio nelle pause del lavoro, a casa molto meno).
Dopo il nostro chiarimento mi sono permesso di scrollare all'indietro questo topic, trovando suggerimenti molto interessanti (non ne avevo dubbi), in particolare quest'ultimo del canale navigabile nel tunnel.

Mi sono annotato diverse cose, ma questa mi piace molto, sarò strano ma è un genere che amo, tunnel, chiuse e cose del genere...

Per cui Ti ringrazio fin d'ora, casomai un giorno dovessi raggiungere questi luoghi avrò certamente modo di fartelo sapere....

Buona Strada per il tuo Marocco
Davide
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2022 alle: 14:30:40


   Saluto e ringrazio gli amici  :  Silvy ,  Bafomax  e  Clint  che sono intervenuti a margine di queste mie ultime esposizioni  ma soprattutto mi sento di rivolgere un caloroso e particolare ringraziamento a  Davide per il suo inaspettato e graditissimo intervento .  
Tutto questo da smalto e spessore al post e mi riempie di orgoglio per la grande professionalità e stile che contraddistingue Davide .
Spero che questi spunti possano essere di utilità a tanti e questo mi stimola  a continuare per ora  nell'esposizione .
Cari saluti a tutti e buon fine settimana ,
Piero

Modificato da cucky48yy il 27/10/2022 alle 14:31:30
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2022 alle: 15:27:21
In risposta al messaggio di cucky48yy del 27/10/2022 alle 14:30:40

   Saluto e ringrazio gli amici  :  Silvy ,  Bafomax  e  Clint  che sono intervenuti a margine di queste mie ultime esposizioni  ma soprattutto mi sento di rivolgere un caloroso e particolare ringraziamento a 
Davide per il suo inaspettato e graditissimo intervento .   Tutto questo da smalto e spessore al post e mi riempie di orgoglio per la grande professionalità e stile che contraddistingue Davide . Spero che questi spunti possano essere di utilità a tanti e questo mi stimola  a continuare per ora  nell'esposizione . Cari saluti a tutti e buon fine settimana , Piero
...
Ancora grazie per le segnalazioni. Serviranno per un altro viaggio, non l'anno prossimo perché saremo su un altro continente. 
Dopo Saumur (direzione Chinon), abbiamo costeggiato la Loira e questa regione è piena di castelli minori, di punti sosta molto belli lungo il fiume e di paesini accoglienti.
Un po' più avanti, voglio segnalare la città di Richelieu che deve il suo nome al suo fondatore, il Cardinale. La visita della città rappresenta un tuffo nella storia. Il parco dove sorgeva il Castello di Richelieu (di cui purtroppo non rimane nulla) è magnifico. È una cittadina che merita senz'altro una deviazione per la visita.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.