VILLERS - COTTERETS Dipartimento AISNE - 02 Regione ALTA FRANCIA ( PICCARDIA)
Paesone di campagna tutto sommato abbastanza insignificante ma , rappresenta il luogo natale di ALEXANDRE DUMAS con tutti i riferimenti a ricordo del famoso personaggio .
Sulla piazza centrale del villaggio , campeggia una sua grande statua in bronzo .
Al n. 46 di rue Alexandre Dumas ( antica rue de Lormet) , fa bella mostra questa graziosa villetta dove Alexandre vide la luce il 24 luglio del 1802 . L' abitazione non è purtroppo visitabile perchè tuttora abitazione privata .
E' nella piccola chiesetta di Saint Nicolas del XII secolo che Alexandre venne battezzato nell' agosto dello stesso anno .
Fu nei fabbricati dell' attuale Hotel de Ville , che nel 1792 appartenevano all'abbazia "des Premontrès de Clairfontaine" , che si sposarono i suoi genitori : Marie Louise Elisabeth Labouret e Thomas Alexandre Dumas Davy de la Pailleterie .
Ricordo a questo proposito che suo padre era "creolo" di sangue misto in quanto figlio di Antoine Alexandre discendente di un nobile marchese normanno ed una schiava nera originaria della colonia francese di Saint Domingue ( l'attuale Haiti) .
Questa schiava nera di origini africane che Antoine Alexandre acquistò ad un prezzo esorbitante e poi sposò , gli diede quattro figli tra cui l'ultimo fu appunto Thomas Alexandre . Lei veniva chiamata "Marie Cessette du Mas " ( "della Masseria " ) .
Quando Thomas Alexandre si stabilì in Francia continentale , studiò e divenne ufficiale di cavalleria e poi generale , decise di cambiare il proprio cognome utilizzando il soprannome della madre "du Mas" ( "della Masseria" ) che unì e divenne DUMAS . Pertanto anche Alexandre Dumas figlio , aveva nelle proprie vene il 25% di sangue nero di origini africane .
Il padre , fu valorosissimo generale al servizio di Napoleone , mai però pienamente riconosciuto e valorizzato proprio per questioni razziali . Infatti morì nel 1806 in assoluta miseria in quanto Napoleone , nonostante la sua fedeltà e dedizione , non gli riconobbe mai i meriti e non gli concesse alcuna doverosa rendita pensionistica sempre per il colore della pelle . Ancora a tutt'oggi non esiste su tutto il territorio di Francia una statua che lo ricordi .
In paese si possono anche vedere le antiche abitazioni della famiglia , il fabbricato della scuola dove il piccolo Alexandre fu scolarizzato , il vecchio albergo dei nonni materni , la vecchia tabaccheria della nonna e la casa dove morì il padre nel 1806 .
Nel locale cimitero , Alexandre riposa dal 1872 accanto ai suoi genitori ( vedi foto) .
Al n. 24 di rue de Moustier , c'è un piccolo interessante museo che riporta tutta la loro storia con tanti cimeli, documenti , ritratti di tutta questa grande epopea .
In paese ci sarebbe da visitare anche il grande castello rinascimentale però in questo momento inagibile perchè in profondo restauro .
Nel villaggio , esiste una piccola area di sosta camper , un pò defilata, nei pressi della piscina comunale con colonnina dell'acqua e possibilità di allaccio elettrico . Adiacente esiste un piccolo parcheggio molto tranquillo . Coordinate : N 49°15'35'' E 3°5'15''
Saluti a tutti e buon fine settimana ,
Piero
la statua in bronzo sulla piazza centrale
la casa natale
la piccola chiesetta di Saint Nicolas dove venne battezzato
l' attuale Hotel de Ville , antica abbazia , dove si sposarono i genitori
il vecchio fabbricato della sua scuola
l'antico fabbricato , ex Hotel de l' Epèe , dove morì il padre nel 1806
il fabbricato , ex albergo dei nonni materni
la tomba del padre
la tomba della madre
la "sua" tomba
il padre , ufficiale di cavalleria
cimeli nel locale museo