CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Tour in Francia

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
52 20 1055
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 09:27:46


   SAINT   QUENTIN    -  Dipartimento   AISNE   -  02          Regione   ALTA  FRANCIA   ( Piccardia)  


 Bella città del nord , lungo il canale navigabile omonimo , patria del noto pittore pastellista Quentin de La Tour nato qui nel 1704 .
La città subì notevolissimi danni durante la prima Guerra Mondiale e venne in parte ricostruita in pietra e mattoni nello stile " art-deco" che ancora oggi si può notare in molti edifici . Al locale ufficio del turismo , si può reperire una interessante mappa della città che riporta tutti gli edifici più significativi con percorso ben segnalato . 
Al centro della grande piazza centrale , domina l'imponente Hotel de Ville in stile gotico fiammeggiante del XVI secolo la cui facciata è decorata da oltre 173 sculture finemente scolpite e sormontato da tre frontoni con carillon di ben 37 campane .    Purtroppo in questa circostanza , non visitabile .    Attorno alla piazza , tanti importanti edififici storici . 

Da vedere assolutamente la grandiosa basilica gotica del XII secolo  dedicata a Saint Quentin  che oltre ad avere un doppio transetto mai visto prima , ha delle  grandi vetrate , riporta inoltre due immensi rosoni gotici tra i più grandi del nord della Francia ,  ospita anche  la reliquie del Santo  ed un pregevole ed antico labirinto pavimentale in fase di restauro .
La città è arricchita inoltre di tanti ed imponenti  "murales" assai spettacolari . 

In zona periferica , lungo il corso dell'omonimo imponente canale navigabile , esiste una comoda e tranquilla area di sosta camper , seppur con appena 10 posti che visto l'afflusso notevole di mezzi , risulta un pò limitata . Ma si può sostare anche all'esterno o nel parcheggio adiacente seppur tra molte automobili .   Il costo è di 8,20 euro al dì , luce compresa .   Coordinate  :  N 49°50'20''    E 3°17'11''   

Buona gita ,
Piero 






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20952.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20950.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20951.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20954.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20996.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20997.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20998.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20999.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201000.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201003.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201001.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20958.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20960.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20964.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20965.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20966.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20968.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20973.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20972.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20974.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20975.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20976.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20982.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20988.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20992.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20993.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201005.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201006.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201007.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201008.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201011.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201012.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201014.JPG
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 11:41:29


  Abbazia   di    NOTRE   DAME   di    LONGPONT  -   Dipartim.  AISNE   - 02   Regione  ALTA  FRANCIA   ( PICCARDIA)  



Tentativo di visita ai resti della notevole abbazia cistercense posta ai margini della grande foresta di Retz , appena una decina di km. a nord-est di   Villers Cotterèts  e fondata nel 1131 da  San Bernardo di Chiaravalle .
Purtroppo ai primi di ottobre l'abbazia è ormai chiusa e riaprirà solo a marzo per cui non ci resta che scattare qualche timida fotografia agli esterni . 

La visita sarebbe stata , oltre ai resti della chiesa abbaziale , alla stanza dei monaci con il grande camino centrale , la sua elegante scala con la possente scala in ferro battuto , le cantine con le volte a crociera , parte del chiostro , i giardini con un romantico laghetto , etc....     Oltre a qualche fugace scatto alla facciata della chiesa , ci soffermiamo brevemente a fotofrafare , nel villaggio adiacente di Longpont , l'imponente porta forficata con quattro torrette , risalente al XIV secolo . 

Il villaggio offre un piccolo parcheggio camper , nel verde , all'ingresso del villaggio ma senza alcun servizio .   Coordinate :   N 49°16'26''   E 3°13'17''  

Ciao ,
Piero 






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201124.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201125.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201127.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201128.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201130.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201131.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201134.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201135.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201137.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201139.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201140.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201141.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201142.JPG
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 13:09:04
In risposta al messaggio di cucky48yy del 27/10/2022 alle 14:30:40

   Saluto e ringrazio gli amici  :  Silvy ,  Bafomax  e  Clint  che sono intervenuti a margine di queste mie ultime esposizioni  ma soprattutto mi sento di rivolgere un caloroso e particolare ringraziamento a 
Davide per il suo inaspettato e graditissimo intervento .   Tutto questo da smalto e spessore al post e mi riempie di orgoglio per la grande professionalità e stile che contraddistingue Davide . Spero che questi spunti possano essere di utilità a tanti e questo mi stimola  a continuare per ora  nell'esposizione . Cari saluti a tutti e buon fine settimana , Piero
...
winkwinkyes
heart
Davide
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 10:20:38


   VILLERS  -  COTTERETS        Dipartimento  AISNE  -  02    Regione   ALTA  FRANCIA   ( PICCARDIA) 



Paesone di campagna tutto sommato abbastanza insignificante ma , rappresenta il luogo natale di  ALEXANDRE  DUMAS con tutti i riferimenti a ricordo del famoso personaggio . 
Sulla piazza centrale del villaggio , campeggia una sua grande statua in bronzo . 

Al n. 46 di rue Alexandre Dumas ( antica rue de Lormet) , fa bella mostra questa graziosa villetta dove Alexandre vide la luce il 24 luglio del 1802 .    L' abitazione non è purtroppo visitabile perchè tuttora abitazione privata . 
E' nella piccola chiesetta di Saint Nicolas del XII secolo che Alexandre venne battezzato nell' agosto dello stesso anno . 

Fu nei fabbricati dell' attuale Hotel de Ville , che nel 1792 appartenevano all'abbazia "des Premontrès de Clairfontaine" , che si sposarono i suoi genitori : Marie Louise Elisabeth Labouret  e  Thomas Alexandre Dumas  Davy de la Pailleterie   .  
Ricordo a questo proposito che suo padre era "creolo" di sangue misto in quanto figlio di Antoine Alexandre discendente di un nobile marchese normanno ed una schiava nera originaria della colonia francese di Saint Domingue ( l'attuale Haiti) .  
Questa schiava nera di origini africane che Antoine Alexandre acquistò ad un prezzo esorbitante e poi sposò , gli diede quattro figli tra cui l'ultimo fu appunto Thomas Alexandre .    Lei veniva chiamata "Marie Cessette du Mas "  (  "della Masseria "  )  .
Quando Thomas Alexandre si stabilì in Francia continentale , studiò e divenne ufficiale di cavalleria e poi generale , decise di cambiare il proprio cognome utilizzando il soprannome della madre  "du  Mas"  (  "della Masseria" )  che unì e divenne  DUMAS .   Pertanto anche Alexandre Dumas figlio , aveva nelle proprie vene il 25% di sangue nero di origini africane . 

Il padre , fu valorosissimo generale al servizio di Napoleone , mai però pienamente riconosciuto e valorizzato proprio per questioni razziali .    Infatti morì nel 1806 in assoluta miseria in quanto Napoleone , nonostante la sua fedeltà e dedizione , non gli riconobbe mai i meriti e non gli concesse alcuna doverosa rendita pensionistica sempre per il colore della pelle .   Ancora a tutt'oggi non esiste su tutto il territorio di Francia una statua che lo ricordi .  

In paese si possono anche vedere le antiche abitazioni della famiglia , il fabbricato della scuola dove il piccolo Alexandre fu scolarizzato , il vecchio albergo dei nonni materni , la vecchia tabaccheria della nonna e la casa dove morì il padre nel 1806 . 

Nel locale cimitero , Alexandre riposa dal 1872 accanto ai suoi genitori ( vedi foto)  . 

Al n. 24 di rue de Moustier , c'è un piccolo interessante museo che riporta tutta la loro storia con tanti cimeli, documenti , ritratti  di tutta questa grande epopea . 

In paese ci sarebbe da visitare anche il grande castello rinascimentale però in questo momento inagibile perchè in profondo restauro . 

Nel villaggio ,  esiste una piccola area di sosta camper , un pò defilata, nei pressi della piscina comunale con colonnina dell'acqua e possibilità di allaccio elettrico .   Adiacente esiste un piccolo parcheggio molto tranquillo .  Coordinate : N 49°15'35''   E 3°5'15''  

Saluti a tutti e buon fine settimana ,
Piero







la statua in bronzo sulla piazza centrale



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201162.JPG




la casa natale 



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201147.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201151.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201150.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201148.JPG






la piccola chiesetta di Saint Nicolas dove venne battezzato



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201144.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201172.JPG






l' attuale Hotel de Ville , antica abbazia , dove si sposarono i genitori 



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201146.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201171.JPG





il vecchio fabbricato della sua scuola 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201159.JPG






l'antico fabbricato , ex Hotel de l' Epèe ,  dove morì il padre nel 1806 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201156.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201157.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201158.JPG





il fabbricato , ex albergo dei nonni materni 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201161.JPG





la tomba del padre




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201153.JPG






la tomba della madre




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201154.JPG






la "sua" tomba 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201155.JPG





il padre , ufficiale di cavalleria 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201164.JPG





cimeli nel locale museo




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201165.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201166.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201168.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201169.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201170.JPG
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2022 alle: 09:55:14


  COUCY  LE  CHATEAU  AUFFRIQUE   -  Dipartim. AISNE - 02     Regione  ALTA  FRANCIA  (Piccardia) 


Piccolo villaggio di campagna la cui grande attrazione è rappresentata dalle rovine dall' imponente fortezza omonima arroccata su un panoramico sperone . 
L' antico borgo era completamente fortificato e circondato da possenti mura purtroppo in larga parte demolite o ridotte .    Ancora oggi per accedere al villaggio alto , si devono attraversare le antiche porte di Soissons e di Laon , assai spettacolari ma molto strette e sconsigliate ai camper . 

La prima edificazione della fortezza risale all' anno 920 a cura dell' arcivescovo di Reims ,  poi ingrandita nel 1079 .   Verso il 1220 , fu acquistato e fortificato l' intero villaggio da parte di Enguerrand III con la costruzione del gigantesco torrione ( donjon) che oggi purtroppo non esiste più ( a terra si possono ancora vedere le bande metalliche che cingevano il donjon come rinforzo , a cura di Viollet Le Duc nel XIX secolo )  .  
Nel 1441 il tutto venne acquistato da Luigi ,  Duca d' Orleans  , fratello del Re Carlo VI il  "folle"  , e marito di Valentina Visconti  ed utilizzato principalmente come base logistica per le sue avventure amorose extra coniugali . 
I seguito il Re Francesco I , lo ristrutturò aggiungendovi nuovi fabbricati e modernizzando le fortificazioni . 
Nel 1652 , venne in parte smantellato su ordine del cardinale Mazarino , primo ministro .     Poi in seguito , grazie soprattutto alla rivoluzione venne praticamente quasi raso al suolo .     Quello che si vede e si visita oggi , è frutto di una sapiente e grande opera di recupero e ristrutturazione anche se molti fabbricati sono purtroppo ridotti a ruderi o poco più . 

Visita comunque molto interessante con scorci estremamente panoramici e spettacolari . 

Nella parte bassa del villaggio esiste una comoda e tranquilla area di sosta camper con 12 posti , nel verde .   Costo di 8,10 euro al dì con tutti i servizi , luce compresa .   Coordinate : N 49°31'12''     E 3°18'50''    .

Ciao ,
Piero






porta di  Laon  




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201033.JPG




porta di  Soissons 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201036.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201038.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201123.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201115.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201050.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201051.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201054.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201058.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201063.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201061.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201066.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201071.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201073.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201075.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201076.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201077.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201078.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201079.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201081.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201083.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201085.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201086.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201088.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201089.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201091.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201097.JPG





a terra si vedono le bandelle di ferro che cingevano il donjon 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201101.JPG





area sosta camper  




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201102.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201108.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%201112.JPG

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 31/03/23

Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

PROMO fino al 03/02/23

Area Camper Matera
Basilicata
Area Camper Matera
Matera (MT)

L'area camper Matera osserva un periodo di riposo

Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2022 alle: 11:24:31
Grazie Piero
Aggiungiamo anche questo alla "lista dei desideri" smiley
_____________ Armando
kilo
kilo
07/12/2008 256
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2022 alle: 13:35:50
La Piccardia l'ho sfiorata due mesi fa, queste località che stai presentando stuzzicano...
prossimo anno ritornare, dopo anni,  sulla costa atlantica o  puntare ancora al nord ?...
ma,  decideremo... nel frattempo metto bandierine sulla cartina wink
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2022 alle: 08:50:30


   Abbazia  di  VAUCELLES   -   Dipartimento   NORD  -  59      Regione    ALTA  FRANCIA  



Visita ai resti dell' imponente abbazia cistercense fondata in questa valle perduta dell' Haut- Escaut  nel 1132 da San Bernardo di Chiaravalle 
Purtroppo non resta molto da visitare :   del tutto scomparsa l' immensa basilica ( resta solo qualche segno a terra del perimetro e qualche resto di colonne ) , i due chiostri completamente cancellati , così come  le cucine , il refettorio ed i dormitori dei monaci , causa le notevoli vicissitudini prima grazie alla Rivoluzione e poi alle Guerre Mondiali . 

Resta fortunatamente in piedi la grande sala capitolare , la più grande d' Europa , l'auditorium , il passaggio sacro ed il grande giardino con un bel roseto , l'orto ed un frutteto .     Un grande fabbricato più recente che ospitava i monaci nel 500-600 , non è visitabile . 

P. S.   per rifarmi della parziale delusione e soprattutto per il costo del biglietto ingiustificato , confesso candidamente  che ho sottratto dal piccolo frutteto , alcune deliziose mele renette . 

Comodo e grande parcheggio sterrato . Coordinate : N 50°4'36''   E 3°13'18''   

Buona festa ,
Piero






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20886.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20888.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20890.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20891.JPG







Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20892(1).JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20896.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20898.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20899.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20901.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20902.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20903.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20905.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20906.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20907.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20910.JPG





 
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2022 alle: 11:03:13


   DOMREMY  LA  PUCELLE     -   Dipartim.  VOSGI  -  88     Regione  GRAND  EST   (   LORENA  )  




Minuscolo villaggio di campagna adagiato tra verdi e dolci  paesaggi collinari di  Lorena .

Nel borgo campeggia la piccola casa natale di  Giovanna D' Arco dove vide la luce il 6 gennaio del 1412 .    Ora Santa  patrona di Francia ,   penultima figlia di Jacques D' Arc e di Isabelle Romèe , ebbe altri tre fratelli maschi : Jacquemin , Jean e Pierre ed una sorellina Catherine .    Il padre era in origine un povero contadino che però , sposando Isabelle che era figlia di un proprietario terriero , acquisì nel tempo un certo livello di potere e fu nominato "decano" del governo locale con responsabilità sia amministrative che militari . 

Come sappiamo , già all'età di 13 anni Giovanna recandosi in preghiera nella vicinissima basilica di Bois-Chenu , isolata tra le colline , "sentiva" le voci dei Santi che la esortavano a liberare il Paese dall'oppressione e dall'occupazione inglese .   I  Santi che la incitavano erano : San Michele , Santa Margherita e Santa Caterina . 
Conosciamo tutti la sua storia con le grandi gesta eroiche per liberare il Paese culminate purtroppo con la sua morte sul rogo di Rouen il 30 maggio del 1431 all'età di appena 19 anni ad opera degli inglesi dopo la sua cattura a Compiègne da parte dei borgognoni traditori . 

A lato della sua piccola casa , è stato allestito un meraviglioso piccolo museo che illustra tutta la sua storia e quella della Guerra dei Cent'anni . 

Siamo stati in visita anche alla vicinissima basilica di Bois-Chenu che è ricca di richiami alla sua persona con affreschi , statue , oggetti vari di grande valore storico . 
Quasi di fronte alla casa natale , esiste un piccolo parcheggio adatto a qualche auto e 3-4 camper sotto gli alberi .  Coordinate :  N 48°26'30''    E 5°40'31''   
Parcheggio enorme di fronte alla basilica di Bois-Chenu  .   Coordinate : N 48°25'39''     E 5°40'12''   

Buona gita ,
Piero 





casa natale 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20179.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20163.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20178.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20164.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20165.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20166.JPG





piccola cucina con il camino




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20167.JPG





la cameretta dei tre fratelli maschi




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20171.JPG




la piccola cameretta sua e della sorellina 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20172.JPG




albero genealogico 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20173.JPG




piccolo museo




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20174.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20175.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20177.JPG





basilica di Bois-Chenu 



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20140.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20142.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20144.JPG




interni della basilica 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20145.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20146.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20153.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20156.JPG





affresco con Giovanna mentre parla con i Santi



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20148.JPG




incontro con il Delfino , futuro Re Carlo VII  




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20149.JPG




incoronazione del Re CarloVII nella cattedrale di Reims nel 1429



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20150.JPG




in battaglia ad  Orleans 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20151.JPG




sul rogo a  Rouen 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20147.JPG





statua di San Michele nei giardini antistanti la basilica 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20158.JPG
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2022 alle: 10:26:40


   GRAND    -    Dipartimento   VOSGI   -  88      Regione   GRAND  EST    ( LORENA  )  




Piccolissimo villaggio di campagna nel quale rispecchia un importantissimo sito storico gallo-romano dedicato ad Apollo-Grannus , rappresentato dai resti di un grandioso teatro-anfiteatro la cui costruzione risale al I secolo . 
In questo grande sito destinato ad accogliere fino a 18.000 spettatori , venivano proposti grandiosi spettacoli di combattimenti di gladiatori e lotte con animali selvaggi quali tigri , pantere ed anche cinghiali assai presenti nelle foreste circostanti .     Purtroppo l'anfiteatro versa in condizioni assai precarie e quasi l'intera cavea è stata ricostruita in legno in maniera , per me , discutibile per poterlo utilizzare oggi in rappresentazioni e spettacoli teatrali e musicali . 

Ma la cosa più suggestiva del luogo , è però rappresentata dall'immenso mosaico che si può visitare poco lontano , al centro del villaggio , in un fabbricato che era probabilmente un'antica basilica .    Questo eccezionale e grandioso mosaico  pavimentale , è uno dei più grandi conosciuti e mai realizzati nell' Impero Romano e misura oltre 232 metri quadrati .    Oltre a motivi geometrici neri e bianchi , nella parte centrale riporta  sui bordi decorativi , grandi animali feroci quali : orsi , cinghiali , tigri , pantere , etc...
Attorno a tutto questo spettacolo  impressionante , campeggiano tante vetrine che espongono sculture , monete e oggetti vari dell'epoca in un tripudio di reperti che lascia veramente a bocca aperta . 

Parcheggio del teatro-anfiteatro  :   N 48°23'10''    E 5°29'25''  
Piccolo parcheggio in paese per vedere mosaico e museo  :   N 48°23'1''     E 5°29'9''  


Ciao ,
Piero






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20133.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20134.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20135.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20136.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20137.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20138.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20139.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20131.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20122.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20121.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20120.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20123.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20126.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20127.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20130.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20119.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20106.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20107.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20109.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20111.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20113.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20118.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20125.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20117.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20114.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20124.JPG

Modificato da cucky48yy il 02/11/2022 alle 10:28:51
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2022 alle: 09:13:29


   VERDUN     -    Dipartimento    MOSA   -   55     Regione    GRAND  EST   (  LORENA  )   




Storica città del nord ,  fondata dai  Galli .  
Conquistata poi dai romani e battezzata con il nome di  "  VERODUNUM  " . 
Nel Medioevo era un importante mercato degli schiavi . 

Oggi è conosciuta soprattutto per la famosa battaglia della Prima Guerra Mondiale svoltasi nel 1916 e che provocò la morte di oltre 300.000 uomini . 

Visita al forte di DOUAUMONT sia nella parte esterna che nella parte sotterranea che rappresenta veramente una immensa città fortificata sotterranea che lascia veramente senza fiato . 
A poca distanza l' impressionante  "ossario di DOUAUMONT " che custodisce i resti di oltre 130.000 soldati  di nazionalità diverse e mai identificati .    Nella parte esterna , lascia veramente esterefatti l'immensa distesa di croci ,  oltre 15.000 ,che rappresentano e ricordano i soldati identificati. 

Parcheggio dell'ossario di Douaumont   :   N 49°12'29''   E 5°25'21'' 
Parcheggio del forte omonimo  :  N 49°12'57''    E 5°26'19''  
Piccola area di sosta a Verdun con possibilità di allaccio elettrico  :   N 49°10'5''   E 5°22'50''

Buona visita ,
Piero





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20255.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20256.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20258.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20259.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20260.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20262.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20263.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20264.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20265.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20266.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20268.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20271.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20272.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20273.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20275.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20276.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20279.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20280.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20281.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20284.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20287.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20289.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20291.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20292.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20296.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20297.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20299.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20300.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20301.JPG

Modificato da cucky48yy il 04/11/2022 alle 15:24:50
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 04/11/2022 alle: 12:16:56


    SEDAN    -     Dipartimento    ARDENNE   08     -      Regione    GRAND  EST   



Gradevole città del nord , lungo il corso della Mosa , quasi al confine con il Belgio .  
La città  è dominata dall'imponente e maestosa fortezza le cui origini risalgono al XIII secolo poi in seguito ingrandita e fortificata . 
Adagiata su uno sperone roccioso , occupa una superficie triangolare di oltre 35.000 metri quadri e , nel XV secolo poteva accogliere fino a 4.000 uomini in arme .   Al suo interno ora , ospita anche un hotel signorile .     Impressionante la Grosse Tour con un diametro di oltre 18 metri .    Nel XVII secolo , Turenne  nativo della città , fece costruire l' adiacente "Palais des Prince" , molto più confortevole e signorile . 

Attorno alla fortezza , molte antiche case di valore storico e in Rue de Mènil , l'antica fabbrica tipica delle bandiere .

La città offre una gradevole area di sostra camper di recente realizzazione , sull'isola della Mosa , ma facente parte del circuito :  Pass'  Etapes  ( Camping-car Park )  .     Per cui per poter accedere bisogna aderire all' associazione e comprarne la relativa tessera che viene emessa in loco al momento dell'ingresso e durerà per sempre .   Il costo dell' area che comprende tutti i servizi , luce compresa , è di 13,20 euro a cui vanno aggiunti i 5 euro della tessera .   Coordinate : N 49°41'55''   E 4°56'17''   .

Ciao ,
Piero






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20325.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20326.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20324.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20323.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20322.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20320.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20329.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20330.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20331.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20333.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20334.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20335.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20337.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20338.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20339.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20342.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20343.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20344.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20347.JPG
beppeg
beppeg
07/11/2006 943
Rispondi Abuso
Inserito il 04/11/2022 alle: 12:39:37
In risposta al messaggio di cucky48yy del 04/11/2022 alle 12:16:56

    SEDAN    -     Dipartimento    ARDENNE   08     -      Regione    GRAND  EST    Gradevole città del nord , lungo il corso della Mosa , quasi al confine con il Belgio .   La città  è dominata
dall'imponente e maestosa fortezza le cui origini risalgono al XIII secolo poi in seguito ingrandita e fortificata .  Adagiata su uno sperone roccioso , occupa una superficie triangolare di oltre 35.000 metri quadri e , nel XV secolo poteva accogliere fino a 4.000 uomini in arme .   Al suo interno ora , ospita anche un hotel signorile .     Impressionante la Grosse Tour con un diametro di oltre 18 metri .    Nel XVII secolo , Turenne  nativo della città , fece costruire l' adiacente Palais des Prince , molto più confortevole e signorile .  Attorno alla fortezza , molte antiche case di valore storico e in Rue de Mènil , l'antica fabbrica tipica delle bandiere . La città offre una gradevole area di sostra camper di recente realizzazione , sull'isola della Mosa , ma facente parte del circuito :  Pass'  Etapes  ( Camping-car Park )  .     Per cui per poter accedere bisogna aderire all' associazione e comprarne la relativa tessera che viene emessa in loco al momento dell'ingresso e durerà per sempre .   Il costo dell' area che comprende tutti i servizi , luce compresa , è di 13,20 euro a cui vanno aggiunti i 5 euro della tessera .   Coordinate : N 49°41'55''   E 4°56'17''   . Ciao , Piero
...
Grazie Piero anche da parte mia anche se purtroppo continuo ad essere fermo.
Sempre belli e preziosi i tuoi suggerimenti.
Passerà anche questa nottata.
Beppe
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 04/11/2022 alle: 13:17:40
Sempre complimenti per ciò che condividi Piero, con enorme piacere ti informo che mi sono annotato le Tue ottime info su Sedan, e che se capiterà di visitarla e redarla in qualche mio diario, di certo avrò modo e piacere di darti il doveroso riscontro.
Ho notato anche delle ottime indicazioni su Verdun e dintorni, il teatro della famosa battaglia è da anni nei miei itinerari "to do", che purtroppo continuo a rimandare, per il quale segnalo l'ottimo sito:
https://www.lagrandeguerra.net/...
Ho già tantissime info a riguardo (reperite un pò ovunque) che sicuramente avrò modo di confrontare con le tue segnalazioni.
Come puoi vedere nel mio MyMaps ho ben indicato anche i segnaposti che puntano a soste e punti di interesse della zona.
Questo è proprio uno dei casi in cui avevo già da tempo reperito e preparato le info (che ho dettagliato in un documento Word di tutta Europa), so che è inutile sottolinearlo, ma lo volevo evidenziare solo per farti capire la mia buona fede sia per il passato che per il futuro.

Continua sempre così, un abbraccio, ancora grazie di tutto e Buona Strada

image(4271).png

image(4272).png
Davide

Modificato da nanonet il 04/11/2022 alle 14:33:28
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 05/11/2022 alle: 09:38:04


   LANGRES   -     Dipartimento    ALTA  MARNA   52     -  regione   GRAND  EST  




Bella città arroccata su un promontorio roccioso ed interamente cinta da mura fortificate .   Si tratta dell' antica ANDEMATUNUM  romana .    Ancora oggi si contano 5 torri in buone condizioni e 7 porte di accesso .    Nelle belle giornate con cielo terso , il panorama spazia nella valle della Marne e sui lontani Vosgi . 

Città natale di Diderot nella cui presunta casa natale , è stato allestito il bel museo di Breuil de Saint Germain .

Da vedere la bella cattedrale di Saint Mammès del XII secolo la cui facciata è però in stile classico risalente al XVIII secolo .   Al suo interno da vedere la  sala del tesoro che conserva oggetti sacri molto preziosi   .   Proprio nei pressi della cattedrale , da vedere una stupenda casa rinascimentale  visitabile , con annesso giardino . 

Bel centro storico e ottimi negozi .   Al centro della piazza centrale , la grande statua di Diderot . 

La città offre una bella e comoda area di sosta con tutti i servizi , luce compresa al costo di 8 euro al dì .   E' in zona un pò periferica ma comunque comoda al centro .   Coordinate : N 47°51'18''   E 5°20'7''   .    Chi non desidera usufruire dei servizi , può comunque sistemarsi nell'immenso parcheggio libero proprio antistante l'area , senza problemi . 

Saluti a tutti ,
Piero





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20057.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20058.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20059.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20060.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20061.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20062.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20063.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20065.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20066.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20067.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20070.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20071.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20072.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20073.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20074.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20075.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20076.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20077.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20078.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20080.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20082.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20083.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20087.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20088.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20089.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20090.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20091.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20092.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20093.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20099.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20100.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20101.JPG






Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20103.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20105.JPG
bafomax
bafomax
11/10/2005 2944
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2022 alle: 15:32:43
In risposta al messaggio di cucky48yy del 27/10/2022 alle 14:30:40

   Saluto e ringrazio gli amici  :  Silvy ,  Bafomax  e  Clint  che sono intervenuti a margine di queste mie ultime esposizioni  ma soprattutto mi sento di rivolgere un caloroso e particolare ringraziamento a 
Davide per il suo inaspettato e graditissimo intervento .   Tutto questo da smalto e spessore al post e mi riempie di orgoglio per la grande professionalità e stile che contraddistingue Davide . Spero che questi spunti possano essere di utilità a tanti e questo mi stimola  a continuare per ora  nell'esposizione . Cari saluti a tutti e buon fine settimana , Piero
...
yessmileysmiley
Piero era qualche tempo che non venivo su COL e mi sono dovuto mettere in paro con il salvataggio delle tue preziosissime informazioni!
Ci vorranno anni per visitare tutto!!
Ciao
------------------
Massimo
"Lasciate il mondo migliore di come lo avete trovato! Lord Baden-Powell"

CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 12:02:40


  METZ    -    Dipartimento    MOSELLA   -  57     Regione :  GRAND  EST    ( LORENA )   



Avevo già parlato di questa meravigliosa città del nord , capoluogo Dipartimentale , in altre parti di questo post per cui , non sto a ripetere le note storiche  e la lista dettagliata dei notevoli luoghi che necessitano di visita . 
Nello scorso mese di settembre , ci siamo piacevolmente ritornati e mi preme di esporre qualche immagine che illustri i tanti monumenti di estrema importanza di cui è ricca la città . 

Tra tutti spicca la stupenda cattedrale gotica di Saint Etienne , quella che risulta dall'assemblaggio di due antiche chiese e nota per non avere un portale centrale e soprattutto per le immense vetrate di oltre 6.000 mq. 
Inoltre da vedere l'antichissima chiesa di Saint Pierre aux Nonnais , la cappella dei Templari , l'antica fortificazione "Porte des Allemands" , il palazzo di giustizia , etc...

La città offre un'area di sosta camper di recente ristrutturazione , lungo il corso della Mosella . proprio di fronte al campeggio municipale .    Dispone di tutti i servizi al costo non proprio economico di euro 17,10  (comprensivo tassa di soggiorno)  ma è molto comoda per la visita della città storica .   Coordinate : N 49°7'25''     E 6°10'8''   . 





viste lungo la Mosella 



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20181.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20182.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20185.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20187.JPG




cattedrale di Saint Etienne



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20188.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20189.JPG



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20190.JPG



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20191.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20192.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20193.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20194.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20195.JPG




interni della cattedrale 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20198.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20200.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20202.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20203.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20204.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20207.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20210.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20213.JPG




il timpano 



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20215.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20216.JPG




via del centro storico 



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20217.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20219.JPG




"tempio nuovo"  sull' isola della Mosella 



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20220.JPG




chiesa di S. Pierre aux Nonnais 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20224.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20223.JPG



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20225.JPG




cappella dei Templari 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20228.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20229.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20231.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20232.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20235.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20236.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20238.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20234.JPG





Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20242.JPG




portici della piazza St. Louis 




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20244.JPG




" Porte des Allemands"  



Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20247.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20250.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20251.JPG




Belgio-Francia%20%20Settembre%202022%20253.JPG
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 17:55:39
In risposta al messaggio di cucky48yy del 17/11/2022 alle 12:02:40

  METZ    -    Dipartimento    MOSELLA   -  57     Regione :  GRAND  EST    ( LORENA )    Avevo già parlato di questa meravigliosa città del nord , capoluogo Dipartimentale , in altre parti di questo
post per cui , non sto a ripetere le note storiche  e la lista dettagliata dei notevoli luoghi che necessitano di visita .  Nello scorso mese di settembre , ci siamo piacevolmente ritornati e mi preme di esporre qualche immagine che illustri i tanti monumenti di estrema importanza di cui è ricca la città .  Tra tutti spicca la stupenda cattedrale gotica di Saint Etienne , quella che risulta dall'assemblaggio di due antiche chiese e nota per non avere un portale centrale e soprattutto per le immense vetrate di oltre 6.000 mq.  Inoltre da vedere l'antichissima chiesa di Saint Pierre aux Nonnais , la cappella dei Templari , l'antica fortificazione Porte des Allemands , il palazzo di giustizia , etc... La città offre un'area di sosta camper di recente ristrutturazione , lungo il corso della Mosella . proprio di fronte al campeggio municipale .    Dispone di tutti i servizi al costo non proprio economico di euro 17,10  (comprensivo tassa di soggiorno)  ma è molto comoda per la visita della città storica .   Coordinate : N 49°7'25''     E 6°10'8''   .  viste lungo la Mosella  cattedrale di Saint Etienne interni della cattedrale  il timpano  via del centro storico  tempio nuovo  sull' isola della Mosella  chiesa di S. Pierre aux Nonnais  cappella dei Templari  portici della piazza St. Louis  Porte des Allemands  
...
Ciao, è sempre bello e interessante leggere e vedere quello che posti yes Ti ritengo un esperto della Francia e allora ti chiedo: le cattedrali o chiese in genere sono sempre fatte nella stessa maniera o c'è una zona dove sono diverse ? Nei miei viaggi in Francia le ho sempre viste più o meno come quella nelle foto che hai appena inserito qui sopra. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
cucky48yy
cucky48yy
31/07/2021 291
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2022 alle: 21:56:11
In risposta al messaggio di ezio59 del 17/11/2022 alle 17:55:39

Ciao, è sempre bello e interessante leggere e vedere quello che posti  Ti ritengo un esperto della Francia e allora ti chiedo: le cattedrali o chiese in genere sono sempre fatte nella stessa maniera o c'è una zona dove sono diverse ? Nei miei viaggi in Francia le ho sempre viste più o meno come quella nelle foto che hai appena inserito qui sopra. 

   Beh...   In  Francia , specie al nord , predomina il "gotico"  ma puoi trovare tanti altri stili anche misti  .  A me personalmente piace tanto il romanico che è antecedente il gotico ed è molto più semplice ed essenziale anche se meno ardito e luminoso  . 
Puoi anche trovare il "barocco" , relativamente più recente  ma ,  nel territorio specifico predomina il gotico con degli esempi veramente spettacolari :  Bourges , Chartres , Orleans , Notre Dames e Saint Denis a Parigi , Amiens , Laon , Reims, Beauvais , tanto per citarne alcune . 
Riguardo agli stili misti , ti cito il caso della cattedrale gotico-romanica di Langres costruita nel 1150 .   Nel 1746 , la facciata rischiava  di crollare ed allora fu demolita e ricostruita nello stile neoclassico con un risultato , a mio parere , sconcertante e orribile da vedere .  
A  Parigi , a me piace tantissimo Saint Germain de Pres , che è romanico quasi  puro e mi risulta che sia la chiesa più antica della città .
Se ti interessano le chiese e cattedrali gotiche , ti suggerisco la città di Troyes nello Champagne che ne ha moltissime e pregevoli ( ne parlerò prossimamente )  e poi naturalmente Reims , dove vennero incoronati moltissimi Re di Francia  ( ne parlerò prossimamente ) .
Buona Francia ,
ciao ,
Piero

Modificato da cucky48yy il 18/11/2022 alle 10:01:51
debcomp
debcomp
22/02/2017 122
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2022 alle: 10:05:22
Grazie Piero, per queste tue preziose "lezioni" e per condividere con noi informazioni sempre puntuali ed interessanti!!
"viaggiate che sennò poi finite per credere che siete fatti solo per un panorama e invece dentro voi esistono paesaggi meravigliosi ancora da visitare." Cit.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.