CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Traghetti Calais Dover e Irlanda

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
18
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 06/02/2016 alle: 21:20:51
Sono alle prese con la pianificazione con il viaggio in Irlanda. Ho deciso di fare tappe traghetti brevi quindi Calais dover e poi decidere de da Pembrock o Holyhead. Quelli Irlandesi direi di non prenotare: mi confermate non esservi problemi in agosto? Per i costi ho visto che già ora non sono regalati, mi sapete dire quanto avete  speso voi=?
Il Calais dover lo ho già fatto prenotando sul web ma mi chiedo: vi è molta differenza costo non prenotando per lo meno il ritorno? C'è il rischio di dover attendere anche giorni per imbarcarsi?

Grazie
Luca
www.robadacamper.com
14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2710
Inserito il 06/02/2016 alle: 22:11:55
Quando nel 2007 siamo andati in Irlanda,ho prenotato entrambe le tratte,anzi prenotando prima sono riuscito a trovare il passaggio con l'eurotunnel ad un prezzo minore della nave.
Comunque io prenoterei sicuramente la nave per l'Irlanda.
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/02/2016 alle: 23:40:54
In risposta al messaggio di obaoba del 06/02/2016 alle 21:20:51

Sono alle prese con la pianificazione con il viaggio in Irlanda. Ho deciso di fare tappe traghetti brevi quindi Calais dover e poi decidere de da Pembrock o Holyhead. Quelli Irlandesi direi di non prenotare: mi confermate
non esservi problemi in agosto? Per i costi ho visto che già ora non sono regalati, mi sapete dire quanto avete  speso voi=? Il Calais dover lo ho già fatto prenotando sul web ma mi chiedo: vi è molta differenza costo non prenotando per lo meno il ritorno? C'è il rischio di dover attendere anche giorni per imbarcarsi? Grazie Luca www.robadacamper.com
...

Quando siamo andati in Irlanda, siamo arrivati a Pembroke senza nessuna prenotazione, acquistato il biglietto appena ha aperto l'ufficio, senza nessun problema. Idem al ritorno, senza prenotazione.
Il Calais Dover e ritorno, fatto gia parecchie volte, mai prenotato.

Per info sui tragehetti e non solo c'è tutto sul mio diario:

http://www.iz4dji.it/Irlanda_2011/Irlanda_08-2011.htm

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





mtravel
mtravel
-
Inserito il 07/02/2016 alle: 10:43:58
In risposta al messaggio di obaoba del 06/02/2016 alle 21:20:51

Sono alle prese con la pianificazione con il viaggio in Irlanda. Ho deciso di fare tappe traghetti brevi quindi Calais dover e poi decidere de da Pembrock o Holyhead. Quelli Irlandesi direi di non prenotare: mi confermate
non esservi problemi in agosto? Per i costi ho visto che già ora non sono regalati, mi sapete dire quanto avete  speso voi=? Il Calais dover lo ho già fatto prenotando sul web ma mi chiedo: vi è molta differenza costo non prenotando per lo meno il ritorno? C'è il rischio di dover attendere anche giorni per imbarcarsi? Grazie Luca www.robadacamper.com
...

Calais. Se hai un minimo di sicurezza sul momento del rientro conviene sicuramente prenotare il rientro. Dato che "devi" rientrare, ti salassano. Ma non è l'unico posto dove il ritorno costa più dell'andata. Alternativa, qualche compagnia lo fa. Prenotare una combinazione che, a fronte di un aggravio non esagerato di costi, ti permetta di cambiare data del rientro senza penali.

Irlanda: Che io sappia le tratte da da Pembroke o Fishguards e da Holyhead sono equivalenti per costi/durata. Molto dipende da come pensi di fare il giro.
Noi abbiamo tenuto Dublino come ultima tappa e quindi è stato naturale usare Holyhead come "hub" per andata e ritorno. Agosto, no prenotazioni ma CONVIENE farle. Molto più economiche. Da Holyhead, mi ricordo ma da riverificare, esiste anche una nave catamarano che dimezza il tempo di percorrenza. Se la memoria non mi inganna al medesimo costo di quella "lenta".

Max

Max
18
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 07/02/2016 alle: 15:14:31
I vostri diari sono già stati passati ai raggi X. Per ora ho prenotato il Calis Dover e itorno. Per l'irlanda attendo a vedere se escono offerte.
Luca

www.robadacamper.com


Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 07/02/2016 alle: 18:19:08
Mai prenotato per andare in Inghilterra ed in Irlanda, d'altronde il bello del camper è proprio quello, non essere soggetto a scadenze programmate nel viaggio.
A Calais le partenze dei traghetti sono innumerevoli e di sera tardi il biglietto costa anche meno, per andare in Irlanda partendo dalle coste inglesi io presi il catamarano, ottimo viaggio, mentre nel ritorno arrivai quando stava uscendo dal porto e dovetti rimediare su una nave traghetto, viaggio scomodo e con mal di mare.
Ricordo che una volta passai la Manica con l'hoovercraft, trasportava oltre ai passeggeri, auto e camion, fu una bella esperienza di viaggio.
Marino2
18
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 07/02/2016 alle: 18:25:33
In risposta al messaggio di Marino2 del 07/02/2016 alle 18:19:08

Mai prenotato per andare in Inghilterra ed in Irlanda, d'altronde il bello del camper è proprio quello, non essere soggetto a scadenze programmate nel viaggio. A Calais le partenze dei traghetti sono innumerevoli e di sera
tardi il biglietto costa anche meno, per andare in Irlanda partendo dalle coste inglesi io presi il catamarano, ottimo viaggio, mentre nel ritorno arrivai quando stava uscendo dal porto e dovetti rimediare su una nave traghetto, viaggio scomodo e con mal di mare. Ricordo che una volta passai la Manica con l'hoovercraft, trasportava oltre ai passeggeri, auto e camion, fu una bella esperienza di viaggio. Marino2
...

mi daresti informazioni rihuardo l'aliscafo: compagnia, tratta,.....
Luca

www.robadacamper.com


22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 07/02/2016 alle: 18:51:28
In risposta al messaggio di obaoba del 07/02/2016 alle 18:25:33

mi daresti informazioni rihuardo l'aliscafo: compagnia, tratta,..... Luca www.robadacamper.com

Avevo viaggiato con la Stena Lines ed andando sul loro sito non ho più trovato gli orari del catamarano, approfondendo l'argomento su  google ho letto che è stato venduto ai turchi  pochi mesi fa, come si legge da questo link:
http://www.dailypost.co.uk/business/business-news/hss-stena-explorer-set-sail-10333103
era proprio quello che avevo preso io, enorme e bellissimo e sopratutto impiegava solo un'ora e mezza ad arrivare in Irlanda, invece di tre ore e mezza.
Comunque la Stena Lines è un'ottima compagnia di navigazione.
Saluti. Marino2
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 08/02/2016 alle: 12:38:38
In risposta al messaggio di Marino2 del 07/02/2016 alle 18:19:08

Mai prenotato per andare in Inghilterra ed in Irlanda, d'altronde il bello del camper è proprio quello, non essere soggetto a scadenze programmate nel viaggio. A Calais le partenze dei traghetti sono innumerevoli e di sera
tardi il biglietto costa anche meno, per andare in Irlanda partendo dalle coste inglesi io presi il catamarano, ottimo viaggio, mentre nel ritorno arrivai quando stava uscendo dal porto e dovetti rimediare su una nave traghetto, viaggio scomodo e con mal di mare. Ricordo che una volta passai la Manica con l'hoovercraft, trasportava oltre ai passeggeri, auto e camion, fu una bella esperienza di viaggio. Marino2
...

Mi sembra che ora gli Hovercraft siano dismessi, lo vidi nel 2001 e era uno spettacolo fantastico.

Riguardo ai costi ho visto che sono piu alti nei WE , anche piu del doppio, sono piu bassi in notturno , quindi anche alle prime luci dell'alba, e costano di piu al ritorno a fine Agosto.
Solitamente arrivo a Calais il giorno prima, vado subito a fare il biglietto per la mattina dopo all'alba, ma chiedo sempre il costo delle corse prima e dopo.
Poi vado alla AA di Calais a riposarmi di due giorni e mezzo di viaggio non stop, doccia e pieno ai serbatoi. Moules marine la sera li accanto e a letto presto, la mattina dopo sveglia alle 5 e poi al imbarco.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





21
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 4230
Inserito il 08/02/2016 alle: 16:29:43
Ciao Luca, la mia esperienza risale ormai al 1994 (http://www.rsnail.net/magellano/index.php?pg=diari&dr=1994Eire). Noi arrivammo a Calais e prenotammo lì entrambe le corse Calais- Dover e Fishguard- Rosslare, sola andata, con opzione per il ritorno che poi facemmo valere da Dublino per telefono un giorno o due prima di rientrare.
Viaggio indimenticabile!!!

Buon viaggio


Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 08/02/2016 alle: 17:19:04
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/02/2016 alle 12:38:38

Mi sembra che ora gli Hovercraft siano dismessi, lo vidi nel 2001 e era uno spettacolo fantastico. Riguardo ai costi ho visto che sono piu alti nei WE , anche piu del doppio, sono piu bassi in notturno , quindi anche alle
prime luci dell'alba, e costano di piu al ritorno a fine Agosto. Solitamente arrivo a Calais il giorno prima, vado subito a fare il biglietto per la mattina dopo all'alba, ma chiedo sempre il costo delle corse prima e dopo. Poi vado alla AA di Calais a riposarmi di due giorni e mezzo di viaggio non stop, doccia e pieno ai serbatoi. Moules marine la sera li accanto e a letto presto, la mattina dopo sveglia alle 5 e poi al imbarco. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

l'hoovercraft lo prendemmo nel 1973, era il viaggio di nozze con meta a Londra, è stato bello vederlo arrivare e fermarsi sul piazzale sgonfiandosi, le cabine per i passeggeri erano laterali alla stiva e trasportava un bel numero di auto e mezzi pesanti, a bordo durante il viaggio era come essere in aereo con un pò di scossoni in più.
Sto anch'io interessandomi ad un percorso in traghetto da Picton a Wellington, è solo un pochino fuori mano arrivarci.....wink
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 08/02/2016 alle: 23:12:30
In risposta al messaggio di Marino2 del 08/02/2016 alle 17:19:04

l'hoovercraft lo prendemmo nel 1973, era il viaggio di nozze con meta a Londra, è stato bello vederlo arrivare e fermarsi sul piazzale sgonfiandosi, le cabine per i passeggeri erano laterali alla stiva e trasportava un bel
numero di auto e mezzi pesanti, a bordo durante il viaggio era come essere in aereo con un pò di scossoni in più. Sto anch'io interessandomi ad un percorso in traghetto da Picton a Wellington, è solo un pochino fuori mano arrivarci.....
...

Non rammentavo nulla allora ho cercato Picton a Wellington Ferry surprise    complimenti! yes
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link