In risposta al messaggio di obaoba del 06/02/2016 alle 21:20:51
Sono alle prese con la pianificazione con il viaggio in Irlanda. Ho deciso di fare tappe traghetti brevi quindi Calais dover e poi decidere de da Pembrock o Holyhead. Quelli Irlandesi direi di non prenotare: mi confermatenon esservi problemi in agosto? Per i costi ho visto che già ora non sono regalati, mi sapete dire quanto avete speso voi=? Il Calais dover lo ho già fatto prenotando sul web ma mi chiedo: vi è molta differenza costo non prenotando per lo meno il ritorno? C'è il rischio di dover attendere anche giorni per imbarcarsi? Grazie Luca www.robadacamper.com
Quando siamo andati in Irlanda, siamo arrivati a Pembroke senza nessuna prenotazione, acquistato il biglietto appena ha aperto l'ufficio, senza nessun problema. Idem al ritorno, senza prenotazione.
In risposta al messaggio di obaoba del 06/02/2016 alle 21:20:51
Sono alle prese con la pianificazione con il viaggio in Irlanda. Ho deciso di fare tappe traghetti brevi quindi Calais dover e poi decidere de da Pembrock o Holyhead. Quelli Irlandesi direi di non prenotare: mi confermatenon esservi problemi in agosto? Per i costi ho visto che già ora non sono regalati, mi sapete dire quanto avete speso voi=? Il Calais dover lo ho già fatto prenotando sul web ma mi chiedo: vi è molta differenza costo non prenotando per lo meno il ritorno? C'è il rischio di dover attendere anche giorni per imbarcarsi? Grazie Luca www.robadacamper.com
Calais. Se hai un minimo di sicurezza sul momento del rientro conviene sicuramente prenotare il rientro. Dato che "devi" rientrare, ti salassano. Ma non è l'unico posto dove il ritorno costa più dell'andata. Alternativa, qualche compagnia lo fa. Prenotare una combinazione che, a fronte di un aggravio non esagerato di costi, ti permetta di cambiare data del rientro senza penali.
www.robadacamper.com
In risposta al messaggio di Marino2 del 07/02/2016 alle 18:19:08
Mai prenotato per andare in Inghilterra ed in Irlanda, d'altronde il bello del camper è proprio quello, non essere soggetto a scadenze programmate nel viaggio. A Calais le partenze dei traghetti sono innumerevoli e di seratardi il biglietto costa anche meno, per andare in Irlanda partendo dalle coste inglesi io presi il catamarano, ottimo viaggio, mentre nel ritorno arrivai quando stava uscendo dal porto e dovetti rimediare su una nave traghetto, viaggio scomodo e con mal di mare. Ricordo che una volta passai la Manica con l'hoovercraft, trasportava oltre ai passeggeri, auto e camion, fu una bella esperienza di viaggio. Marino2
mi daresti informazioni rihuardo l'aliscafo: compagnia, tratta,.....
www.robadacamper.com
In risposta al messaggio di obaoba del 07/02/2016 alle 18:25:33
mi daresti informazioni rihuardo l'aliscafo: compagnia, tratta,..... Luca www.robadacamper.com
Avevo viaggiato con la Stena Lines ed andando sul loro sito non ho più trovato gli orari del catamarano, approfondendo l'argomento su google ho letto che è stato venduto ai turchi pochi mesi fa, come si legge da questo link:
In risposta al messaggio di Marino2 del 07/02/2016 alle 18:19:08
Mai prenotato per andare in Inghilterra ed in Irlanda, d'altronde il bello del camper è proprio quello, non essere soggetto a scadenze programmate nel viaggio. A Calais le partenze dei traghetti sono innumerevoli e di seratardi il biglietto costa anche meno, per andare in Irlanda partendo dalle coste inglesi io presi il catamarano, ottimo viaggio, mentre nel ritorno arrivai quando stava uscendo dal porto e dovetti rimediare su una nave traghetto, viaggio scomodo e con mal di mare. Ricordo che una volta passai la Manica con l'hoovercraft, trasportava oltre ai passeggeri, auto e camion, fu una bella esperienza di viaggio. Marino2
Mi sembra che ora gli Hovercraft siano dismessi, lo vidi nel 2001 e era uno spettacolo fantastico.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/02/2016 alle 12:38:38
Mi sembra che ora gli Hovercraft siano dismessi, lo vidi nel 2001 e era uno spettacolo fantastico. Riguardo ai costi ho visto che sono piu alti nei WE , anche piu del doppio, sono piu bassi in notturno , quindi anche alleprime luci dell'alba, e costano di piu al ritorno a fine Agosto. Solitamente arrivo a Calais il giorno prima, vado subito a fare il biglietto per la mattina dopo all'alba, ma chiedo sempre il costo delle corse prima e dopo. Poi vado alla AA di Calais a riposarmi di due giorni e mezzo di viaggio non stop, doccia e pieno ai serbatoi. Moules marine la sera li accanto e a letto presto, la mattina dopo sveglia alle 5 e poi al imbarco. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
l'hoovercraft lo prendemmo nel 1973, era il viaggio di nozze con meta a Londra, è stato bello vederlo arrivare e fermarsi sul piazzale sgonfiandosi, le cabine per i passeggeri erano laterali alla stiva e trasportava un bel numero di auto e mezzi pesanti, a bordo durante il viaggio era come essere in aereo con un pò di scossoni in più.
In risposta al messaggio di Marino2 del 08/02/2016 alle 17:19:04
l'hoovercraft lo prendemmo nel 1973, era il viaggio di nozze con meta a Londra, è stato bello vederlo arrivare e fermarsi sul piazzale sgonfiandosi, le cabine per i passeggeri erano laterali alla stiva e trasportava un belnumero di auto e mezzi pesanti, a bordo durante il viaggio era come essere in aereo con un pò di scossoni in più. Sto anch'io interessandomi ad un percorso in traghetto da Picton a Wellington, è solo un pochino fuori mano arrivarci.....
Non rammentavo nulla allora ho cercato Picton a Wellington Ferry