CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Traghetti Irlanda

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 37
21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 06/01/2008 alle: 10:56:15
Salve a tutti, la prossima estate, è nostra intenzione andare in Irlanda vorrei un consiglio, da chi ci è già stato, riguardo ai traghetti: [?]Dove li posso prendere? [?]Conviene fare la traversata diretta o passare dalla Gran Bretagna? [?]E' necessaria la prenotazione? [:(]Qual'è il costo? Grazie a tutti per l'aiuto e auguro a tutti un 2008 carico di Km. Ciao
22
pa.pa.
pa.pa.
14/01/2003 386
Inserito il 06/01/2008 alle: 18:17:47
Io ci sono stato nel 1998, quindi come prezzi non sono aggiornato. Avevamo fatto la Manica, poi da Holyhead a Dublino con un biglietto cumulativo. Allora non utilizzavo internet, quindi avevo prenotato tramite agenzia di viaggi; avevo notato che tutte le agenzie a cui mi sono rivolto facevano riferimento all'agenzia marittima Agamare di Milano, a quanto pare unica rappresentante in italia per quelle tratte. L'anno successivo ho traversato ancora da Calais a Dover per poi raggiungere la Scozia, per il traghetto stesso discorso. Se ci dovessi tornare credo non prenoterei per la Manica, c'è una partenza circa ogni 45 minuti ed io allora ho avuto l'impressione di aver pagato molto, ma molto di più di quanto avrei speso acquistando il biglietto sul posto. In alternativa so che ci sono traghetti che dalla Francia (Le Havre o altri porti della zona) raggiungono il sud dell'Irlanda. Probabilmente su internet puoi eventualmente prenotare direttamente sui siti delle compagnie di navigazione. Prova a vedere: www.agamare.it www.aferry.it www.poferries.comid="Comic Sans MS">
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 06/01/2008 alle: 21:10:38
I traghetti, in genere, offrono due corse integrate, appunto Dover Calais e Holyhead/dublino...considera di spendere , per 1 ora piu' tre ore di traghetto, andata e ritorno, circa il doppio di un traghetto con cabine. Inoltre in irlanda le strade, specie nelle zone piu' belle, sono TERRIBILI, STRETTE e MAL TRACCIATE...e , normalmente, il campeggio e' l'opzione 1...specie nel Weekend, quando le strade son piene di ubriachi. A me hanno fatto uno sbrego lungo due metri vicino a Derry, ma in Eire..un camion guidato da un ubriaco, mentre dormivo, e che poi si e' dileguato.. Il miglior modo per visitare l'irlanda e' Ryan Air, B&B, E auto a noleggio (con cambio automatico) Secondo me, alla fine, spendi meno che a portarci il camper.
112g
112g
-
Inserito il 06/01/2008 alle: 22:05:51
se prenoti entro marzo-aprile,con gli stessi soldi del traghetto ti fai l'Eurotunnel,che è tutta un'altra cosa.noi ci siamo stati l'estate scorsa ed è stata una bellissima esperienza,paesaggi stupendi,gente meravigliosa,zero criminalità da viverci!!!
21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 06/01/2008 alle: 22:29:02
Grazie a tutti per i consigli, mi dispiace per la brutta esperienza di gru-nt. E' la prima nota stonata che sento in un concerto di persone entusiaste della loro vacanza in Irlanda. Ho dato un'occhiata alle mappe, da Dover a Holyhead ci sono circa 600 km. e mi sto chiedendo se non è più veloce ed economico fare la traversata diretta dalla Francia all'Irlanda. Forse costa un po' di più di traghetti, ma si risparmiano dei bei Km con il gasolio pagato in sterline. Oppure chiedo se è possibile attraversare il sud del Regno Unito ed imbarcarsi in Galles per arrivare nel SUD dell'Irlanda. Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno risposto e a chi vorrà darmi altre notizie.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
22
pa.pa.
pa.pa.
14/01/2003 386
Inserito il 06/01/2008 alle: 23:12:51
Aggiungo che abbiamo sostato quasi esclusivamente fuori dai campeggi, senza incontrare nessun problema, se non qualche difficoltà a reperire acqua. Certo, le strade più panoramiche sono strettine, ma fortunatamente anche qui nessun problema, il traffico è decisamente minore che da noi. Ho un ottimo ricordo dell'Irlanda, e se ci dovessi ritornare lo farei sicuramente in camper. Per la scelta del traghetto io non avevo preso in considerazione la tratta Francia-Irlanda, ma credo sia una valida alternativa; devi valutare tempi e costi. Ciao e buona vacanza!id="Comic Sans MS">
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 07/01/2008 alle: 00:29:08
Allora: premesso che non siamo mai stati in Irlanda ma stiamo seriamente pensando, anzi, ormai abbiamo pressochè deciso, di andarci quest'estate, come voi. Una cosa che noi non faremo mai però è l'eurotunnel. Che senso ha passare in un tunnel sott'acqua quando con meno soldi si traghetta e, soprattutto, si vedono le scogliere di Dover anche dal mare? Il discorso dei soldi è secondario ovviamente, ed inoltre si vede anche quello spettacolo della natura. In questi giorni comunque, stiamo leggendo diari su diari, visitando siti e ci stiamo documentando sui traghetti. Al momento abbiamo intenzione di fare questo giro (ma da qui a luglio lo cambieremo 100 volte come facciamo ogni anno!!!): traversata della manica per vedere le scogliere, poi subito Canterbury. Evitare Londra (tanto sta sempre lì e si può vedere anche con un week-end in aereo) passando sulla costa sud e dopo Southampton andare a Stonehenge. Poi entrare in Galles da Bristol e prendere il traghetto a Fishguard per Rosslare. Da lì salire di poco a Dublino, visitare la capitale, e scendere a Kilkenny. Poi la costa sud del Cork, il Kerry, la penisola del Dingle, il Clare, il Galway, poi salire a Nord ed entrare in Irlanda del Nord. Qui l'intenzione è di traghettare a Larne per Cairnyan, Scozia. Salire a Glasgow a girare il nord della Scozia, con le isole di Mull, di Skye, le Ebridi, le Orcadi e scendere per Lochness, Inverness ed Edimburgo. Il traghetto di ritorno dovrebbe essere da Newcastle per Amsterdam oppure da Hull o da Harwich per Rotterdam. Io invece vorrei fare la pazzia di traghettare per Bergen e rientrare dalla Norvegia dopo essermi fatto l'ennesima scorpacciata di pesce al mercato del pesce di Bergen, ma mi prendono per pazzo quando propongo questa follia!!! Tempo del viaggio: 4 settimane. Periodo all'incirca: 8-9 luglio-7-8 agosto. Alex
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 07/01/2008 alle: 00:32:59
Tra l'altro, i traghetti Francia-Irlanda sono lunghissimi. Minimo 16 ore. Partenze da Cherbourg o Roscoff.
21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 07/01/2008 alle: 09:46:01
Ciao Alex, grazie delle dritte. Noi siamo un po' più lenti, per cui dedicheremo questa estate solo all'Irlanda, la visita della Scozia la riserviamo per un altro viaggio. Bella l'idea, invece, di inserire un po' del sud della Gran Bretagna, o all'andata o al ritorno. Credi che ci sia necessità di prenotare il traghetto da Fishguard per Rosslare? opprue andiamo e prendiamo il primo a disposizione? Ciao
112g
112g
-
Inserito il 07/01/2008 alle: 10:06:43
il traghetto per l'Irlanda non lo devi prenotare necessariamente,trovi sempre posto,anche noi l'anno scorso non lo abbiamo prenotato ma al porto lo paghi molto di piu',io ti consiglierei,se hai le date precise di prenotarlo anche solo uno o due mesi prima,per l'Inghilterra invece ti consiglio vivamente l'eurotunnel,prenotandolo molto prima lo paghi meno del traghetto e in poco piu' di mezz'ora sei dall'altra parte. se vuoi un consiglio,fai tutta la costa sud-ovest e lascia perdere l'irlanda del nord(prezzi piu' alti e molto caos.
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 07/01/2008 alle: 15:55:42
No Romeo, il traghetto per l'Irlanda da Fishguard non và prenotato, questo mi è stato confermato anche da miei clienti irlandesi. Fishguard, Pembroke o Holyhead non necessitano prenotazione. Male che và, si prende il traghetto successivo se quello in partenza è pieno. Occorre prenotare il traghetto per l'Irlanda invece, se si parte dalla Francia, Roscoff o Cherbourg, perchè quelle sono tratte lunghe e c'è uno o due traghetti al giorno. Per il sud dell'Inghilterra, noi ci mettiamo giusto Canterbury e Stonehenge, perchè sennò occorrerebbero 2 mesi di vacanza! Già così ci siamo allargati di molto e non è escluso che qualcosa dovremmo eliminare. Il nostro principale dubbio è piuttosto sul traghetto di ritorno. Non sappiamo se rifare la manica, da Dover a Calais oppure l'eurotunnel (magari andata in nave e ritorno in tunnel o viceversa), oppure se traghettare per la Francia da uno dei porti a sud dell'Inghilterra come Bournemouth, Portsmouth o Newhaven, oppure se traghettare per l'Olanda da Hull o Newcastle. Alex
21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 07/01/2008 alle: 16:36:25
Grazie ALEX dei consigli. Mi fa piacere che possiamo traghettare senza prenotazioni, il fatto di avere una data precisa nella quale arrivare o partire fa a pugni con l'idea di vacanza di chi viaggia in camper. In questi giorni di rientro al lavoro dopo le festività di fine anno pensare alla prossima estate stempera la malinconia. Grazie ancora Claro
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 07/01/2008 alle: 18:43:41
Esatto Romeo! Anche noi detestiamo prenotare un traghetto avendo poi l'obbligo di essere in quel porto a tale ora del tale giorno! E se nel frattempo si incontra un posto fico nel quale ci si vorrebbe fermare, magari bisogna tirar lungo perchè c'è un traghetto che ci aspetta! [:(!] Una cosa del genere siamo stati costretti a farla l'anno scorso, col traghetto Rostock-Helsinki, perchè è un traghetto di 24 ore. Nonostante eravamo soltanto all'inizio del viaggio, siamo partiti il 14 luglio ed avevamo il traghetto la sera del 16, abbiamo fatto un fuori programma a Berlino e ci siam potuti fermare solo mezza giornata, mentre se non avevamo nulla pronotato, magari ci fermavamo un paio di giorni se non tre.
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 07/01/2008 alle: 21:02:23
Visitata l'Irlanda una decina di anni fa ,naturalmente in camper, sconsiglio di prenotare i traghetti, si trova posto , basta non arrivare all'ultimo minuto, mi ricordo che all'andata presi un catamarano grandissimo e velocissimo dall'Inghilterra all'Irlanda, purtroppo al ritorno arrivai troppo tardi e per non aspettare 24 ore mi imbarcai su un traghetto tradizionale con relativo mal di mare per i miei familiari. Le strade specie lungo le coste sono veramente strette ma basta andare con prudenza e non ci sono problemi, da non perdere nel nord irlanda le Giant's Causaway , pietre basaltiche in riva al mare di forma esagonale veramente bellissime, poi tutta la costa ovest dove consiglio una visita all'isola di skellig, paradiso degli uccelli marini e delle foche e di forma molto particolare, colpirà particolarmente il verde delle campagne che scende sin quasi in riva al mare e la natura ancora incontaminata quasi dappertutto. Per arrivare al porto di imbarco inglese si traversa il galles e ci sono possibilità di visitare luoghi e città, con piccole deviazioni durante il percorso, se non si è mai stati merita andare a Stonhenge, tempio dedicato al dio sole , qualche millennio di anni fa. Buon viaggio da Marino2
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 07/01/2008 alle: 23:56:38
Alcune chicche su youtube....

http://it.youtube.com/watch?v=i...

http://it.youtube.com/watch?v=e...

http://it.youtube.com/watch?v=4...

http://it.youtube.com/watch?v=7...

http://it.youtube.com/watch?v=S...

21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 08/01/2008 alle: 09:14:38
Grazie ALEX, ho dato uno sguardo ai video, come diciamo noi: GANZISSIMI[:D][:D][:D] Stasera me li guardo con calma. Ciao Claro
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 08/01/2008 alle: 10:31:06
Mamma mia Romeo!!! La vedo durissima tirar giù questo itinerario!!! Ieri sera ho iniziato a buttar giù le tappe del programma: un disastro totale!!! Ci vorrebbero 4 mesi per veder tutto quello che vorremmo vedere!!! Noi abbiamo 780 km. fino al Monte Bianco, poi altri 900 fino a Calais. Già qui partono minimo 2 giorni di viaggio. Poi, nel sud dell'Inghilterra, oltre a Canterbury e Stonehenge, ho trovato almeno 5 castelli fantastici, che sarebbero da vedere! Di questo passo, a Dublino ci arriviamo dopo una settimana di viaggio!!! [:I][:p] Alex
21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 08/01/2008 alle: 15:04:43
Ciao Alex, hai ragione, ma il bello del camper è che ti permette di fare come vuoi e poi, nei posti che ti son piaciuti, ci puoi tornare quante volte vuoi, sia per rivedere qualcosa che ti ha particolarmente colpito sia per vedere cose che hai dovuto tralasciare. Io e la mia famiglia facciamo le vacanze in camper da ormai quasi 14 anni. In Francia ci siamo andati almento 5 volte, in Olanda 3. Anche l'Austria è stata toccata più di una volta. Vuol dire che in Irlanda ci riandremo tra due o tre anni. A proposito di castelli, sai mica se tra i cinque che hai visto tu c'è quello di Harry Potter. Mia figlia è innamorattissima del maghetto e per lei sarebbe una cosa fantastica poterlo vedere. Grazie ciao Claro
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 08/01/2008 alle: 16:57:26
Azz!!!! Mi metti in difficoltà!!!! Non ho la più pallida idea di quale sia il castello dove hanno girato Harry Potter!!! [:I]
21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 08/01/2008 alle: 17:29:43
Ciao, mi dice mia filgia che è in Scozia, mi puoi dare, invece, notizie su quelli che hai visto lungo la strada? Grazie Ciao
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 08/01/2008 alle: 18:59:47
Si Romeo. Stasera quando torno a casa te li posto. Qui al lavoro non ho il file con l'itinerario...
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link