CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Traghetto per camper Rostock - Hanko

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
16
bertodav
bertodav
21/12/2008 21
Rispondi Abuso
Inserito il 16/03/2025 alle: 20:11:44
Buonasera a tutti, dopo 17 anni vorrei tornare con il camper nuovo in Norvegia. Avevo pensato di fare meno km possibili di guida. Qualcuno ha già sperimentato la tratta Rostock - Hanko o comunque una tratta che permette di prendere un traghetto in Germania e arrivare il più possibile a nord della Finlandia o della Svezia, anche Stoccolma o ancora più su? Non ne faccio una questione di costi benefici ma di riduzione ore di guida.
Davide 
13
wippet
wippet
10/02/2012 3001
Rispondi Abuso
Inserito il 16/03/2025 alle: 21:44:51
In risposta al messaggio di bertodav del 16/03/2025 alle 20:11:44

Buonasera a tutti, dopo 17 anni vorrei tornare con il camper nuovo in Norvegia. Avevo pensato di fare meno km possibili di guida. Qualcuno ha già sperimentato la tratta Rostock - Hanko o comunque una tratta che permette
di prendere un traghetto in Germania e arrivare il più possibile a nord della Finlandia o della Svezia, anche Stoccolma o ancora più su? Non ne faccio una questione di costi benefici ma di riduzione ore di guida. Davide 
...
Per un certo periodo era disponibile una tratta Rostock-Nynäshamn, che e' un porto svedese poco a sud di Stoccolma. Purtroppo è stata eliminata causa pochi passeggeri (la nave aveva pochissime cabine, e farsi 24 ore di navigazione dormendo in poltrona, non piace a tutti). Peccato, era geniale come tratta, ma la nave non era adatta.
C'è comunque un Travemünde-Helsinki, operata da Finnlines, tratta lunga e costosa, ma che effettivamente porta parecchio a nord, saltando a piè pari un lungo tratto se si salisse dalla Svezia, o dalla Finlandia attraversando Polonia e Repubbliche Baltiche.
Un'alternativa potrebbe essere Copenaghen-Oslo, ma arrivare a Copenaghen non è molto agevole.
La più interessante a mio parere è il ferry Kiel-Oslo, se non si guarda ai costi; è operata da Color Line: le sue navi sono piuttosto veloci.
 
"My world is miles of endless roads" "The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be"

Modificato da wippet il 16/03/2025 alle 21:51:26
13
Steva1979
Steva1979
18/06/2012 167
Rispondi Abuso
Inserito il 17/03/2025 alle: 19:02:47
In risposta al messaggio di wippet del 16/03/2025 alle 21:44:51

Per un certo periodo era disponibile una tratta Rostock-Nynäshamn, che e' un porto svedese poco a sud di Stoccolma. Purtroppo è stata eliminata causa pochi passeggeri (la nave aveva pochissime cabine, e farsi 24 ore di
navigazione dormendo in poltrona, non piace a tutti). Peccato, era geniale come tratta, ma la nave non era adatta. C'è comunque un Travemünde-Helsinki, operata da Finnlines, tratta lunga e costosa, ma che effettivamente porta parecchio a nord, saltando a piè pari un lungo tratto se si salisse dalla Svezia, o dalla Finlandia attraversando Polonia e Repubbliche Baltiche. Un'alternativa potrebbe essere Copenaghen-Oslo, ma arrivare a Copenaghen non è molto agevole. La più interessante a mio parere è il ferry Kiel-Oslo, se non si guarda ai costi; è operata da Color Line: le sue navi sono piuttosto veloci.  
...
domanda abbastanza di interesse siccome anche noi andremo in norvegia.. ma la tratta Hirtshals/Kristiansand perché non se la fila nessuno? i costi non mi sembrano elevati e si risparmia davvero tante ore di guida (sempre se vai in norvegia). .c'é qualche trucco segreto?
13
wippet
wippet
10/02/2012 3001
Rispondi Abuso
Inserito il 17/03/2025 alle: 19:40:09
In risposta al messaggio di Steva1979 del 17/03/2025 alle 19:02:47

domanda abbastanza di interesse siccome anche noi andremo in norvegia.. ma la tratta Hirtshals/Kristiansand perché non se la fila nessuno? i costi non mi sembrano elevati e si risparmia davvero tante ore di guida (sempre se vai in norvegia). .c'é qualche trucco segreto?
Ma no.... semplicemente l'utente bertodav chiedeva lumi su come percorrere tratte in mare lunghe, risparmiando più chilometri possibili su strada.
La tratta Hirtshals/Kristiansand è molto popolare e validissima, ma da Kiel all'imbarco sono 450 km. più altri 320 fino a Oslo in più rispetto alla soluzione con Color Line che ho citato.
"My world is miles of endless roads" "The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be"
Frank Blue
Frank Blue
15/04/2023 1541
Rispondi Abuso
Inserito il 17/03/2025 alle: 22:29:48
In risposta al messaggio di bertodav del 16/03/2025 alle 20:11:44

Buonasera a tutti, dopo 17 anni vorrei tornare con il camper nuovo in Norvegia. Avevo pensato di fare meno km possibili di guida. Qualcuno ha già sperimentato la tratta Rostock - Hanko o comunque una tratta che permette
di prendere un traghetto in Germania e arrivare il più possibile a nord della Finlandia o della Svezia, anche Stoccolma o ancora più su? Non ne faccio una questione di costi benefici ma di riduzione ore di guida. Davide 
...
Nel 2024 sono andato in nave dalla polonia a oslo via copenhagen (non è vero che non è agevole).
Trovi il racconto sul thread grande nord 2024, poi ripetuto altrove anche quest anno (bicio e mimmo e poi motociclista) è un argomento ESAURITO per l'amor del cielo chiudete questo thread prima che diventi il solito polpettone sulla scandinavia che non aggiunge niente di nuovo e anzi crea solo una gran confusione.

Modificato da Frank Blue il 17/03/2025 alle 22:31:24
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
19
king
king
08/05/2006 315
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2025 alle: 11:31:17
In risposta al messaggio di bertodav del 16/03/2025 alle 20:11:44

Buonasera a tutti, dopo 17 anni vorrei tornare con il camper nuovo in Norvegia. Avevo pensato di fare meno km possibili di guida. Qualcuno ha già sperimentato la tratta Rostock - Hanko o comunque una tratta che permette
di prendere un traghetto in Germania e arrivare il più possibile a nord della Finlandia o della Svezia, anche Stoccolma o ancora più su? Non ne faccio una questione di costi benefici ma di riduzione ore di guida. Davide 
...
Buongiorno

anche io ho utilizzato la scorsa estate la tratta Copenhagen-Oslo, trovo una bella comodità
parte alle 15,00 ed arriva ad Oslo alle 10,00, oltretutto, se raffrontato al costo per andare in Sardegna, 
costa relativamente poco, due persone  con camper 6,80 h 2,90 cabina interna abbiamo speso 280,00 tot
per 19 ore circa di tratta contro le 12 da Genova ad Olbia per fare un parametro

buon viaggio nella insuperabile Norvegia
Edoardo
19
king
king
08/05/2006 315
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2025 alle: 11:33:34
In risposta al messaggio di bertodav del 16/03/2025 alle 20:11:44

Buonasera a tutti, dopo 17 anni vorrei tornare con il camper nuovo in Norvegia. Avevo pensato di fare meno km possibili di guida. Qualcuno ha già sperimentato la tratta Rostock - Hanko o comunque una tratta che permette
di prendere un traghetto in Germania e arrivare il più possibile a nord della Finlandia o della Svezia, anche Stoccolma o ancora più su? Non ne faccio una questione di costi benefici ma di riduzione ore di guida. Davide 
...
Dimenticavo, siamo andati a metà Agosto
con Direct ferries

Ciao
Edoardo
5
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 1562
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2025 alle: 11:57:31
Ciao a tutti, anche io in Norvegia a luglio (3D Bicio e Mimmo vanno in Norvegia del sud aperto qualche settimana fa) mi sorge un dubbio per la tratta Copenaghen - Oslo: perchè prendere un traghetto che impiega 19 ore a fare la tratta quando via terra con il camper Google Maps ne indica 7?
Benivan B100
19
king
king
08/05/2006 315
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2025 alle: 12:26:08
In risposta al messaggio di Bicio90 del 18/03/2025 alle 11:57:31

Ciao a tutti, anche io in Norvegia a luglio (3D Bicio e Mimmo vanno in Norvegia del sud aperto qualche settimana fa) mi sorge un dubbio per la tratta Copenaghen - Oslo: perchè prendere un traghetto che impiega 19 ore a fare la tratta quando via terra con il camper Google Maps ne indica 7?
Vero, ho preso in considerazione la stessa cosa,
ma viaggiando per la gran parte di notte, il lavoro lo fa il traghetto...
risparmiando 600 km e la barba, dopo il tratto italia puttgarden, ancora di autostrada
la noia piu grande per me, avendo già percorso il tratto due volte negli anni
Sbarcati ad Oslo inizia subito la meraviglia, lontano dai percorsi principali (ma queste sono sensibilità personali)
Al ritorno, Goteborg- Friedrichaven e discesa lungo la bellissima costa occidentale della Danimarca


Edoardo
19
king
king
08/05/2006 315
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2025 alle: 12:29:22
In risposta al messaggio di Bicio90 del 18/03/2025 alle 11:57:31

Ciao a tutti, anche io in Norvegia a luglio (3D Bicio e Mimmo vanno in Norvegia del sud aperto qualche settimana fa) mi sorge un dubbio per la tratta Copenaghen - Oslo: perchè prendere un traghetto che impiega 19 ore a fare la tratta quando via terra con il camper Google Maps ne indica 7?
Aggiungo che le nelle ultime 4 ore si naviga nel fiordo di Oslo, 
diventando una piccola crociera ammirando il paesaggio da un altro punto di vista
Edoardo
19
king
king
08/05/2006 315
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2025 alle: 12:52:49
In risposta al messaggio di Frank Blue del 17/03/2025 alle 22:29:48

Nel 2024 sono andato in nave dalla polonia a oslo via copenhagen (non è vero che non è agevole). Trovi il racconto sul thread grande nord 2024, poi ripetuto altrove anche quest anno (bicio e mimmo e poi motociclista) è
un argomento ESAURITO per l'amor del cielo chiudete questo thread prima che diventi il solito polpettone sulla scandinavia che non aggiunge niente di nuovo e anzi crea solo una gran confusione.
...
Credo invece che possa sempre essere utile un refresh,
non fa male a nessuno

senza polemica, solo una puntualizzazione

Grazie
edo
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30780
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2025 alle: 14:27:06
A mio avviso se uno vuole minimizzare i km prescindendo completamente dai costi, la strategia migliore è fare aulche km in più in Germania facendo Putgarden - Rodby, poi davvero pochi km in Danimarca e Copenaghen-Oslo.
Non so se si possono tagliare dei km in germania su chiatta fluviale.
Detto questo oggettivamente, superata la Germania, il guadagno in termini di stanchezza che si ha facendo questa tratta è molto relativo, il tratto da Trellerborg ad Oslo è forse il meno faticoso.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
5
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 1562
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2025 alle: 14:42:33
In risposta al messaggio di king del 18/03/2025 alle 12:26:08

Vero, ho preso in considerazione la stessa cosa, ma viaggiando per la gran parte di notte, il lavoro lo fa il traghetto... risparmiando 600 km e la barba, dopo il tratto italia puttgarden, ancora di autostrada la noia piu
grande per me, avendo già percorso il tratto due volte negli anni Sbarcati ad Oslo inizia subito la meraviglia, lontano dai percorsi principali (ma queste sono sensibilità personali) Al ritorno, Goteborg- Friedrichaven e discesa lungo la bellissima costa occidentale della Danimarca Edoardo
...
Grazie per i suggerimenti King, all'andata farò senza dubbio Hirtshals - Kristiansand mentre per il ritorno ero convinto per Rodby - Puttgarden ma guardando meglio forse ci sta anche Goteborg- Friedrichaven, mi risparmierei pure il ponte di Oresund (economicamente parlando, anche se ho visto che in teoria sono 50€ di ponte e altri 60-70€ per il Rodby Puttgarden...)
Benivan B100
13
wippet
wippet
10/02/2012 3001
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2025 alle: 16:30:07
In risposta al messaggio di Bicio90 del 18/03/2025 alle 14:42:33

Grazie per i suggerimenti King, all'andata farò senza dubbio Hirtshals - Kristiansand mentre per il ritorno ero convinto per Rodby - Puttgarden ma guardando meglio forse ci sta anche Goteborg- Friedrichaven, mi risparmierei
pure il ponte di Oresund (economicamente parlando, anche se ho visto che in teoria sono 50€ di ponte e altri 60-70€ per il Rodby Puttgarden...)
...
Valuterei anche Halmstad-Grenaa (la mia rotta preferita), veloce e mai strapiena.
Una volta arrivati a Goteborg, si tira dritto ancora un po'...evitando il trafficato porto, e poi si sbarca un bel po' più a sud di Frederikshavn, il che non guasta.
"My world is miles of endless roads" "The curse of the traveller got a hold on me, and it won't let you be"
5
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 1562
Rispondi Abuso
Inserito il 19/03/2025 alle: 08:47:29
In risposta al messaggio di wippet del 18/03/2025 alle 16:30:07

Valuterei anche Halmstad-Grenaa (la mia rotta preferita), veloce e mai strapiena. Una volta arrivati a Goteborg, si tira dritto ancora un po'...evitando il trafficato porto, e poi si sbarca un bel po' più a sud di Frederikshavn, il che non guasta.
Grazie Wippet! Neanche sapevo l'esistenza di questa tratta!
Benivan B100
16
bertodav
bertodav
21/12/2008 21
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2025 alle: 22:46:05
Grazie a wippet ed a tutti per i preziosi suggerimenti.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link