CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Un saluto dal Marocco

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 09/03/2009 alle: 12:38:55
Ciao a tutti un saluto da Sidi Ifni. Sono arrivato ieri in questa cittadina proveniente da CAP BARBASS una località del profondo sud del Marocco ( 70 km dal confine con la Mauritania ) va tutto bene eccetto qualche problema al frigo per copa del Butano marocchino, ma sistemato anche il problem. Di nuovo ciao a tutti se qualcuno vuole delle info, restero' a Sidi ancora una settimana. Marco
mytos
mytos
01/10/2008 29
Inserito il 09/03/2009 alle: 14:44:57
Ciao Marco, beato te che sei già in Marocco. Io e mia moglie col nostro vecchio Ymermobil 650 contiamo di venirci tutto il mese di luglio, partendo da Montebelluna (TV) fino a Gibilterra e poi traghettare e fare tutta la costa altlantica (siamo amanti del mare ma non ci interessa la tintarella, ex velisti)per arrivare più in giù possibile, sempre in zone sicure , ovviamente. Se ci dai qualche suggerimento su come organizzaci, per esempio, con l'acqua potabile, perchè abbiamo fatto conto che dovremo caricarci, oltre al serbatoio che serve per lavarci e lavare i piatti, anche 15 cartoni da sei bottiglie di acqua naturale per fare la pasta o il riso e per bere, e poi un montagna di verdure in scatola , visto che le loro non si possono mangiare. e Per fare acqua , per esempio, ci sono problemi, puoi usare il tubo di gomma o serve tanica e imbuto ?.Ciao Mario & Gabry

Modificato da mytos il 09/03/2009 alle 14:46:24
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (Mudra)
rating

14/12/2007 7714
Inserito il 09/03/2009 alle: 18:04:17
quote:Originally posted by mytos
Ciao Marco, beato te che sei già in Marocco. Io e mia moglie col nostro vecchio Ymermobil 650 contiamo di venirci tutto il mese di luglio, partendo da Montebelluna (TV) fino a Gibilterra e poi traghettare e fare tutta la costa altlantica (siamo amanti del mare ma non ci interessa la tintarella, ex velisti)per arrivare più in giù possibile, sempre in zone sicure , ovviamente. Se ci dai qualche suggerimento su come organizzaci, per esempio, con l'acqua potabile, perchè abbiamo fatto conto che dovremo caricarci, oltre al serbatoio che serve per lavarci e lavare i piatti, anche 15 cartoni da sei bottiglie di acqua naturale per fare la pasta o il riso e per bere, e poi un montagna di verdure in scatola , visto che le loro non si possono mangiare. e Per fare acqua , per esempio, ci sono problemi, puoi usare il tubo di gomma o serve tanica e imbuto ?.Ciao Mario & Gabry >
> [?][?][?] Ma dove pensi si trovi il Marocco quarda che si trova tutto esattamente come quì non stare a portare scorte. Perchè non puoi mangiare la verdura di loro? Al massimo cucinala! Acqua per i serbatoi dapertutto solo nel deserto stai attento che carichi anche un pò di sabbia. Per il resto campeggi magari un pò spartani, supermercati e centri commerciali in tutte le più grandi città (I centri commerciali Margianne sono Francesi per cui tutte cose europee anche tantissimi prodotti Italiani)e nei paesi più sperduti prova un pò le specialita Marocchine non te ne pentirai. [;)]

Modificato da Lady Oscar (Mudra) il 09/03/2009 alle 18:09:55
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 10/03/2009 alle: 11:41:18
quote:Originally posted by mytos
Ciao Marco, beato te che sei già in Marocco. Io e mia moglie col nostro vecchio Ymermobil 650 contiamo di venirci tutto il mese di luglio, partendo da Montebelluna (TV) fino a Gibilterra e poi traghettare e fare tutta la costa altlantica (siamo amanti del mare ma non ci interessa la tintarella, ex velisti)per arrivare più in giù possibile, sempre in zone sicure , ovviamente. Se ci dai qualche suggerimento su come organizzaci, per esempio, con l'acqua potabile, perchè abbiamo fatto conto che dovremo caricarci, oltre al serbatoio che serve per lavarci e lavare i piatti, anche 15 cartoni da sei bottiglie di acqua naturale per fare la pasta o il riso e per bere, e poi un montagna di verdure in scatola , visto che le loro non si possono mangiare. e Per fare acqua , per esempio, ci sono problemi, puoi usare il tubo di gomma o serve tanica e imbuto ?.Ciao Mario & Gabry >
> Ciao in parte ti ha già risposto Mudra, in Marocco non ci sono problemi di nessun tipo per quel che riguarda i rifornimenti di acqua e cose mangereccie, le uniche cose che devi portare sono, pasta, caffé, vino, qualche birretta per cambiare con i pesci, e basta, noi il problema dell'acqua ber bere lo abbiamo risolto con una caraffa BRITA, ci evita di portare scorte di acqua, il mese scorso eravamo a 60 km dalla Mauritania, siamo rimasti la per 25 giorni, eravamo in un villaggio di pescatori che si chiama CAP BARBASS, la frutta verdura il pane, bombole di gas e acqua le trovavamo nel villaggio, percio' come vedi anche nel posto più sperduto non si muore ne di sete ne di fame, certo bisogna avere certe avvertenze come lavare le verdure, io per esempio sono ghiotto di olive nere che vendono sfuse nei suk, ma prima di mangiarle mia moglie le fà bollire, mi sembra piuttosto che luglio non sia il mese più adatto, poi ovviamente ognuno si sceglie il mese in base alla propria disponibilità. Ciao Marco
mytos
mytos
01/10/2008 29
Inserito il 10/03/2009 alle: 13:18:25
Ciao Marco, luglio è l'unico periodo che abbiamo per fare le ferie, perciò ci dobbiamo adattare, per quanto riguarda il resto stiamo cercandoo di organizzarci, ma non essendoci mai stati andiamo un po a spanne, con le informazioni che riusciamo a reperire. Ci sarebbe utile avere qualche consiglio su come preparare il camper se ce ne fosse la necessità, e qualche informazione su dove imbarcarci per traghettare e su come sdoganare senza farci arrestare [:D]. Ciao e grazie
esterel
esterel
21/02/2006 1204
Inserito il 10/03/2009 alle: 18:57:04
quote:Originally posted by mytos
Ciao Marco, luglio è l'unico periodo che abbiamo per fare le ferie, perciò ci dobbiamo adattare, per quanto riguarda il resto stiamo cercandoo di organizzarci, ma non essendoci mai stati andiamo un po a spanne, con le informazioni che riusciamo a reperire. Ci sarebbe utile avere qualche consiglio su come preparare il camper se ce ne fosse la necessità, e qualche informazione su dove imbarcarci per traghettare e su come sdoganare senza farci arrestare [:D]. Ciao e grazie >
> Io sono stato in Marocco in camper nel mese di luglio 2004,l'unico inconveniente è il caldo torrido. Sono stato anche in Tunisia in camper ma non paragonabile al fascino del magreb. Quando tornerò sarà per risiedervi col camper ovviamente. Ciao

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

PROMO fino al 31/03/23

Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (Mudra)
rating

14/12/2007 7714
Inserito il 10/03/2009 alle: 22:07:13
quote:Originally posted by mytos
Ciao Marco, luglio è l'unico periodo che abbiamo per fare le ferie, perciò ci dobbiamo adattare, per quanto riguarda il resto stiamo cercandoo di organizzarci, ma non essendoci mai stati andiamo un po a spanne, con le informazioni che riusciamo a reperire. Ci sarebbe utile avere qualche consiglio su come preparare il camper se ce ne fosse la necessità, e qualche informazione su dove imbarcarci per traghettare e su come sdoganare senza farci arrestare [:D]. Ciao e grazie >
> Scusa credo che continui ad avere un idea del Marocco piuttosto prevenuta e vero che un pò di attenzione nei viaggi non guasta (ma in tutti) ma il problema del Marocco non stà nel viaggio ma nella capacità di adattarsi a una cultura per noi a volte un pò pesante, contrattare all'infinito, venire tampinato fino allo sfinimento da guide improvvisate bambini che corrono dietro al camper per qualche caramella o qualche dinaro, queste sono le uniche cose a cui dovrai fare l'abitudine, in un altro post (mi pare) ti preoccupavi del tuo mezzo non proprio moderno in realtà questo e un vantaggio in Marocco ti sanno aggiustare qualsiasi cosa anche con un fil di ferro questo significa che nel posto più sperduto troverai sempre qualcuno in grado di ripararti il mezzo e farti comunque riprendere il viaggio. Per il il viaggio noi avremmo voluto imbarcarci da Genova ma non avendo posto ci siamo avviati via strada arrivati a Sete ci siamo fermati al porto e visto che dopo poche partiva la nave ed avevano posto ci siamo imbarcati, il ritono l'abbiamo fatto via terra per me e molto più stancante e neppure più economico ma è una scelta personale c'e chi non ama passare due giorni in nave. Qualcuno prima di partire mi aveva detto che qualche problema si può avere passando da Ceuta, ma tutti quelli che ho conosciuto là non hanno mai avuto problemi. Stai attento solo al ritorno a Tangeri possono cercare di infilarsi sotto il camper persone o droga e all'uscita a noi hanno controllato per bene il camper, procurati una buona guida scaricati un pò di diari da internet e parti senza problemi troverai lungo il percorso molti altri camperisti con cui scambiarsi consigli o fare piccoli spostamenti in compagnia. [;)]

Modificato da Lady Oscar (Mudra) il 10/03/2009 alle 22:10:44
digui
digui
15/02/2006 251
Inserito il 13/03/2009 alle: 16:15:51
Ciao Marco grazie per le informazioni sul gas,ma te ne chiederò altre di sicuro tipo la caraffa per l'acqua che non conosco, e ancora per la ricezione tv(non so se ne fai uso) sai per qualche tg anche se credo che gli spettacoli da vedere saranno ben altri. Per quanto riguarda la pesca perchè consigli il filo da 60? in norvegia dove le taglie non scherzano ho usato il 40 anche se poi ho rotto la canna e non il filo,sono solo un dilettante. Saluti Salvatore
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 13/03/2009 alle: 17:58:34
quote:Originally posted by digui
Ciao Marco grazie per le informazioni sul gas,ma te ne chiederò altre di sicuro tipo la caraffa per l'acqua che non conosco, e ancora per la ricezione tv(non so se ne fai uso) sai per qualche tg anche se credo che gli spettacoli da vedere saranno ben altri. Per quanto riguarda la pesca perchè consigli il filo da 60? in norvegia dove le taglie non scherzano ho usato il 40 anche se poi ho rotto la canna e non il filo,sono solo un dilettante. Saluti Salvatore >
> Allora per la TV, basta la 85 sul tetto, meglio manuale, io comunque ho comprato quaggiù una parabola da 120 che piazzo in terra e la fermo con le pietre, questo perché alla sera il vento muove l'antenna sul tetto, devo dirti pero' che siamo stati 25 giorni senza vedere la TV perchè dopo Dakla la RAI é criptata, e non ne abbiamo sentito la mancanza, per la pesca il discorso é diverso dalla Norvegia, quaggiù si pesca nell'Atlantico dalle falese alte sui 25 mt. che sicuramente non é come pescare nei fiordi norvegesi, poi lo vedrai te stesso se dovessi venire. Ciao Marco
king
king
08/05/2006 256
Inserito il 13/03/2009 alle: 19:34:58
Caro Mythos condivido pienamente ciò che ti ha risposto Baimar sul Marocco, vorrei aggiungere una cosa, ricordati di portare molte caramelle, biro blocchetti di carta e altro che ti possa venire in mente per i bambini che troverai lungo i tuoi percorsi. Attenzione però che in certe occasioni in un'attimo ti potresti trovare circondato da decine di piccoli che non ti aspetteresti, come api sul miele. Io spesso lanciavo in corsa, ovviamente in percorsi privi completamente di altri veicoli, facendo bene attenzione in ogni caso che le cose finissero ben oltre il bordo stradale. buon viaggio Edo
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (Mudra)
rating

14/12/2007 7714
Inserito il 13/03/2009 alle: 22:53:26
quote:Originally posted by king
Caro Mythos condivido pienamente ciò che ti ha risposto Baimar sul Marocco, vorrei aggiungere una cosa, ricordati di portare molte caramelle, biro blocchetti di carta e altro che ti possa venire in mente per i bambini che troverai lungo i tuoi percorsi. Attenzione però che in certe occasioni in un'attimo ti potresti trovare circondato da decine di piccoli che non ti aspetteresti, come api sul miele. Io spesso lanciavo in corsa, ovviamente in percorsi privi completamente di altri veicoli, facendo bene attenzione in ogni caso che le cose finissero ben oltre il bordo stradale. buon viaggio Edo >
> Per favore non buttate caramelle dal camper o dalla macchina e a causa di questi assurdi comportamenti che poi ci troviamo immersi a nuvole di ragazzini che corrono dietro al camper o tirano sassi per farci fermare con grossi rischi per noi e per loro. Se potete evitate anche di dar soldi ai bambini se volete far qualcosa di buono portate, scarpe vestiti biciclette qualsiasi cosa che in Italia buttereste via, nelle regioni più sperdute ne hanno veramente bisogno e potreste anche farne qualche ottimo baratto. Buon Marocco a tutti
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8956
Inserito il 14/03/2009 alle: 18:54:47
Ciao Baimar Racconta un po',capo barbas è come Dakla e cioè intendo che ci sono piazzzali con camper in sosta oppure no ? e il clima in inverno com'è ? + caldo che a dakla..? Mi mancano ancora 10 anni alla pensione ma,quasi quasi,ci faccio un raid per natale...
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 15/03/2009 alle: 01:19:34
qui è la Piera: sono ANCORA in Marocco. Ci sono entrata avventurosamente il 4 gennaio, dopo vari tentennamenti (da casa siamo partiti ben il 19 dicembre). Dopo varie ipotesi -nave, non nave - alla fine abbiamo attraversato a Tarifa x Tangeri (250 E a/R), Dall'assalto iniziale a Tangeri dei faccendieri sono uscita vincente rispetto a molti altri avendo sganciato un massimo di 3 euri x l'"aiuto" che ti danno x i documenti (cioè solo x aggiungere il n° dell'immatricolazione del camper, il resto l'avevo scritto tutto io). Ho conosciuto chi si è visto sfilare un biglietto da 50 E, un altro a Ceuta ha "pagato" 40 E. Mio marito, nauseato, voleva rigirarsi e risalire sul traghetto. A fatica abbiamo raggiunto Larache: aveva fisicamente mal di stomaco. Quello che ha visto nella baraccopoli di Larache,dove siamo finiti x sbaglio, lo ha sconvolto: non si aspettava tanta miseria, tanta sporcizia, dei ragazzini che ci si sono arrampicati sulla scala dietro. Poi, a Larache, un pochino si è tranquillizzato: abbiamo conosciuto un italo-francese-belga che gli ha dato delle pasticche per il mal di stomaco e poi ci ha detto di seguirlo e in due giorni ci ha piazzato all'Atlantica di Agadir, molto europeo come campeggio, e lì, anche dopo una telefonata in Italia al nostro medico che gli ha diagnosticato Gastrite, si è un po' disteso.Dopo 18 gg siamo scesi prima a SidiWassai, poi a TanTanPlage, El Ouatia, la Laguna di Knefiss-Nayla, poi giù giù fino a Dakhla, dove siamo rimasti più di un mese, El Agroub. Poi Boujdour, Falesie di MaFatma e ora SidiIfni, dove oggi ho conosciuto Baimar in occasione di una gara di petanque dove sua Moglie, bravissima, ha quasi vinto (2^ classificata). Mio marito ha sempre pescato, e anche tanto. Solo che non sopporta molto la gente: non capisce perchè per un marocchino sia impossibile non attaccare bottone, lui preferirebbe passare inosservato e farsi i fatti suoi. I marocchini invece sono molto conviviali, salutano per primi, ti parlano tutti, sempre, in continuazione, ti battono la mano sulla spalla, se potessero anche in altre parti. Non hanno molto di che scialare ma ridono volentieri, se ne stanno belli tranquilli sdraiati in mezzo a immondizia e lordume ma sembrano pieni di gioia di vivere. Sui ragazzini c'è in giro un sacco di balle: io non ho dato una caramella (qualcuno mi ha detto di evitare, anche in ottica dentistica), quando mi circondano gli ringhio un po' e quelli cercano tranquillamente un altro europeo da tartassare. Il marocchino tipo comunque chiede molto sempre e di tutto, vino, whisky, birra, i pantaloni che hai addosso ma se gli dici che non ne hai sorridono e abbozzano. Ci avevano provato. Per la TV è stato un calvario: la mia bellissima Camos da 2500 E è inservibile: ad Agadir abbiamo comprato una parabola in più. Doveva prendere "tutto" ma a Dakhla me l'hanno buttata via, sostituendola con un affare che durante il viaggio può stare solo sul mio letto e da fermi rompe le scatole. La Rai si vede ovunque, con questo padellone, ma solo dopo le cure, a Dakhla, del "Professore", un gentilissimo insegnante di francese che, di notte, silenziosamente, viene a sistemare le Tv. Me l'ha messa a posto una prima volta al campeggio Moussafir e una seconda volta alla "moschea", Camp 25, posto preferito da chi scende a Dakhla.Mediaset si vede + facilmente. E siccome io preferisco Gerry Scotti a Carlo Conti... Problemi x gli alcolici: gli ultimi 2 poliziotti da Laayounne in giù, con la scusa del loro compleanno, ci hanno asciugato le ultime 2 bottiglie di vino(alla faccia del Corano e di chi l'ha scritto qui anche i bambini chiedono vino e sigarette: le comprano una alla volta dal venditore all'angolo del marciapiede). Resto tutto ok: l'acqua si trova ovunque. Noi usiamo un po' di Amuchina e finora è andato tutto liscio. Un problema è il propano: da Tiznit in giù c'è il butano, puzza e sporca. Noi saliamo ad Agadir x quello: ci riempiono la bombola di propano (quella da 10 la fanno diventare da 13 kg) x 150 Dh al campeggio d Tamri, come fatto all'andata. Poi speriamo di trovare il ragazzo carrozziere che va a riparare tutto con la bici: un francese ha invaso la nostra corsia sulla strada per Dakhla e si è portato via a pezzettini minuscoli il nostro specchio retrovisore. Da noi è oltre i 350 E, dicono che questo lo aggiusta abbastanza bene per 40/50. Vedremo.Poi abbiamo fatto i tamarri: non abbiamo resistito alla voglia della pittura sul camper. Però è un bel disegno discreto, che si armonizza con la carrozzeria e non farà urlare di sdegno i nostri figli. La preoccupazione ora viene da tutte le chiacchiere che circolano in questi giorni sul sovrappeso del camper in Spagna e in Francia: in effetti tutti i francesi hanno il rimorchietto dietro. Dice che in Spagna ti fanno 900 E di multa, ti scaricano la roba e ti badano se la ricarichi. Come diceva quello là: Io speriamo che me la cavo. Ciao a tutti x ora. Al ritorno forse ci risentiremo. La Piera
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 15/03/2009 alle: 12:45:14
quote:Originally posted by Mudra
quote:Originally posted by king
Caro Mythos condivido pienamente ciò che ti ha risposto Baimar sul Marocco, vorrei aggiungere una cosa, ricordati di portare molte caramelle, biro blocchetti di carta e altro che ti possa venire in mente per i bambini che troverai lungo i tuoi percorsi. Attenzione però che in certe occasioni in un'attimo ti potresti trovare circondato da decine di piccoli che non ti aspetteresti, come api sul miele. Io spesso lanciavo in corsa, ovviamente in percorsi privi completamente di altri veicoli, facendo bene attenzione in ogni caso che le cose finissero ben oltre il bordo stradale. buon viaggio Edo >
> Per favore non buttate caramelle dal camper o dalla macchina e a causa di questi assurdi comportamenti che poi ci troviamo immersi a nuvole di ragazzini che corrono dietro al camper o tirano sassi per farci fermare con grossi rischi per noi e per loro. Se potete evitate anche di dar soldi ai bambini se volete far qualcosa di buono portate, scarpe vestiti biciclette qualsiasi cosa che in Italia buttereste via, nelle regioni più sperdute ne hanno veramente bisogno e potreste anche farne qualche ottimo baratto. Buon Marocco a tutti
>
> Pienamente d'accordo, gettare caramelle secondo me é un gesto offensivo, sono bambini e non scimmie, anche io ho le caramelle le biro e i blochetti, ma li regalo quando sono fermo e quando i bimbi sono pochi perché altrimenti ti assalgono, giusto invece portare un po di roba, io quest'anno ho portato 2 biciclettine raccolte in italia vicino a un cassonetto, le ho riparate e regalate, e non c'é più bel spettacolo degli occhi lucidi dei bimbi che le ricevono, a Sidi Ifni mentre giocavamo alla petanque o visto un bimbo che giocava a pallone con uno straccio legato con una corda, lo preso per mano lo portato al camper e gli ho dato un pallone di plastica, lui a guardato mia moglie e gli ha dato un bacio nella guancia, e stato di una tenerezza naturale, poi portiamo anche scarpe e vestiario che rimedio dai vicini di casa. Qui a Sidi ieri ho conosciuto Piera e il marito Arrigo che partecipavano a un torneo di petanque, e mi ha raccontato dello stato d'animo del marito, che ha preso adirittura una gastrite per il comportamento dei marocchini, e delle disavventure con i poliziotti che gli hanno "scucito" delle bottiglie di vino, anche io do il vino ma lo cambio con il pesce e le aragoste, il Marocco va conosciuto e capito, e come in tutti i paesi che hanno culture diverse dalle nostre, bisogna adattarsi ai loro costumi, altrimenti si prende la gastrite, anche io la prima volta che sono venuto in Marocco nel 2000, arrivato a Casablanca (ancora non c'éra l'autostrada) volevo tornare indietro, un traffico pazzesco, immondizia che volava da tutte le parti, auto che non si fermavano agli stop e i loro autisti ti salutavano e sorridevano, poi ho capito come funzionava, ed ora non ho più problemi, ciao Piera (siamo in due campeggi diversi) domani vado a TIZ NIT. Ciao a tutti Marco

Modificato da Baimar il 17/03/2009 alle 17:38:26
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 15/03/2009 alle: 13:01:06
quote:Originally posted by marcoalderotti
Ciao Baimar Racconta un po',capo barbas è come Dakla e cioè intendo che ci sono piazzzali con camper in sosta oppure no ? e il clima in inverno com'è ? + caldo che a dakla..? Mi mancano ancora 10 anni alla pensione ma,quasi quasi,ci faccio un raid per natale... >
> Allora Cap Barbass é innanzi tutto un villaggio di pescatori, adesso stanno costruendo anche delle case in muratura, ma la maggior parte dei pescatori vivono nelle baracche che assomigliano alla favelas brasiliane, ci solo solo uomini perché le donne e i bambini sono nei villaggi più lontani, in questaa favelas si trova tutto, ci sono baracche che vendono frutta verdura latte, altre vendono le bombole di gas, che devi travasare nella tua, poi c'é il fornaio (mettero' le foto quando saro' a casa) insomma si trova di tutto , l'acqua la porta un marocchino con una autocisterna 200 litri costano 20 diram (2euro) ma é un acqua salata che nemmeno la mia caraffa riesce ad eliminare, per bere si compra, i camper sostano in due posti, o all'inizio del villaggio, o più sotto dove una volta c'era il mare, e li sostano quelli come me che vanno a pesca, si pesca molto, e grosso, poi si cambia il vino con le aragoste, l'unico problema é il vento che tira sempre, ma al riparo dei camper si sta da dio, quest'anno il tempo in Marocco é stato brutto ma a Barbass c'é stato sempre il sole, insomma un posto bello e selvaggio che non é per tutti, io ci sono rimasto 25 giorni ma il prossimo anno sicuramente restero' 2 mesi. Ciao Marco
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8956
Inserito il 15/03/2009 alle: 18:44:31
Baimar... Bon per te...Forse quando arrivero'io laggiu' ci avranno costruito un area di sosta camper... io intanto aspetto... Credo che,quelli che gettano caramelle dal camper abbiano vissuto la mia stessa avventura e cioè quella di vedersi strappare la roba di mano da un branco di ragazzini. Naturalmente,io,non getterei mai le cose dal finestrino ma non è per questo che ci tirano i sassi ma perche' sono arrabbiati se non ci fermiamo.....
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 16/03/2009 alle: 19:02:29
quote:Originally posted by marcoalderotti
Baimar... Bon per te...Forse quando arrivero'io laggiu' ci avranno costruito un area di sosta camper... io intanto aspetto... Credo che,quelli che gettano caramelle dal camper abbiano vissuto la mia stessa avventura e cioè quella di vedersi strappare la roba di mano da un branco di ragazzini. Naturalmente,io,non getterei mai le cose dal finestrino ma non è per questo che ci tirano i sassi ma perche' sono arrabbiati se non ci fermiamo..... >
> Che tirano i sassi lo fanno, ma non si pensi che ci sia la caccia al camper, io in 9 anni di Marocco una volta sola sono capitato sotto tiro, mi hanno tirato un pezzo di legno sull'autostrada, al casello ho detto della cosa a un poliziotto, percio' non é che capita sempre di prendere qualche sassata, uno dei punti più brutti ( e questo interessa chi ci va) e la strada per Guelmin, li ci sono un paio di scuole, e se capita di passare nel momento che sono fuori, bisogna stare attenti. Ciao Marco
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
mytos
mytos
01/10/2008 29
Inserito il 17/03/2009 alle: 08:24:54
Ok, da quello che percepisco dai vostri post, basta stare un pò attenti e non ci dovrebbero essere grossi problemi, in effetti due anni fa ci sono stato con un viaggio organizzato, siamo stati a sud con le land rover, però solo in posti dove aveva deciso di portatrci l'agenzia, cioè quelli turistici, ora abbiamo deciso di andare a vedere anche qualcos'altro, per esempio la costa atlantica, così , a luglio per evitare la calura estiva, staremo sulla costa andando a sud come meta Tan Tan, o giù di li. Credo che in un mese la cosa si possa fare con ampio respiro , cioè senza fare tappe forzate, e godendoci il vero Marocco. Per quanto riguarda l'assicurazione, tipo "europe assistance" ,che voi sappiate c'è qualche compagnia che fa l'assicurazione sanitaria per questi viaggi, anche fuori dalla comunità europea (mi sembra di aver letto in qualche post che ci sono delle compagnie che lo fanno, ma non lo trovo più). Ciao e Grazie, Mario
cruiser
cruiser
22/05/2007 2290
Inserito il 17/03/2009 alle: 18:35:04
quote:Originally posted by mytos Per quanto riguarda l'assicurazione, tipo "europe assistance" ,che voi sappiate c'è qualche compagnia che fa l'assicurazione sanitaria per questi viaggi, anche fuori dalla comunità europea (mi sembra di aver letto in qualche post che ci sono delle compagnie che lo fanno, ma non lo trovo più). Ciao e Grazie, Mario >
> Io ho fatto "europe assistance" quando sono andato in Tunisia. Credo che si possa fare anche per il Marocco. Prova a chiedere a un'agenzia viaggi.
sestefano
sestefano
25/09/2003 447
Inserito il 18/03/2009 alle: 07:41:11
quote:Originally posted by mytos
c'è qualche compagnia che fa l'assicurazione sanitaria per questi viaggi, anche fuori dalla comunità europea Ciao e Grazie, Mario >
> http://www.globy.it/globy/g_pub... http://www.globy.it/globy/pdf/r... Saluti Stefano

Modificato da sestefano il 18/03/2009 alle 07:43:45
marcossino
marcossino
17/11/2008 664
Inserito il 19/03/2009 alle: 18:30:31
quote:Originally posted by mytos
Ciao Marco, beato te che sei già in Marocco. Io e mia moglie col nostro vecchio Ymermobil 650 contiamo di venirci tutto il mese di luglio, partendo da Montebelluna (TV) fino a Gibilterra e poi traghettare e fare tutta la costa altlantica (siamo amanti del mare ma non ci interessa la tintarella, ex velisti)per arrivare più in giù possibile, sempre in zone sicure , ovviamente. Se ci dai qualche suggerimento su come organizzaci, per esempio, con l'acqua potabile, perchè abbiamo fatto conto che dovremo caricarci, oltre al serbatoio che serve per lavarci e lavare i piatti, anche 15 cartoni da sei bottiglie di acqua naturale per fare la pasta o il riso e per bere, e poi un montagna di verdure in scatola , visto che le loro non si possono mangiare. e Per fare acqua , per esempio, ci sono problemi, puoi usare il tubo di gomma o serve tanica e imbuto ?.Ciao Mario & Gabry >
> Restate a casa o andate altrove il marocco non fa per voi[:D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.