CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

U.S.A. coast to coast al contrario 3-29/08/08

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 57
17
ede dvd
ede dvd
30/06/2008 35
Inserito il 30/06/2008 alle: 12:40:31
Ciao a tutti i camperisti!![:)] Quest'anno per le vacanze esaudiamo il desiderio del nostro Papà, che fin da piccolo, quando leggeva Tex, desiderava vedere il Rio grande la Monument Valley,...insomma l'America! Sembriamo "la famiglia Brambilla và in vacanza": il nostro equipaggio è composto da 6 persone più l'immancabile mascotte, il nostro pinscher Billo!![:o)] Vorrei aprire una parentesi per la trafila che abbiamo dovuto fare per poter portare con noi il nostro cane (- di 5kg), e poi mi parlano delle campagne contro l'abbandono[}:)]? Dovrebbero pensare a come rendere più agevole il trasporto a chi vuole portarli in vacanza con se!![:0] IL NOSTRO PERCORSO di massima è questo: BLQ-FRANKFURT-SFO 3 giorni a San Francisco in hotel e poi camper per 19 giorni che prevedono il seguente percorso tenendo di base come linea la Route 66: San Francisco, Los Angeles (Santa Monica dove termina la Mother road), Las Vegas, Zion Canyon, Grand Canyon, Monument Valley, Flagstaff, Amarillo, Albuquerque,..ecc... e poi sù fino a Chicago da dove in realtà partirebbe la 66! rilascio del camper cmque a New York per il 25 agosto quindi dipenderà molto dai giorni che ci rimangono il percorso finale che potrebbe prevedere Indianapolis.. il termine della vacanza cmque prevede una sosta di 3 gg a New York prima di tornare definitivamente a Bologna. Domande, e ancora ne abbiamo!, sorgono spontanee, questa mia è per chiedere a chi c'è già stato in camper, se è possibile sostare in parcheggi pubblici e/o aree di servizio o semplici aree di sosta o se invece questo è "fuori legge", ed è quindi necessario provvedere alla ricerca di strutture ricettive come i Campeggi o simili. Inoltre qualsiasi altra informazione dai camperisti che ci sono già stati sarà molto gradita![:X][:X] Grazie in anticipo, Manu[:)]
21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 30/06/2008 alle: 13:00:36
Ciao Manu, troverai molte discussioni sulle vacanze in camper in America in queste pagine, fai una ricerca e avrai da leggere per molto tempo. Noi siamo stati negli USA lo scorso anno, il cane lo abbiamo lasciato in pensione in Italia. Per sostare non ci sono problemi, troverai RV Park ovunque. Anche io sono appassionato di Tex, quindi la Monument Valley per noi texiani è imperdibile. Ci puoi anche dormire. Un'unico dubbio sulla Vostra tabella di marcia: 19 giorni per vedere tutto ciò che avete detto e poi guidare fino a Chicago mi sembrano un po' pochi. Noi abbiamo fatto così: £ giorni a NY, poi in aereo fino a Las Vegas e da l' in tre settimane abbiamo fatto: i parchi dello Utha, Mesa Verde, Monument Valley, Grand Canyon e poi abbiamo fatto tutta una tirata sino in California, parco delle Sequoie, Josemite, Sacramento. Rilascio del camper a San Francisco (questo ci ha portato via 21 giorni) poi 3 giorni a San Francisco e ritorno in Italia. Buon viaggio Claro
18
chorus
chorus
05/10/2006 12061
Inserito il 30/06/2008 alle: 13:13:17
Sono stato più di una volta negli Usa, ma mai in camper. Ci sono distanze a cui noi europei non siamo mentalmente preparati. Pensa che 3 anni fa, nonostante avessi un hotel prepagato vicino alla Monumental Valley ho rinunciato ad andarci, perchè troppo lontana dal Grand Canyon. Ho fatto un veloce conto: se ho capito bene, il tuo itinerario (S. Francisco, Los Angeles, Chicago e New York + svariate tappe intermedie - giusto?) è lungo 6/7 mila km. Ti consiglio di organizzare le soste già oggi, magari utilizzando il sito maporama, che ti può fornire dettagli sulle strade da percorrere. Fossi in te selezionerei una decina di tappe intermedie, non di più, in modo da viaggiare un intero giorno e il successivo dedicarti al turismo.
17
ede dvd
ede dvd
30/06/2008 35
Inserito il 30/06/2008 alle: 13:17:23
Grazie Claro del tuo contributo, ma infatti è stata durissima ed ancora in fase di contrattazione fra di noi, la tabella di marcia perchè è evidente che con 19 giorni si è portati ad inevitabili scelte per esempio a me personalmente mi segano il Sequoia...perchè per un'albero stiamo a perdere 2 gg. per passare poi da Los Angeles per il Sun set boulevard!!??!! ...ma quì si innesca un'altra componente MICIDIALE di questo viaggio le 6 teste da mettere d'accordo....ma lo facciamo solo per papà, e quindi siamo consapevoli tutti che un giorno ci ritorneremo e vedremo con calma quello che stavolta ci scappa!! AD OGNI MODO non guida solo lui, tutti gli possiamo dare il cambio perchè saremo io, mio marito, mia sorella, suo moroso , mamma e papà e il cane, quindi a parte Billo e vedendoci costretti a raggiungere New York, alla brutta si viaggerà di notte!!!!! Ma quindi tu consigli comunque l'RV park, o si può sostare liberamente anche in spazi pubblici, magari informando lo sceriffo di quella cittadina sperduta dove ci capiterà di essere alla sera? Di solito la soluzione CAMPEGGIO per i nostri viaggi in europa è sempre stata presa quando volevamo visitare di grandi città come ad esempio Londra (che mito di campeggio l'Abbey Wood!) altrimenti il nostro Bimbo lo parcheggiamo dove si può (per la maggior parte di volte in piazza, vicino a una chiesa...)
17
ede dvd
ede dvd
30/06/2008 35
Inserito il 30/06/2008 alle: 13:25:44
quote:Originally posted by chorus
Sono stato più di una volta negli Usa, ma mai in camper. Ci sono distanze a cui noi europei non siamo mentalmente preparati. Pensa che 3 anni fa, nonostante avessi un hotel prepagato vicino alla Monumental Valley ho rinunciato ad andarci, perchè troppo lontana dal Grand Canyon. ..... Fossi in te selezionerei una decina di tappe intermedie, non di più, in modo da viaggiare un intero giorno e il successivo dedicarti al turismo. >
> Ma infatti il percorso di massima che abbiamo messo giù assieme prevede non più di 350/400 km negli spostamenti, cmque dipende anche molto da come uno intende il viaggio, non siamo tipi da passare mezza giornata dentro un museo, quindi credo che riusciremo a farcela, tenendo sempre presente le rinuncie che di volta in volta dovremo fare! Ho letto diari di persone che hanno fatto lo stesso itinerario al contrario da chicago che ci hanno messo dai 13 ai 16 gg...abbiamo quei tre giorni in più per arrivare a new york con relativa calma! poi chiaro che solo andandoci sapremo cosa ci aspetta! [:)]
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
chorus
chorus
05/10/2006 12061
Inserito il 30/06/2008 alle: 14:00:51
OK, allora vado a braccio. Gli USA non si prestano ad una vacanza culturale, anche se i musei non mancano (vedi New York o Washington). Piuttosto si può toccare con mano il famoso sogno americano. Secondo le mie esperienze: - S.Francisco merita 2 giorni - idem Los Angeles (la cui area dicono sia grande come metà Lombardia) - New York 3 giorni (lo so vado contro corrente: ti dirò a me non dice più di tanto) - Grand Canyon alcune ore, a meno che tu non sia appassionata di trekking - Monumental Valley, non ci sono stato, ma credo che si veda dal finestrino dell'auto - dunque unisci l'utile (km e km) al dilettevole (l'occhio) - Chicago (non ci sono mai stato) dicono che meriti, dunque un paio di giorni. Per il resto ti rinnovo il mio invito a tracciare la strada, segnando con un righello i 4 punti (San Francisco, Los Angeles, Chicago e New York) e vai a vedere solo quello che trovi lungo la strada. D'altra parte, la voglia di vedere di tutto e di più è tanta e ti capisco. Sappi, però che 10 giorni fa è finita una gara di biciclette da San Diego a Annapolis, una coast to coast di poco più di 5 mila km. Ebbene il vincitore della classifica "man solo" ha impiegato 8 giorni, 23 ore e mezza. Vuoi non farcela tu con il camper?
17
ede dvd
ede dvd
30/06/2008 35
Inserito il 30/06/2008 alle: 15:03:31
quote:Originally posted by chorus
....>
> Visto che ti vedo molto ferrato in materia USA ti sottopongo un'altro quesito!! Poichè lo uso per lavorare tutti i giorni... mi stava venendo questa balzana idea di comprare un computer portatile (e col dollaro così lo comprerei addirittura nella silicon valley!) e di usare il WI-FI che sembra il pane quotidiano in america, per magari prenotare l'rv park per la sera direttamente mentre stiamo viaggiando, ottimizzando così anche i tempi non dovendomi fermare ad un'internet point per controllare che non ci abbiano clonato le carte di credito!! Quali sono i tuoi consigli a riguardo? Pensi sia una cosa fattibile? [8D]
18
chorus
chorus
05/10/2006 12061
Inserito il 30/06/2008 alle: 15:33:13
quote:Originally posted by ede dvd >
> Mi sembra una buona idea, da sfruttare nei tre giorni in cui rimarrai a S. Francisco visitando un computer shop. Se non l'hai fatto, a S. Francisco noleggerei un'auto, magari una monovolume, così risparmi taxi, shuttle ecc., provi l'emozione di guidare sul Golden Gate Bridge e fai un saldo a Sausalito, dall'altra parte del ponte dove non c'è vento. Potresti fare una gita anche a Carmel, la città di cui è stato sindaco (o forse lo è ancora) Clint Eastwood.
20
Thomas.M
Thomas.M
01/02/2005 103
Inserito il 30/06/2008 alle: 20:29:43
Vorri fare una domanda, per guidare un motorhome in america, bisogna avere la patente C? grazie Massimiliano
17
ede dvd
ede dvd
30/06/2008 35
Inserito il 30/06/2008 alle: 21:59:24
quote:Originally posted by Thomas.M
Vorri fare una domanda, per guidare un motorhome in america, bisogna avere la patente C? grazie Massimiliano >
> Ciao, la ragazza dell'agenzia ci ha assicurato di no, ma ad ogni modo mio padre ha fino alla E se non sbaglio, quella degli autotreni (presa nei militari!) Noi abbiamo preso un 29 piedi, siamo in 6, secondo me è un pò strettino, ma giustamente mio padre guarda anche alla manovarabilità! quoto chorus, in effetti al giro a sausalito ci avevamo pensato, e in effetti il tuo consiglio di guidare sopra al ponte non è male, io avevo pensato anche ad un'eventuale traghetto, in modo da passare anche vicino ad Alcatraz. Altra questione arrivando il 3 ed avendo il camper il 6, alla fine mi sà che la visita alle carceri la saltiamo perchè tra arrivo visita e ritorno almeno mezza giornata và via!! o ne vale la pena Grazie siete troppo gentili a rispondermi![:)] Manu
21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 01/07/2008 alle: 09:50:13
Dunque Manu, di carne al fuoco ne è stata messa parecchio. Provo a darti alcune risposte dettate dalla mia esperienza di ormai 5 viaggi negli USA. 1) Se puoi baratta Los Angeles con il parco delle Sequoie, se proprio non ci riesci taglia Josemite. 2) Nei parchi cerca i Camping "Primitive", sono molto più economici ma soprattutto molto più belli degli RV Park. Hanno delle mega piazzole, rigorosamente con Barbeque e falò, costano dai 10 ai 15 dollari, non hanno l'allaccio per la corrente, ma nelle ore più calde puoi accendere il generatore per l'aria condizionata. 3) Noi abbiamo dormito solo due volte fuori da strutture, a Kayenta in piena riserva Navajo, abbiamo chiesto ospitalità ad un albergo, abbiamo dormito nel parcheggio. La seconda volta a Sausalito, non abbiamo trovato strutture, un poliziotto ci ha consigliato di andare al parco del Golden Gate, in passato c'era un camping, alle 5 ci ha svegliato la polizia, noi abbiamo spiegato la situazione e ci ha lasciato lì spiegandoci che è vietata la sosta nei camper dalle 2 alle 6. Non so se in tutti gli States o solo in California. 4)Nelle autostrade da qualche anno sono stai alzati i limiti di velocità, per cui si possono superare le fatidiche 55 miglia all'ora. 5) Le strade, però, spesso non sono come ce le immaginiamo noi. Sono strette, abbastanza pericolose e quindi i trasferimenti richiedono più tempo del previsto. 6) anche io concordo con chi ti ha consigliato di non stare molto al Grand Canyon, mentre ti consiglio di dedicare almeno una giornata ed una notte alla Monument, per i maschietti sembrerà di entrare in un fumetto di Tex o in un film di John Waine. Per le femminucce ci sono un'infinità di baracchini con gioielli artigianali dei Navajos a prezzi molto invitanti. Questo era il "campeggio" della Monument (5$), un tramonto ed un'alba che da soli hanno giustificato il prezzo della vacanza. 7) Hai accennato alla voglia di visitare lo Zion Canyon, è bellissimo e vale la pena di dedicare un giorno ad alcune escursioni, da non perdere le piscine e le rocce piangenti. Se dallo Zion vai in direzione Bryce troverai strade molto panoramiche, ma con tempi di percorrenza abbastanza lenti. 8) Il Bryce canyon è molto bello ma, come il Grand Canyon, può essere visto in poco tempo dall'alto, il panorama è imperdibile, ma le escursioni non lo sono altrettanto. Poi dal Bryce verso Canyonland troverai un parco statale che a noi è piaciuto molto e dove abbiamo assaporato il piacere del primo camping "primitive". Dopo abbiamo guidato per svariate miglia in una strada panoramica che ad un certo punto correva in cresta, senza guard rail. Al paesino successivio vendevano t-shirts con la scritta: "la vita è troppo breve ber viverla con i guard rail" In conclusione: i luoghi che vuoi visitare nella parte SUD del viaggio sono talemnet belli e richiedono tempi talmente dilatati che rinnovo il mio consiglio di lasciare il camper in Utah e proseguire per Chicago e NY in aereo.
19
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 01/07/2008 alle: 11:16:34
Siamo appena tornati da un viaggio negli USA (1 settimana a New York e 18 notti in camper tra Phoenix e San Francisco). Quindi, se hai domande scrivi pure anche via mail a rampec*lycos.com Col camper abbiamo percorso poco più di 3000 miglia. Occhio che, sarà per la motorizzazione, sarà per il cambio automatico (sentirai che caldo viene dal tappetino sotto ai piedi!) sono bestioni che bevono carburante a iosa e hanno un serbatoio gigante. Un pieno ti viene anche 180 $ e più!!! Siamo stati nei camping solo lo stretto necessario (a Las Vegas e a San Francisco) per un totale di 2 notti. Eravamo collegati a corrente e acqua. In qualche parco siamo stati nelle aree primitive e, a parte la puzza (o il profumo) di legna bruciata e grasso che colava sui carboni dei vari barbecue, il bello è dato dagli animali che ti ritrovi a pascolare a fianco del camper e puoi fotografare in tutta tranquillità. Dubito sia semplice, in agosto, trovare posto. Noi non abbiamo mai prenotato in anticipo, ma eravamo in giugno. Abbiamo trovato pochissimi divieti (a parte i parchi) alla sosta libera dei camper. Anche a Zion abbiamo fatto sosta libera, come tanti altri, nei pressi del fiume, lungo il greto. Ovviamente è bene accertarsi che non siano previste piogge a monte, per non restare bloccati o venir portati via dalla piena. Ma ogni parco stampa e appende presso il proprio centro visitatori la pagina internet con le condizioni meteo per la settimana, quindi puoi verificare di volta in volta. Noi avevamo un camper da 9 metri (30 piedi e forse più, non abbiamo verificato). L'unico che eravamo riusciti a prenotare (98€ al giorno tutto incluso, tranne la benzina, che ci veniva a incidere per altri 75-100 dollari, o più, a seconda dei trasferimenti). Ci siamo fatti tantissimi sterrati, sempre a velocità ridotta, spesso a 10-15 miglia. Mai avuto problemi. Il nostro camper era su meccanica Ford, con trazione posteriore (fosse stata anteriore saremmo ancora là, insabbiati, e credo non saremmo riusciti ad avere trazione sufficiente neanche per risalire dalla Monument Valley al parcheggio!). La Monument Valley, oltre che vista dal parcheggio (e già da lì è deliziosa), può essere girata col camper anche sullo sterrato (la cosa buffa è che vedrete un sacco di americani che, spaventati dall'idea di girare sullo sterrato, lasciano auto, camper e anche pick-up al parcheggio e prendono il biglietto per il tour, che viene fatto su scomodi pulmini scoperti, tra nuvole di polvere (riconoscerete subito i turisti giapponesi, in quanto si mettono una mascherina antipolvere in tela!!!). Quando li supererete in camper vi urleranno di ammirazione! Ovviamente quel giro ti richiede qualche ora (io ci sono stato tre ore, perchè volevo fare tante foto), ma ne vale la visita, visto che sei arrivato fin lì. Se tu avessi più tempo, per far contento papà e ricordargli ancora più Tex, ti suggerirei di farti anche la Valley of Gods (vicino a Muley Point) e di fermarti a metà a pernottare (campeggio libero). Ma penso dovrai "tarellare" altrimenti a Chicago non ci arrivi più. Comunque stai tranquilla che la sosta in camper nei parcheggi degli ipermercati è tollerata (tra l'altro Wal-Mart e molti altri stanno aperti 24 ore su 24, quindi è normale trovare altri camper che vi sostano per più ore o per la notte). Idem per i parcheggi dei fast food. Mai dovuto chiedere a nessuno, mai avuto problemi. Lascia tranquillo lo sceriffo... forse ci metti di più a trovare il suo ufficio che a trovare posto per la notte. Vedi, se ti riesce, di visitare il Barringer Meteor Crater tra Flagstaff e Winslow. E' un'occasione unica. Io ne avevo già visitati altri in Australia, ma quella del Barringer è stata la miglior esperienza con i crateri, con un ottima descrizione da parte del ranger e un visitor center con annesso museo di prim'ordine sull'argomento. (per il Barringer ho dormito a circa 6 miglia di distanza, lungo la strada asfaltata, in una piazzola sterrata usata per le manovre degli autosnodati). Dimenticavo: per evitare brutte esperienze meglio non dormire in villaggi di poche case, dove puoi urtare la suscettibilità della comunità - che magari è povera - e ti lancia qualche sasso sulla carrozzeria di notte (vedi l'esperienza su COL di un camperista che si è fermato a Hatch per la notte - vicino allo Zion Park). Ci sono tanti altri posti dove non dai fastidio a nessuno, magari basta anche solo starsene a qualche chilometro dal paesino. Ho trovato tanti altri in RV che hanno fatto così e nessuno mi ha mai riportato situazioni di pericolo. Ciao e buon viaggio. [8D]

Modificato da Oliver il 01/07/2008 alle 14:54:47
19
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 01/07/2008 alle: 11:31:34
quote:Originally posted by ede dvd
quote:Originally posted by Thomas.M
Vorri fare una domanda, per guidare un motorhome in america, bisogna avere la patente C? grazie Massimiliano >
> Ciao, la ragazza dell'agenzia ci ha assicurato di no, ma ad ogni modo mio padre ha fino alla E se non sbaglio, quella degli autotreni (presa nei militari!) Noi abbiamo preso un 29 piedi, siamo in 6, secondo me è un pò strettino, ma giustamente mio padre guarda anche alla manovarabilità! quoto chorus, in effetti al giro a sausalito ci avevamo pensato, e in effetti il tuo consiglio di guidare sopra al ponte non è male, io avevo pensato anche ad un'eventuale traghetto, in modo da passare anche vicino ad Alcatraz. Altra questione arrivando il 3 ed avendo il camper il 6, alla fine mi sà che la visita alle carceri la saltiamo perchè tra arrivo visita e ritorno almeno mezza giornata và via!! o ne vale la pena Grazie siete troppo gentili a rispondermi![:)] Manu
>
> Confermo: non serve la "C". Negli USA non sanno neppure cosa sia! Con la patente dell'auto guidano tranquillamente anche i mezzi da 30-33 piedi (e superiamo i 9 metri). Io, che ho la "B", avevo un mezzo da oltre 6 tonnellate e avrei potuto arrivare a 10 con il traino. Non è infrequente trovare un camper, dimensioni pullman granturismo, che si traina un carrello con su un'auto (e neanche piccola), o un pick-up con a taino una roulotte dalle dimensioni ciclopiche e dietro, per giunta, un carrello con quad e moto d'acqua! Sempre esagerati, questi americani. Per Alcatraz è consigliabile prenotare. Quando ci ho tentato io era rimasto solo disponibile il biglietto che comprendeva Angel Island e superava i 50 $, per cui abbiamo preferito rinunciare, per questa volta. Ma torneremo, per farci la costa del Pacifico, dalla Baja California al Canada. In effetti San Francisco merita più dei 2 o 3 giorni che le abbiamo dedicato. E' gigantesca e ha così tante zone diverse tra loro che meritano di essere visitate. Per vedere molto preparatevi a camminare o al massimo a usare i mezzi per gli spostamenti più lunghi. A parte i cable-car (i tram/funicolare che hanno reso inconfondibile San Francisco) che comunque sono ormai solo 4 linee e vengono usati solo dai turisti (costano 5 $ a viaggio) per andare su e giù dalla zona collinare, la città è ottimamente servita da metrò, filobus e tram (ci trovate vetture di tutto il mondo, anche i vecchi tram arancio di Milano). Ogni tratta viene 1.50 $. Noi ci siamo fatti l'abbonamento di 3 gg a 18 $, così ci siamo presi il cable-car tutte le volte che volevamo e non abbiamo lesinato sull'uso dei mezzi pubblici per gli spostamenti lunghi. [8D]
17
ede dvd
ede dvd
30/06/2008 35
Inserito il 01/07/2008 alle: 13:23:59
Grazie a tutti, in special modo a Claro...ma voi della vostra generazione vi assomigliate tutti?...anche mio padre ha questa barba sale e pepe alla D'Artagnan!!!! Le vostre preziose informazioni sono già state stampate e divulgate al nostro equipaggio!! Comunque il nostro percorso giorno per giorno è già stato stilato non ve lo avevo sottoposto per non tediarvi, ma lo abbiamo stilato e ve lo sottopongo perchè alla luce dei vostri racconti i "minuti" che abbiamo attribuito che ne sò al Grand Canyon, potranno essere meglio investiti magari nel pernottamento per il tramonto e l'alba magari di Monument Valley. Agosto 3 dom Partenza da Bolognaore 6.15 –Francoforte- arrivo San Francisco ore 11.50 4 San Francisco 5 San Francisco 6 San Francisco ritiro del Camper 7 Visita Sequoia e partenza in serata direzione Los Angeles 8 Los Angeles 9 Partenza da L.A. Santa Monica route 66 direzione Barstow - Needles 10 dom Las Vegas 11 Las Vegas 12 Partenza direzione Zion + Page diga 13 Antelope (eliminabile!?) dirigersi verso Monument Valley 14 Monument Valley + dirigersi verso Grand Canyon 15 Grand Canyon 16 Flagstuff (Meteor Crater)- Foresta Pietrificata - dirigersi verso Albouquerque 17 dom Alb – Santa Fè (Mesa verde ? forse è troppo lontana!) 18 Santa Fè – Amarillo - Oklaoma city 19 Oklaoma city – Tulsa - Saint Louis 20 Saint Louis – Springfield (una delle due!!) Chicago 21 Chicago 22 Chicago e dirigersi verso Cleveland – Niagara Falls 23 Niagara Falls – 24 dom Dirigersi verso New York 25 Rilascio camper e New York 26 New York 27 New York 28 New York e aereo ore 21.35 29 ven Rientro a Bologna 14.10 Ad ogni modo c'è in noi la consapevolezza che la parte ovest è la privilegiata, è chiaro che se saremo in ritardo magari si punta su New York da sotto...indianapolis, columbus, pittsburg.., e si saltano le Niagara-Falls che essendo "più vicine all' Europa" si potranno fare meglio in un'altro viaggio. Forse la sfida che più interessa mio padre: Campeggiatore da sempre e Camperista da 15 anni, è quella del "da costa a costa", una sorta di "trofeo virtuale"...che i camperisti hanno nel DNA come andare a Capo Nord!! è che quelli della sua generazione hanno i film come Easy Rider!!![;)] Io e mio marito siamo più su "Svalvolati on the Road"...ma fà niente!! [:D] Grazie, Manu
19
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 01/07/2008 alle: 14:25:22
13 Antelope (eliminabile!?) dirigersi verso Monument Valleyid="red"> Elimina pure il resto, ma l'Antelope Canyon (e Coyote Buttes) meritano da soli un viaggio negli USA. Per l'Antelope acquista il tour breve, quello da un'ora e mezzo, non quello più lungo (quest'ultimo viene usato dai patiti di foto che viaggiano col cavalletto). Spendi 20 dollari meno (credo 35 invece che 55) e in compenso ti fai lo stesso tutte le foto che ti servono. Dato che l'Antelope Canyon si fa sia in andata che in ritorno non ti mancheranno foto e filmini fantastici. Se serve ti posso postare qualcosa. Piuttosto, se vai poco oltre la Monument Valley, verso Muley Point (che è subito al di là di Mexican Hat, per intenderci), trovi, il belvedere Goosenecks, un'ansa stupenda sul Saint Juan, affluente del Colorado (a cui non ha nulla da invidiare). Anzi, non una, ben tre! Ti ci vuole una macchina fotografica col grandangolo da 180° per farcele stare tutte nella stessa foto. Oppure una ripresa video. Non conosco un'altra zona turistica con tre anse visibili tutte contemporaneamente. Cerca di passarci. Se vuoi ci puoi anche pernottare gratis (anzi, c'è un libro firma per i visitatori). Tieni presente che siccome si tratta di una deviazione, tra i turisti stranieri pochi la conoscono e la visitano. Ma a noi è piaciuta più del Grand Canyon, anche se ci siamo fatti tutti i belvedere del South Rim dedicandoci una giornata intera; eppure...! Ad averlo saputo prima! E' per "piccole perle" come l'Antelope Canyon e Goosenecks (oltre che Mesa Verde..., ma quella non è una piccola perla, è un vero "collier" di perle) che abbiamo deciso che torneremo quanto prima a vedere quello che non abbiamo potuto questa volta, per mancanza di tempo. Dimenticavo: la costa subito a sud di San Francisco mi dicono essere stupenda. Non so invece quanto valga la pena di puntare su Los Angeles, a meno che gli Studios non siano una tappa obbligata... Soprattutto con i pochi giorni che hai per il coast-to-coast. Quanto a Las Vegas: è una tentazione!!! Noi pensavamo di fermarci poche ore... arrivo la sera, partenza a fine mattinata... Invece ci sono piaciute così tanto le sue architetture che per visitarne almeno le principali ci siamo fermati fino alla sera dopo e abbiamo ripreso l'avvicinamento della Death Valley solo a notte inoltrata! E pensare che non abbiamo neanche giocato nei casinò! Solo un paio di monetine da parte di mia moglie, tanto per fare una foto ricordo! Voglio vedere se riesci a far partire la tua "carovana" da Las Vegas secondo il tuo programma! Rischi una rivolta! A Page avevamo incontrato una famiglia di Trieste, con due ragazzi sui 15 anni. Alla richiesta di cosa avessero apprezzato maggiormente durante quel mese di viaggio, i due ragazzi hanno urlato: "Las Vegas"! In bocca al lupo! (comunque a Las Vegas siamo stati all'RV park Sam's Town, un po' decentrato, se non erro a 30$ o poco; ma al mattino ci siamo spostati in centro, parcheggiando gratis il camper dietro al Mirage, dove c'è il parcheggio per i veicoli oversize) Buona preparazione. [8D]

Modificato da Oliver il 01/07/2008 alle 14:40:26
21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 01/07/2008 alle: 14:44:05
Ciao Manu, è un programma ben preparato e molto impegnativo, capisco anche la voglia di fare il cosat to coast. Vedo un po' difficile la giornata del 7, tieni presente che per arrivare a Sequoia da San Francisco ci vorrà molto tempo. Però non ti perdere il parco se hai fortuna puoi vedere anche qualche orso.
19
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 01/07/2008 alle: 17:39:33
Noi dal Sequoia a Oakland (o meglio, al campeggio del paese di San Leandro, poco prima di San Francisco, dall'altra parte della baia) ci abbiamo messo 7 ore. Abbiamo lasciato il Sequoia National Park alle 15:00 e alle 22.20 eravamo già al campeggio, con il mezzo posizionato e collegato a corrente e acqua. Viaggiando in due non abbiamo problemi a viaggiare fino a tardi e poi cenare anche a mezzanotte. Certo che se il gruppo è numeroso si corre il rischio dell'ammutinamento... Prova a calcolare anche tutti i chilometraggi di ogni tappa (meglio se li fai in miglia, così poi li usi anche in viaggio). Ne vedo qualcuna critica, soprattutto se speri poi di fare qualche visita lo stesso giorno. Tieni presente che, il primo giorno, non è detto che ti diano il camper all'ora pattuita. A noi l'hanno dato 3 ore dopo (era arrivato tardi dalla restituzione e non era ancora pulito), poi abbiamo dovuto cercare un supermercato e fare il pieno di cibo per le due settimane successive... così il tempo passa e alla fine la giornata - turisticamente parlando - ne soffre. Idem tutte le volte che ti fermi e vai al supermercato. Quindi, meno stop fai per la spesa (acquista molto e stiva bene il frigo), più tempo risparmi poi. Ad esempio, noi abbiamo preso subito 6 contenitori (da 2 galloni ciascuno) d'acqua da bere. Poi ci siamo pentiti in quanto avremmo potuto acquistarne subito 12, a ottimo prezzo (1$ a gallone) e di tipo comodo con il rubinetto per spillare, alla partenza a Phoenix... invece abbiamo dovuto fare più tappe più avanti acquistando a prezzo superiore e spesso solo contenitori da 1 gallone perchè il 2 non si trovava o era esaurito. E abbiamo perso tempo prezioso. Quale compagnia vi fornisce il camper? Cruise America o Del Monte? [8D]
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 01/07/2008 alle: 18:03:00
Dopo aver visitato l'ovest l'anno scorso ,tra l'altro in un ottimo periodo per le temperature ottimali trovate, ritorno quest'anno in u.s.a. con un coast to coast parte in auto (da New York a Chicago) e parte in camper (da Chicago a San Francisco passando tra l'altro dal parco Yellowstone), confermo quanto detto da camper romeo e dagli altri amici , sono posti bellissimi, unico neo saranno le temperature elevate non facili da sopportare, andando su bacheca e poi su fotogallery potrete trovare qualche foto di quei luoghi. Ho letto che a San Leandro vi è un campeggio , buono a sapersi,è dove dovrò riconsegnare l'RV dopodichè prenderò un'auto per gli ultimi giorni di vacanza a San Francisco. Un'ultima cosa: non ho mai fatto la patente internazionale e non si è mai resa necessaria , per caso a qualcuno è stata richiesta? Buon viaggio e felici vacanze da Marino2
19
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 01/07/2008 alle: 18:46:19
Patente internazionale. Mai richiesta (USA, Honduras, Micronesia, Australia, Tunisia, Seychelles e altri paesi), nemmeno quando venivo fermato da polizia e affini. Mi domando dove effettivamente serva... Visto che negli USA la rilasciano a circa 10 $ (l'ho saputo da amici statunitensi che sono venuti a trovarmi in Italia a maggio) mentre in Italia costa - forse - 90€, lascio a voi rispondere a che/chi serve.[;)] [8D]
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 01/07/2008 alle: 19:12:13
quote:Originally posted by oliver
Patente internazionale. Mai richiesta (USA, Honduras, Micronesia, Australia, Tunisia, Seychelles e altri paesi), nemmeno quando venivo fermato da polizia e affini. Mi domando dove effettivamente serva... Visto che negli USA la rilasciano a circa 10 $ (l'ho saputo da amici statunitensi che sono venuti a trovarmi in Italia a maggio) mentre in Italia costa - forse - 90€, lascio a voi rispondere a che/chi serve.[;)] [8D]infatti.... io l'avevo richiesta una ventina di anni fa per recarmi in Marocco ,dove pareva fosse obbligatorio averla, già allora era cara, l'unica cosa da fare e la ricordo agli amici in partenza, è una buona assicurazione sanitaria. Cordiali Saluti Marino2 >
>
17
ede dvd
ede dvd
30/06/2008 35
Inserito il 02/07/2008 alle: 15:19:15
quote:Originally posted by oliver
Quale compagnia vi fornisce il camper? Cruise America o Del Monte? [8D] >
> Rv Road Bear, il viaggio è stato prenotato dall'agenzia del nostro viaggio di nozze, con il tour operator NAAR, tra i pochissimi ad averci quotato il viaggio pur avendo con noi il nostro cagnolino(KuoniGastaldi addirittura non ci hanno proprio fatto il preventivo, altri insistevano sulla impossibilità di trasortarlo a bordo con noi e non in stiva....mentre invece con l'apposita cuccia IATA può stare nei piedi con la mia mamma!) ...e poi mi fanno la campagna contro l'abbandono? VabbeH !! Per Oliver in realtà in Italia sono 45 €, cmque a noi in Australia l'anno scorso l'anno chiesta! Ho preso la multa io da passeggera, l'unico momento che mi ero girata a cercare una cosa nello zaino e non avevo la cintura, lo dicevo sempre...mettiamola perchè quì sono molto rigidi!!![}:)] Cmque il polizzotto (bellissimo, surfista della Grat Ocean Road) ha segnato lì l'infrazione e sarebbero anche 2 punti in meno ma, mi dicono, che non ha ripercussioni in quella ialiana! Grazie ancora delle info...tra parentesi è notizia di Oggi che la Zona di Big Sur sia sotto incendi.....aiutoooo.....[:0]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link