CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

USA con il nostro camper e...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 269
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2022 alle: 15:59:45
il nostro cane, Sky.

dopo aver elaborato diversi progetti di futuri viaggi (gli altri sono solo accantonati) abbiamo preso la decisione di andare negli Stati Uniti con il nostro camper.
Il problema era il cane. Dapprima abbiamo pensato ad un viaggio di 2 mesi con un Fly and Drive ma ci stavano stretti. Poi abbiamo pensato a 4 mesi... troppi per un noleggio e non abbastanza per un acquisto in loco. Poi abbiamo pensato a 6 mesi ma come facevamo a lasciare il nostro cane 6 mesi (già 4 ci sembravano tanti) a casa di qualcun'altro? Allora abbiamo deciso di portarlo con noi e, a questo punto, possiamo anche prolungare la permanenza.
Come portarlo lì? Le navi cargo non accettano i cani... quindi l'aereo. In cabina non può viaggiare perché supera il peso quindi rimane la stiva. Dovremo abituarlo al trasportino e, ovviamente, dargli un calmante. Ho letto che è meglio evitare i sedativi. Speriamo il calmante sia sufficiente... è un mix Jack Russel e con questo ho detto tutto laugh Comunque sentiremo il nostro veterinario per un consiglio.
Per il  trasporto del camper ci sarebbe piaciuto fare un Savona-NY come ha fatto Theladyistramp ma sinceramente la Marittima Trasporti non ci ha convinti. Mi hanno detto che dovremmo incaricare un broker una volta a destinazione. Queste incertezze ci lasciano dubbiosi anche se avremmo preferito evitare il doppio viaggio ad Anversa. Per noi è la prima volta e non sapendo come si svolgono le operazioni all'arrivo, preferiamo evitare sorprese.
La Seabridge invece è di una competenza esemplare: ho ricevuto il preventivo nel giro di 10 minuti!
Penso che faremo Anversa-Baltimora. Per l'aereo, per via del cane, vogliamo un volo diretto e non c'è tanta scelta: Milano- NY. Arriveremmo a NY nel primo pomeriggio, noleggio macchina per raggiungere Baltimora (300 km) per passarci la notte e recuperare il camper il giorno dopo. Abbiamo valutato anche Brunswick come porto di arrivo ma non ho trovato un volo diretto nelle vicinanze ad un prezzo decente. Questa è la bozza di partenza. Se a qualcuno viene in mente qualche alternativa ben venga!
Per il visto mi sembra di capire che bisogna per forza chiedere un B2. 
Oltre ai biglietti servono l'assicurazione per il veicolo, per le persone, l'iscrizione all'EPA e basta? 
La patente internazionale, anche se non è obbligatoria, mi sembra consigliata. 
Ho aperto questo post perché non mancherò di aver altre domande e anche perché, a volte, si ricevono suggerimenti su cose alle quali non avevamo pensato. Conto su di voi!
Come steps che cosa consigliate?
1) visto 2) bgt camper 3) bgt aereo? Poi tutto il resto?

Modificato da Silvy 60 il 02/08/2022 alle 16:03:12
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1403
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2022 alle: 18:23:12
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 02/08/2022 alle 15:59:45

il nostro cane, Sky. dopo aver elaborato diversi progetti di futuri viaggi (gli altri sono solo accantonati) abbiamo preso la decisione di andare negli Stati Uniti con il nostro camper. Il problema era il cane. Dapprima
abbiamo pensato ad un viaggio di 2 mesi con un Fly and Drive ma ci stavano stretti. Poi abbiamo pensato a 4 mesi... troppi per un noleggio e non abbastanza per un acquisto in loco. Poi abbiamo pensato a 6 mesi ma come facevamo a lasciare il nostro cane 6 mesi (già 4 ci sembravano tanti) a casa di qualcun'altro? Allora abbiamo deciso di portarlo con noi e, a questo punto, possiamo anche prolungare la permanenza. Come portarlo lì? Le navi cargo non accettano i cani... quindi l'aereo. In cabina non può viaggiare perché supera il peso quindi rimane la stiva. Dovremo abituarlo al trasportino e, ovviamente, dargli un calmante. Ho letto che è meglio evitare i sedativi. Speriamo il calmante sia sufficiente... è un mix Jack Russel e con questo ho detto tutto  Comunque sentiremo il nostro veterinario per un consiglio. Per il  trasporto del camper ci sarebbe piaciuto fare un Savona-NY come ha fatto Theladyistramp ma sinceramente la Marittima Trasporti non ci ha convinti. Mi hanno detto che dovremmo incaricare un broker una volta a destinazione. Queste incertezze ci lasciano dubbiosi anche se avremmo preferito evitare il doppio viaggio ad Anversa. Per noi è la prima volta e non sapendo come si svolgono le operazioni all'arrivo, preferiamo evitare sorprese. La Seabridge invece è di una competenza esemplare: ho ricevuto il preventivo nel giro di 10 minuti! Penso che faremo Anversa-Baltimora. Per l'aereo, per via del cane, vogliamo un volo diretto e non c'è tanta scelta: Milano- NY. Arriveremmo a NY nel primo pomeriggio, noleggio macchina per raggiungere Baltimora (300 km) per passarci la notte e recuperare il camper il giorno dopo. Abbiamo valutato anche Brunswick come porto di arrivo ma non ho trovato un volo diretto nelle vicinanze ad un prezzo decente. Questa è la bozza di partenza. Se a qualcuno viene in mente qualche alternativa ben venga! Per il visto mi sembra di capire che bisogna per forza chiedere un B2.  Oltre ai biglietti servono l'assicurazione per il veicolo, per le persone, l'iscrizione all'EPA e basta?  La patente internazionale, anche se non è obbligatoria, mi sembra consigliata.  Ho aperto questo post perché non mancherò di aver altre domande e anche perché, a volte, si ricevono suggerimenti su cose alle quali non avevamo pensato. Conto su di voi! Come steps che cosa consigliate? 1) visto 2) bgt camper 3) bgt aereo? Poi tutto il resto?
...
Hai provato a contattare Simone e Lucia?
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2022 alle: 18:38:28
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 02/08/2022 alle 18:23:12

Hai provato a contattare Simone e Lucia?
Chi sono?
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 450
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2022 alle: 18:50:13
Non abbiamo un cane, ma per il resto ti riporto la nostra esperienza:
Abbiamo valutato tutte le alternative e siamo arrivati alle vostre stesse conclusioni: nonostante lo svantaggio del doppio viaggio ad Anversa abbiamo optato per Seabridge e ci siamo trovati bene.
Brunswick è interessante per arrivare rapidamente nel Sud Ovest, ma è servito male come voli. Conviene volare su Jacksonville oppure Atlanta, ma comunque è sempre scomodo.
Noi abbiamo siamo andati ad Halifax e rientrati da Baltimore.
Confermo, patente internazionale consigliata. Per l'assicurazione stradale del camper ci pensa Seabridge a metterti in contatto con un assicuratore in USA.  Anche noi avevamo fatto il visto. 
Non dimenticare l'assicurazione sanitaria, assolutamente necessaria.

Avevamo scritto alcune note, se ne hai voglia le trovi qui 
https://www.camperonline.it/via...

Per curiosità, che itinerario avete in mente?
 
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1403
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2022 alle: 19:12:00
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 02/08/2022 alle 18:38:28

Chi sono?
Stepsover

https://www.stepsover.com
https://www.youtube.com/c/STEPS...
 
loro il'America (del sud) l'hanno raggiunta dall'Africa, Ora sono in Canada. Nei loro video hanno anche raccontato le vicissitudini dei passaggi di frontiera ecc.
Sono italiani
 
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi

Modificato da Fleurette63 il 02/08/2022 alle 19:13:12
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2022 alle: 19:18:13
In risposta al messaggio di Barbabianca del 02/08/2022 alle 18:50:13

Non abbiamo un cane, ma per il resto ti riporto la nostra esperienza: Abbiamo valutato tutte le alternative e siamo arrivati alle vostre stesse conclusioni: nonostante lo svantaggio del doppio viaggio ad Anversa abbiamo optato
per Seabridge e ci siamo trovati bene. Brunswick è interessante per arrivare rapidamente nel Sud Ovest, ma è servito male come voli. Conviene volare su Jacksonville oppure Atlanta, ma comunque è sempre scomodo. Noi abbiamo siamo andati ad Halifax e rientrati da Baltimore. Confermo, patente internazionale consigliata. Per l'assicurazione stradale del camper ci pensa Seabridge a metterti in contatto con un assicuratore in USA.  Anche noi avevamo fatto il visto.  Non dimenticare l'assicurazione sanitaria, assolutamente necessaria. Avevamo scritto alcune note, se ne hai voglia le trovi qui  Per curiosità, che itinerario avete in mente?  
...
Lette e salvate. Molto interessanti!
Nel frattempo è arrivato il preventivo della Marittima Spedizioni... il doppio rispetto a quello della Seabridge! Quindi non abbiamo più neanche la scelta.
Che ne pensi di raggiungere Baltimora in auto da Newark? Anche se, anche lì, non abbiamo tanta scelta per via del cane. Fossimo da soli credo che saremmo andati a Brunswick.
Pensiamo di imbarcare il camper a metà febbraio per iniziare il viaggio ai primi di marzo. Per questo ci andava bene cominciare più a sud. Per ora non abbiamo ancora approfondito l'itinerario; siamo stati concentrati sul viaggio di trasferimento. Siccome non siamo mai stati negli Stati Uniti sarà credo il classico giro. Florida, Louisiana, i Parchi e poi... La difficoltà sta nel valutare le distanze e far in modo di trovarsi in certi posti alla stagione giusta... ma non si può calcolare tutto! Non siamo dei grandi programmatori!
Come.siete tornati da Anversa?

Modificato da Silvy 60 il 02/08/2022 alle 19:36:36

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

PROMO fino al 03/02/23

Area Camper Matera
Basilicata
Area Camper Matera
Matera (MT)

L'area camper Matera osserva un periodo di riposo

PROMO fino al 31/03/23

Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2022 alle: 19:22:44
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 02/08/2022 alle 19:12:00

Stepsover   loro il'America (del sud) l'hanno raggiunta dall'Africa, Ora sono in Canada. Nei loro video hanno anche raccontato le vicissitudini dei passaggi di frontiera ecc. Sono italiani  
ah sì! mio marito guarda i loro video ogni tanto. 
 
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2022 alle: 19:58:31
Guarda anche i video di Chingon Vanlife.  Sono partiti a fine gennaio facendo proprio Anversa Baltimora. Adesso sono in Alaska
Hanno un normale furgonato e non un camion e sono molto più vicini al modo di viaggiare di un normale camperista. 

Modificato da ledzep il 02/08/2022 alle 20:18:31
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2022 alle: 20:22:59
In risposta al messaggio di ledzep del 02/08/2022 alle 19:58:31

Guarda anche i video di Chingon Vanlife.  Sono partiti a fine gennaio facendo proprio Anversa Baltimora. Adesso sono in Alaska Hanno un normale furgonato e non un camion e sono molto più vicini al modo di viaggiare di un normale camperista. 
Ieri sera ho dato un'occhiata perché avevo visto che li avevi menzionati.
Infatti gli stepsover sono quasi dei professionistilaugh
Com'è la Georgia?
 
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 450
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2022 alle: 20:49:06
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 02/08/2022 alle 19:18:13

Lette e salvate. Molto interessanti! Nel frattempo è arrivato il preventivo della Marittima Spedizioni... il doppio rispetto a quello della Seabridge! Quindi non abbiamo più neanche la scelta. Che ne pensi di raggiungere
Baltimora in auto da Newark? Anche se, anche lì, non abbiamo tanta scelta per via del cane. Fossimo da soli credo che saremmo andati a Brunswick. Pensiamo di imbarcare il camper a metà febbraio per iniziare il viaggio ai primi di marzo. Per questo ci andava bene cominciare più a sud. Per ora non abbiamo ancora approfondito l'itinerario; siamo stati concentrati sul viaggio di trasferimento. Siccome non siamo mai stati negli Stati Uniti sarà credo il classico giro. Florida, Louisiana, i Parchi e poi... La difficoltà sta nel valutare le distanze e far in modo di trovarsi in certi posti alla stagione giusta... ma non si può calcolare tutto! Non siamo dei grandi programmatori! Come.siete tornati da Anversa?
...
Dall'aeroporto di Newark a Baltimore in auto si può fare. L'aeroporto è vicino all'autostrada (New Jersey Turnpike), ed è tutta autostrada fino a Baltimore, circumnavigando Philadelphia. E' molto trafficata ma scorrevole (sono in pratica 2 autostrade una dentro l'altra).  E' a pagamento, ricordati di chiedere alla società di noleggio se il pedaggio viene addebitato automaticamente o se devi pagare al casello.
Normalmente non ci sono problemi ed è veloce, ma mi è capitato anche di trovarla chiusa per bufera di neve (non ricordo in che mese).
L'aeroporto di Newark è abbastanza tranquillo, soprattutto rispetto agli altri della zona di New York, ma comunque tra immigration e ritiro auto un po di tempo va via.
Da Anversa: taxi fino alla stazione, treno per Charleroy e poi aereo per Milano.
In alternativa so che esiste un treno veloce da Anversa per Parigi con coincidenza per Milano, però bisogna cambiare stazione a Parigi. Mai provato.
Se ti interessa vedere le città una alternativa può essere arrivare in anticipo e vederle prima di ritirare il camper. New York, Philadelphia e Washington sono proprio sulla strada.

 
mausone46
mausone46
29/12/2019 1189
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2022 alle: 22:16:44
In risposta al messaggio di ledzep del 02/08/2022 alle 19:58:31

Guarda anche i video di Chingon Vanlife.  Sono partiti a fine gennaio facendo proprio Anversa Baltimora. Adesso sono in Alaska Hanno un normale furgonato e non un camion e sono molto più vicini al modo di viaggiare di un normale camperista. 
Si, ma non di un camperista americano.
Loro non hanno problemi di spazio, anche con 10 metri di Camper vai tranquillissimo.
Giorgio
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2022 alle: 07:51:56
In risposta al messaggio di Barbabianca del 02/08/2022 alle 20:49:06

Dall'aeroporto di Newark a Baltimore in auto si può fare. L'aeroporto è vicino all'autostrada (New Jersey Turnpike), ed è tutta autostrada fino a Baltimore, circumnavigando Philadelphia. E' molto trafficata ma scorrevole
(sono in pratica 2 autostrade una dentro l'altra).  E' a pagamento, ricordati di chiedere alla società di noleggio se il pedaggio viene addebitato automaticamente o se devi pagare al casello. Normalmente non ci sono problemi ed è veloce, ma mi è capitato anche di trovarla chiusa per bufera di neve (non ricordo in che mese). L'aeroporto di Newark è abbastanza tranquillo, soprattutto rispetto agli altri della zona di New York, ma comunque tra immigration e ritiro auto un po di tempo va via. Da Anversa: taxi fino alla stazione, treno per Charleroy e poi aereo per Milano. In alternativa so che esiste un treno veloce da Anversa per Parigi con coincidenza per Milano, però bisogna cambiare stazione a Parigi. Mai provato. Se ti interessa vedere le città una alternativa può essere arrivare in anticipo e vederle prima di ritirare il camper. New York, Philadelphia e Washington sono proprio sulla strada.  
...
Grazie! Hai fatto bene a dirmelo per il pedaggio.
Per i soldi in contanti si ritirano ai distributori con il bancomat? Abbiamo comunque la carta di credito.
Per il telefono invece si compra una SIM?  Una meglio di un'altra? 
Per circolare basta avere l'assicurazione, la nostra carta di circolazione e la patente. Non serve altro? In caso di controllo siamo a posto?
Credo che visiteremo NY a fine viaggio... Tanto dovremo ripartire da lì per il discorso del volo diretto.
Per il visto invece ho letto che sarebbe meglio avere una lettera di invito (potremmo averla) o va bene anche senza? 
Scusa le tante domande ma non dò nulla per scontato.

Modificato da Silvy 60 il 03/08/2022 alle 07:54:53
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2022 alle: 08:57:51
Sono interessato all'argomento perchè è un mio prossimo obiettivo.

Alcune considerazioni:
  • il discorso visto di 6 mesi è il problema n°1, prima di tutto va verificata questa cosa,
  • a volte è meglio sbarcare ad Halifax CA ed usare il Canada come polmone, però c'è il problema del volo diretto
  • l'ESTA dura 3 mesi mentre l'ETA Canadese 6, per 3 mesi non vale la spesa del viaggio ed è proprio quello che mi blocca
  • non puoi sapere quando la nave arriva e quando il mezzo viene sdoganato per cui è inutile fare il calcolo di come arrivare a Baltimora dall'aeroporto, serve per forza avere un polmone di giorni che potrebbe essere utlizzato per visitare le città della East Coast, la Seabridge è consigliata da tutti e sembra essere affidabile ma le navi sono sempre le Grimaldi
  • verifica bene con il veterinario per il trasporto del cane di grossa taglia, non è una cosa semplice
  • i vari youtuber, specialmente quelli che vivono in camper e si finanziano con i video, spesso omettono alcune informazioni importanti, comunque stepsover credo che sia poco utile allo scopo, meglio cercare i vecchi video di thenirvan o di ermanno dove spiegano bene alcuni dettagli
  • se è un viaggio di piacere e si investono alcune migliaia di euro per il trasbordo non ha senso risparmiare 30$ e dormire nel parcheggio di un Walmart o in mezzo ai camion
  • viste le distanze in gioco è importante una pianificazione abbastanza dettagliata dei percorsi, perchè ci sono tanti posti assolutamente insignificanti
  • un camper europeo va dove vanno le macchine, ma anche un camper americano, io avevo dubbi sull'accesso ai parchi con un 8 metri per scoprire che ci entravano i 12 metri con rimorchio
  • i bancomat non sono tutti uguali, alcuni funzionano altri no, vanno provati, magari è meglio avere più circuiti
  • i costi della telefonia sono molto più alti, noi per esempio abbiamo optato per una opzione della sim italiana ma potrebbe anche convenire una temporanea in qualche supermercato
Aggiungo una cosa che interessa a me e che non sono riuscito ancora a sviscerare:
  • quanto tempo posso tenere il mezzo nel NAFTA (CA,USA,MEX)? Qualcuno dice 2 anni ma non ho notizie certe, perchè la mia idea sarebbe di girare il nord america in più anni per ammortizzare l'investimento di soldi e tempo per il trasbordo

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2022 alle: 09:09:32
In risposta al messaggio di Barbabianca del 02/08/2022 alle 20:49:06

Dall'aeroporto di Newark a Baltimore in auto si può fare. L'aeroporto è vicino all'autostrada (New Jersey Turnpike), ed è tutta autostrada fino a Baltimore, circumnavigando Philadelphia. E' molto trafficata ma scorrevole
(sono in pratica 2 autostrade una dentro l'altra).  E' a pagamento, ricordati di chiedere alla società di noleggio se il pedaggio viene addebitato automaticamente o se devi pagare al casello. Normalmente non ci sono problemi ed è veloce, ma mi è capitato anche di trovarla chiusa per bufera di neve (non ricordo in che mese). L'aeroporto di Newark è abbastanza tranquillo, soprattutto rispetto agli altri della zona di New York, ma comunque tra immigration e ritiro auto un po di tempo va via. Da Anversa: taxi fino alla stazione, treno per Charleroy e poi aereo per Milano. In alternativa so che esiste un treno veloce da Anversa per Parigi con coincidenza per Milano, però bisogna cambiare stazione a Parigi. Mai provato. Se ti interessa vedere le città una alternativa può essere arrivare in anticipo e vederle prima di ritirare il camper. New York, Philadelphia e Washington sono proprio sulla strada.  
...
Prima che mi dimentichi...
Ho letto nei tuoi appunti che la Monument Valley è vietata ai camper (non lo sapevo) e che sei riuscito a spacciare il tuo come furgone. Dici che con un semintegrale di 6,59 m può funzionare? Rispetto ai camper americani è un furgone laugh
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 450
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2022 alle: 09:33:29
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 03/08/2022 alle 07:51:56

Grazie! Hai fatto bene a dirmelo per il pedaggio. Per i soldi in contanti si ritirano ai distributori con il bancomat? Abbiamo comunque la carta di credito. Per il telefono invece si compra una SIM?  Una meglio di un'altra? 
Per circolare basta avere l'assicurazione, la nostra carta di circolazione e la patente. Non serve altro? In caso di controllo siamo a posto? Credo che visiteremo NY a fine viaggio... Tanto dovremo ripartire da lì per il discorso del volo diretto. Per il visto invece ho letto che sarebbe meglio avere una lettera di invito (potremmo averla) o va bene anche senza?  Scusa le tante domande ma non dò nulla per scontato.
...
Fai bene a non dare nulla per scontato. Preparandosi prima ci si dedica poi al viaggio e non a risolvere imprevisti.
Si ritirano i soldi al bancomat, che si chiama ATM (automatic teller machine). Ci sono dappertutto, anche all'interno di alcuni negozi, ma è meglio andare presso una banca, hanno in genere un cambio più favorevole.
Per le carte di credito noi ne avevamo varie, di vari circuiti (Master Card, Visa, American Express) per maggiore flessibilità e per spese impreviste.
A proposito: per fare il pieno di carburante molti distributori automatici richiedono lo zip code (il CAP per noi) invece del pin, e il nostro spesso non funziona. In questo caso si paga prima alla cassa. Non so se la situazione è cambiata negli ultimi 3 anni.
Per la circolazione bastano i documenti che hai citato. In genere se ti fermano sono più interessati a sapere se hai bevuto, infrazione molto grave.
Non serve una lettera di invito per il visto, conviene guardare il sito dell'ambasciata per la procedura.
Sim card: abbiamo fatto una sim locale: i principali operatori sono AT&T, Verizon, T mobile. Comunque in alcune zone rurali la copertura è scarsa. I prezzi sono più alti della media europea

Modificato da Barbabianca il 03/08/2022 alle 09:37:04
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 450
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2022 alle: 10:28:15
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 03/08/2022 alle 09:09:32

Prima che mi dimentichi... Ho letto nei tuoi appunti che la Monument Valley è vietata ai camper (non lo sapevo) e che sei riuscito a spacciare il tuo come furgone. Dici che con un semintegrale di 6,59 m può funzionare? Rispetto ai camper americani è un furgone 
Non so risponderti, è riserva indiana e alcune regole non sono ben definite. Posso solo dire che non abbiamo visto mezzi più grandi del nostro.
Se non fossimo riusciti ad entrare con il nostro camper probabilmente avremmo noleggiato una macchina invece di prendere un giro organizzato per avere più tempo.
pischellino
pischellino
23/06/2020 341
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2022 alle: 10:38:43
In risposta al messaggio di Subalpino del 03/08/2022 alle 08:57:51

Sono interessato all'argomento perchè è un mio prossimo obiettivo. Alcune considerazioni:il discorso visto di 6 mesi è il problema n°1, prima di tutto va verificata questa cosa, a volte è meglio sbarcare ad Halifax
CA ed usare il Canada come polmone, però c'è il problema del volo diretto l'ESTA dura 3 mesi mentre l'ETA Canadese 6, per 3 mesi non vale la spesa del viaggio ed è proprio quello che mi blocca non puoi sapere quando la nave arriva e quando il mezzo viene sdoganato per cui è inutile fare il calcolo di come arrivare a Baltimora dall'aeroporto, serve per forza avere un polmone di giorni che potrebbe essere utlizzato per visitare le città della East Coast, la Seabridge è consigliata da tutti e sembra essere affidabile ma le navi sono sempre le Grimaldi verifica bene con il veterinario per il trasporto del cane di grossa taglia, non è una cosa semplice i vari youtuber, specialmente quelli che vivono in camper e si finanziano con i video, spesso omettono alcune informazioni importanti, comunque stepsover credo che sia poco utile allo scopo, meglio cercare i vecchi video di thenirvan o di ermanno dove spiegano bene alcuni dettagli se è un viaggio di piacere e si investono alcune migliaia di euro per il trasbordo non ha senso risparmiare 30$ e dormire nel parcheggio di un Walmart o in mezzo ai camion viste le distanze in gioco è importante una pianificazione abbastanza dettagliata dei percorsi, perchè ci sono tanti posti assolutamente insignificanti un camper europeo va dove vanno le macchine, ma anche un camper americano, io avevo dubbi sull'accesso ai parchi con un 8 metri per scoprire che ci entravano i 12 metri con rimorchio i bancomat non sono tutti uguali, alcuni funzionano altri no, vanno provati, magari è meglio avere più circuiti i costi della telefonia sono molto più alti, noi per esempio abbiamo optato per una opzione della sim italiana ma potrebbe anche convenire una temporanea in qualche supermercatoAggiungo una cosa che interessa a me e che non sono riuscito ancora a sviscerare:quanto tempo posso tenere il mezzo nel NAFTA (CA,USA,MEX)? Qualcuno dice 2 anni ma non ho notizie certe, perchè la mia idea sarebbe di girare il nord america in più anni per ammortizzare l'investimento di soldi e tempo per il trasbordo  
...
credo ti convenga fare un visto B2, che ti permette soggiorno di 6 mesi, prorogabili di altri 6 previa domanda

per farlo, hai la rottura di dover andare a fare intervista al consolato americano, nel nord a milano, fissando appuntamento

di contro, avendo il visto e non esta, all'ufficio immigrazione all'arrivo passi subito....


ah, anche se non se n'è parlato, rand mcnally, vai nel primo walmart e te lo compri
è l'atlante delle strade americane, costa pochissimo ed è utilissimo per chi viaggia sulle strade
ogni automobilista lo ha

 
gp
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 450
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2022 alle: 11:10:13
In risposta al messaggio di Subalpino del 03/08/2022 alle 08:57:51

Sono interessato all'argomento perchè è un mio prossimo obiettivo. Alcune considerazioni:il discorso visto di 6 mesi è il problema n°1, prima di tutto va verificata questa cosa, a volte è meglio sbarcare ad Halifax
CA ed usare il Canada come polmone, però c'è il problema del volo diretto l'ESTA dura 3 mesi mentre l'ETA Canadese 6, per 3 mesi non vale la spesa del viaggio ed è proprio quello che mi blocca non puoi sapere quando la nave arriva e quando il mezzo viene sdoganato per cui è inutile fare il calcolo di come arrivare a Baltimora dall'aeroporto, serve per forza avere un polmone di giorni che potrebbe essere utlizzato per visitare le città della East Coast, la Seabridge è consigliata da tutti e sembra essere affidabile ma le navi sono sempre le Grimaldi verifica bene con il veterinario per il trasporto del cane di grossa taglia, non è una cosa semplice i vari youtuber, specialmente quelli che vivono in camper e si finanziano con i video, spesso omettono alcune informazioni importanti, comunque stepsover credo che sia poco utile allo scopo, meglio cercare i vecchi video di thenirvan o di ermanno dove spiegano bene alcuni dettagli se è un viaggio di piacere e si investono alcune migliaia di euro per il trasbordo non ha senso risparmiare 30$ e dormire nel parcheggio di un Walmart o in mezzo ai camion viste le distanze in gioco è importante una pianificazione abbastanza dettagliata dei percorsi, perchè ci sono tanti posti assolutamente insignificanti un camper europeo va dove vanno le macchine, ma anche un camper americano, io avevo dubbi sull'accesso ai parchi con un 8 metri per scoprire che ci entravano i 12 metri con rimorchio i bancomat non sono tutti uguali, alcuni funzionano altri no, vanno provati, magari è meglio avere più circuiti i costi della telefonia sono molto più alti, noi per esempio abbiamo optato per una opzione della sim italiana ma potrebbe anche convenire una temporanea in qualche supermercatoAggiungo una cosa che interessa a me e che non sono riuscito ancora a sviscerare:quanto tempo posso tenere il mezzo nel NAFTA (CA,USA,MEX)? Qualcuno dice 2 anni ma non ho notizie certe, perchè la mia idea sarebbe di girare il nord america in più anni per ammortizzare l'investimento di soldi e tempo per il trasbordo  
...
Alcuni commenti:
Non vedo motivi per non fare il visto USA, ma c'è un altro limite da tenere in considerazione: la copertura sanitaria. 
Nel nostro ultimo viaggio nel 2019 non era un problema avere l'assicurazione per 1 anno.
Ora sono poche le compagnie che assicurano per lunghi periodi e spesso solo se non si supera una certa età: conviene informarsi.
In genere non si pianifica di ritirare il camper il giorno in cui arriva, ci si tiene alcuni giorni per sicurezza. Il camper rimane in deposito al porto, per alcuni giorni gratis, poi si paga circa 10 $ al giorno.
Capitolo campeggi: in un viaggio lungo i costi si sommano: 30 $/giorno sono 5400 in 6 mesi, se poi si va al Koa sono anche 50, ma ci sono anche campeggi che costano molto di più.
Non ci piace dormire da Walmart e lo abbiamo fatto raramente; a volte nei viaggi di trasferimento abbiamo utilizzato i truck stop (alcuni hanno aree riservate ai camper) o i Casino, e ci siamo trovati bene.
Quando possibile abbiamo usato i campeggi dei parchi nazionali, National Forest, BLM (Bureau of land management), State Park: a volte a pagamento, più spesso gratuiti, abbiamo dormito in luoghi fantastici che sono una parte importante dei ricordi di viaggio. Molto meglio che restare intruppati in un campeggio ricco di servizi ma troppo simile a quelli nostrani.
Dimensioni del camper: è vero che mediamente le strade sono larghe e le strutture predisposte per camper di grandi dimensioni. Però questo riguarda solo le zone più battute. Esiste l'altra America fatta di strade secondarie, piccoli paesini, strade sterrate, dove le dimensioni contano.
E anche nelle zone più turistiche è un vantaggio: in molti parchi dove ci sono parcheggi separati per camper e auto, noi possiamo usare entrambi, quindi maggior possibilità di potersi fermare.

 
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2022 alle: 11:25:21
In risposta al messaggio di Barbabianca del 03/08/2022 alle 11:10:13

Alcuni commenti: Non vedo motivi per non fare il visto USA, ma c'è un altro limite da tenere in considerazione: la copertura sanitaria.  Nel nostro ultimo viaggio nel 2019 non era un problema avere l'assicurazione per 1
anno. Ora sono poche le compagnie che assicurano per lunghi periodi e spesso solo se non si supera una certa età: conviene informarsi. In genere non si pianifica di ritirare il camper il giorno in cui arriva, ci si tiene alcuni giorni per sicurezza. Il camper rimane in deposito al porto, per alcuni giorni gratis, poi si paga circa 10 $ al giorno. Capitolo campeggi: in un viaggio lungo i costi si sommano: 30 $/giorno sono 5400 in 6 mesi, se poi si va al Koa sono anche 50, ma ci sono anche campeggi che costano molto di più. Non ci piace dormire da Walmart e lo abbiamo fatto raramente; a volte nei viaggi di trasferimento abbiamo utilizzato i truck stop (alcuni hanno aree riservate ai camper) o i Casino, e ci siamo trovati bene. Quando possibile abbiamo usato i campeggi dei parchi nazionali, National Forest, BLM (Bureau of land management), State Park: a volte a pagamento, più spesso gratuiti, abbiamo dormito in luoghi fantastici che sono una parte importante dei ricordi di viaggio. Molto meglio che restare intruppati in un campeggio ricco di servizi ma troppo simile a quelli nostrani. Dimensioni del camper: è vero che mediamente le strade sono larghe e le strutture predisposte per camper di grandi dimensioni. Però questo riguarda solo le zone più battute. Esiste l'altra America fatta di strade secondarie, piccoli paesini, strade sterrate, dove le dimensioni contano. E anche nelle zone più turistiche è un vantaggio: in molti parchi dove ci sono parcheggi separati per camper e auto, noi possiamo usare entrambi, quindi maggior possibilità di potersi fermare.  
...
Non ho detto di non fare il visto, anzi con l’Esta non vale la pena, ma di essere sicuri di poterlo avere prima di pianificare.
Giusto l’appunto sulla assicurazione medica, io non ci ho pensato perché la devo fare ogni anno. Passo un terzo della mia vita oltreoceano per ragioni familiari.

Nella monument valley non fanno entrare i camper ma si può parcheggiare all’ingresso del parco.
C’è un campeggio in zona con piscina coperta che ha una vista fantastica sulla valle.

Anch’ io ho dormito nei Casino, di solito sono parcheggi tranquilli. Ma nelle zone che meritano la visita i posti dove dormire gratis sono veramente pochi e decisamente brutti.
Poi se si ha un mezzo adatto a strade sterrate cambia completamente l’offerta.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum

Modificato da Subalpino il 03/08/2022 alle 11:38:04
bafomax
bafomax
11/10/2005 2944
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2022 alle: 12:02:00
Io ti consiglerei per prima cosa di verificare il visto, poi tutto il resto. Non è sempre così automatico il rilascio.
Inoltre fai anche la patente internazionale, a me una volta la chiesero e per fortuna che l'avevo.
Ti hanno dato già tanti consigli, io mi sento solo di aggiungere di stare attentissimo ai limiti di velocità e vari divieti, basta un attimo di distrazione e li superi. 
Ciao e complimenti per il progetto
------------------
Massimo
"Lasciate il mondo migliore di come lo avete trovato! Lord Baden-Powell"

Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2022 alle: 12:05:18
In risposta al messaggio di pischellino del 03/08/2022 alle 10:38:43

credo ti convenga fare un visto B2, che ti permette soggiorno di 6 mesi, prorogabili di altri 6 previa domanda per farlo, hai la rottura di dover andare a fare intervista al consolato americano, nel nord a milano, fissando
appuntamento di contro, avendo il visto e non esta, all'ufficio immigrazione all'arrivo passi subito.... ah, anche se non se n'è parlato, rand mcnally, vai nel primo walmart e te lo compri è l'atlante delle strade americane, costa pochissimo ed è utilissimo per chi viaggia sulle strade ogni automobilista lo ha  
...
Grazie per il suggerimento dell'atlante... Mi hai anticipata perché volevo chiederlo.
Per il cane abbiamo parlato con il nostro veterinario e ci ha consigliato un prodotto. Poi dovremo abituarlo al trasportino. Capitolo a posto. 
Nei prossimi giorni o a settembre faremo la richiesta del visto. 
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.