In risposta al messaggio di rubylove del 04/12/2022 alle 13:44:52Probabilmente molti di loro sono camperisti. Comunque non sono autorizzati a fare pagare la sosta ma soltanto eventuali servizi...la corrente (che non useremo) e l'acqua. Da quello che ho capito ci guadagnano crediti (da sfruttare non so come) e buoni da spendere. Non sono strutture ma privati che lo fanno principalmente per la condivisione.
Cosa ci guadagna chi offre lo spazio? Forse sono camperisti? E magari lo fanno per usarlo anche loro? sono solo case che ti offrono un pezzetto per parcheggiare o strutture con servizi?
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 02/08/2022 alle 15:59:45Se è così mi sembra una buona iniziativa, mi sembra che qui ci sia qualcosa di simile in un'app francese
il nostro cane, Sky. dopo aver elaborato diversi progetti di futuri viaggi (gli altri sono solo accantonati) abbiamo preso la decisione di andare negli Stati Uniti con il nostro camper. Il problema era il cane. Dapprimaabbiamo pensato ad un viaggio di 2 mesi con un Fly and Drive ma ci stavano stretti. Poi abbiamo pensato a 4 mesi... troppi per un noleggio e non abbastanza per un acquisto in loco. Poi abbiamo pensato a 6 mesi ma come facevamo a lasciare il nostro cane 6 mesi (già 4 ci sembravano tanti) a casa di qualcun'altro? Allora abbiamo deciso di portarlo con noi e, a questo punto, possiamo anche prolungare la permanenza. Come portarlo lì? Le navi cargo non accettano i cani... quindi l'aereo. In cabina non può viaggiare perché supera il peso quindi rimane la stiva. Dovremo abituarlo al trasportino e, ovviamente, dargli un calmante. Ho letto che è meglio evitare i sedativi. Speriamo il calmante sia sufficiente... è un mix Jack Russel e con questo ho detto tutto Comunque sentiremo il nostro veterinario per un consiglio. Per il trasporto del camper ci sarebbe piaciuto fare un Savona-NY come ha fatto Theladyistramp ma sinceramente la Marittima Trasporti non ci ha convinti. Mi hanno detto che dovremmo incaricare un broker una volta a destinazione. Queste incertezze ci lasciano dubbiosi anche se avremmo preferito evitare il doppio viaggio ad Anversa. Per noi è la prima volta e non sapendo come si svolgono le operazioni all'arrivo, preferiamo evitare sorprese. La Seabridge invece è di una competenza esemplare: ho ricevuto il preventivo nel giro di 10 minuti! Penso che faremo Anversa-Baltimora. Per l'aereo, per via del cane, vogliamo un volo diretto e non c'è tanta scelta: Milano- NY. Arriveremmo a NY nel primo pomeriggio, noleggio macchina per raggiungere Baltimora (300 km) per passarci la notte e recuperare il camper il giorno dopo. Abbiamo valutato anche Brunswick come porto di arrivo ma non ho trovato un volo diretto nelle vicinanze ad un prezzo decente. Questa è la bozza di partenza. Se a qualcuno viene in mente qualche alternativa ben venga! Per il visto mi sembra di capire che bisogna per forza chiedere un B2. Oltre ai biglietti servono l'assicurazione per il veicolo, per le persone, l'iscrizione all'EPA e basta? La patente internazionale, anche se non è obbligatoria, mi sembra consigliata. Ho aperto questo post perché non mancherò di aver altre domande e anche perché, a volte, si ricevono suggerimenti su cose alle quali non avevamo pensato. Conto su di voi! Come steps che cosa consigliate? 1) visto 2) bgt camper 3) bgt aereo? Poi tutto il resto?
In risposta al messaggio di annapasqua del 04/12/2022 alle 19:17:03Quindi si tratta di case private, anche qui c'è qualcosa, adesso non mi ricordo come si chiama ma funziona sullo stesso principio
Ho dato un'occhiata al sito e sembra interessante, in particolare ho notato alcuni luoghi vicino alle grandi citta' dove la sosta e' sempre un problema. quello che ho visto e' che tutti si raccomandano di non scaricare, ilche fa pensare a luoghi non strutturati. gli americani sono molto curiosi delle abitudini degli altri considerando come tali il resto del mondo. probabilmente questi possono essere momenti di incontri e piacevoli scambi di opinioni, gia' per aderire a questo sito dimostrano una mentalita' piu'aperta della media. piccolo consiglio: gli americani sono molto nazionalisti, il luogo dove vivono e' sempre e comunque il piu' bello in assoluto. Gia' apprezzando il loro stato si guadagnano punti
In risposta al messaggio di rubylove del 04/12/2022 alle 21:15:42In Francia si chiama France Passion
Quindi si tratta di case private, anche qui c'è qualcosa, adesso non mi ricordo come si chiama ma funziona sullo stesso principio Hai ragione sul nazionalismo ma credo che il rispetto per il luogo dove si è ospiti lo gradiscotutti, forse gli americani un po di piu Forse è gente che desidera conoscere altre culture e creare occasioni di svago, in fondo è un'opportunità di arricchimento per entrambi
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 04/12/2022 alle 22:04:49Mi sembra di si, non sò se ce n'è uno solo, comunque è interessante questa possibilità di dormire in case private.
In Francia si chiama France Passion questo è un esempio di sosta in Florida tramite questa app:
In risposta al messaggio di annapasqua del 04/12/2022 alle 22:46:14Magari non serve ovunque, ci sono paesi dove la sosta libera non è un grosso problema o i camping hanno prezzi accessibili, però ci sono posti complicati per chi viaggia in camper e avere una possibilità aggiuntiva non è male
Esistono un po' ovunque: in Gran Bretagna c'e' britstop e in Italia un po' di tempo fa era partito fattore amico
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 04/12/2022 alle 09:33:56Uno di questi giorni ti mando per email qualche sosta per la Florida. Adesso sto rientrando da Anversa col camper, tutto bene.
Si paga la quota annuale e dopo è tutto gratuito. Tra l'altro i posti sono anche molto belli. È valida ovunque negli Stati Uniti. Quelli che conosco l'hanno usata soprattutto in Florida perché appunto è difficile/impossiblefare sosta libera Da quello che so i prezzi sono folli sia per campeggi che per parcheggi. Vedremo... Ma la Florida la vogliamo vedere! Una soluzione si trova sempre.
In risposta al messaggio di theladyisatramp del 05/12/2022 alle 09:08:14Grazie!!
Uno di questi giorni ti mando per email qualche sosta per la Florida. Adesso sto rientrando da Anversa col camper, tutto bene.
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 05/12/2022 alle 10:04:48Godetevi i preparativi senza ansie! Se ci sono riuscita io... Poi con la Seabridge si va via tranquilli. Mi raccomando di caricare i filtri dell'olio, scusatemi se dico cose ovvie!
Grazie!! ci sentiamo anche perché volevo chiederti un paio di cose. Salvo ritardi/imprevisti tra 2 mesi il nostro camper sarà in viaggio. Per me cominci la fase di agitazione pre-partenza
In risposta al messaggio di theladyisatramp del 05/12/2022 alle 15:00:31Tu sei stata bravissima! Io ad esempio non amo guidare e non sarei capace di fare quello che hai fatto tu. Ma non avrei problemi a partire con lo zaino in Vietnam o da qualche altra parte. Come vedi ognuno ha i suoi limiti.
Godetevi i preparativi senza ansie! Se ci sono riuscita io... Poi con la Seabridge si va via tranquilli. Mi raccomando di caricare i filtri dell'olio, scusatemi se dico cose ovvie!
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 05/12/2022 alle 18:44:38Eh, per me Vietnam con lo zaino batte camper in USA 10 a 1! L'idea di trovarmi senza il mio bagno a disposizione in ogni momento e senza un tetto sulla testa mi manderebbe nel pallone, per non parlare del mal di schiena a portare lo zaino! Io faccio viaggi a rischio e fatica quasi zero e ho delle medie di percorrenza bassissime...
Tu sei stata bravissima! Io ad esempio non amo guidare e non sarei capace di fare quello che hai fatto tu. Ma non avrei problemi a partire con lo zaino in Vietnam o da qualche altra parte. Come vedi ognuno ha i suoi limiti. I filtri sono in lista (mio marito pensa di fare lui il cambio d'olio).
In risposta al messaggio di theladyisatramp del 05/12/2022 alle 09:08:14Metto qui le soste perché non riesco più ad aprire il link al tuo indirizzo di posta.
Uno di questi giorni ti mando per email qualche sosta per la Florida. Adesso sto rientrando da Anversa col camper, tutto bene.
In risposta al messaggio di theladyisatramp del 06/12/2022 alle 10:33:18Grazie mille!
Metto qui le soste perché non riesco più ad aprire il link al tuo indirizzo di posta. In generale, in Florida ho usato molto i Walmart e quelli non li metto in lista. Poi sono stata ospite di conoscenti e parenti parcheggiandodavanti casa loro. Per il resto: Ocean Pond campground, 12 dollari, arrivare con i soldi giusti da mettere in una busta, questa regola vale sempre per i campeggi statali. Long Pine Key Campground (Everglades) Koreshan State Park Di questi due ultimi non ricordo il costo ma sicuramente economici altrimenti non sarei andata. Parcheggio libero a 627 Park St Naples 25.928118, -80.173243 Miami nord, vicino a un Walmart, sempre pieno di camper Bayfront Park, Bayfront Drive, 27.333713, -82.544410 Sarasota 28.012117, -82.788293 parcheggio a Dunedin parcheggio diurno per vedere Miami: Margaret Pace Park, a 1,75 dollari l'ora max 5 ore, vicino a una fermata del Metromover, un trenino gratuito senza autista che fa il giro della città. Per vedere Miami Beach ho parcheggiato qui: 25.789735, -80.142099, parcheggio pubblico, mi sembra gratuito, limitato a due ore (l'ho usato in più giorni). Per quanto riguarda le Keys, ho solo questo indirizzo: Long Key state park campground, ho trovato senza prenotare, circa 40 dollari. Un'altra notte l'ho passata nel parcheggio di un negozio di cui avevo conosciuto i proprietari e avevo chiesto loro il permesso mentre chiudevano. Poi appena il tempo di dare un'occhiata a Key West e sono dovuta scappare perché era in arrivo l'uragano. Tutto da verificare: alcune soste sono di cinque anni fa e le cose possono essere cambiate. Se qualcosa non è chiaro sono qua.
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 16/12/2022 alle 17:50:17Felicitazioni! Primo passo fatto!
Oggi abbiamo ottenuto il visto! Adesso possiamo veramente iniziare con i preparativi.