In risposta al messaggio di AgoFabio del 12/07/2023 alle 20:40:21
Grazie per il consiglio. sempre apprezzato
Concordo nel limitare visite dei castelli. Per vederne di abbastanza differenti io consiglierei, anche se visti molti anni fa. Voi poi scegliete.
Azay-le-Rideau, in mezzo ad uno specchio d'acqua. Vicino area sosta attrezzata camper abbastanza grande del circolo CampingCarPark.
Chenonceaux, molto diverso dagli altri per avere un'ala a ponte sul fiume Cher, se ricordo bene. AA o forse camping vicini.
Il castello reale di Amboise, più grande degli altri, dove c'è la presunta tomba di Leonardo da Vinci. Poco lontano il castello di Clos Lucé, dove visse per alcuni anni, prima della morte il nostro Leonardo; all'interno modelli in legno delle sue invenzioni. Non ricordo aree sosta.
Se avete bambini/ragazzi direi quello di Ussé, ispiratore di fiabe e film di Disney, dove in alcune stanze sono rappresentate scene di fiabe. Bello raggiungerlo da lontano che si staglia bianco contro la foresta scura. Anche qui non ricordo soste.
Ci sarebbe l'enorme castello di Chambord, in mezzo alle foreste, ma ho letto da poco che sono in atto lavori di restauro sui tetto, con ponteggi che ne disturbano la visita, ma anche la vista... Ricordo un campeggio non vicinissimo, dal quale avevamo raggiunto il castello in bici, con un figlio a testa sul seggiolino... Direi di aspettare il termine dei lavori.
Infine il Castello di Villandry, forse più famoso per i bei giardini all'italiana. Se ricordo un campeggio non lontano.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno

_______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)