quote:Originally posted by Relax> Se ci fai sapere da dove parti....[:D]
Cortesemente c'è qualcuno che mi sa delucidare sul tragitto da percorrere da Milano a Monaco di Baviera, che sia percorribile senza problemi anche in caso di neve? Devo cambiare itinerario? Ci sono in loco delle aree attrezzate anche con corrente? Grazie anticipate per le risposte. RELAX >
quote:Originally posted by Yuma58> Scusa, dalla prov nord di Milano. (Arese) Grazie
quote:Originally posted by Relax> Se ci fai sapere da dove parti....[:D]
Cortesemente c'è qualcuno che mi sa delucidare sul tragitto da percorrere da Milano a Monaco di Baviera, che sia percorribile senza problemi anche in caso di neve? Devo cambiare itinerario? Ci sono in loco delle aree attrezzate anche con corrente? Grazie anticipate per le risposte. RELAX >
>
quote:Originally posted by Relax> MILANO CHIASSO LUGANO SAN BERNARDINO BREGENZ LINDAU MEMMINGEN MUNCHEN. A Monaco non ci sono aree attrezzate, però puoi sostare all'Olimpia stadium, ci troverai un mare di attività ricreative e tutti i mezzi compreso la metro per il centro... il costo è di 10,00 euro a notte... Se invece vai anche a visitare DACHAU allora ti consiglio di sostare a SULZEEMOS è li vicino, cè un'area attrezzatissima e gratis, l'unica cosa da pagare è l'elettricità e l'acqua.... SALUTONI ARMANDO
quote:Originally posted by Yuma58> Scusa, dalla prov nord di Milano. (Arese) Grazie
quote:Originally posted by Relax> Se ci fai sapere da dove parti....[:D]
Cortesemente c'è qualcuno che mi sa delucidare sul tragitto da percorrere da Milano a Monaco di Baviera, che sia percorribile senza problemi anche in caso di neve? Devo cambiare itinerario? Ci sono in loco delle aree attrezzate anche con corrente? Grazie anticipate per le risposte. RELAX >
>
>
quote:Originally posted by itinerante> Si, forse... in Svizzera specialmente nelle autostrade come sentono solo la puzza della neve, escono i camion a buttare il sale con delle turbine posteriori e se li vedi cerca di stargli molto lontano... altrimenti ti annaffiano il camper di sale finissimo.... Comunque 3 anni orsono sono rimasto impantanato con la neve nei pressi di CARPI, ma in Svizzera mai.... Il problema è che noi come in tutte le cose siamo tardivi e blandi, loro no, a parte la serietà.... ma sono veramente efficenti e risolutivi, tantè che un'altra volta (scusate se vi racconto le mie avventure...) da LUCERNA A ZURIGO non era tutta austostrada, si passava per una montagna nemmeno tanto alta, ad un certo punto a metà strada in salita... ci trovo un senso unico alternato con tanto di semaforo, nel frattempo cominciano a cadesre fiocchi di neve come pesche!! sono stato fermo per + di 10 minuti giusto il tempo per non ripartire +[:(!] il manto di neve anche se poco, faceva si che avendo la trazione posteriore, il mezzo non si muoveva +, scendo e metto il triangolo e la zeppa nella ruota post., dopo altri 15 minuti viene giù un camion a marcia indietro con tanto di cavi per rimorchiarmi fino alla cima, quando siamo arrivati chiedo quanto dovevo pagare, nulla!!! roba da non credere... Cosa sarebbe successo in Italia ? booooooooo?
Il tragitto consigliato è tutto autosdradale ma se quando sei in viaggio nevica qualche problema di percorribilità la puoi trovare in Svizzera (S.Bernardino). >
quote:Originally posted by Yuma58> Frequento abbastanza spesso l'autostrada fino al S.Bernardino e ti assicuro che più di una volta ho trovato la strada con un manto di neve di circa 5/10cm che però era stata trattata con sale particolare che non fa gelare. In Italia purtroppo questo sale non viene quasi mai usato per il costo. Mi è stato spiegato che il sale normale quando si superano i -7 non ha più efficacia mentre il sale usato dagli Svizzeri e da quasi tutti i paesi del nord, è efficace anche a temperature molto più rigide. A Konigssee, pur avendo le gomme termiche, all'uscita del camping su una strada in salita gli ultimi 20mt mi sono impantanato su un cumulo di neve, il gestore del distributore che distava 150mt mi ha visto e mi è venuto in soccorso con un gippone, non ha voluto nessun compenso.
quote:Originally posted by itinerante> Si, forse... in Svizzera specialmente nelle autostrade come sentono solo la puzza della neve, escono i camion a buttare il sale con delle turbine posteriori e se li vedi cerca di stargli molto lontano... altrimenti ti annaffiano il camper di sale finissimo.... Comunque 3 anni orsono sono rimasto impantanato con la neve nei pressi di CARPI, ma in Svizzera mai.... Il problema è che noi come in tutte le cose siamo tardivi e blandi, loro no, a parte la serietà.... ma sono veramente efficenti e risolutivi, tantè che un'altra volta (scusate se vi racconto le mie avventure...) da LUCERNA A ZURIGO non era tutta austostrada, si passava per una montagna nemmeno tanto alta, ad un certo punto a metà strada in salita... ci trovo un senso unico alternato con tanto di semaforo, nel frattempo cominciano a cadesre fiocchi di neve come pesche!! sono stato fermo per + di 10 minuti giusto il tempo per non ripartire +[:(!] il manto di neve anche se poco, faceva si che avendo la trazione posteriore, il mezzo non si muoveva +, scendo e metto il triangolo e la zeppa nella ruota post., dopo altri 15 minuti viene giù un camion a marcia indietro con tanto di cavi per rimorchiarmi fino alla cima, quando siamo arrivati chiedo quanto dovevo pagare, nulla!!! roba da non credere... Cosa sarebbe successo in Italia ? booooooooo?
Il tragitto consigliato è tutto autosdradale ma se quando sei in viaggio nevica qualche problema di percorribilità la puoi trovare in Svizzera (S.Bernardino). >
>
quote:Originally posted by itinerante> [;)][;)][^][^]
quote:Originally posted by Yuma58> Frequento abbastanza spesso l'autostrada fino al S.Bernardino e ti assicuro che più di una volta ho trovato la strada con un manto di neve di circa 5/10cm che però era stata trattata con sale particolare che non fa gelare. In Italia purtroppo questo sale non viene quasi mai usato per il costo. Mi è stato spiegato che il sale normale quando si superano i -7 non ha più efficacia mentre il sale usato dagli Svizzeri e da quasi tutti i paesi del nord, è efficace anche a temperature molto più rigide. A Konigssee, pur avendo le gomme termiche, all'uscita del camping su una strada in salita gli ultimi 20mt mi sono impantanato su un cumulo di neve, il gestore del distributore che distava 150mt mi ha visto e mi è venuto in soccorso con un gippone, non ha voluto nessun compenso.
quote:Originally posted by itinerante> Si, forse... in Svizzera specialmente nelle autostrade come sentono solo la puzza della neve, escono i camion a buttare il sale con delle turbine posteriori e se li vedi cerca di stargli molto lontano... altrimenti ti annaffiano il camper di sale finissimo.... Comunque 3 anni orsono sono rimasto impantanato con la neve nei pressi di CARPI, ma in Svizzera mai.... Il problema è che noi come in tutte le cose siamo tardivi e blandi, loro no, a parte la serietà.... ma sono veramente efficenti e risolutivi, tantè che un'altra volta (scusate se vi racconto le mie avventure...) da LUCERNA A ZURIGO non era tutta austostrada, si passava per una montagna nemmeno tanto alta, ad un certo punto a metà strada in salita... ci trovo un senso unico alternato con tanto di semaforo, nel frattempo cominciano a cadesre fiocchi di neve come pesche!! sono stato fermo per + di 10 minuti giusto il tempo per non ripartire +[:(!] il manto di neve anche se poco, faceva si che avendo la trazione posteriore, il mezzo non si muoveva +, scendo e metto il triangolo e la zeppa nella ruota post., dopo altri 15 minuti viene giù un camion a marcia indietro con tanto di cavi per rimorchiarmi fino alla cima, quando siamo arrivati chiedo quanto dovevo pagare, nulla!!! roba da non credere... Cosa sarebbe successo in Italia ? booooooooo?
Il tragitto consigliato è tutto autosdradale ma se quando sei in viaggio nevica qualche problema di percorribilità la puoi trovare in Svizzera (S.Bernardino). >
>
>