CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Viaggio di nozze a Nordkapp

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 37
17
milanku
milanku
04/03/2008 42
Inserito il 03/06/2008 alle: 09:37:13
Salve a tutti, tra poco più di un mese si partirà per il tanto atteso viaggio di nozze a Caponord; essendo camperista da pochi mesi vi chiedo aiuto nel darmi qualche consiglio su cosa portare con se, insomma una sorta di lista di sopravvivenza! Grazie a tutti!!!

Modificato da milanku il 03/06/2008 alle 09:37:43
18
andreabertoglio
andreabertoglio
09/06/2007 84
Inserito il 03/06/2008 alle: 11:00:00
gli anticoncezionali... altrimenti tornate già in tre!!![:D][:D][:D] auguroni!!! andrea p.s. li vendono anche a capo nord... c'è il centro commerciale!!!
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 03/06/2008 alle: 11:26:53
Sei molto generico nella domanda, quindi generica sarà la risposta. Primo: se non hai almeno quattro settimane disponibili, cambia mèta. Secondo: valuta se il caso di visitare le Lofoten, che sono molto meglio di Capo Nord, anzichè spender soldi e tempo e mezzo per rischiare di non vedere assolutamente nulla se ti capita la nebbia. Terzo: indumenti, dai costumi da bagno alle giacche a vento, scarponi, passamontagna. Quarto: alimentari, spaghetti, pomodori in scatola, parmiggiano, ed altri prodotti tipici dell'italiano medio; sul posto non trovi grandi scelte. Meglio una canna da pesca da usare solo in acqua di mare (mare e fiordi, non assolutamente sui laghi). Quinto: tanti soldi, ma sei sotto nozze quindi fai una buona raccolta! Sesto: colpo sempre in canna, sei in viaggio di nozze! Settimo: auguri! Auguri per il matrimonio ed auguri per il viaggio. Elio P.S.: se ti interessano alcune mète interessanti, percorsi, ecc., mandami un-email per leggere il mio diario di bordo che molti hanno preso ad esempio.
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 03/06/2008 alle: 11:26:57
Dunque, risaputo che la Norvegia è cara ti suggerisco di fare una scorta di vino, acqua e generi alimentari, anche se quest'ultimi non sono poi così cari essendoci supermarcati anche coop un po' ovunque. Se hai due bombole di gas sono più che sufficenti. Per carico e scarico vai tranquillo xkè la Norvegia è la patria dei camperisti e trovi camping fittissimi, piccoli ma ben attrezzati, a modiche cifre, inoltre quasi tutti i distributori hanno un armadietto dove con 20 Nok puoi scaricare acque bianche e nere e fare rifornimento di acqua. Importante è l'abbigliamento. Ovviamente cose comode, con la tuta farete praticamente tutto il viaggio, specie quest'anno che il tempo è balordo ovunque. Se no dai pantaloncini corti alla giacca a vento. Scarponcini se volete fare escursioni, come ad esempio "Il Pulpito" e mi raccomado impermiabilini o cerate xkè lì il tempo è variabilissimo e la pioggia è inetivatile! Noi portiamo sempre i K-Way in vita, da mettere sopra al momento (ad esempio nel ponte dei traghetti). il bello della Norvegia è che puoi fare sosta libera ovunque, sei ben accetto e anche molto sicuro, riducendo le spese di viaggio ai soli traghetti. Come camperista posso dirti di portare con te i fusibili x pompa, luci, forno, e quant'altro, sempre 2x, così potrai risolvere tutti i piccoli problemi. Portati anche 1litro di olio da motore da aggiungere quando sarà il momento, proprio xkè là è caro. (farai di sicuro un 10.000 km circa) Prova, prima di partire, stufa e boiler. Altro....non saprei, non mi viene in mente....casomai chiedi. Noi partiamo il 31 Luglio. Buon viaggio!!! Maria Stella
17
milanku
milanku
04/03/2008 42
Inserito il 03/06/2008 alle: 11:42:16
Grazie per i consiugli, si sono stato un pò generico...allora, parto il 20 luglio e starò fuori quattro settimane, non ho ancora deciso se salgo per la Norvegia o per la Svezia. Di sicuro andrò a vedere le Lofoten e poi Nordkapp. Come dicevo prima avendo il camper da soli due mesi il mio garage è un pò vuoto...nel senso che cercavo consigli su tutto ciò che può servire sia in caso di emergenza che non: fusibili, tubo dell'acqua, prese elettriche e quant'altro che sto dimenticando. A proposito nel garage porterò la mia vespa non ci sono controindicazioni perticolari vero?? P.S.: per Elio: ti mando una mail grazie!

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 03/06/2008 alle: 12:41:13
La presa elettrica:portati Shuko e un sacco di adattatori!! Tubo dell'acqua è ovvio, ti ci vuole anche in Italia. Porta quell'adattatore da rubinetto, così ti attacchia dove vuoi. La prolunga 220 non meno di 20mt, mi raccomando, e se hai l'attacco industriale (quella celeste) fatti un raccodo che esce con shuko, lì adoperano solo quelle. Per lo scooter fatti una tessera ACi valida anche per i paesi extraeuropei e integra l'assicurazione col foglio verde (se è targato).
17
franzela
franzela
14/05/2008 3
Inserito il 03/06/2008 alle: 21:50:40
che dirvi, beati voi !!! Noi siamo stati a capo nord l'anno scorso, gente meravigliosa e tranquilla, fiordi bellissimi, campeggi, molto belli ovunque, ma non e' un problema fermarti dove vuoi. Ti do' alcune indicazioni utili : i self service della benzina acettano SOLO carte di credito con i numeri in rilievo, in alcune zone ci sono problemi con la VISA ed accettano la MAESTRO e viceversa. Per i traghetti puoi pagare con carta di credito, ma non cosi' in tutti i campeggi. Approvvigionamento : no problem, c'e' un supermercato anche un KM dopo il circolo polare artico. NON TROVI MOZZARELLE. Salmone a volonta'. per il resto trovi tutto. Noi abbiamo preferito salire lungo tutta la costa della norvegia all'andata e venire giu' dalla finlandia e svezia al ritorno. Costo totale per 26 gg in due: 3500 euro, km totali 10.050, problemi zero. Se hai dubbi di qualunque tipo chiedi pure, e buon viaggio !!!!!!!!!
17
franzela
franzela
14/05/2008 3
Inserito il 03/06/2008 alle: 21:56:45
ps: in SVEZIA e' sancito costituzionalmente il diritto di vagare, cioe': lungo la strada vedi un bel campo verde con dei tavoli, bene ti puoi fermare, non solo non ti guardano male ma sei il benvenuto ! Ad OSLO i giardini del palazzo reale sono aperti al pubblico ! COME VEDI PIU' O MENO COME DA NOI . Ciao ancora
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 04/06/2008 alle: 12:32:32
Anche io ti consiglio di salire per la Norvegia, almeno avrai a disposizione i giorni più caldi nel luogo più fresco e potrai ben organizzarti nella tabella di marcia vedendo anche quanto tempo ci vuole per percorrere i km che ti sei prefisso di fare, dato che là il limite è quasi sempre di 60/70 (attento alle multe!!!!) Fatti i fiordi, vai su fino alle Lofoten e poi continua fino a Nord Kapp che vale davvero la pena! Poi ridiscendi dalla Finlandia ed entra in Svezia, magari con una puntatina a Stoccolma, se non altro x vedere la Città Vecchia. M.S.
17
milanku
milanku
04/03/2008 42
Inserito il 04/06/2008 alle: 13:42:33
Salendo per la Norvegia fino alle Lofoten, giusto per avere un'idea, quanti traghetti bisogna prendere? non vorrei passare troppo tempo sui traghetti...anche perchè ho letto che costano un pò...
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 04/06/2008 alle: 14:35:29
Dipende. Noi non ne abbiamo fatti molti e cmq abbiamo optato le traversate corte a causa del mio mal di mare. Se vuoi ti posso inviare il mio viaggio.........
17
tramp572
tramp572
07/01/2008 74
Inserito il 04/06/2008 alle: 15:47:22
Mi rivolgo cortesemente a chi in Norvegia è già stato. Ho fissato la partenza per il 29 giugno prossimo e quindi sto mettendo mano ai preparativi. Ovunque leggo di portarsi generi alimentari e acqua. Passi per i primi ma per l'acqua io mi chiedo: ma in Norvegia l'acqua non è potabile ? Perché mai mi debbo portare l'acqua ...? sovracaricando il camper in maniera esorbitante visto che me ne starò in Norvegia per 45 giorni. Possibile che l'acqua norvegese non sia potabile? In Norvegia acque minerali non ne esistono, per quello che ne so, ma che cavolo bevono i residenti ? Solo birra? Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte. Tramp 572
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 04/06/2008 alle: 17:11:36
quote:Originally posted by tramp572
Ovunque leggo di portarsi generi alimentari e acqua. Passi per i primi ma per l'acqua io mi chiedo: ma in Norvegia l'acqua non è potabile?>
>Hai fatto bene a chiedere a chi in Norvegia c'è già stato: l'ultimo dei problemi, in Norvegia, è l'acqua da bere, potabile. Nelle aree attrezzate, che si solito sono presso le aree di servizio, oltre ai punti per lo scarico, hai la presa acqua per il lavaggio (per riempire i serbatoi delle acque chiare) e la presa per l'acqua potabile. L'unico accorgimento è di portare con te dei contenitori appositi per l'acqua da bere. L'acqua minerale, come la intendiamo noi, lassù è un lusso e costa un occhio della testa ma, come ti ho detto, il problema non esiste. Per quanto riguarda gli alimentari, ribadisco quanto ho già scritto: spaghetti, pomodori in scatola, parmiggiano, ed altri prodotti tipici dell'italiano medio. Elio
20
Stojan
Stojan
rating

07/01/2005 660
Inserito il 04/06/2008 alle: 18:14:25
quote:Originally posted by milanku
Salendo per la Norvegia fino alle Lofoten, giusto per avere un'idea, quanti traghetti bisogna prendere? non vorrei passare troppo tempo sui traghetti...anche perchè ho letto che costano un pò... >
>Quanti traghetti fino a Lofoten? Dipende che strada prendi! Io, nel 2002, per arrivare da Egersund a Lofoten li ho presi 19 (vedi la tabella del diario 2002, dove sono indicati tutti). Strada costiera ti porta attraverso gli isolotti ed i fiordi, i ponti non ci sono dappertutto! Questo anno per arrivare da Oslo a Bodø, dove si prende il traghetto per Lofoten, non prendo neanche un traghetto! Penso di fare le strade interne e relativamente scorrevoli e non viaggiando tropo veloce, faccio 1200 km in quattro giorni. La mappa del viaggio puoi vedere nel mio sito, file “Norvegia 2008”. Indietro faccio la costa e devo prendere 9 traghetti! Se ti interessa la tabella di viaggio 2008, posso inviarla via e-mail. Auguri per il matrimonio, e come tutti hanno già scritto che cosa non devi dimenticare, io aggiungo: la moglie. Buoni km! Saluti a tutti due Stojan www.deprato.it

Modificato da Stojan il 04/06/2008 alle 18:17:22
18
vagabondo4
vagabondo4
30/11/2006 194
Inserito il 04/06/2008 alle: 22:52:52
Anch'io parto il 29 Tramp e di di sicuro tranne qualche bottiglia, ma solo per aver il contenitore, di sicuro non carico il mezzo di acqua, non la compro qui in Italia figurati all'estero, e poi in Norvegia credo proprio che la cosa più facile da trovare sia l'acqua anche semplicemente riempiendo quella di qualche torrente. Io salgo salla Svezia e Finlandia fino a Capo Nord per poi ridiscendere con calma lungo la costa e Isole Lofoten. Magari ci si vede da qualche parte.
17
domus
domus
28/05/2008 95
Inserito il 05/06/2008 alle: 00:15:50
Tanto, ma tanto entusiasmo. Potresti andare anche a Canicattì, la cosa non cambierebbe di molto in quanto sarai in viaggio di nozze con la tua dolce metà. Auguroniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii[:D] Angelo p.s. C'è tanto materiale in giro da cui prendere spunto, ma secondo me quattro settimane non bastano, se vuoi visitare Capo Nord. Ancora ciao.
quote:Originally posted by milanku
Salve a tutti, tra poco più di un mese si partirà per il tanto atteso viaggio di nozze a Caponord; essendo camperista da pochi mesi vi chiedo aiuto nel darmi qualche consiglio su cosa portare con se, insomma una sorta di lista di sopravvivenza! Grazie a tutti!!! >
>
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 05/06/2008 alle: 13:56:40
quote:Originally posted by tramp572
Mi rivolgo cortesemente a chi in Norvegia è già stato. Ho fissato la partenza per il 29 giugno prossimo e quindi sto mettendo mano ai preparativi. Ovunque leggo di portarsi generi alimentari e acqua. Passi per i primi ma per l'acqua io mi chiedo: ma in Norvegia l'acqua non è potabile ? Perché mai mi debbo portare l'acqua ...? sovracaricando il camper in maniera esorbitante visto che me ne starò in Norvegia per 45 giorni. Possibile che l'acqua norvegese non sia potabile? In Norvegia acque minerali non ne esistono, per quello che ne so, ma che cavolo bevono i residenti ? Solo birra? Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte. Tramp 572 >
> Se ti diciamo di portare l'acqua vuol dire che ci vuole! [:D] Fino a 3 anni fa non si trovava a vendere come usa da noi, l'anno scorso l'abbiamo trovata, solo in qualche supermercato, in contenitori da 5lt e carissima. Fai te. Uomo avvisato mezzo salvato. Rispondo a domus: noi l'abbiamo fatto in 21 gg, quindi 30 bastano eccome per andare fino a Capo Nord. M.S.
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 05/06/2008 alle: 16:18:41
quote:Originally posted by Marystar
Se ti diciamo di portare l'acqua vuol dire che ci vuole! [:D] Fino a 3 anni fa non si trovava a vendere come usa da noi, l'anno scorso l'abbiamo trovata, solo in qualche supermercato, in contenitori da 5lt e carissima. Fai te. Uomo avvisato mezzo salvato. Rispondo a domus: noi l'abbiamo fatto in 21 gg, quindi 30 bastano eccome per andare fino a Capo Nord.>
>Perchè, è obbligatorio comprarla l'acqua da bere? Noi non lo sapevamo ed abbiamo sempre bevuto quella fornita gratuitamente nelle prese di "acqua potabile" presso i camper service. Ed ancora siamo vivi! Per quanto riguarda i giorni per arrivare a Capo Nord, anche un mio vicino di casa è andato e tornato in 15 giorni e si vanta di essere stato a Capo Nord. Ma solo a Capo Nord. Ma non ha visto: la strada da Grotti a Stryn, le Lofoten, il Fiordo di Geiranger, il Dalsnibba, Trollstigveien, Alesund, Bergen, Reine, sole di mezzanotte ad Uttakleiv e/o Eggum, i ghiacciai di Briksdal e Nigardsbre, la 53 da Ovre Ardal a Tyin, la StavKirke di Borgund, la 52 da Hegg a Gol, Flam ed il trenino, Voringfoss ed altro, altro ancora di cui una qualsiasi di queste mète è già meglio di Capo Nord. Elio
20
Stojan
Stojan
rating

07/01/2005 660
Inserito il 05/06/2008 alle: 16:35:14
quote:Originally posted by elfetto
[quote][i]Per quanto riguarda i giorni per arrivare a Capo Nord, anche un mio vicino di casa è andato e tornato in 15 giorni e si vanta di essere stato a Capo Nord. Ma solo a Capo Nord. Ma non ha visto: la strada da Grotti a Stryn, le Lofoten, il Fiordo di Geiranger, il Dalsnibba, Trollstigveien, Alesund, Bergen, Reine, sole di mezzanotte ad Uttakleiv e/o Eggum, i ghiacciai di Briksdal e Nigardsbre, la 53 da Ovre Ardal a Tyin, la StavKirke di Borgund, la 52 da Hegg a Gol, Flam ed il trenino, Voringfoss ed altro, altro ancora di cui una qualsiasi di queste mète è già meglio di Capo Nord. Elio >
> In breve: il vicino è stato in Norvegia, ha visto Capo Nord (forse!!) e non ha visto Norvegia. Che bello! Stojan

Modificato da Stojan il 05/06/2008 alle 16:37:56
17
milanku
milanku
04/03/2008 42
Inserito il 05/06/2008 alle: 16:37:21
...avevo aperto un 3D intitolato viaggio di nozze a Nordkapp ma con tutte queste mete mi sa che mi tocca aggiornare il titolo...! Ma qualuno può mandarmi il prorpio diario di viaggio o una tabella con i posti visitati??
19
alex70
alex70
16/02/2006 4403
Inserito il 05/06/2008 alle: 16:56:19
il nostro diaro, milanku, lo trovi qui: https://www.camperonline.it/via... Salendo fino alle Lofoten, per i traghetti, dipende sempre da che strada fai. Leggi un pò di diari, ne troverai tanti, e fatti un'idea su un itinerario che comprenda quel che vi piacerebbe vedere di più. In 4 settimane, vedrai, ne uscirà fuori un bel giro. Auguri per il matrimonio!!!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link