quote:Originally posted by tramp572>Hai fatto bene a chiedere a chi in Norvegia c'è già stato: l'ultimo dei problemi, in Norvegia, è l'acqua da bere, potabile. Nelle aree attrezzate, che si solito sono presso le aree di servizio, oltre ai punti per lo scarico, hai la presa acqua per il lavaggio (per riempire i serbatoi delle acque chiare) e la presa per l'acqua potabile. L'unico accorgimento è di portare con te dei contenitori appositi per l'acqua da bere. L'acqua minerale, come la intendiamo noi, lassù è un lusso e costa un occhio della testa ma, come ti ho detto, il problema non esiste. Per quanto riguarda gli alimentari, ribadisco quanto ho già scritto: spaghetti, pomodori in scatola, parmiggiano, ed altri prodotti tipici dell'italiano medio. Elio
Ovunque leggo di portarsi generi alimentari e acqua. Passi per i primi ma per l'acqua io mi chiedo: ma in Norvegia l'acqua non è potabile?>
quote:Originally posted by milanku>Quanti traghetti fino a Lofoten? Dipende che strada prendi! Io, nel 2002, per arrivare da Egersund a Lofoten li ho presi 19 (vedi la tabella del diario 2002, dove sono indicati tutti). Strada costiera ti porta attraverso gli isolotti ed i fiordi, i ponti non ci sono dappertutto! Questo anno per arrivare da Oslo a Bodø, dove si prende il traghetto per Lofoten, non prendo neanche un traghetto! Penso di fare le strade interne e relativamente scorrevoli e non viaggiando tropo veloce, faccio 1200 km in quattro giorni. La mappa del viaggio puoi vedere nel mio sito, file “Norvegia 2008”. Indietro faccio la costa e devo prendere 9 traghetti! Se ti interessa la tabella di viaggio 2008, posso inviarla via e-mail. Auguri per il matrimonio, e come tutti hanno già scritto che cosa non devi dimenticare, io aggiungo: la moglie. Buoni km! Saluti a tutti due Stojan www.deprato.it
Salendo per la Norvegia fino alle Lofoten, giusto per avere un'idea, quanti traghetti bisogna prendere? non vorrei passare troppo tempo sui traghetti...anche perchè ho letto che costano un pò... >
quote:Originally posted by milanku>
Salve a tutti, tra poco più di un mese si partirà per il tanto atteso viaggio di nozze a Caponord; essendo camperista da pochi mesi vi chiedo aiuto nel darmi qualche consiglio su cosa portare con se, insomma una sorta di lista di sopravvivenza! Grazie a tutti!!! >
quote:Originally posted by tramp572> Se ti diciamo di portare l'acqua vuol dire che ci vuole! [:D] Fino a 3 anni fa non si trovava a vendere come usa da noi, l'anno scorso l'abbiamo trovata, solo in qualche supermercato, in contenitori da 5lt e carissima. Fai te. Uomo avvisato mezzo salvato. Rispondo a domus: noi l'abbiamo fatto in 21 gg, quindi 30 bastano eccome per andare fino a Capo Nord. M.S.
Mi rivolgo cortesemente a chi in Norvegia è già stato. Ho fissato la partenza per il 29 giugno prossimo e quindi sto mettendo mano ai preparativi. Ovunque leggo di portarsi generi alimentari e acqua. Passi per i primi ma per l'acqua io mi chiedo: ma in Norvegia l'acqua non è potabile ? Perché mai mi debbo portare l'acqua ...? sovracaricando il camper in maniera esorbitante visto che me ne starò in Norvegia per 45 giorni. Possibile che l'acqua norvegese non sia potabile? In Norvegia acque minerali non ne esistono, per quello che ne so, ma che cavolo bevono i residenti ? Solo birra? Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte. Tramp 572 >
quote:Originally posted by Marystar>Perchè, è obbligatorio comprarla l'acqua da bere? Noi non lo sapevamo ed abbiamo sempre bevuto quella fornita gratuitamente nelle prese di "acqua potabile" presso i camper service. Ed ancora siamo vivi! Per quanto riguarda i giorni per arrivare a Capo Nord, anche un mio vicino di casa è andato e tornato in 15 giorni e si vanta di essere stato a Capo Nord. Ma solo a Capo Nord. Ma non ha visto: la strada da Grotti a Stryn, le Lofoten, il Fiordo di Geiranger, il Dalsnibba, Trollstigveien, Alesund, Bergen, Reine, sole di mezzanotte ad Uttakleiv e/o Eggum, i ghiacciai di Briksdal e Nigardsbre, la 53 da Ovre Ardal a Tyin, la StavKirke di Borgund, la 52 da Hegg a Gol, Flam ed il trenino, Voringfoss ed altro, altro ancora di cui una qualsiasi di queste mète è già meglio di Capo Nord. Elio
Se ti diciamo di portare l'acqua vuol dire che ci vuole! [:D] Fino a 3 anni fa non si trovava a vendere come usa da noi, l'anno scorso l'abbiamo trovata, solo in qualche supermercato, in contenitori da 5lt e carissima. Fai te. Uomo avvisato mezzo salvato. Rispondo a domus: noi l'abbiamo fatto in 21 gg, quindi 30 bastano eccome per andare fino a Capo Nord.>
quote:Originally posted by elfetto> In breve: il vicino è stato in Norvegia, ha visto Capo Nord (forse!!) e non ha visto Norvegia. Che bello! Stojan
[quote][i]Per quanto riguarda i giorni per arrivare a Capo Nord, anche un mio vicino di casa è andato e tornato in 15 giorni e si vanta di essere stato a Capo Nord. Ma solo a Capo Nord. Ma non ha visto: la strada da Grotti a Stryn, le Lofoten, il Fiordo di Geiranger, il Dalsnibba, Trollstigveien, Alesund, Bergen, Reine, sole di mezzanotte ad Uttakleiv e/o Eggum, i ghiacciai di Briksdal e Nigardsbre, la 53 da Ovre Ardal a Tyin, la StavKirke di Borgund, la 52 da Hegg a Gol, Flam ed il trenino, Voringfoss ed altro, altro ancora di cui una qualsiasi di queste mète è già meglio di Capo Nord. Elio >