In risposta al messaggio di mtravel del 06/06/2017 alle 09:43:31
Io ne ho approfittato per vedere qualche località inglese nel percorso di andata (Warwick-Shrewbury) e ritorno (Windsor). Poi volevo iniziare e soprattutto finire il tour irlandese a Dublino. Per cui ho deciso di traghettare da Holyhead (Galles). Se si decide di iniziare da Rosslare si può partire da Fishguard o Pembroke (Cornovaglia). Ho scartato le partenze da Cherbourg in quanto (da Milano) il percorso è equivalente a quello necessario ad arrivare a Calais. Ci sarebbe anche la possibilità di Roscoff ma è ancora peggio che Cherbourg. Inoltre in qualche resoconto ho letto di qualcuno che ha trovato mare molto mosso con le relative conseguenze gastriche. In sostanza, per me non vale la pena di traghettare dalla Francia ma resta una mia opinone. Max p.s. Nella sezione diari c'è il mio irlandese, a memoria l'avevo intitolato Land of Leprechaun.
Io ho fatto Pembroke-Rosslare, circa 4 ore di navigazione e quindi nessun problema per il frigo obbligatoriamente spento.
Poi, giustamente se prende male, una cosa è stare male 4 ore, una cosa molte piu ore, diventa un dramma. Nonostante il mare fosse olio, l'onda lunga inizialmente ci aveva un po dato fastidio, ma ci siamo subito abituati e ripresi.
L'imbarco a Pembroke è tranquillissimo, si arriva e ci si mette li nelle file sul piazzale, poi si aspetta l'apertura dell'ufficio e si comperano i biglietti, ma ho dettagliato tutto sul mio
DIARIO
La mattina all'alba ci siamo imbarcati a Calais, , sbarcati a Dover e fatto i circa 500km fino a Pembroke dove siamo arrivati la sera, atteso mezzanotte per comperare i biglietti, e alle 2:30 circa partiti. Sbarcati in Irlanda alle prime luci dell'alba. Perso quindi pochissimo tempo utile.
____________________________________
Tommaso IZ4DJI
www.iz4dji.it