CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Viaggio in Lapponia 2023

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 31
avir993
avir993
19/11/2009 11
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2023 alle: 17:18:29
Ciao amici del plein air. Sto pianificando un viaggio in  Lapponia in febbraio 23 per l’incontro con la Dama, prima di appendere il volante al chiodo.
Ho letto decine di diari, ognuno mi ha fornito informazioni preziose. Mi ha lasciato perplesso l’affermazione di un collega “la Truma combi 6000 è inutile”. La gestione energetica del VR è esclusiva Dipendente da un bombolone fissi di 75lt (30kg di propano) che oltre ad alimentare boiler e riscaldamento alimenta anche il generatore da 2,3 kw.
ho scaricato tutti i distributori di Gpl di Svezia e Norvegia per cui l’approvvigionamento può essere pianificato, congela a -42 gradi, l’impianto l’ho collaudato sulle nostre Alpi per 7 giorni a -25, con notti ventose a -27 sul Falzarego senza problema alcuno. Mi chiedo ora dove sono i limiti della Truma da dover integrare con un riscaldatore a gasolio
ringrazio tutti gli amici che avranno la pazienza e la disponibilità per dissolvere le mie perplessità 
ciao e buone avventure a tutti gli 
Semi
Semi
23/03/2014 1100
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2023 alle: 17:21:16
Il problema della truma è che a temperature polari consuma tanto gas, quindi se hai le bombole è un casino, se hai il bombolone ne c'è problema a patto che cerchi di arrivare quasi vuoto oltre una certa latitudine in modo da fare il pieno con la più alta percentuale di propano possibile. Il punto debole sarà il regolatore di pressione a quella temperatura. 
Semi
fabio55
fabio55
14/07/2006 851
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2023 alle: 17:29:48
Medesima attività anche io , per identico periodo, di serie truma gas, ho installato un eber 4kw oltre ad analogo per motore, per avere alternativa in caso di panne, e non dover abbandonare.
Calcola che le condizioni che si possono trovare al limite non sono paragonabili a quelle più estreme di casa nostra
Tipo il vento che a meno 25 , sposta la neve da un lato all' altro della strada e che congela il fondo del mezzo, per quanto in movimento.
Non è solo una questione di rifornimento 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2023 alle: 17:31:43
E cosa c'entra questo in " meccanica"? 
Silvio
avir993
avir993
19/11/2009 11
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2023 alle: 21:31:12
Grazie a tutti per le risposte. Abitualmente utilizzo solo propano (3,45€/kg sic!). Una ricognizione dei punti di distribuzione in Svezia e Norvegia il gpl erogato ha una percentuale non inferiore al 95%. Il che dovrebbe tranquillizzarci sul congelamento. 30kg con un consumo 180/250 gr/h (verificato a -25) dovrebbe consentire una adeguata autonomia tra un distributore e l’altro. Comunque vorrei evitare l’installazione di un riscaldatore supplementare a gasolio 
LaJena
LaJena
08/07/2013 1033
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2023 alle: 21:48:34
Non poter contare su un secondo sistema di riscaldamento è un azzardo che potrebbe costar caro. Nella meno peggio delle ipotesi... ti sfanculizzi la vacanza... nella peggiore.... Poi ovviamente dipende dove si va. Se si va sempre e solo in campeggi/strutture allora si può contare su un eventuale assistenza in loco e/o un "facile" rifugio se dice molto male.
Come detto da altri, il punto debole sarà il regolatore.
Il bombolone è di certo un GRANDISSIMO vantaggio (e non nego che è una opzione che da un po' sto valutando pure io). 

Riassumendo: se intendi fare molta libera, magari fuori dalle "rotte comuni", sperduto nel nulla.... monta un riscaldatore a gasolio.
Viceversa, se opti per campeggi/strutture organizzate e rotte battute/turistiche... potresti anche fare questo azzardo.

Anche io ho intenzione di fare una escursione del genere. Forse riesco ad organizzarmi per il prossimo dicembre sfruttando le vacanze scolastiche dei miei 3 marmocchi. Al. momento ho l'Alde con 2 bombole ricaricabili (in fase di installazione), un ThermoTop in serie sul circuito dell'Alde e a breve monterò il secondo ThermoTop per il motore.

Attendo con ansia le foto della DAMA!!
... che invidia.... ;)
Laika Kreos 5001 SL
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2023 alle: 22:08:37
io sono andato due volte in inverno con la Truma a Gas e non ho mai avuto il minimo problema tranne una volta che non partiva perchè il vento viaggiando aveva riempito il camino di neve. Ho capito il problema perchè la truma dava errore "mancanza di aria".   Pulito il camino problema risolto.
Ho le bombole che ho ricaricato sia in Svezia che in Norvegia. In Finlandia il gas semplicemente non si trova.
Le temperature intorno ai meno 30 sono frequenti sia in Svezia che in Finlandia. In Norvegia invece, per la vicinanza del mare, fa molto meno freddo. In entrambi i viaggi non ho mai trovato temperature inferiori ai meno 10. 

Io penso che spesso per ceri viaggi si voglia esagerare una dimensione "eroica" che non hanno. Un camper ben messo a punto e di buona qualità non ha nessun problema ad affrontarli. In caso di contrattempo ( e secondo me la cosa più pericolosa sono le alci) si chiama il soccorso stradale e casomai si trona indietro. Come succede in tutta Europa
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 11:15:22
Un simile frontale "aiuta" a resistere
anche alle alci. wink
immagine(5359).png
E male non farebbe monbtare uno di questi BullBar
anche sul camper
immagine(5360).png
:immagine(5362).png
Franco

Modificato da franco49tn il 17/01/2023 alle 11:28:52
avir993
avir993
19/11/2009 11
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 16:18:58
Grazie, il tuo intervento è rassicurante e istruttivo. La mia truma ha l’alimentazione e scarico a parete. Penso che applicherò delle protezioni anti vento. Il propone puro dovrebbe scongiurare il congelamento nei pressi del regolatore di pressione. In ogni caso cercherò di coibentare anche quel punto 
galelo
galelo
07/10/2009 1421
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 16:58:32
Per sdrammatizzare un pò...passerei dalla Dama agli scacchi, visto che hanno una "regina". Poi perchè attaccare il volante al chiodo? Limiti di età? Se si. ci penserei un pò. Poi :Perchè in "meccanica" ? Auguri e se partirai, buon viaggio. Quello che volevi sapere, te l'hanno detto.
galelo
Steu851
Steu851
27/08/2018 1838
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 17:37:02
Sto progettando anche io un viaggio di questo tipo, ho già montato un eberspaecher per il motore con uno scambiatore di calore in cellula, ed ho intenzione di far montare un riscaldatore a gasolio. 
I motivi per cui ritengo indispensabile il riscaldatore a gasolio sono oltre ad avere una ridondanza nei sistemi di riscaldamento, avere maggiori libertà di tragitto, col solo gas bisogna prevedere il rifornimento ogni 3 o 4 giorni, per me vuol dire impostare un tragitto in funzione dei punti di rifornimento di gas (e relativi orari) e non dei punti di interesse, con in più il problema Finlandia dove si può solo acquistare bombole locali. 
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...

Modificato da Steu851 il 17/01/2023 alle 17:37:46
Furio59
Furio59
06/03/2022 265
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 19:45:49
Anch'io vorrei tornare in Lapponia nel prossimo inverno.
Ritengo corretto  per chi ha un  riscaldamento a gas integrarlo con uno a gasolio, ma se uno ha già una Truma a gasolio/ E  (sul van) a 6kw, quale potrebbe essere la soluzione per avere comunque un riscaldamento di rispetto in caso di problemi, senza svenarsi ?  
Furio
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 20:48:57
col solo gas bisogna prevedere il rifornimento ogni 3 o 4 giorni,

Ni...nel senso che una bombola dura dai tre ai 4 giorni. E' vero che è freddo ma quando viaggi non consumi gas per cui la durata di una bombola è paragonabile a quella che si ha in montagna in Italia quando si va a sciare.
A quel punto dipende quante bombole hai. Nel vano bombole del mio furgone (Possl 2win) ce ne stanno tre per cui ne portai tre. Il primo anno ne caricai una a Sundsvall e una ad Alta. Il secondo anno, che son salito dalla Finlandia, ne ho caricate 2 direttamente ad Alta. (Non servono raccordi, ricaricano tranquillamente le bombole italiane. L'unica cosa è fare attenzione che siano di bell'aspetto. L'unica cosa che controllano è la scadenza ) Online si trova la mappa dei centri di ricarica e alla fine si perde si e no un quarto d'ora per avere una bombola carica ad un prezzo  inferiore che in Italia
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 15:35:12
Stavo pensando:potrebbe essere utile la resistenza da mettere sul regolatore(mi sembra si chiami eis ex o  qualcosa di molto simile!)?
Ciao Paolo.

Modificato da Paolol il 18/01/2023 alle 15:35:49
wippet
wippet
10/02/2012 1444
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 16:32:08
Non va dimenticato che oltre al problema del riscaldamento, c'è anche quello elettrico. È necessario fare bene i conti...il/i pannelli fotovoltaici rendono poco in inverno, se c'è sopra un po' di neve o brina, vanno a zero. Se si viaggia per gran parte del giorno, occorre calcolare i tempi di ricarica dell'alternatore verso la/le batterie servizi. Si usano molto i fari, fa buio presto....e anche il tergi lavora spesso, e mettiamoci anche la ventola del riscaldamento cabina, tutto ciò abbassa il rendimento effettivo dell' alternatore.
OK, ci sono i campeggi, pochi quelli aperti in inverno...e le colonnine per i preriscadamento delle auto, ma scattano a zero ogni 2 ore; dover ricorrere a quelle, sarebbe un mezzo fallimento. Anche in caso di presenza del generatore, si devono calcolare attentamente consumi e tempi di ricarica.
My world's miles of endless roads...

Modificato da wippet il 18/01/2023 alle 16:46:03
theladyisatramp
theladyisatramp
10/08/2016 211
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 19:44:10
Salve. Ho in programma di andare anch'io a nord questa primavera. Volevo chiedere cortesemente quali app usate per trovare le stazioni di GPL. Ne ho trovate alcune e ho controllato con street view un paio delle stazioni indicate, ma sinceramente vedo solo bombole, non sembrano distributori per veicoli. Anch'io devo caricare il bombolone e non dovrei avere grossi consumi, però vorrei stare abbastanza a lungo e un pieno fatto al più tardi in Germania non credo mi basterebbe. Grazie per l'eventuale aiuto!
wippet
wippet
10/02/2012 1444
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 22:05:39
In risposta al messaggio di theladyisatramp del 18/01/2023 alle 19:44:10

Salve. Ho in programma di andare anch'io a nord questa primavera. Volevo chiedere cortesemente quali app usate per trovare le stazioni di GPL. Ne ho trovate alcune e ho controllato con street view un paio delle stazioni indicate,
ma sinceramente vedo solo bombole, non sembrano distributori per veicoli. Anch'io devo caricare il bombolone e non dovrei avere grossi consumi, però vorrei stare abbastanza a lungo e un pieno fatto al più tardi in Germania non credo mi basterebbe. Grazie per l'eventuale aiuto!
...
Questa app, se non la conosci già, pare essere la più affidabile per l'Europa.
https://www.mylpg.eu/mobile/
My world's miles of endless roads...
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
theladyisatramp
theladyisatramp
10/08/2016 211
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 22:22:17
In risposta al messaggio di wippet del 18/01/2023 alle 22:05:39

Questa app, se non la conosci già, pare essere la più affidabile per l'Europa.
Grazie mille, installata e provata. Speriamo bene, perché le prime tre che ho cercato sono solo bombole o temporaneamente fuori servizio. Ma sono ottimista! Con calma proverò le altre.
wippet
wippet
10/02/2012 1444
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 22:40:19
In risposta al messaggio di theladyisatramp del 18/01/2023 alle 22:22:17

Grazie mille, installata e provata. Speriamo bene, perché le prime tre che ho cercato sono solo bombole o temporaneamente fuori servizio. Ma sono ottimista! Con calma proverò le altre.
Riempitori di bombole e distributori di GPL sono due mondi che non si conoscono tra loro, non più di tanto...il primo vende il gas a peso, il secondo a litro...
Ma ho notato che ultimamente alcuni fanno entrambe le cose, con pompe ovviamente diverse.
Attenzione, se non lo sai, che in Finlandia il GPL da autotrazione non esiste, e le bombole non si riempiono, bensì si scambiano vuoto per pieno, e tocca acquistare il loro vuoto!
My world's miles of endless roads...
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1403
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 22:40:24
Confermo. Ottima App (che mi ha suggerito proprio Wippet, grazie). Provata proprio nei paesi scandinavi, proprio ok. Ora anche qui in Francia e Spagna, sempre perfetta.
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 22:44:47
Viaggiando tutti i giorni il problema corrente non esiste.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.