CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Viaggio in Lapponia 2023

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 31
wippet
wippet
10/02/2012 1443
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 23:13:52
In risposta al messaggio di ledzep del 18/01/2023 alle 22:44:47

Viaggiando tutti i giorni il problema corrente non esiste.
Ovviamente....
Oppure generatore in moto h24...
Oppure Efoy....
Oppure....
My world's miles of endless roads...
cruiser
cruiser
22/05/2007 2289
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 23:18:51
In risposta al messaggio di avir993 del 16/01/2023 alle 21:31:12

Grazie a tutti per le risposte. Abitualmente utilizzo solo propano (3,45€/kg sic!). Una ricognizione dei punti di distribuzione in Svezia e Norvegia il gpl erogato ha una percentuale non inferiore al 95%. Il che dovrebbe
tranquillizzarci sul congelamento. 30kg con un consumo 180/250 gr/h (verificato a -25) dovrebbe consentire una adeguata autonomia tra un distributore e l’altro. Comunque vorrei evitare l’installazione di un riscaldatore supplementare a gasolio 
...
Una ricognizione dei punti di distribuzione in Svezia e Norvegia il gpl erogato ha una percentuale non inferiore al 95%. Il che dovrebbe tranquillizzarci sul congelamento.

Corretto, per quanto ho verificato in Svezia il propano è circa al 98%. Il problema del GPL scarso di propano però non è il congelamento, ma è che rimane liquido e non gassifica bene (o per lo meno non a sufficienza per un'utenza vorace come la stufa).
Appurato che il GPL ricco di propano acquistato in Scandinavia gassifica bene, per la mia esperienza c'è un'altra cosa da considerare nel caso del bombolone con regolatore esterno. C'è da assicurarsi che il regolatore non venga inglobato da neve/ghiaccio proiettata durante il viaggio. A me è capitato quell'inconveniente alle Lofoten a febbraio 2019. Bombolone e regolatore esterno, propano fatto in Norvegia, tutto bene finché il regolatore non è stato interamente ricoperto di ghiaccio, poi la stufa si è bloccata. Credo si sia tappato qualche buco o presa d'aria nel regolatore, e ho dovuto scalpellare via il ghiaccio in una posizione molto scomoda.
Quindi, se hai il regolatore nel sottoscocca, ti consiglio di "spazzolarlo" ad ogni sosta, anche più volte al giorno, prima che venga inglobato definitivamente dal ghiaccio.

Per quanto mi riguarda, ho rimosso il bombolone, installato una bombolina interna per Truma e servizi, e installato anche un Webasto Air Top che funge da riscaldamento primario. Da quanto ho potuto sperimentare, nessuna soluzione è totalmente esente da inconvenienti, quindi meglio avere un backup.

Modificato da cruiser il 18/01/2023 alle 23:20:53
theladyisatramp
theladyisatramp
10/08/2016 211
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 13:00:16
In risposta al messaggio di wippet del 18/01/2023 alle 22:40:19

Riempitori di bombole e distributori di GPL sono due mondi che non si conoscono tra loro, non più di tanto...il primo vende il gas a peso, il secondo a litro... Ma ho notato che ultimamente alcuni fanno entrambe le cose,
con pompe ovviamente diverse. Attenzione, se non lo sai, che in Finlandia il GPL da autotrazione non esiste, e le bombole non si riempiono, bensì si scambiano vuoto per pieno, e tocca acquistare il loro vuoto!
...
Sì, sapevo della Finlandia, grazie. Penso di averlo letto sul forum, ma ho sperimentato anche di persona: avevo fatto il pieno, mi sembra, in Estonia, per puro c..., e poi mi sono resa conto che non avrei potuto farlo più. Ma era estate, non sarebbe stato grave.

Modificato da theladyisatramp il 19/01/2023 alle 13:02:24
wippet
wippet
10/02/2012 1443
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 14:13:30
In risposta al messaggio di theladyisatramp del 19/01/2023 alle 13:00:16

Sì, sapevo della Finlandia, grazie. Penso di averlo letto sul forum, ma ho sperimentato anche di persona: avevo fatto il pieno, mi sembra, in Estonia, per puro c..., e poi mi sono resa conto che non avrei potuto farlo più. Ma era estate, non sarebbe stato grave.
In Finlandia, sarà comunque possibile acquistare un vuoto in ferro da 11kg. per una quarantina di euro, ma lo si dovrà conferire poi alla discarica, se non servisse più, poiché non è prevista la restituzione. Lo scambio di una bombola in ferro da 11kg. di Woikoski, in un qualunque Motonet, costa oggi €24,90.
Oppure si può acquistare un vuoto d'occasione per una decina di euro su qualche sito web dell'usato locale, oppure in un kirputtori, il loro mercatino dell'usato onnipresente nelle cittadine e talvolta anche nei villaggi.
Personalmente, recandomi da anni ogni estate in Scandinavia, ho acquistato anni fa una bombola finnica in composito, una "comopsitti", che scambio ovunque in Fi. o riempio con facilità in Sv. e No.
Non si direbbe, ma di notte in certi luoghi della Lapponia la temperatura può anche scendere a 5C° anche in piena estate, e a me piace dormire al caldo...ho un doppio sistema di riscaldamento e l'approvvigionamento di gas non è mai stato un problema, perciò viva il comfort!
My world's miles of endless roads...

Modificato da wippet il 19/01/2023 alle 14:23:50
theladyisatramp
theladyisatramp
10/08/2016 211
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 19:25:26
Mi sembra giusto (intendo la ricerca del comfort). Il problema è che non ho mai provato a collegare una bombola al posto del bombolone, so che mio figlio ci è riuscito ma io non sarei capace. Comunque, visto che la mia meta principale sono le Lofoten, spero di fare un bel pieno in Norvegia o Svezia prima di affrontare eventualmente la Lapponia finlandese. Sennò, vabbé, se non si scende sotto zero non succede niente di tragico.

PROMO fino al 03/02/23

Area Camper Matera
Basilicata
Area Camper Matera
Matera (MT)

L'area camper Matera osserva un periodo di riposo

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

PROMO fino al 31/03/23

Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21929
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 19:58:25
In risposta al messaggio di Furio59 del 17/01/2023 alle 19:45:49

Anch'io vorrei tornare in Lapponia nel prossimo inverno. Ritengo corretto  per chi ha un  riscaldamento a gas integrarlo con uno a gasolio, ma se uno ha già una Truma a gasolio/ E  (sul van) a 6kw, quale potrebbe essere la soluzione per avere comunque un riscaldamento di rispetto in caso di problemi, senza svenarsi ?  
Io ho montato il cinebasto , ovvero il riscaldatore diesel cinese , con circa 100 €  tutto compreso (installazione fai da te) mi sono tolto la paura.
route
theladyisatramp
theladyisatramp
10/08/2016 211
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 21:26:38
In risposta al messaggio di Roberto66 del 19/01/2023 alle 19:58:25

Io ho montato il cinebasto , ovvero il riscaldatore diesel cinese , con circa 100 €  tutto compreso (installazione fai da te) mi sono tolto la paura.
Comincio a pensarci seriamente...
wippet
wippet
10/02/2012 1443
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 21:55:30
In risposta al messaggio di theladyisatramp del 19/01/2023 alle 21:26:38

Comincio a pensarci seriamente...
A me non servirebbe, vado in Lapponia (Sv. e Fi.) solo d'estate, da maggio a settembre: negli ultimi 12 anni non ho mai registrato una temperatura notturna inferiore ai 5 gradi sopra lo zero. Poi ho gia' montato anni fa un secondo riscaldatore, sempre a gas, di rispetto, sarebbe assurdo averne un terzo o dover disinstallarne uno. Sono due VarioHeat Eco identici, di Truma, molto parchi nel consumo di corrente, che e' quello che a me interessa: stando fermo magari sotto i pini per gioni, facendo pesca o trekking, l'alternatore e' fermo, e la ricarica delle bs e' affidata ai soli pannelli fotovoltaici. Finora non ho avuto problemi, ma quest'anno ho voluto cambiare pannelli, ho messo quelli a tecnologia Half-Cut. Le prove che ho fatto finora, sono davvero molto lusinghiere.
Quanto al consumo di gas, faccio 3 pieni da 11Kg. a stagione in tutto, e mi avanza sempre una meta' bombola per l'andata e ritorno...davvero irrisorio.
Per l'inverno, scendo al sud, ho gia' dato quando ci abitavo, mi basta cosi'...
My world's miles of endless roads...

Modificato da wippet il 20/01/2023 alle 11:41:36
mimmino
mimmino
04/07/2006 16
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 23:20:30
In risposta al messaggio di avir993 del 15/01/2023 alle 17:18:29

Ciao amici del plein air. Sto pianificando un viaggio in  Lapponia in febbraio 23 per l’incontro con la Dama, prima di appendere il volante al chiodo. Ho letto decine di diari, ognuno mi ha fornito informazioni preziose.
Mi ha lasciato perplesso l’affermazione di un collega “la Truma combi 6000 è inutile”. La gestione energetica del VR è esclusiva Dipendente da un bombolone fissi di 75lt (30kg di propano) che oltre ad alimentare boiler e riscaldamento alimenta anche il generatore da 2,3 kw. ho scaricato tutti i distributori di Gpl di Svezia e Norvegia per cui l’approvvigionamento può essere pianificato, congela a -42 gradi, l’impianto l’ho collaudato sulle nostre Alpi per 7 giorni a -25, con notti ventose a -27 sul Falzarego senza problema alcuno. Mi chiedo ora dove sono i limiti della Truma da dover integrare con un riscaldatore a gasolio ringrazio tutti gli amici che avranno la pazienza e la disponibilità per dissolvere le mie perplessità  ciao e buone avventure a tutti gli 
...
Buonasera,in Finlandia non ci sono distributori con il gpl...ma in Svezia e Norvegia non ci sono problemi, trovi il propano tranquillamente. per quello che riguarda il regolatore che problemi  dovrebbe avere se si trova all interno del mezzo !?
wippet
wippet
10/02/2012 1443
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 23:41:14
In risposta al messaggio di mimmino del 19/01/2023 alle 23:20:30

Buonasera,in Finlandia non ci sono distributori con il gpl...ma in Svezia e Norvegia non ci sono problemi, trovi il propano tranquillamente. per quello che riguarda il regolatore che problemi  dovrebbe avere se si trova all interno del mezzo !?
Si, grazie, lo sappiamo, e' stato appena ribadito.
Per il regolatore, quello di Cruiser si trovava sottoscocca e si prese tutto il ghiaccio sollevato dalla ruota anteriore; ho visto le foto che posto' a suo tempo. 
Se il regolatore si trova in un punto riparato e abbastanza caldo, si evita che quel minimo di deposito oleoso o di umidita' al suo interno, si solidifichi bloccando l'ago di regolazione.
E' capitato anche a me, molti anni fa, qui in Italia, e volli aprire il regolatore, ormai vecchio e tra l'altro scaduto, per capire cosa fosse successo: ci trovai all'interno una poltiglia oleosa e densa, che ovviamente col freddo, indurendosi, aveva ostriuto i passaggi del gas.
My world's miles of endless roads...

Modificato da wippet il 19/01/2023 alle 23:43:29
cruiser
cruiser
22/05/2007 2289
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 14:07:26
In risposta al messaggio di mimmino del 19/01/2023 alle 23:20:30

Buonasera,in Finlandia non ci sono distributori con il gpl...ma in Svezia e Norvegia non ci sono problemi, trovi il propano tranquillamente. per quello che riguarda il regolatore che problemi  dovrebbe avere se si trova all interno del mezzo !?
Avere il regolatore interno secondo me è una fortuna.
Come ha detto @Wippet il mio regolatore si trovava nel sottoscocca in corrispondenza del bombolone.
Era un regolatore GOK apparentemente di qualità (costava quasi 200 euro) e specifico per impianti fissi:
https://www.gok.de/en/low-press... (questo è da 50 mbar, io avevo la variante da 30).

Questa è la foto di cui parlava Wippet:

20190221_185620(1).jpg

Dopo la rimozione del ghiaccio, la stufa è ripartita immediatamente. Credo che il  problema fosse l'ostruzione della presa d'aria del regolatore, ovvero il buco per la rilevazione della pressione atmosferica.


20190221_193717.jpg

Modificato da cruiser il 22/01/2023 alle 14:16:17
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.