http://www.camperclublagranda.i...
quote:Risposta al messaggio di flash8 inserito in data 22/02/2015 19:48:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
quote:Risposta al messaggio di franco1945 inserito in data 24/02/2015 19:26:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Secondo me stai un po' esagerando su qualche aspetto. La frontiera, come molte frontiere extra-UE, è sempre da prendere con cautela. Ma personalmente non mi è mai successo che chiedessero "regali" (mi è successo in altri paesi ma non in Russia). Anzi, l'ultima volta una funzionaria mi ha rincorso per restituirmi una penna che avevo dimenticato nella sua scrivania. Posso però capire che qualche funzionario di frontiera si rompa le p..le quando arriva un gruppo di 15 camper e magari chieda qualcosa. Però sono comportamenti non giustificabili e quindi bisogna saper dire NO (questo vale anche fuori dalla Russia). La cosa importante è arrivare preparati, sapendo di essere in regola con i documenti, e tutto il resto vien da sé. E' vero che le strade, allontanandosi dalla Russia europea, hanno solo indicazioni in cirillico, ma questo non è un dramma. Basta avere una mappa con la traduzione, oppure studiarsi il cirillico prima di partire (bastano poche ore, è divertente e si impara qualcosa di nuovo). Sono in totale disaccordo sul fatto che in Russia sia difficile sostare per strada. La mia esperienza è positiva perché ho sempre trovato parcheggi attrezzati ogni poche decine di km. Andando in carovana potrebbe invece essere più complicato trovare posto per tutti i camper contemporaneamente. Concordo invece sul fatto che i russi guidano come pazzi, specialmente nel weekend. Questo però vale anche quando si viaggia in carovana di 15 camper, e in quel caso bisogna mettere in conto che i russi faranno ancora più sorpassi azzardati per levarsi di torno il branco di lumaconi. Voglio ora spezzare una lancia a favore dei guidatori russi, e raccontare una cosa che ho notato viaggiando in Russia: quando si agevola un sorpasso, ad esempio rallentando o accostando, chi sorpassa tende a "ringraziare" accendendo per qualche secondo le luci di emergenza. Questa roba l'ho vista fare solo in Russia e Ucraina, e devo dire che è un'usanza molto simpatica.
quote:Risposta al messaggio di cruiser inserito in data 24/02/2015 20:21:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di flash8 inserito in data 22/02/2015 19:48:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Guardando il programma del carnevale di viareggio ho visto che anche il versilia camper club organizza un bel viaggio in Russia per il mese di agosto ed il prezzo mi è parso molto interessante, se ti può interessare questo il link del programma http://www.versiliacamperclub.it/russia_2015.php Moreno B. alias MorBa ******************
quote:Risposta al messaggio di franco1945 inserito in data 24/02/2015 19:26:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao. Volevo sapere solamente se parli per esperienza personale. Quante volte ci sei stato? Grazie Fabulus