CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Vignette per Parigi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 140
clay50
clay50
20/01/2003 58
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2017 alle: 22:17:39
Qualcuno sa qualcosa sulla nuova vignette per circolare a Parigi ( Vignette anti-pollution Crit'Air )
Grazie
Claudio
CamperSaronno
CamperSaronno
04/08/2003 1293
Inserito il 25/01/2017 alle: 08:30:03
In risposta al messaggio di clay50 del 24/01/2017 alle 22:17:39

Qualcuno sa qualcosa sulla nuova vignette per circolare a Parigi ( Vignette anti-pollution Crit'Air ) Grazie Claudio

E' un bollino come quello già in uso ad esempio in Germania o Londra per la classificazione dei veicoli. 
E' in vigore dal 16 gennaio e non è solo per Parigi, ma anche per tutte le zone denominate ZRC che sono o verranno stabilite con ordinanze anche dei singoli comuni o dipartimenti in base al Décret no 2016-847 du 28 juin 2016.
Queste zone saranno indicate con apposito cartello .

 Schild1_fr._Umweltzonen_Einfahrt-Ausfahrt.png
E' obbligatorio anche per i veicoli stranieri, e per gli stranieri si potrà richiedere, dal 1° di febbraio, anche via internet.
In queste zone è VIETATA la circolazione dei veicoli dalla classe 0,1,2,3,4, in casi eccezionali legati alle cattive condizioni atmosferiche (da capire: penso pioggia) ne può essere permessa la circolazione dalle 8 alle 20 nei soli giorni dal lunedì al venerdì. Questa possibilità sarà comunicata tramite notizia radio.

I controlli sono veramente severi e non lo dico tanto per dire, ma sperimentato di persona.
In casi eccezionali il divieto di circolazione per alcune classi di veicoli può essere anche riferito alle autostrade, occhio quindi sempre ai comunicati radio, ai pannelli stradali ecc, ecc.
. 
Comunque non è solo a Parigi ma anche: 
Avignon, Arras, Annemasse, Bordeaux, 
Cannes, Clermont-Ferrand, Champlan, Côte Basque-Adour, 
Dunkerque, Dijon, Epernay, Faucigny, Glières, Bonneville, 
Grenoble, Lyon, Lille, Le Havre, Montpellier, 
Paris, Reims, Rouen, Saint-Etienne, Strasbourg, Saint Maur-des-Fossés,
Toulouse, Vallée de la Marne.  


 
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Inserito il 25/01/2017 alle: 08:48:42
la vignette si chiede qui:
https://www.certificat-air.gouv...

ma per i veicoli non francesi si deve aspettare il primo di febbraio


Enjoy the journey, not only the destination
clay50
clay50
20/01/2003 58
Inserito il 27/01/2017 alle: 19:54:43
Grazie a tutti (anche se in ritardo ma ero senza connessione internet) per le informazioni che mi avete fornito.
salutoni 
Claudio
onabet
onabet
21/05/2008 2106
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2017 alle: 19:20:46
A quale categoria appartengono i camper per il codice della strada francese? Comprato il  Crit’AIR è poi possibile con un euro 3 transitare nelle zone ZCR? Metteranno dei cartelli come era per l'Italia al tempo del bollino blu? Dalla simulazione sembrerebbe che un camper euro 3 del 2003 appartiene ad una classe Crit-Air 4. Grazie a chi darà delucidazioni Enzo
onabet
Orso Stanco
Orso Stanco
01/11/2013 388
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2017 alle: 20:22:14
per ora sembra che saranno vietati i veicoli piu anziani, ma in qualche anno l'intenzione pare essere quella di bandire le automobili diesel dalla città, su internet si trovano dichiarazioni atribuite a politici che vanno in tal senso. per i veicoli commerciali e i camper non si sa cosa pensano di attuare.
comunque sotto il cartello dovrebbe esserci l'indicazione delle classi autorizzate a circolare

Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 09:11:32
ho appena fatto la richiesta della vignette .. la mia sara' grigia :(
non sono ancora riuscito a capire se sara' obbligatorio esporla o meno
mi spiego : e' certamente obbligatorio esporre ed avere il certificato corretto per le zone a restrizione .. non riesco a capire se va comunque esposto
.. in ogni caso costa 4.8 euro (vado spesso il Francia .. non vorrei che poi qualche flick rompesse i cabasisi) 

in ogni caso il camping del bois de boulogne sembrerebbe  escluso dalla ZCR (La ZCR ne concerne pas le périphérique et les bois parisiens (Boulogne et Vincennes).)

sto leggendo che comunque i francesi non stanno prendendo bene la faccenda .. potrebbe fare la fine dell' etilometro
Enjoy the journey, not only the destination

Modificato da DonLimpio il 02/02/2017 alle 09:37:08
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 09:22:09
ok mi rispondo da solo:

l' esposizione della vignette e' volontaria e non e' sanzionabile la mancata applicazione

l' entrata in una zona vietata alla propria classe  euro e' sanzionabile con 68 euro di ammenda

attualmente e' solo verbalizzabile dale forze dell' ordine .... in futuro sono previsti varchi automatici con telecamera
Enjoy the journey, not only the destination

Modificato da DonLimpio il 02/02/2017 alle 09:22:49
htan63
htan63
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 12:05:18
In risposta al messaggio di DonLimpio del 02/02/2017 alle 09:22:09

ok mi rispondo da solo: l' esposizione della vignette e' volontaria e non e' sanzionabile la mancata applicazione l' entrata in una zona vietata alla propria classe  euro e' sanzionabile con 68 euro di ammenda attualmente
e' solo verbalizzabile dale forze dell' ordine .... in futuro sono previsti varchi automatici con telecamera Enjoy the journey, not only the destination
...

Fatta pure io, sia mai che poi mi dimentico. Però che rottura di marones, tra vignetta Austriaca, LEZ di Londra, Air Quality Certificate Francia: e poi parliamo di UE?
Mah!
Ciao
brrizza
brrizza
23/08/2003 576
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 14:20:43
Buon pomeriggio, chiedo cortesemente a quelli che hanno già fatto la vignette per circolare in francia nelle aree verdi, una volta pagato i 4,18 € come funziona con l'invio
del bollino per dimostrare a eventuali controlli di averlo  lo spediscono per posta elettronica? o per posta ordinaria. perchè io francamente non ho ben chiaro dal link allegato per accedere al loro sito se bisogna inserire l'indirizzo e mail oppure l'indirizzo di casa.

grazie a tutti coloro che mi daranno informazioni in tal senso

saluti  B......
htan63
htan63
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 15:47:57
In risposta al messaggio di brrizza del 02/02/2017 alle 14:20:43

Buon pomeriggio, chiedo cortesemente a quelli che hanno già fatto la vignette per circolare in francia nelle aree verdi, una volta pagato i 4,18 € come funziona con l'invio del bollino per dimostrare a eventuali controlli
di averlo  lo spediscono per posta elettronica? o per posta ordinaria. perchè io francamente non ho ben chiaro dal link allegato per accedere al loro sito se bisogna inserire l'indirizzo e mail oppure l'indirizzo di casa. grazie a tutti coloro che mi daranno informazioni in tal senso saluti  B......
...

Viene spedito a casa.
In fase di registrazione viene chiesto l'indirizzo per la spedizione.
Ciao
brrizza
brrizza
23/08/2003 576
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 17:34:02
Grazie, htan63 della risposta  a buon rendere

Saluti  B.......
max leran
max leran
27/06/2006 164
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 20:51:13
Fatta pure io stamattina, visto che vado spesso ho pensato di premunirmi
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 21:20:34
Fatta anch'io proprio ora, la meterò a fianco di quella della Germania.

Speriamo che non ne serva una in ogni paese europeo, altrimenti beato chi ha il MH con vetro grande laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





max leran
max leran
27/06/2006 164
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 21:33:27
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/02/2017 alle 21:20:34

Fatta anch'io proprio ora, la meterò a fianco di quella della Germania. Speriamo che non ne serva una in ogni paese europeo, altrimenti beato chi ha il MH con vetro grande Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

laugh
​pensa poi se si dovesse sostituire il parabrezza doverle rifare tutte angry
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 21:59:46
Nella seconda videata su Immatriculation - Veichule 1 cosa bisogna mettere della nostra carta di circolazione?
Grazie


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 23:08:50
In risposta al messaggio di nordkap del 02/02/2017 alle 21:59:46

Nella seconda videata su Immatriculation - Veichule 1 cosa bisogna mettere della nostra carta di circolazione? Grazie

Se non ricordo male alla casella Veicolo c'è una tendina da scegliere e io ho scelto auto privata (vado a memoria) perchè è M1 e nessuna delle altre voci ci azzecca. Poi se vai dove si fa la simulazione, si capisce meglio che è proprio così.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2017 alle: 23:20:51
Almeno per me è più complicata di quanto pensavo.
​Premesso che i camper sono M1, su marchio, nome commerciale del modello e emissioni CO2 cosa mettete?
​Bisogna fare riferimento alla motrice per il marchio e modello o alla casa allestitrice?
Ciao


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2017 alle: 09:34:52
In risposta al messaggio di nordkap del 03/02/2017 alle 23:20:51

Almeno per me è più complicata di quanto pensavo. ​Premesso che i camper sono M1, su marchio, nome commerciale del modello e emissioni CO2 cosa mettete? ​Bisogna fare riferimento alla motrice per il marchio e modello o alla casa allestitrice? Ciao

Come marchio ho messo cio che c'è sul libretto alla voce (D.1) , da me c'è scritto Hymer.
Riguardo al CO2 è un campo non obbligatorio, senza asterisco, e non ci ho messo nulla così sono sicuro di non sbagliare.
Comunque sul libretto è alla voce (V.7)
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





sonda1
sonda1
15/04/2009 306
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2017 alle: 09:37:53
Il link per i veicoli stranieri è il seguente:

https://www.certificat-air.gouv.fr/demande-ext/cgu/
Luc@

Roby964
Roby964
01/10/2016 330
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2017 alle: 12:48:25
In risposta al messaggio di nordkap del 03/02/2017 alle 23:20:51

Almeno per me è più complicata di quanto pensavo. ​Premesso che i camper sono M1, su marchio, nome commerciale del modello e emissioni CO2 cosa mettete? ​Bisogna fare riferimento alla motrice per il marchio e modello o alla casa allestitrice? Ciao

Io ho messo la motrice che ha il motore e che è proprio quello che emette fumi nocivi
Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.