CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Windows 10 e Roaming

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 14/07/2017 alle: 14:05:28
Spero che qualche dipendente Microsoft legga questo post.
In Windows 10, non so voi ma io non ho ancora trovato il modo di disabilitare gli aggiornamenti automatici.
In Windows 8.1 quantomeno era possibile provvedere in caso di collegamenti "lenti" quali una chiavetta USB.
Che veniva considerata lenta e quindi gli aggiornamenti fatti a comando o meglio, solo in caso di collegamento via WiFi o rete veloce.
Dalla 10 questo non è più possibile (io almeno non ho ancora trovato il modo di farlo).
Oggi ad esempio mi sono stati scaricati 570MB senza che potessi intervenire in altro modo che non fosse spegnere la connessione.
Assurdo.
Inutile dire che sono sempre più vicino a ricorrere a qualche associazione consumatori contro quella che considero una invadenza di una proprietà privata quale è il mio pc e il modo in cui mi connetto alla rete.

Tornando agli argomenti propri di questa sezione, okkio alla coabitazione di Windows10 e roaming nel caso in cui il vostro contratto base col provider abbia dei limiti (eventuali offerte extra esulano dagli accordi sul roaming europeo).

Max

p.s. Ovviamente se qualcuno conosce il modo di disabilitarli e vorrà aiutare, benvenuto e grazie in anticipo.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 14/07/2017 alle: 14:40:10
In risposta al messaggio di mtravel del 14/07/2017 alle 14:05:28

Spero che qualche dipendente Microsoft legga questo post. In Windows 10, non so voi ma io non ho ancora trovato il modo di disabilitare gli aggiornamenti automatici. In Windows 8.1 quantomeno era possibile provvedere
in caso di collegamenti lenti quali una chiavetta USB. Che veniva considerata lenta e quindi gli aggiornamenti fatti a comando o meglio, solo in caso di collegamento via WiFi o rete veloce. Dalla 10 questo non è più possibile (io almeno non ho ancora trovato il modo di farlo). Oggi ad esempio mi sono stati scaricati 570MB senza che potessi intervenire in altro modo che non fosse spegnere la connessione. Assurdo. Inutile dire che sono sempre più vicino a ricorrere a qualche associazione consumatori contro quella che considero una invadenza di una proprietà privata quale è il mio pc e il modo in cui mi connetto alla rete. Tornando agli argomenti propri di questa sezione, okkio alla coabitazione di Windows10 e roaming nel caso in cui il vostro contratto base col provider abbia dei limiti (eventuali offerte extra esulano dagli accordi sul roaming europeo). Max p.s. Ovviamente se qualcuno conosce il modo di disabilitarli e vorrà aiutare, benvenuto e grazie in anticipo.
...
A qualsiasi domanda c'è sempre la risposta di Aranzulla
https://www.aranzulla.it/come-d...

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 14/07/2017 alle: 14:57:47
In risposta al messaggio di dani1967 del 14/07/2017 alle 14:40:10

A qualsiasi domanda c'è sempre la risposta di Aranzulla
Grazie, conosco anch'io il mitico sito, avevo già visto l''articolo ma, specialmente quella in fondo, non è la soluzione.
Pensata per wifi casalingo con limiti di dati, non funziona con le chiavette USB che vengono viste come rete "ethernet".
Anche se fai quella disabilitazione non disalibiliti il download automatico con la chiavetta.

Io mi domando dove arriverà l'arroganza di questo brand.
Faccio un esempio, ho lavorato per anni come "mobile", pensa l'assurdità di dover attendere che la piattaforma del signor Cancelli finisca di scaricare dati.
Sicuro, il mese scorso, senza accorgemi che tale operazione era in corso ho chiuso la chiavetta e fatto lo shutdown.
Al reboot funzionava il 50% del pc, sparito il mio antivirus (non microsoft), la chiavetta diventata lentissima e non so quanti altri malfunzionamenti.
Per ripristinare il tutto ho dovuto fare due sessioni di un paio d'ore su un wifi veloce (la prima non è andata a buon fine).
Non so che diavolo abbia scaricato ma il tutto si è rimesso a funzionare. Assurdo ma soprattutto fuori dal mio controllo.
Non parliamo poi della app che il buon Guglielmo mi fa scaricare senza chiedermi il permesso.

Prima lavoravo con Mac. Dal '96 lo sopporto. Sono stufo. Per natale mi regalo un Mac. O passo a Linux.
Comprando un pc wintel SENZA Windows. E' possibile e non te lo possono negare.

Max


 
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2017 alle: 08:42:43
Che dire.. è il motivo per il quale Winzozz è bandito da casa mia da quasi 15 anni. Uso Linux ma al lavoro, ahimè, sono costretto a causa dei software CAD che girano solo lì. Con Linux mai avute problemi del genere, con le chiavette funziona tutto a meraviglia.
E te lo dice uno che è stato sistemista certificato Microsoft: se lo conosci lo eviti. wink
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51608
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2017 alle: 18:17:52
Io uso un piccolo modem WiFi oppure anche il smartphone come tethering WiFi, e se ho capito bene, con questo collegamento non dovrebbe scaricare aggiornamenti.
Però, solitamente un giorno o due prima della partenza controllo il PC Portatile (che peraltro uso solo nei viaggi in camper) e forzo Windows Update a scaricare tutto cio che c'è disponibile così poi in viaggio moltopiu difficilmente va a scaricare aggiornamenti.
Se invece uno lascia il portatile nella sua valigia 6 mesi come faccio io, e lo accende una volta in viaggio, sicuramente c'è da scaricare una notevole mole di dati.
Per esempio ora (a casa) mi ha scaricato l'aggiornamenteo 1703 che è un bel mattone, immagina se lo avessi acceso solo in viaggio!

Purtroppo Win10 è un sistema universale su cui gira tutto e i maniera facile e anche bene e anche roba vecchia (uso un Word e Front Page 2007) e quindi per chi non è un tecnico ma solo un utente ignorante che vuole solo usare il PC nella maniera piu semplice, alla fine è la scelta migliore, almeno credo.

Comunque per il mese di agosto conto su 8Gb di dati per l'estero oltre a cercare di sfruttare il WiFi dove c'è e quindi dovrei essere a posto anche se ci cascasse in mezzo qualche altro piccolo aggiornamento.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 15/07/2017 alle 18:18:19
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 09:32:09
no e' sempre la stessa zuppa di prima solo che si attiva da un posto diverso
(che poi' e' stato sempre lo stesso posto ma questa e' un' altra storia)

devi aprire l' editor criteri di gruppo locali
cercare windows update (mi pare in componenti di winsozz)
clicci su "attivata" e scegli l' opzione che preferisci .. di solito va bene "avviso per dl e inst. "



 
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 11:00:54
In risposta al messaggio di DonLimpio del 17/07/2017 alle 09:32:09

no e' sempre la stessa zuppa di prima solo che si attiva da un posto diverso (che poi' e' stato sempre lo stesso posto ma questa e' un' altra storia) devi aprire l' editor criteri di gruppo locali cercare windows update (mi pare in componenti di winsozz) clicci su attivata e scegli l' opzione che preferisci .. di solito va bene avviso per dl e inst.  
Grazie ma dove trovo questo editor di criteri di gruppo ?
Ho provato nel control panel e non l'ho trovato.
Sarà mica nei registri ?

Grazie ancora, Max
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 11:33:09
UNA PREGHIERINA A SAN GOOGLE
e l' aiuto arriva

https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc731745(v=ws.11).aspx
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 11:37:02
In risposta al messaggio di DonLimpio del 17/07/2017 alle 11:33:09

UNA PREGHIERINA A SAN GOOGLE e l' aiuto arriva v=ws.11).aspx
Come darti torto, proprio non ci avevo pensato.

Oops, sorry, ri-grazie e ri-Max
 
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 11:52:59
in realta' il tanto vituperato winsozz e' usabile piu' o meno come il tanto osannato linux
se ci si abitua ad usare alcuni comandi partendo da riga di comando (esattamente come linux)
si puo' fare anche da interfaccia grafica ma a volte e' francamente macchinoso
trucchetti utili sono
tasto winsozz + r --> cmd invio --> riga di comando
a quel punto regedit, gpedit.msc , ipconfig, ping, telnet .. solo per citare quelli che uso di piu' e con cui risolvo quasi tutto
tasto winsozz + e  --> explorer

10 non e' male .. continuo a preferire 7 ma solo perche' mi sono impigrito ..e perche' non ho esattamente macchine di ultimo pelo

detto cio' all' estero preferisco portarmi un tablet cinesata da 50-100 euro con android  (anche il kindle fire ultimamente viene via ad un buon prezzo)  .. ci si fa tutto lo stesso e' facilmente trasportabile e ricaricabile e in una certa misura sacrificabile




 
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 12:08:46
In risposta al messaggio di DonLimpio del 17/07/2017 alle 11:52:59

in realta' il tanto vituperato winsozz e' usabile piu' o meno come il tanto osannato linux se ci si abitua ad usare alcuni comandi partendo da riga di comando (esattamente come linux) si puo' fare anche da interfaccia grafica
ma a volte e' francamente macchinoso trucchetti utili sono tasto winsozz + r > cmd invio > riga di comando a quel punto regedit, gpedit.msc , ipconfig, ping, telnet .. solo per citare quelli che uso di piu' e con cui risolvo quasi tutto tasto winsozz + e  > explorer 10 non e' male .. continuo a preferire 7 ma solo perche' mi sono impigrito ..e perche' non ho esattamente macchine di ultimo pelo detto cio' all' estero preferisco portarmi un tablet cinesata da 50-100 euro con android  (anche il kindle fire ultimamente viene via ad un buon prezzo)  .. ci si fa tutto lo stesso e' facilmente trasportabile e ricaricabile e in una certa misura sacrificabile  
...
ping, telnet, magari ipconfig ok.
regedit è di una pericolosità assoluta. Specialmente se usato con info prese a capocchia da internet, troppo il rischio di non ritorno.
Ora vedrò di provare gpedit, sperèm.

Sull'usabilità ok.
Sulla robustezza linux ha un kernel unix (diciamo roba professionale), win,,,, lasciamo perdere.
Vero che è andato migliorando, te lo dice uno che ha gestito tecnici certificati sia unix che windows con una cronistoria da 7 a NT3.51.
E decimigliaia di utenti con centimilioni di problemi.

Max
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51608
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 12:50:28
In risposta al messaggio di mtravel del 17/07/2017 alle 11:00:54

Grazie ma dove trovo questo editor di criteri di gruppo ? Ho provato nel control panel e non l'ho trovato. Sarà mica nei registri ? Grazie ancora, Max
Se scrivi in "cortana"  " editor di criteri di gruppo "  ti viene fuori subito.

Poi lo ho aperto, non ci ho capito niente e lo ho richiuso....piuttosto che pasticciare.
Ma tu sicuramente sai dove mettere le mani.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51608
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 13:00:49
In risposta al messaggio di DonLimpio del 17/07/2017 alle 11:52:59

in realta' il tanto vituperato winsozz e' usabile piu' o meno come il tanto osannato linux se ci si abitua ad usare alcuni comandi partendo da riga di comando (esattamente come linux) si puo' fare anche da interfaccia grafica
ma a volte e' francamente macchinoso trucchetti utili sono tasto winsozz + r > cmd invio > riga di comando a quel punto regedit, gpedit.msc , ipconfig, ping, telnet .. solo per citare quelli che uso di piu' e con cui risolvo quasi tutto tasto winsozz + e  > explorer 10 non e' male .. continuo a preferire 7 ma solo perche' mi sono impigrito ..e perche' non ho esattamente macchine di ultimo pelo detto cio' all' estero preferisco portarmi un tablet cinesata da 50-100 euro con android  (anche il kindle fire ultimamente viene via ad un buon prezzo)  .. ci si fa tutto lo stesso e' facilmente trasportabile e ricaricabile e in una certa misura sacrificabile  
...
Ho resistito il piu possibile con XP e poi con 7 , ma alla fine ho aggiornato a 10.

Lo avessi fatto prima, funziona molto meglio di 7, dopo, ho aggiornato anche un vecchio portatile di oltre 10 anni (che aveva XP) con 10 e ha riacquistato vitalità e molto piu veloce.
Ho aggiornato a 10 anche un netbook il famigerato Asus EEEPC (un cessetto) che con 7start era lentissimo, con 10 non che sia diventato un missile, ma almeno è utilizzabile.

Alla fine ache al lavoro dove avevo vecchi PC con XP, dove ormai la sicurezza non c'è piu, ho acquistato a 19,99 delle licenze di 10Pro (basta cercare su ebay) e ho aggiornato anche i tre PC del lavoro.

In quello di casa dove ho un Office 2007 con Frontpage, ho avuto inizialmente qualche problema a farli funzionare, ma poi con la "compatibilità" dopo alcune prove ho trovato l'impostazione con cui funzionano perfettamente.
Mi funziona bene ache un vecchio Photoshop Cs3 , uno scanner piano professionale ma un po datato etc.

Un paio di giorni a è arrivato un grossissimo aggiornamento (1703) che ha miglirato ulteriormente alcune cose (dopo l'aggiornamento da 7 a 10 compariva dolo l'avvio una finestra di errore di explorer.exe da chiudere ogni volta che ora non appare piu).

Io, nella mia ignoranza, penso di potere consigliare il passaggio a 10.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.